Oregon serie 450 e 550

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Devi controllare la traccia originale. Aprila con editor di testo e verifica. Oppure mettila in allegato che controllo.
Ciao
@apo61 ti ricordo che come editor di testo puoi usare tranquillamente excel....e potrai visualizzare tutti i dati e poi gestirli tramite grafici o formule per ricavare quello che ti interessa....o-o...
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
ho questa traccia trovata qua nel forum [url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5012[/URL], clicco per scaricare la traccia .gpx come ho sempre fatto da alti siti, ma quando vado su map sourse non me la fa inserire. qualcuno ha idea di come fare. ho sempre inserito le tracce in .gpx con map source, questa è la prima volta dal forum. grazie

Inserisci la traccia direttamente sul Garmin nella cartella GPX da Gestione Risorse di Windows.
Io non ho mai usato MS.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ho questa traccia trovata qua nel forum http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5012http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5012, clicco per scaricare la traccia .gpx come ho sempre fatto da alti siti, ma quando vado su map sourse non me la fa inserire. qualcuno ha idea di come fare. ho sempre inserito le tracce in .gpx con map source, questa è la prima volta dal forum. grazie

Inserisci la traccia direttamente sul Garmin nella cartella GPX da Gestione Risorse di Windows.
Io non ho mai usato MS.
...come dice morsi se mapsource te la leggi procedi così....comunque ricordo a tutti che basecamp con i nuovi modelli è in grado di leggere tutto quello che cè all'interno del garmin...mappe, tracce,waypoint,rotte, percorsi, custommap e mappe birdisheye una volta collegato il garmin al pc e avviato basecamp vengono visualizzate sul pc basta selezionare la periferica che si vuole vedere....e di inviare il tutto dove si vuole
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
anche nel giro di oggi non vedo i dati cardio con Connect.garmin..... vi posto qui il file per capire se i dati ci sono o no.....
Ciao, il file che hai allegato è a posto e caricandolo su Garmin Connect la frequenza si vede, come puoi controllare tu stesso: Test FC Apo.
Per caso utilizzi il plugin della Garmin per caricare la traccia? Io utilizzo la modalità manuale. :-)
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
Ciao, il file che hai allegato è a posto e caricandolo su Garmin Connect la frequenza si vede, come puoi controllare tu stesso: Test FC Apo.
Per caso utilizzi il plugin della Garmin per caricare la traccia? Io utilizzo la modalità manuale. :-)
si uso il plugin....non il cqricamento manuale...se è questo il problema stasera provo e ti faccio sapere...per ora grazie
Arturo
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
passo alla prossima domanda

Sull'oregon c'e' la possibilità di impostare le zone di soglia max e min....io ho provato a guardare ma non trovo nessuna funzione simile.....
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
passo alla prossima domanda

Sull'oregon c'e' la possibilità di impostare le zone di soglia max e min....io ho provato a guardare ma non trovo nessuna funzione simile.....

no. Putroppo non si può. Ed è una cacchiata visto che basterebbe modificare il firmware di gestione del gps. Io ho scritto a garmin. Fallo anche tu. Chissà che se siamo in tanti, alla fine lo facciano.
ciao

Non penso abbiano alcun interesse a farlo. Queste funzioni specifiche sono prettamente della famiglia Edge.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Non penso abbiano alcun interesse a farlo. Queste funzioni specifiche sono prettamente della famiglia Edge.

Vabbè. L'allarme sonoro esiste, il battito esiste, basterebbe aggiungere la funzione a livello software. Mica serve uno scienziato. Poi se mi parli di marketing. Ma non credo che sia una funzione che potrebbe sconvolgere il bacino di utenza di garmin. inoltre avere la funzione cardio senza soglia è al 50% inutile...
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Vabbè. L'allarme sonoro esiste, il battito esiste, basterebbe aggiungere la funzione a livello software. Mica serve uno scienziato. Poi se mi parli di marketing. Ma non credo che sia una funzione che potrebbe sconvolgere il bacino di utenza di garmin. inoltre avere la funzione cardio senza soglia è al 50% inutile...
Certo che non sarebbe complesso, ma mi sembra abbastanza logico. Perché utilizzare tempo/sviluppatori per una funzione che quasi certamente al 99% degli utilizzatori Oregon non interessa? Altrimenti avrebbero preso direttamente l'Edge.
Perché sarebbe inutile la funzione cardio senza soglia? Personalmente non c'è bisogno di avere un sensore per dirmi che sto andando fuori giri, me ne accorgo da solo. E comunque anche una volta che lo strumento ti avvisa cosa fai? Ti fermi e scendi dalla bici? Il cardio a me serve solo per verificare il mio livello prestazionale.
Ciao
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Perché utilizzare tempo/sviluppatori per una funzione che quasi certamente al 99% degli utilizzatori Oregon non interessa? Altrimenti avrebbero preso direttamente l'Edge.

sei sicuro di questa percentuale???? Se ci fosse sarebbe il 99% di quelli che hanno oregon e cardio ad utilizzarla invece. Poi che si possa fare anche senza, siamo daccordo.
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
sei sicuro di questa percentuale???? Se ci fosse sarebbe il 99% di quelli che hanno oregon e cardio ad utilizzarla invece. Poi che si possa fare anche senza, siamo daccordo.
Beh ma è ovvio, se ci fosse probabilmente la userei anch'io, non è che faccio lo snob.
Però quando ho dovuto scegliere tra le due tipologie di strumento mi sono fatto questa domanda, come penso tutti: mi interessa avere uno strumento per allenamento/attività agonistica o per esplorazione (schermo più grande) e maggiore versatilità energetica? Nella risposta che mi sono dato era implicito anche "se ne può far senz'altro a meno della soglia FC"
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
Beh ma è ovvio, se ci fosse probabilmente la userei anch'io, non è che faccio lo snob.
Però quando ho dovuto scegliere tra le due tipologie di strumento mi sono fatto questa domanda, come penso tutti: mi interessa avere uno strumento per allenamento/attività agonistica o per esplorazione (schermo più grande) e maggiore versatilità energetica? Nella risposta che mi sono dato era implicito anche "se ne può far senz'altro a meno della soglia FC"

Le stesse considerazioni che ho fatto io, non è che mi interessi particolarmente avere la funzione Zone.....se mi interessavano certe caratteristiche andavo sull'Edge...ma essendo più escurisonista che racer.....era solo per capire se esisteva la funzione o no....già per me è sufficiente avere i dati cardio...il resto sarebbe un plus....cmq devo dire che l'oregon è veramente un gran strumento....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo