Oregon serie 450 e 550

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica

Abba82

Biker novus
16/10/09
30
0
0
Bologna
Visita sito
Ho ben chiara il tipo di navigazione che offrono questi apparecchi perchè attualmente utilizzo il software motion gps su iphone.
La navigazione a roodbook in auto da fuoristrada avviene solitamente durante i raduni.
Viene consegnato al navigatore il roadbook che è un plico cartaceo dove è indicata attraverso simboli direzionali e distanze kilometriche tra un punto ed un altro il percoso da seguire.
Ad esempio:
1° punto - 300 mt ed indicazione di una svolta a destra.
2° punto - 273 mt (dal precendente - totale 573) proseguire dritti etc.
Pertano servirebbe un gps con appunto la funzione trimmaster che sia ingrado di ricreare un contakilometri totale e soprattutto parziale da azzerare tramite pulsante

Esiste un navigatore stradale che ha questa funzione, si chiama avmap geosat 4x4 ma è appunto unicamente chreato per l'utilizzo stradale essendo un bestione con schermo da 5".
Io invece cercavo qualcosa che potessi utilizzare anche in bici, a piedi ed in macchina.
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Pertano servirebbe un gps con appunto la funzione trimmaster che sia ingrado di ricreare un contakilometri totale e soprattutto parziale da azzerare tramite pulsante
A questo punto mi sento di dire che l'Oregon non è il dispositivo che fa per te.
Che io sappia (pronto ad essere smentito) non esiste possibilità di azzeramento parziale.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ho ben chiara il tipo di navigazione che offrono questi apparecchi perchè attualmente utilizzo il software motion gps su iphone.
La navigazione a roodbook in auto da fuoristrada avviene solitamente durante i raduni.
Viene consegnato al navigatore il roadbook che è un plico cartaceo dove è indicata attraverso simboli direzionali e distanze kilometriche tra un punto ed un altro il percoso da seguire.
Ad esempio:
1° punto - 300 mt ed indicazione di una svolta a destra.
2° punto - 273 mt (dal precendente - totale 573) proseguire dritti etc.
Pertano servirebbe un gps con appunto la funzione trimmaster che sia ingrado di ricreare un contakilometri totale e soprattutto parziale da azzerare tramite pulsante

Esiste un navigatore stradale che ha questa funzione, si chiama avmap geosat 4x4 ma è appunto unicamente chreato per l'utilizzo stradale essendo un bestione con schermo da 5".
Io invece cercavo qualcosa che potessi utilizzare anche in bici, a piedi ed in macchina.
ciao,quando crei una rotta nella voce rotta attiva (c'è scritto attiva rotta) vedi le indicazioni
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...nel senso che se crei i waypoint a tavolino e li inserisci dopo, se la carta topo caricata supporta la navigazione e ha le tracce segnate, il garmin ti guida con avvisi sonori e visivi e puoi decidere se arrivare al punto tramite una retta o tramite navigazione su tracce...teoricamente dovresti azzerare il compiuter di viaggio ad ogni punto...ma in questo modo azzeri anche tutti i dati di viaggio..
 

Rigel

Biker serius
7/8/08
259
0
0
lago di garda
Visita sito
allora a chi lo ha provato come va il nuovo up?
a me fino ad ora(ma lo ho da troppo poco tempo) la vecchia versione non mi ha dato problemi, la nuova ne da? mi sto troppo divertendo con sto giocattolino per rovinarlo subito così...
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
ho provato (forse ho scoperto l'acqua calda:smile:) a creare una cartella gpx nella microsd esterna e in questa ho messo i miei waypoint,l'oregon li legge e qui tutto ok,la mia domanda: caricandoli sulla micro posso allora andare oltre la soglia dei 2000 indicati dal garmin e delle tracce(200)?
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
ho provato (forse ho scoperto l'acqua calda:smile:) a creare una cartella gpx nella microsd esterna e in questa ho messo i miei waypoint,l'oregon li legge e qui tutto ok
Decisamente acqua caldissima :il-saggi:

la mia domanda: caricandoli sulla micro posso allora andare oltre la soglia dei 2000 indicati dal garmin e delle tracce(200)?
Bella domanda: mai testato. Prova prova, così poi mi dici :medita:
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
caricandoli sulla micro posso allora andare oltre la soglia dei 2000 indicati dal garmin e delle tracce(200)?

Puoi provare per toglierti il dubbio, ma io dubito fortemente. Il sistema operativo di questi aggeggi carica tutte le "cose" esterne all'avvio (tracce, mappe, custom map, ...) e, una volta raggiunto il limite, smette di caricare. Quindi che le tracce siano residenti sulla memoria interna o su quella esterna fa poca differenza, una volta raggiunto il limite dovrebbe smettere di caricarle.

Limite sciocco, se vogliamo, ma mi domando a cosa possa servire caricare più di 200 tracce sullo strumento o più di 2000 waypoint... :nunsacci:
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Puoi provare per toglierti il dubbio, ma io dubito fortemente. Il sistema operativo di questi aggeggi carica tutte le "cose" esterne all'avvio (tracce, mappe, custom map, ...) e, una volta raggiunto il limite, smette di caricare. Quindi che le tracce siano residenti sulla memoria interna o su quella esterna fa poca differenza, una volta raggiunto il limite dovrebbe smettere di caricarle.

Limite sciocco, se vogliamo, ma mi domando a cosa possa servire caricare più di 200 tracce sullo strumento o più di 2000 waypoint... :nunsacci:
era solo per curiosità personale,caricare 2000 waypoint e davvero eccessivo,piuttosto si passa da Poi Loader come dicevo prima.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo