Oregon serie 450 e 550

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
No, le mappe in Basecamp non le vedo, allora mi sono messo a pasticciare e ho fatto un casino.
Ecco appunto. Scarica quel benedetto file che ti ho linkato, poi fermati, conta fino a venti e procedi con l'installazione, cioè premendo due volte (ravvicinate) con il mouse sul file eseguibile (mtbitaly.exe). Se non succede niente, fermati ancora e scrivi.
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Ecco appunto. Scarica quel benedetto file che ti ho linkato, poi fermati, conta fino a venti e procedi con l'installazione, cioè premendo due volte (ravvicinate) con il mouse sul file eseguibile (mtbitaly.exe). Se non succede niente, fermati ancora e scrivi.

Grazie Slimer,
finalmente funziona tutto, vedo la mappa e sono riuscito a scaricarla sull'Oregon.
Tutte le mie tracce salvate le vedo sulla mappa perciò tutto OK.
Ti chiedo scusa per la mia imbranataggine e ti ringrazio per la tua disponibilità e pazienza, Livio
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Grazie Slimer,
finalmente funziona tutto, vedo la mappa e sono riuscito a scaricarla sull'Oregon.
Tutte le mie tracce salvate le vedo sulla mappa perciò tutto OK.
Ti chiedo scusa per la mia imbranataggine e ti ringrazio per la tua disponibilità e pazienza, Livio
EUREKA!!! :yeah!: Habemus mappem!!!
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Chiedo scusa ragazzi ma ho ancora un problemino che non sono riuscito a risolvere.
Tutte le tracce che ho scaricato sul PC hanno le freccette sul percorso che indicano il senso di percorrenza mentre sull'Oregon non ci sono più.
E' possibile inserirle anche sul GPS?
Ve lo chiedo perchè sabato ho fatto un percorso che ho poi scoperto averlo fatto al contrario, con conseguenza di bici a spalle per più di mezz'ora.
Da questa esperienza ho capito che, se riesco a segnarle nel verso giusto quando le carico sull'Oregon, evito delle brutte sorprese quando andrò a percorrerle.
Sulle istruzioni non c'è nessun riferimento al senso di percorrenza.
Grazie, Livio
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Chiedo scusa ragazzi ma ho ancora un problemino che non sono riuscito a risolvere.
Tutte le tracce che ho scaricato sul PC hanno le freccette sul percorso che indicano il senso di percorrenza mentre sull'Oregon non ci sono più.
E' possibile inserirle anche sul GPS?
Ve lo chiedo perchè sabato ho fatto un percorso che ho poi scoperto averlo fatto al contrario, con conseguenza di bici a spalle per più di mezz'ora.
Da questa esperienza ho capito che, se riesco a segnarle nel verso giusto quando le carico sull'Oregon, evito delle brutte sorprese quando andrò a percorrerle.
Sulle istruzioni non c'è nessun riferimento al senso di percorrenza.
Grazie, Livio
Confermo che vedrai solo le freccine in Basecamp, non sul GPS. La cosa migliore da fare è
- Studiare la traccia a computer prima di affrontarla
- Aggiungere waypoints, che inoltre ti indicheranno dove girare se la traccia si interseca
- usare la bussola visto che è presente sull'Oregon
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Confermo che vedrai solo le freccine in Basecamp, non sul GPS. La cosa migliore da fare è
- Studiare la traccia a computer prima di affrontarla
- Aggiungere waypoints, che inoltre ti indicheranno dove girare se la traccia si interseca
- usare la bussola visto che è presente sull'Oregon
Esatto;io metto bandierine dove sono presenti dei bivi e rinomino il wp con sx o dx a secondo.
Livio e importantissimo studiare il tracciato prima sul pc,te lo dico per esperienza!!!:il-saggi:
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Esatto;io metto bandierine dove sono presenti dei bivi e rinomino il wp con sx o dx a secondo.
Livio e importantissimo studiare il tracciato prima sul pc,te lo dico per esperienza!!!:il-saggi:

Confermo che vedrai solo le freccine in Basecamp, non sul GPS. La cosa migliore da fare è
- Studiare la traccia a computer prima di affrontarla
- Aggiungere waypoints, che inoltre ti indicheranno dove girare se la traccia si interseca
- usare la bussola visto che è presente sull'Oregon

Sicuramente lo studio "a tavolino" aiuta parecchio, ma l'uso della bussola è senz'altro un aiuto notevole, anzi quasi indispensabile nel caso di tracciati con intersezioni, dove perdere il senso dell'orientamento è un attimo.
 
  • Mi piace
Reactions: centurie

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Grazie ragazzi,
ottimi suggerimenti, vado subito a modificare i percorsi e inserire i waypoint.
Alla bussola non ci avevo proprio pensato, inserisco anche quella e speriamo in bene.
Grazie a tutti, Livio
 

gianluigicz3

Biker novus
26/2/11
19
0
0
Mestre-Venezia
Visita sito
chiedo una info agli utilizzatori dell'oregon:
ha la bussola elettronica quindi anche da fermo mi indica il nord correttamente.
Ciò significa che, se io ho impostato la mappa secondo la mia direzione di marcia e mi fermo, mantiene quella posizione/direzione oppure, come fanno i gps senza bussola elettronica, porta il nord verso il lato alto del dispositivo e, anche se mi giro, non mi gira la mappa ?
Spero di essermi spiegato (disse il paracadute)
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
chiedo una info agli utilizzatori dell'oregon:
ha la bussola elettronica quindi anche da fermo mi indica il nord correttamente.
Ciò significa che, se io ho impostato la mappa secondo la mia direzione di marcia e mi fermo, mantiene quella posizione/direzione oppure, come fanno i gps senza bussola elettronica, porta il nord verso il lato alto del dispositivo e, anche se mi giro, non mi gira la mappa ?
Mantiene l'impostazione scelta, quindi se hai impostato l'orientamento nel senso di marcia ruoterà con il GPS in caso di rotazione.

Spero di essermi spiegato (disse il paracadute)
:smile:
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
ciao a tutti..sto valutando di cambiare il mio 60csx con il 550...voi che lo state utilizzando da un po' come vi trovate con il touch? come gestione delle rotte, tracce e come ricezione vi trovate bene?

Stavo guardando se era in previsione un aggiornamento (tipo un oregon 600) ma non mi sembra di avere visto nulla, giusto? tanto per non acquistare oggi che poi tra due mesi esce quello nuovo ;)

Vi ringrazio tanto!!!
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
ciao a tutti..sto valutando di cambiare il mio 60csx con il 550...voi che lo state utilizzando da un po' come vi trovate con il touch? come gestione delle rotte, tracce e come ricezione vi trovate bene?

Stavo guardando se era in previsione un aggiornamento (tipo un oregon 600) ma non mi sembra di avere visto nulla, giusto? tanto per non acquistare oggi che poi tra due mesi esce quello nuovo ;)

Vi ringrazio tanto!!!
Nessunissimo problema con il touch, anche con i guanti invernali. Nessun problema con ricezione, anche in bosco fitto. Resta inteso che ci sono comunque dei limiti, comuni a tutti i GPS, come ad esempio nelle gole strette.

Nessun aggiornamento hardware previsto, almeno dalle fonti che seguo.

Se posso dare un consiglio: valuta attentamente se la funzione fotocamera sia veramente un fattore essenziale cui non puoi rinunciare e di conseguenza se prendere il 550 piuttosto del 450. Io ad esempio utilizzo una compatta normalissima e poi aggiungo il geoTAG alle foto con tool gratuiti
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
eh si..in effetti ho la compatta anche io...sarebbe un doppione oltre al fatto di staccarlo ogni volta dal supporto bici...ora sul 60csx la fotocamera non c'è e mi trovo lo stesso benissimo...direi scelta fatta :) grazie per il suggerimento!!

Cmq nessun problema a livello di touch anche con i guanti?

Ultima cosa...adesso guardavo e ho trovato il 450 a 279 euro, mentre il 450t a 303 euro stesso sito...secondo te le carte europa valgono i 20 euro di differenza?! io uso e mappo su OSM e mi trovo bene con le mappe, però se posso usare il terreno in 3d delle mappe del 450t e caricare sopra i tracciati OSM sarebbe fantastico...dici che si possa fare? avevo letto che puoi sovrapporre più mappe ma non sapendo bene come funziona preferisco chiedere all esperto :)

Grazie mille dei preziosi consigli!!!!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...per georeferenziare le foto basta sincronizzare l'orario della fotocamera e poi con basecamp associare le traccia con le foto fatte senza la necesità di usare software aggiunti...oltretutto permette anche una correzzione dell'orario...
...per la visione simil 3d

52390.jpg


...basta lasciare attiva la mappa base presente su tutti i garmin e attivare l'ombreggiatura...anche se personalemnte lo sconsiglio causa una visione molto più scura della mappa stessa...o-o..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo