Ortofoto a colori ad alta risoluzione !!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tb14

Biker superis
26/1/06
392
1
0
Umbria
tony.ifastnet.com
ho scaticato tutta l'umbria in quadrati 10000x10000, ho convertito tutto in ecw, vado ora a riunire usando

gdal_merge.bat -o tutto.ecw -of GTiff -co ="LARGE_OK=TRUE" 1.ecw 2.ecw

non da errori, ma quando apro con Compe il file riunito mi compare: Could not open view for file ...

e poi mi chiede di fare la calibrazione.

Come possorisolvere?

E' sbagliato il comando :

o usi : gdal_merge.bat -o tutto.tif -of GTiff ....
oppure : gdal_merge.bat -o tutto.ecw -of ECW ....

Cmq non ti consiglio di mergiare tutto. Se proprio vuoi ridurre il numero di tile mergia a blokki di 4x4 ottenedo dei quadratoni di 40x40km ( io per l'umbria ho fatto così ).

Da Compe GPS poi è facile caricare il blocco che interessa.
 

stellina1977

Biker novus
26/9/06
4
0
0
treviso
Visita sito
Ciao a tutti!
Grazie mille della risposta.. avevo provato anche io a cambiare il tfw, ma il problema principale è che il software che utilizziamo qui non legge i tfw in entrata, e quindi devo fare un giro assurdo per poter effettuare la conversione..
ho provato anche con gdalwarp, che è decisamente molto veloce.. purtroppo, anche inserendo il datum corretto, c'è sempre uno scostamento di circe 150 metri nord-sud.. ho scoperto in alcuni forumn che la versione di gdalwarp inserita in FWtools può non funzionare correttamente, perchè il software non trova le librerie di shift del datum.. la conversione viene effettuata, ma lo shift del datum no...:-(
che traggggedia...
a questo punto pensavo di installare qualche open source tipo grass e vedere se da lì gdalwarp funziona correttamente...
any hint?
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ciao a tutti!
Grazie mille della risposta.. avevo provato anche io a cambiare il tfw, ma il problema principale è che il software che utilizziamo qui non legge i tfw in entrata, e quindi devo fare un giro assurdo per poter effettuare la conversione..
ho provato anche con gdalwarp, che è decisamente molto veloce.. purtroppo, anche inserendo il datum corretto, c'è sempre uno scostamento di circe 150 metri nord-sud.. ho scoperto in alcuni forumn che la versione di gdalwarp inserita in FWtools può non funzionare correttamente, perchè il software non trova le librerie di shift del datum.. la conversione viene effettuata, ma lo shift del datum no...:-(
che traggggedia...
a questo punto pensavo di installare qualche open source tipo grass e vedere se da lì gdalwarp funziona correttamente...
any hint?


Pure a me capita di trovarmi spostato di circa 150 mt se uso gdalwarp; mi pare che ci siano codici diversi per proiezione e datum, e forse bisognerebbe riuscire a specificarli contemporaneamente o in sequenza giusta per far funzionare gdalwarp correttamente.

Nell'attesa, un procedimento alternativo.
  • Per ogni carta, si scoprono le coordinate di calibrazione con gdalinfo nomefile.tif. Si guardano gli angoli Upper left e Lower Right.
  • Con il sw Cartlab1 ( free, potete cercarlo anche in altri siti ) o altro programma di conversione a piacimento, si trasformano le coordinate tramite il menù Passaggio fra Sistemi nel nuovo datum
cartlab.gif
  • A questo punto si utilizzano le nuove coordinate con gdal_translate e non gdalwarp, specificando manualmente le coordinate con l'opzione -a_ullr. Significa Upper Left - Lower Right, cioé gli angoli usati per calibrare. In pratica si (ri)calibra la carta durante la conversione.
Es. gdal_translate -of ECW -co LARGE_OK=YES -a_ullr 1524000 5055000 1528000 5050000 c:\file_input.ecw c:\file_output.ecw

Aprendo la nuova carta con importa mappe, si specifica datum e proiezione per creare il file di calibrazione. Dovrebbe funzionare.
 

povvy

Biker novus
30/9/06
21
0
0
friuli
Visita sito
salve a tutti, mi presento, sn nuovo del forum, nn sn appassionato di questo sport, ma devo dire che questa discussione è quanto di più serio e docuemntato si possa trovare in italia sull'argoemnto (alemo per quanto ne sappia).
Volevo rendere pubblico uno script per linux che ho scritto per automatizzare lo scaricamento l'unione e la conversione delle ortofoto: è una versione preliminae, conto di migliroarla, ma funziona già bene; una funzione che credo risulti interessante riguarda la possibilità di scaricare porzioni molto grandi in automatico tramite la suddivisione di una precisa area in più aree più piccole.. provare per credere!

http://digilander.iol.it/povvy/ortofoto.sh
 

abbiati50

Biker novus
29/8/06
14
0
0
san donato
Visita sito
salve a tutti, mi presento, sn nuovo del forum, nn sn appassionato di questo sport, ma devo dire che questa discussione è quanto di più serio e docuemntato si possa trovare in italia sull'argoemnto (alemo per quanto ne sappia).
Volevo rendere pubblico uno script per linux che ho scritto per automatizzare lo scaricamento l'unione e la conversione delle ortofoto: è una versione preliminae, conto di migliroarla, ma funziona già bene; una funzione che credo risulti interessante riguarda la possibilità di scaricare porzioni molto grandi in automatico tramite la suddivisione di una precisa area in più aree più piccole.. provare per credere!

http://digilander.iol.it/povvy/ortofoto.sh

Ciao Povvy;

Sarebbe possible - cortesemente - di renderlo utile anche per noi - normali e meno esperti usurai di window xp ??

ciao

marco :bum-bum-:
 

Ingchiu

Biker popularis
23/3/06
64
0
0
Perugia
Visita sito
E' sbagliato il comando :

o usi : gdal_merge.bat -o tutto.tif -of GTiff ....
oppure : gdal_merge.bat -o tutto.ecw -of ECW ....

Cmq non ti consiglio di mergiare tutto. Se proprio vuoi ridurre il numero di tile mergia a blokki di 4x4 ottenedo dei quadratoni di 40x40km ( io per l'umbria ho fatto così ).

Da Compe GPS poi è facile caricare il blocco che interessa.


Ho riprovato: uso il comando

gdal_merge.bat -o out.ecw -of ECW -co ="LARGE_OK=TRUE" 3031.ecw 3132.ecw 3233.ecw

ma ricevo il seguente errore:

IndexError: list index out of range

Dove è l'errore?
 

povvy

Biker novus
30/9/06
21
0
0
friuli
Visita sito
ciao, guarda lo farei volentieri, ma lo script è scritto per bash, quindi bisognerebbe modificarlo da capo e nn conosco bene gli sript .bat di windows.. se qlc vuole provarci però lo posso aiutare spiegandogli la logica di funzionamento, che è la stessa
 

abbiati50

Biker novus
29/8/06
14
0
0
san donato
Visita sito
ciao, guarda lo farei volentieri, ma lo script è scritto per bash, quindi bisognerebbe modificarlo da capo e nn conosco bene gli sript .bat di windows.. se qlc vuole provarci però lo posso aiutare spiegandogli la logica di funzionamento, che è la stessa


grazie mille povvy ! aiuterei se ci capirei qualcosa ! purtroppo riguardo le programmazioni sono proprio un bel asino !!

ciao o-o
 

skydive72

Biker popularis
27/9/06
69
0
0
Rimini
Visita sito
L'ho appena scaricato, ma in ufficio non so se riesco a provarlo subito.

In ogni caso grazie a Fabio! Io avevo pensato di fare una cosa simile per win (in realtà avevo pensato ad una soluzione a finestre, ma forse lo script è sufficiente...)

Quindi appena ho un po' di tempo proverò a convertire lo script per windows e renderlo disponibile...

Oppure la soluzione potrebbe essere quella di scaricare la bash per windows e provare ad eseguire lo script così com'è...

Appena riesco a fare qualche test vi faccio sapere!

Ivan
 

skydive72

Biker popularis
27/9/06
69
0
0
Rimini
Visita sito
Primo test veloce:

1. Scaricare la bash per windows da :
http://www.steve.org.uk/Software/bash/

2. eliminare dallo script di Fabio la prima riga (#!/bin/sh)

3. copiare lo script e decomprimere la bash (e relativi files) nella directory di GDAL

4. Eseguire lo script

Fatemi sapere se funziona anche a voi e inviate i suggerimenti a Fabio per quello che riguarda lo script (....w l'open source!!!)

Ivan
 

povvy

Biker novus
30/9/06
21
0
0
friuli
Visita sito
beh devo ammettere che alla bash per win nn ci avevo proprio pensato...
ottima idea!!! Ho apportato un piccolo miglioramento, ora le conversioni in ecw hanno l'opzione per i file grandi.. era una piccola dimenticanza... l'ho testato pesantemente con quadrati da 20x20 km nella funzione mosaico: funziana beneissimo.. il problema è quando perde la connessione, vorrei provare ad inserire la possibilità di riiniziare da dove il processo si era piantato.. ci penserò..ciao!
 

army

Biker novus
3/10/06
1
0
0
Segrate
Visita sito
Ciao Povvy, Ciao a tutti
Sono nuovo di questo forum. Sinceramente mi sono iscritto per poterti avvisare che il link da te suggerito per lo scarico dello script non è più disponibile.
Sono molto interessato allo script perchè mi sembra un'idea eccezionale.

Non è che lo puoi allegare nel post così diventa disponibile per tutti?

Eventualmente , chi lo ha già scaricato può girarmelo?

Grazie 1000 in anticipo
 

abbiati50

Biker novus
29/8/06
14
0
0
san donato
Visita sito
Ciao Povvy e Ivan;

suscate - grazie per le dritte ! siete proprio magici !



3. copiare lo script e decomprimere la bash (e relativi files) nella directory di GDAL

4. Eseguire lo script


potreste gentilmente fare vedere la linea di comando che usate - per il bash -

per esempio il comando che usate per scaricare una immagine -

grazie - siete da ammirare

marco
 

abbiati50

Biker novus
29/8/06
14
0
0
san donato
Visita sito
Buonasera Povvi;

grazie per il tuo aiuto -

si grazie - non ho ancora inquadrato come usare il tuo scritto - con il gdal -

come lo fai partire ??

sto usando il gdal - per scaricare le ortofoto -

ora che ho anche il tuo scritto installato con il bash per window -

che devo fare - per scaricare una immagine ??

grazie per il chiarimento
 

povvy

Biker novus
30/9/06
21
0
0
friuli
Visita sito
lo script automatizza tutto, devi semplicemente eseguirlo, e per farlo non so come funzioni la cosa su win ma su linux dalla bash devi lanciare

./ortofoto.sh
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo