Oristano - Sinis / Arci / Grighine / Montiferru e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pigaro

Biker superioris
29/5/08
805
0
0
Péilfica (TT)
Visita sito
La pineta di is arenas è un labirinto, dall'itinerario ho visto che attraversi una zona con lavori in corso e il piazzale dedicato a parco mezzi officina, conosco la zona come le mie tasche e sopratutto anche gli operai che curano e vigilano sul campo, tutte persone tranquille anzi grandi amici se chiedi informazioni saranno lieti di dardi una mano.
se riesco allego un file con percorso alternativo che evita lavori, parco mezzi e sbarre.
Se ritieni di aver bisogno sarò felice di poterti accompagnare per un tratto in questa tua splendida avventura.(data permettendo)
ma tu hai un mezzo anfibio fatti 7 km di bagnasciuga e risolvi i problemi
poi butti la bike:smile::smile::smile:
Vedi l'allegato 95755
Effettivamente l'attraversamento della pineta di Is Arenas l'ho tracciata un pò seguendo le indicazioni contenute nella guida e un pò ad occhio senza riuscire a capire bene cosa mi aspetti lì dentro.
Ora provvedo a modificare quella parte.
Io pensavo a sabato prossimo (ma potrebbe anche essere che venerdì mi libero e allora..... ore 9,15-9,30 da S'archittu - ma 4 ore/4 ore e mezza basteranno per finire il giro?).
Per me sarebbe un piacere, inannzitutto conoscerti di persona, e poi condividere anche l'intera cosa con chiunque non abbia di meglio da fare.
 

paolofigus

Biker tremendus
...o Roberto!! bella cosa ti sei studiato, mi metto in mezzo per dire la mia, ......tempo fà con degli amici "continentali" che stavano a S.Caterina, più o meno abbiamo percorso l'itinerario da te studiato, alcune cosette risultano un pò diverse a vantaggio "di più sterrato e meno asfalto"
Da S'Archittu per arrivvare alla pineta di Is Arenas puoi eliminare il nero bitume passando a fianco della recinzione del villaggio le Dune fino ai camping, all'interno della pineta puo sbizzarrirti come ti pare financo eliminare il famoso ponticello di Is Benas, andando a guadare il canale in prossimità dello sbocco a mare, pronto pronto a salire verso la torre di Scabe e' Sais,
da capo Mannu a Mandriola puoi avvicinarti a 2 mt dal mare senza fare gli sterratoni...da Maimoni a Funtana Meuga puoi entrare nell'oasi di Seu eliminando sterratoni polverosi e molto trafficati da mezzi meccanici...da S.Giovanni per S. Salvatore e verso lo scolmatore altre possibilità di sterrate mollando asfalto.
Ottimo giro roberto, prima che i Tuoi ci ripensino fissa subito la data...:smile:
Ciao caro

lo sterrato vicino al campeggio europa dopo il ponte romano è quasi chiuso
dalla vegetazione... portati la roncola
se ti vuoi bagnare i piedini fai pure:smile::smile:
questa è la fine del canale
sdc10112z.jpg
 

paolofigus

Biker tremendus
Effettivamente l'attraversamento della pineta di Is Arenas l'ho tracciata un pò seguendo le indicazioni contenute nella guida e un pò ad occhio senza riuscire a capire bene cosa mi aspetti lì dentro.
Ora provvedo a modificare quella parte.
Io pensavo a sabato prossimo (ma potrebbe anche essere che venerdì mi libero e allora..... ore 9,15-9,30 da S'archittu - ma 4 ore/4 ore e mezza basteranno per finire il giro?).
Per me sarebbe un piacere, inannzitutto conoscerti di persona, e poi condividere anche l'intera cosa con chiunque non abbia di meglio da fare.
questa per me è una settimana di fuoco x la prossima sicuramente meglio
anche se il top sarebbe la domenica mattina.
Vai tranquillo che in pineta ti diverti se ti perdi è meglio :smile::smile::smile:
puoi restare anche x la notte c'è un albergo extra lusso
 

pigaro

Biker superioris
29/5/08
805
0
0
Péilfica (TT)
Visita sito
...o Roberto!! bella cosa ti sei studiato, mi metto in mezzo per dire la mia, ......tempo fà con degli amici "continentali" che stavano a S.Caterina, più o meno abbiamo percorso l'itinerario da te studiato, alcune cosette risultano un pò diverse a vantaggio "di più sterrato e meno asfalto"
Da S'Archittu per arrivvare alla pineta di Is Arenas puoi eliminare il nero bitume passando a fianco della recinzione del villaggio le Dune fino ai camping, all'interno della pineta puo sbizzarrirti come ti pare financo eliminare il famoso ponticello di Is Benas, andando a guadare il canale in prossimità dello sbocco a mare, pronto pronto a salire verso la torre di Scabe e' Sais,
da capo Mannu a Mandriola puoi avvicinarti a 2 mt dal mare senza fare gli sterratoni...da Maimoni a Funtana Meuga puoi entrare nell'oasi di Seu eliminando sterratoni polverosi e molto trafficati da mezzi meccanici...da S.Giovanni per S. Salvatore e verso lo scolmatore altre possibilità di sterrate mollando asfalto.
Ottimo giro roberto, prima che i Tuoi ci ripensino fissa subito la data...:smile:
Ciao caro
Grazie Alessandro, i tuoi suggerimenti sono senz'altro preziosissimi ai fini di un giro "Super". Siccome però non conosco i luoghi ho necessità di studiarci un pò sopra per modificare la traccetta. Ad es. "a fianco della recinzione del Villaggio Le Dune sino al camping...." vuol dire su quella stradina che si vede subito dopo il primo accesso alla spiaggia di Is Arenas? Il ponticello di di Is Benas, invece, quello lo voglio proprio fare mostrando il pass di tziu Tori.
Per il resto, ora provo a vedere meglio i tratti che hai indicato.
Anche se, non essendo io un fulmine di guerra, e venendo fuori un giretto da circa 60 Km., forse qualche tratto di sterrato un pò scorrevole ( magari nei punti meno panoramici), per evitare di arrivare dopo l'ora del caffè, sarà inevitabile inserirlo.
Ciao e grazie.
 

paolofigus

Biker tremendus
Oppaolo, pare che ci siamo sincronizzati nel dare la risposta a Roberto, non era certo mia intenzione sovrappormi al tuo post!!
..comunque più ne sente e più l'incasiniamo:smile::smile:
ti do ragione superale forse gli stiamo incasinando le idee:smile:
ops!

Vai tranquillo pigaro che nella pineta di is arenas non si perde neanche un bambino .......o quella era Bologna... bo.:nunsacci:

Pigaro vai arruga tottu direzione sud
in mezzora sei fuori molto sterrato da appedalareeeeeeeeeeeeee come dice il signor torererra:il-saggi:
 

airportfenosu

Biker superis
26/8/09
473
0
0
oristano
Visita sito
dopo aver pedalato sabato scorso per 5. ore e 30 minuti

sabato prepasqua io propongo:
uscita super in altezza e lunghezza
studiata come sabato scorso nei minimi particolari
senza pericolo di perdersi o di rientrare al buio
ma sara' un uscita indimenticabile

partenza foro boario arrivo a sili' e rientro
chi vuole venire venga e boh
non vorrei dei commenti tipo "troppo faticoso ,troppa salita,troppo lungo,
il giro e' questo, chi vuole venire venga
saluti airporfenosu
 

wildbob1

Biker serius
29/11/09
184
0
0
oristano
Visita sito
dopo aver pedalato sabato scorso per 5. ore e 30 minuti

sabato prepasqua io propongo:
uscita super in altezza e lunghezza
studiata come sabato scorso nei minimi particolari
senza pericolo di perdersi o di rientrare al buio
ma sara' un uscita indimenticabile

partenza foro boario arrivo a sili' e rientro
chi vuole venire venga e boh
non vorrei dei commenti tipo "troppo faticoso ,troppa salita,troppo lungo,
il giro e' questo, chi vuole venire venga
saluti airporfenosu
COMFERMO E SOTTOSCRIVO.Sempre vostro;WILDBOB.
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.207
102
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
dopo aver pedalato sabato scorso per 5. ore e 30 minuti

sabato prepasqua io propongo:
uscita super in altezza e lunghezza
studiata come sabato scorso nei minimi particolari
senza pericolo di perdersi o di rientrare al buio
ma sara' un uscita indimenticabile

partenza foro boario arrivo a sili' e rientro
chi vuole venire venga e boh
non vorrei dei commenti tipo "troppo faticoso ,troppa salita,troppo lungo,
il giro e' questo, chi vuole venire venga
saluti airporfenosu

Il mio amico ha detto che viene!!! :smile::smile::smile:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
dopo aver pedalato sabato scorso per 5. ore e 30 minuti

sabato prepasqua io propongo:
uscita super in altezza e lunghezza
studiata come sabato scorso nei minimi particolari
senza pericolo di perdersi o di rientrare al buio
ma sara' un uscita indimenticabile

partenza foro boario arrivo a sili' e rientro
chi vuole venire venga e boh
non vorrei dei commenti tipo "troppo faticoso ,troppa salita,troppo lungo,
il giro e' questo, chi vuole venire venga
saluti airporfenosu

Cavolo un giro adatto a me al 100% peccato che non ci sarò :ueh::cry::cry:
 

superale

Biker ciceronis
dopo aver pedalato sabato scorso per 5. ore e 30 minuti

sabato prepasqua io propongo:
uscita super in altezza e lunghezza
studiata come sabato scorso nei minimi particolari
senza pericolo di perdersi o di rientrare al buio
ma sara' un uscita indimenticabile

partenza foro boario arrivo a sili' e rientro
chi vuole venire venga e boh
non vorrei dei commenti tipo "troppo faticoso ,troppa salita,troppo lungo,
il giro e' questo, chi vuole venire venga
saluti airporfenosu

mmmmmmmm ..sento già profumo di timo a M.te Urtigu!!
 

Vetusto

Biker ultra
25/9/09
662
0
0
Oristano
Visita sito
quelli del foro boario
dopo aver pedalato sabato scorso per 5. ore e 30 minuti

sabato prepasqua io propongo:
uscita super in altezza e lunghezza
studiata come sabato scorso nei minimi particolari
senza pericolo di perdersi o di rientrare al buio
ma sara' un uscita indimenticabile

partenza foro boario arrivo a sili' e rientro
chi vuole venire venga e boh
non vorrei dei commenti tipo "troppo faticoso ,troppa salita,troppo lungo,
il giro e' questo, chi vuole venire venga
saluti airporfenosu

mmmmmmmm ..sento già profumo di timo a M.te Urtigu!!
Da Wikipedia:
Monte Urtigu (1050 m). Il complesso vulcanico, spento da più di 1 milione di anni, era caratterizzato da eruzioni la cui lava nell'incedere finì per creare nuove terre sia a Est, con il vasto altopiano di Abbasanta, caratterizzato da terreni basaltici, sia a Ovest fino alla fascia costiera. Un'ulteriore testimonianza visibile di questa attività vulcanica eruttiva è data dalle scogliere di basalto del litorale poco a Sud di Bosa. Il massiccio del Montiferru ha un'estensione di circa 700 km² ed è tra i più importanti edifici vulcanici dell'isola. Il territorio del massiccio non presenta più i tipici fenomeni di vulcanesimo secondario, ma l'area è ricca di acque sorgive che vanno ad alimentare gli affluenti del Rio Mannu. La costa del Montiferru è quasi completamente alta e frastagliata, con pochi approdi.
Secondo osservazioni basate sull'area di territorio di origine basaltica intorno al massiccio, il vulcano doveva raggiungere un'altezza di circa 1600-1700 metri s.l.m.. La successiva erosione degli agenti atmosferici ha ulteriormente contribuito a trasportare le rocce a fondovalle in un raggio di circa 15 km.
Da Vetusto:
Buona Pasqua a tutti.:sbavon::i-want-t::vecio:
 

superale

Biker ciceronis
Da Wikipedia:
Monte Urtigu (1050 m). Il complesso vulcanico, spento da più di 1 milione di anni, era caratterizzato da eruzioni la cui lava nell'incedere finì per creare nuove terre sia a Est, con il vasto altopiano di Abbasanta, caratterizzato da terreni basaltici, sia a Ovest fino alla fascia costiera. Un'ulteriore testimonianza visibile di questa attività vulcanica eruttiva è data dalle scogliere di basalto del litorale poco a Sud di Bosa. Il massiccio del Montiferru ha un'estensione di circa 700 km² ed è tra i più importanti edifici vulcanici dell'isola. Il territorio del massiccio non presenta più i tipici fenomeni di vulcanesimo secondario, ma l'area è ricca di acque sorgive che vanno ad alimentare gli affluenti del Rio Mannu. La costa del Montiferru è quasi completamente alta e frastagliata, con pochi approdi.
Secondo osservazioni basate sull'area di territorio di origine basaltica intorno al massiccio, il vulcano doveva raggiungere un'altezza di circa 1600-1700 metri s.l.m.. La successiva erosione degli agenti atmosferici ha ulteriormente contribuito a trasportare le rocce a fondovalle in un raggio di circa 15 km.
Da Vetusto:
Buona Pasqua a tutti.:sbavon::i-want-t::vecio:
Tonì, ma mi stai provocando?.....mi che io sabato sono in libera uscita, ho fatto 2 conti e...visto che a Silì ci vado spesso, sono orientato a pedalare in altri lidi ... facciamo a capirci o gente:i-want-t::specc:
 

Vetusto

Biker ultra
25/9/09
662
0
0
Oristano
Visita sito
Tonì, ma mi stai provocando?.....mi che io sabato sono in libera uscita, ho fatto 2 conti e...visto che a Silì ci vado spesso, sono orientato a pedalare in altri lidi ... facciamo a capirci o gente:i-want-t::specc:
Considerato il "clima Pasquale" alcuni Bikers si sentono di rispettare la tradizione, mentre altri Bikers rispettano la tradizione pedalando. :i-want-t::vecio:
 

toreserra1

Biker ultra
19/10/07
654
0
0
Oristano
Visita sito
:il-saggi: mi aggrego e vado dove mi porta il cuore (volevo dire ..le gambe), dove andiamo andiamo....io sono parte integrante del gruppo.......

anticipiamo lo smaltimento anticipato delle mangiate pasquali.....



.........appeddallai genti....appeddallai................
 

Vetusto

Biker ultra
25/9/09
662
0
0
Oristano
Visita sito
:il-saggi: mi aggrego e vado dove mi porta il cuore (volevo dire ..le gambe), dove andiamo andiamo....io sono parte integrante del gruppo.......

anticipiamo lo smaltimento anticipato delle mangiate pasquali.....



.........appeddallai genti....appeddallai................
Purtroppo io e Luo siamo fuori Sardegna dal 2 al 6 Aprile, buona pedalata anche per noi.:i-want-t::vecio:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo