Oregon serie 450 e 550

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Mi ricordo che qualche anno fa avevo provato a modificare il file XML di configurazione del Colorado ed in questo modo era possibile attivare l'allarme di fuori traccia (se non sbaglio si poteva indicare anche la distanza oltre la quale scattava l'allarme). L'avevo provato giusto per vedere se funzionava e non mi sembra di aver trovato problemi... logicamente l'avviso era il classico BEEP in aggiunta ad una finestra di segnalazione (che fastidiosamente copriva tutto lo schermo).
Sull'Oregon non ho mai provato ma a sensazione si dovrebbe poter fare anche lì. Resta il fatto che si tratta di una funzione "nascosta" e normalmente non accessibile ai comuni utenti. :rosik:

Vari post indietro nel 3D l'argomento fu trattato ma non venimmo a capo di niente se non che nel Colorado era possibile, mentre nell'Oregon, pur settando le stesse impostazioni l''allarme non funzionava...

chissà se con le ultime release del firmware la situazione è cambiata?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Sembrerebbe di no. ma se effettivamente è una funzione nascosta che basta "semplicemente" attivare, aspettiamo uno smanettone che lo faccia anche per noi :D :D :D

Ah!!! Allora qualche speranza c'è!!!
...ho dato un'occhiata ai file system.xml del 62s e del nuovo etrex ma non ho trovato niente che possa tornare utile per una cosa del genere....:medita:
...l'unica cosa attualmente per poter gestire un fuori traccia sui nuovi garmin che io conosco è visualizzare la bussola nella pagina mappa durante la navigazione...l'ago indica la direzione da seguire e la direzione da tenere per rientrare sulla traccia...e se si visualizza l'ago nella dicitura indicazione di deviazione (CDI) ...in questo caso l'ago si spezza e indica visivamente da che parte e di quanto si è usciti dalla traccia...
 

Allegati

  • 343.jpg
    343.jpg
    11,1 KB · Visite: 4
  • 1979.jpg
    1979.jpg
    10,3 KB · Visite: 5

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Nei file di profilo dell'Oregon (non nel system.xml) è presente il flag di abilitazione dell'allarme fuori rotta, ho trovato anche dove si attiva, è tra le opzioni nautiche:

  • Impostazioni
  • Nautica
  • Imp allarme nautico
  • Allarme fuori rotta
però è quello che avevi trovato già tu nel 2010 (ho cercato tra i post vecchi di mtb-forum [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=181687[/URL]) e sembra essere quello che NON fa al caso tuo :nunsacci:

Per rispondere poi alla tua domanda sul wiki dell'Oregon: la funzione del partner virtuale è presente solo nei modelli Edge.
 
  • Mi piace
Reactions: morsi

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Rilasciata versione firmware 5.50.

Niente di estremamente significativo, solo la risposta alle basse velocità.
Riepilogo dalla 4.50.

Changes made from version 5.40 to 5.50:


  • Improved GPS response at low speeds.
  • Fixed potential issue when exiting geocache descriptions
Changes made from version 5.20 to 5.40:


  • Added Geocaching with Photos
  • Fixed potential naming issues with imported routes from BaseCamp
  • Fixed issue with 'Hut' point type in TOPO Australia & New Zealand maps
  • Fixed issue with magnetic north offset when projecting a waypoint
  • Fixed issue with track log recording while using the stopwatch
  • Fixed mass storage issue when used without batteries
Changes made from version 5.10 to 5.20:


  • Fixed potential power-up issue introduced in previous release.
Changes made from version 5.00 to 5.10:


  • Improvements to the geocaching experience. See TrailTech for more information.
  • Fixed a potential hang on startup when importing large numbers of waypoints, tracks, routes, or geocaches
  • Fixed issue with very long geocache descriptions
  • Fixed shutdown when reviewing certain geocache descriptions
  • Fixed issue where the photo orientation would be incorrect in the photo viewer
  • Fixed potential shutdown while scrolling through Garmin Connect photos
  • Fixed issue where some auto-archived tracks would be named in English regardless of user language
  • Fixed bug that could cause some geocaches to not import
Changes made from version 4.80 to 5.00:


  • Modified default map trails to appear as dashed red lines
  • Fixed issue where geocache icons would sometimes not draw on the map while using Garmin GB Discoverer™ maps
Changes made from version 4.50 to 4.80:


  • Added support for advanced geocache logging with OpenCaching.com. See TrailTech for more information.
  • Fixed issue with multilingual custom POI files
 
  • Mi piace
Reactions: centurie

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Rilasciata versione firmware 5.50.

Niente di estremamente significativo, solo la risposta alle basse velocità.
Riepilogo dalla 4.50.

Changes made from version 5.40 to 5.50:


  • Improved GPS response at low speeds.
  • Fixed potential issue when exiting geocache descriptions
Changes made from version 5.20 to 5.40:


  • Added Geocaching with Photos
  • Fixed potential naming issues with imported routes from BaseCamp
  • Fixed issue with 'Hut' point type in TOPO Australia & New Zealand maps
  • Fixed issue with magnetic north offset when projecting a waypoint
  • Fixed issue with track log recording while using the stopwatch
  • Fixed mass storage issue when used without batteries
Changes made from version 5.10 to 5.20:


  • Fixed potential power-up issue introduced in previous release.
Changes made from version 5.00 to 5.10:


  • Improvements to the geocaching experience. See TrailTech for more information.
  • Fixed a potential hang on startup when importing large numbers of waypoints, tracks, routes, or geocaches
  • Fixed issue with very long geocache descriptions
  • Fixed shutdown when reviewing certain geocache descriptions
  • Fixed issue where the photo orientation would be incorrect in the photo viewer
  • Fixed potential shutdown while scrolling through Garmin Connect photos
  • Fixed issue where some auto-archived tracks would be named in English regardless of user language
  • Fixed bug that could cause some geocaches to not import
Changes made from version 4.80 to 5.00:


  • Modified default map trails to appear as dashed red lines
  • Fixed issue where geocache icons would sometimes not draw on the map while using Garmin GB Discoverer™ maps
Changes made from version 4.50 to 4.80:


  • Added support for advanced geocache logging with OpenCaching.com. See TrailTech for more information.
  • Fixed issue with multilingual custom POI files
Bravo,e bene informare quando escono gli aggiornamenti!grazie
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto, ma ho ancora dei problemi con il mio Oregon 450.
Sono riuscito poi a caricare sulla scheda SD tutte le tracce che ho ritenuto che mi servissero per le mie uscite usando Base Camp, però non riesco a caricare nel modo giusto e, di conseguenza, a vedere la Openmtb Italy.
Qualcuno di voi mi può indicare la procedura esatta che devo seguire per caricarle e in che cartella vanno messe?
Grazie in anticipo, Livio.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto, ma ho ancora dei problemi con il mio Oregon 450.
Sono riuscito poi a caricare sulla scheda SD tutte le tracce che ho ritenuto che mi servissero per le mie uscite usando Base Camp, però non riesco a caricare nel modo giusto e, di conseguenza, a vedere la Openmtb Italy.
Qualcuno di voi mi può indicare la procedura esatta che devo seguire per caricarle e in che cartella vanno messe?
Grazie in anticipo, Livio.
Scusa Livio,non vedi le tracce o non vedi la mappa?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto, ma ho ancora dei problemi con il mio Oregon 450.
Sono riuscito poi a caricare sulla scheda SD tutte le tracce che ho ritenuto che mi servissero per le mie uscite usando Base Camp, però non riesco a caricare nel modo giusto e, di conseguenza, a vedere la Openmtb Italy.
Qualcuno di voi mi può indicare la procedura esatta che devo seguire per caricarle e in che cartella vanno messe?
Grazie in anticipo, Livio.
...per le mappe il procediemnto è uguale su tutti i garmin...

..allora cominciamo..collega il garmin al pc...vai su risorse del compiuter e oltre al classico disco C e masterizzatore dovrebbe comparirti il garmin se ci clicchi sopra compaiono tutte le sue cartelle e una memoria di massa di norma viene chiamata J ma non è detto sia così, che sarà vuota se vuoi puoi anche formattarla...non formattare il 62s però e se vuoi un consiglio creati una copia di tutto il suo contenuto...cliccaci sopra e crea la cartella garmin con all'interno queste cartelle:

  1. BirdsEye
  2. CustomMaps
  3. CustomSymbols
  4. GPX
  5. JPEG
  6. POI
...ti torneranno utili in un futuro dopo attento studio del giocattolino e comunque la cartella garmin è fondamentale

...fatto....???

...ora apri basecamp tenendo sempre collegato il 62s e ti comparirà una schermata di questo tipo

26616.jpg


...ora se ti poni o sopra alla cartella del 62s o sopra alla cartella della msd col tasto dx ti si apre quel menù..
..ci poniamo sulla msd e installiamo la mappa e confermiamo il comando installa mappe su scheda di memoria (J) o a scelta sulla emmoria intrena....si apre un nuovo software che si chiama mapinstall
...scegliamo avanti
...mapinstall si e avanti ancora
...nella pagina che si apre in basso possiamo scegliere la mappa che vogliamo installare con la classica finestra a scorrimento e scegliamo openmtbmap_italy_data e con lo zomm vediamo di visualizzarla per intero
...tasto sx del topolino e selezioniamo tutti i quadrati della mappa che diverrà rosa...:omertà:...ci verrà mostrato lo spazio che andra ad occupare
...clicchiamo avanti in questo modo carichiamo la sola mappa scelta
...clicchiamo su fine e il software inizia la compilazione e l'invio della mappa al 62s o a qualsiasi garmin...la procedura è identica per tutti...
...alla comparsa della finestra trasferimento completato il programma si chiude e la nostra mappa è stata inviata sulla scheda di memoria
...andiamo su risorse del compiuter..clicchiamo sulla memoria J e apriamo la cartella garmin all'interno troveremo un nuovo file gmapsupp.img che contiene la mappa inviata...ora se installiamo una mappa che non verrà più modificata posiamo rinominare detto file con un nome a piacere pinco pallo.img o un nome a tuo piacere


...buon divertimento....



.......o-o....
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Niente da fare, ho seguito tutta la procedura ma evidentemente sbaglio qualcosa perchè Basecamp cerca di aprire la mappa OSM Italien ma continua a darmi errore.
Ho già provato a cancellare e reinstallare sia Basecamp che OSM Italien ma continua a darmi errore.
Sono costretto ad usare l'Oregon senza mappa.
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Niente da fare, ho seguito tutta la procedura ma evidentemente sbaglio qualcosa perchè Basecamp cerca di aprire la mappa OSM Italien ma continua a darmi errore.
Ho già provato a cancellare e reinstallare sia Basecamp che OSM Italien ma continua a darmi errore.
Sono costretto ad usare l'Oregon senza mappa.

Mi sono perso....:nunsacci:
Ma le mappe in Basecamp le vedi?
E poi cosa c'entrano le OSM Italien?? Ma si può sapere cosa stai scaricando esattamente? Tu devi scaricare questo file: mtbitaly.exe
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo