Oregon serie 450 e 550

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
uhao!! ma che bella guida!! complimenti, veramente ben fatta!! allora ho visto che posso fare un OFF selezionando "non registra" e partendo poi dopo con "registra e visualizza traccia" giusto? ma quando ho finito il giro e salvo la traccia mi salva tutte e due divise giusto (suppondendo di aver fatto salita, spento per mangiare e riattivato per discesa)?

ti ringrazio tantissimo!!! :)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...ha a disposizione 10.000 punti traccia il registro dopo di che le taglia di 2700 e le salva direttamente e le vedi come data.gpx nel menu ...o-o...naturalmente con basecamp che ti consiglio di usare le puoi collegare con un semplice click...lascia perdere mapsource con i nuovi...o-o
...è molto differente come gestione dai vecchi 60 e etrex...
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
10.000 punti sono finchemai!!! :) leggevo di questa cosa, però non sapevo se teneva a mente prima di salvare...stupidamente avevo provato a mettere su "non registra" però mi era scomparsa la traccia e mi sono preoccupato...in effetti quando non registra non vedi nemmeno il registro provvisorio giusto?

Tu quindi dici basecamp meglio? io ho provato uno e l'altro ma con basecamp non mi trovo..tieni conto che l'ho provato solo oggi...però tipo non ho ancora visto se c'è la possibilità di salvare un gpx su una scheda a parte e non trovo la possibilità di esportare la mappa sull oregon....su mapsource l'ho fatto subito senza problemi!!

MAgari tu sai indicarmi dove trovare una guida veloce su basecamp?

grazie ancor aper l'aiuto!! :)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...leggi questo


...su basecamp puoi caricare foto georeferenziate...mappe raster e vederle così



..queste mappe le puoi caricare direttamente sui nuovi garmin semplicemente trascinandole da basecamp o sul garmin o sulla msd qundo colegati al pc...idem con le tracce
...puoi creare una serie di cartelle e sottocartelle in cui mettere tutte le tue cose

..oltre che fare parecchie altre cose come quello di passare da tracia a rotta con un semplice click...o-o..
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
uhh!! ma quante guide hai?! fantastica questa cosa!! per le mappe ho semplicemente importato sulla scheda il file img.

Ora giro solo con le OSM..le trovo molto complete e meno costose delle trekmap (ho cmq fatto una donazione che mi sembra giusto)....ora però volevo vedere il profilo in 3d ma ovviamnete non posso in quanto credo che le OSM non abbiamo i dati....volevo fare l'abbonamento a Birdeye...se scarico le immagini satellitari riesco ad avere un profilo 3d oppure devo per forza rinunciare?!

Ultima cosa....traccia, salvo il profilo, collego il Garmin ma non riesco a visualizzarle...come mai? devo per forza archiviarle?

Davvero grazie mille....mi sento perso nonostante abbia usato il 60 e mapsource per diversi anni!! :(
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...le osm le puoi vedere in simil 3d solo sul garmin...



...anche se a mio giudizio poi peggiora la lettura della mappa...
..per le birdish non so se ti conviene sinceramente....in quanto nei boschi i sentieri non li vedi......mentre nelle osm una volta fatti dopo li puoi inserire pure te...o-o...e averli sul garmin la setimana seguente...
...la traccia una volta colegato il garmin a basecamp deve comparire anche quella presente nel registro traccia senza per forza salvarla...naturalmente devi cliccare sulla cartella del garmin visualizzata come tutti dati....
 

Evektor

Biker novus
29/9/11
9
0
0
Verona
Visita sito
Ciao a tutti, ho appena comprato un Oregon 550 t e gia' cominciano i casini...intanto a volte quando collego l'apparecchio al pc si mette a urlare impazzito finche' non lo stacco..una specie di sirena gracchiante, non il normale beep...boh?
La versione del software installata e' la 4.20 e quindi, quando non starnazza, ho provato ad aggiornarlo a quella disponibile cioe' la 5.80 ma mi da file danneggiato: c'e' la possibilita' di reperire versioni precedenti a questa?
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
anche io ho aggiornato.
ma i trails che si trovano nel menù dove si va cosa sono? e da dove li prende? dalle mappe???

Penso attinga dalle "avventure", la grossa novità presente in Basecamp: Basecamp Adventure

Ho appena fatto l'aggiornamento alla versione 5.90.
Qualcuno ha già sperimentato le novità?

Io aspetto ad aggiornare il firmware del gingillo, tanto non penso di sfruttare a breve la grande novità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo