Ortofoto a colori ad alta risoluzione !!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.482
2.429
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
se confronto le ortofoto, quelle di google sembrano più dettagliate.
per scaricare in automatico tanti riquadri,basta ricopiare il file batch con le varie coordinate(le magiche 4 righe),uno dietro l'altro e lanciarlo con FW?
by
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
se confronto le ortofoto, quelle di google sembrano più dettagliate.
per scaricare in automatico tanti riquadri,basta ricopiare il file batch con le varie coordinate(le magiche 4 righe),uno dietro l'altro e lanciarlo con FW?
by

Al limite si può dire che sono più aggiornate, e che in alcune zone "forse" più dettagliate, ma le ortofoto del portale cartografico nazionale hanno sicuramente lo stesso dettaglio per tutto il territorio (1 metro/pixel), non si può dire lo stesso di quelle di google. Non entriamo poi nel merito della qualità della georeferenziazione... quelle di Google fanno veramente pena, con errori anche di parecchie decine di metri.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.482
2.429
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
come pixel/m forse sono uguali, ma se vedi un dettaglio con google l'immagine è nettamente più definita oltre che contrastata.
puoi vedere la stessa differnza andando con google su google campus.
by
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
come pixel/m forse sono uguali, ma se vedi un dettaglio con google l'immagine è nettamente più definita oltre che contrastata.
puoi vedere la stessa differnza andando con google su google campus.
by


SE l'area coperta da google è al massimo delle possibilità, allora la qualità è nettamente migliore, basta vedere Roma. Ma non è così per una buona parte dell'Italia dove la qualità è piuttosto scarsa.

Da questo punto di vista, le ortofoto coporono tutta l'Italia con una qualità buona, google solo in parte.




 

Ceccobeppe

Biker novus
4/10/06
29
0
0
Riotorto (LI)
Visita sito
Ora che abbiamo le nostre belle mappe salvate in ECW....

...sarebbe possibile modificarle? Intendo senza perdere la calibrazione?

Esempio: mi piacerebbe poter tracciare i sentieri che conosco (o evidenziarli meglio) sulle IGM 1:25000.

Ho visto che se converto il file in tiff posso aprirlo con Paint shop pro, ma non ho ancora avuto tempo di provare a modificarlo e risalvarlo per vedere se mantiene la calibrazione.

Qualcuno ha gia' fatto qualche prova?
 

angelo603

Biker novus
17/10/06
1
0
0
pescara
Visita sito
ciao sono nuovo del forum,
dopo aver letto quasi tutti i post ho provato a giocare anche io con le varie procedure. Non essendo esperto di programmi vari tipo gdal, fwtools etc. ho elaborato, per quelle che sono le mie necessita', questa metodologia:
Dopo aver letto quanto riportato sul post 339 pag 17, ho salvato la mappa in estensione IMP poi l'ho ricaricata, senza il server attivo, ed ho creato una traccia. Successivamente ho salvato la traccia con estensione Ozi cioe' in PLT. Mediante gpsbabel ho convertito il file salvato da PLT a GPX e caricato il tutto con google earth. Eventualmente lo potrei convertire in mps per usarlo con Garmin o in ov2 per usarlo con TomTom.
Fatemi sapere il vostro parere ed eventuali altre elaborazioni possibili.
A questo punto quello che mi rimane da fare e' riuscire a cucire le varie mappe salvate, ma per questo devo studiare ancora un po'

Un saluto a tutti
 

Ceccobeppe

Biker novus
4/10/06
29
0
0
Riotorto (LI)
Visita sito
Ora che abbiamo le nostre belle mappe salvate in ECW....

...sarebbe possibile modificarle? Intendo senza perdere la calibrazione?

Esempio: mi piacerebbe poter tracciare i sentieri che conosco (o evidenziarli meglio) sulle IGM 1:25000.

Ho visto che se converto il file in tiff posso aprirlo con Paint shop pro, ma non ho ancora avuto tempo di provare a modificarlo e risalvarlo per vedere se mantiene la calibrazione.

Qualcuno ha gia' fatto qualche prova?

Niente da fare... ho provato ieri sera ad aprire i files .tif con Paint shop pro e ho dovuto constatare che una volta salvati perdono la calibrazione.

Altre soluzioni? Cosi' come sono le mappe sul palmare sono poco utilizzabili.

E' tutto di un colore verde spento e i sentieri sono neri come le linee delle altitudini e quindi a fatica si distinguono.
 

tb14

Biker superis
26/1/06
392
1
0
Umbria
tony.ifastnet.com
Niente da fare... ho provato ieri sera ad aprire i files .tif con Paint shop pro e ho dovuto constatare che una volta salvati perdono la calibrazione.

Altre soluzioni? Cosi' come sono le mappe sul palmare sono poco utilizzabili.

E' tutto di un colore verde spento e i sentieri sono neri come le linee delle altitudini e quindi a fatica si distinguono.

Spero di aver capito bene che tipo di problema hai ( non è facile arrivati a 470 messaggi ).

Salvando il Tiff con photoshp perdi la georegerenziazioni perche in effetti i Tiff sono dei GeoTiff. Hanno ciò dei tag aggiuntivi con le informazioni di georeferenziazione. Photoshop ignora tali tag.

Se non vuoi perdere la georeferenziazione l'unica cosa è crearti il file tfw a mano. Se sei pigro :-) puoi anche farlo creare da gdal:

gdal_translate -of GTiff -co "TFW=YES" in.tif out.tif

A questo punto editi e salvi out.tif da photoshop.
 

juccio

Biker serius
22/8/06
127
27
0
Vercelli
Visita sito
Bike
Ancillotti Scarab Evo
Ciao a tutti

e' da un po che leggo il forum ma questo e' il primo messaggio.
Mi sono letto quasi tutto di questa discussione, prendendo anche appunti per non dimenticare le cose.
In questi giorni ho incominciato a scaricare le foto aeree del piemonte o meglio delle zone che mi interessano...
All'inizio ho diviso in parti da 5 km per lato, ne ho scaricate 3 e dopo aver visto il risultato dei tif mi son fermato. Nessuna delle tre mappe e' stata scaricata in modo corretto :cry:...

Allego un immagine di come mi risultano, questa per es. e' la condizione peggiore.
Molte volte l'immagine risulta non dettagliata, ma il problema peggiore e' che rimangono quelle sfumature verdi.

Ho provato a diminuire le dimensioni dei quadrati a 1000x1000 ma non ho risolto niente.. Ho provato anche a cambiare qualche parametro della riga di comando di gd_translate ma niente.

Alla fine dato che ho letto che molti avevano avuto problemi per via della connessione lenta (io ho una isdn) ho provato ad usare i due canali 128 Kbps (piu' o meno 16 Kb/s) ma la situazione non migliora di molto.

Cosa potrebbe essere?? Qualcuno ha avuto questo problema ed e' riuscito a risolverlo?
Io uso gli FWtools 1.0.7 e se visualizzo la stessa porzione di mappa su compegps l'immagine viene scaricata correttamente..

ciao
Carlo
 

Allegati

  • mappa.jpg
    mappa.jpg
    44,6 KB · Visite: 12

pzuffi

Biker popularis
27/1/06
65
7
0
Cesena
Visita sito
Bike
Moustache
Io per scaricare uso sempre globalmapper da quale scarichi direttamente gli ecw a video, guardi come sono e poi ti salvi l'area di interesse. Non sbagli un colpo.

Ciao
Paolo

p.s. dal menu file, Open ECW file on the web e digiti esattamente l'indirizzo che utilizzi con gli fwtools.













Ciao a tutti

e' da un po che leggo il forum ma questo e' il primo messaggio.
Mi sono letto quasi tutto di questa discussione, prendendo anche appunti per non dimenticare le cose.
In questi giorni ho incominciato a scaricare le foto aeree del piemonte o meglio delle zone che mi interessano...
All'inizio ho diviso in parti da 5 km per lato, ne ho scaricate 3 e dopo aver visto il risultato dei tif mi son fermato. Nessuna delle tre mappe e' stata scaricata in modo corretto :cry:...

Allego un immagine di come mi risultano, questa per es. e' la condizione peggiore.
Molte volte l'immagine risulta non dettagliata, ma il problema peggiore e' che rimangono quelle sfumature verdi.

Ho provato a diminuire le dimensioni dei quadrati a 1000x1000 ma non ho risolto niente.. Ho provato anche a cambiare qualche parametro della riga di comando di gd_translate ma niente.

Alla fine dato che ho letto che molti avevano avuto problemi per via della connessione lenta (io ho una isdn) ho provato ad usare i due canali 128 Kbps (piu' o meno 16 Kb/s) ma la situazione non migliora di molto.

Cosa potrebbe essere?? Qualcuno ha avuto questo problema ed e' riuscito a risolverlo?
Io uso gli FWtools 1.0.7 e se visualizzo la stessa porzione di mappa su compegps l'immagine viene scaricata correttamente..

ciao
Carlo
 

juccio

Biker serius
22/8/06
127
27
0
Vercelli
Visita sito
Bike
Ancillotti Scarab Evo
Ciao

grazie per la info provero', piu' o meno e' la stessa procedura di comegps.

comunque mi sono dimenticato di ringraziare tutti per l'ottimo lavoro e le ottime informazioni e consigli dati

Ero quasi sul punto di fare un programmino in C++ per gli utenti windows sulle stesse orme dello script in bash di Povvy, ma poi mi sono bloccato per questo problema alle foto scaricate...

Ciao e grazie
Carlo :-)

Io per scaricare uso sempre globalmapper da quale scarichi direttamente gli ecw a video, guardi come sono e poi ti salvi l'area di interesse. Non sbagli un colpo.

Ciao
Paolo

p.s. dal menu file, Open ECW file on the web e digiti esattamente l'indirizzo che utilizzi con gli fwtools.
 
Ciao a tutti

e' da un po che leggo il forum ma questo e' il primo messaggio.
Mi sono letto quasi tutto di questa discussione, prendendo anche appunti per non dimenticare le cose.
In questi giorni ho incominciato a scaricare le foto aeree del piemonte o meglio delle zone che mi interessano...
All'inizio ho diviso in parti da 5 km per lato, ne ho scaricate 3 e dopo aver visto il risultato dei tif mi son fermato. Nessuna delle tre mappe e' stata scaricata in modo corretto :cry:...

Allego un immagine di come mi risultano, questa per es. e' la condizione peggiore.
Molte volte l'immagine risulta non dettagliata, ma il problema peggiore e' che rimangono quelle sfumature verdi.

Ho provato a diminuire le dimensioni dei quadrati a 1000x1000 ma non ho risolto niente.. Ho provato anche a cambiare qualche parametro della riga di comando di gd_translate ma niente.

Alla fine dato che ho letto che molti avevano avuto problemi per via della connessione lenta (io ho una isdn) ho provato ad usare i due canali 128 Kbps (piu' o meno 16 Kb/s) ma la situazione non migliora di molto.

Cosa potrebbe essere?? Qualcuno ha avuto questo problema ed e' riuscito a risolverlo?
Io uso gli FWtools 1.0.7 e se visualizzo la stessa porzione di mappa su compegps l'immagine viene scaricata correttamente..

ciao
Carlo

Ciao. Il problema non è la connessione lenta ma il carico del server.
Io ho scaricato tutta l'Italia come quadrati di 10x10 km (riuniti poi in quadratoni di 30x30 km) allacciandomi al server solo di notte.
Di giorno la foto nell'angolo superiore sinistro presenta sempre delle imperfezioni (più o meno estese quanto peggiore è la connessione).
Dopo le ore 20 di solito la qualità migliora ma la velocità è ancora bassa. Dopo la mezzanotte il tutto fila liscio.Chiaramente devi ottimizzare e lanciare qualche script in modo da non passare tutta la notte davanti al PC.
 

juccio

Biker serius
22/8/06
127
27
0
Vercelli
Visita sito
Bike
Ancillotti Scarab Evo
Ciao
e' come immaginavo, di notte non ho mai provato, ma durante la giornata in varie ore si.
Avevo scaricato 3 riquadrei da 10x10 km lungo la giornata partendo dal mattino e il primo era venuto abbastanza bene ma con qualche sfalsatura nel verde, il secondo era venuto quasi perfetto e il terzo peggio del primo..

Comunque ho risolto con Global Mapper, scaricando le porzioni con questo programma riesco anche di giorno ad ottenere immagini pulite senza imperfezioni, in piu' ha delle funzioni per dividere la mappa in porzioni in modo automatico senza fare troppi calcoli.. :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Carlo

Ciao. Il problema non è la connessione lenta ma il carico del server.
Io ho scaricato tutta l'Italia come quadrati di 10x10 km (riuniti poi in quadratoni di 30x30 km) allacciandomi al server solo di notte.
Di giorno la foto nell'angolo superiore sinistro presenta sempre delle imperfezioni (più o meno estese quanto peggiore è la connessione).
Dopo le ore 20 di solito la qualità migliora ma la velocità è ancora bassa. Dopo la mezzanotte il tutto fila liscio.Chiaramente devi ottimizzare e lanciare qualche script in modo da non passare tutta la notte davanti al PC.
 

nagorni

Biker novus
salve,
molti dubbi! :zapalott:
ho recuperato la cartografia IGM 25000 della toscana;
qualcuno sa dirmi a che anno sono aggiornate le carte?
e secondo voi l'accuratezza delle tracce segnate di che livello è?
sovrapponendola con le CTR ho trovato immediatamente diverse discrepanze.
E le CTR di che anno sono? lo conosciamo?

grazie :))):
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo