Oregon serie 450 e 550

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho visto che ci sono tre metodi per la registrazione delle tracce
Io ho lasciato quello impostato di default ossia AUTO.
Voi come lo impostate? Avete consigli in merito ?
Grazie
...dipende dalla precisione che vuoi ottenere dalla traccia e quelo che ne vuoi fare
...sull'etrex è impostata ogni 10 m per poter condividerla ed ottenere una discreta precisione....sul 62s è ogni sec per ottenere una precisione più alta possibile e quindi mappare in osm...:spetteguless:
...anche l'auto ha una ulteriore scelta per poter aumentare o diminuire la precisione ...
 
...dipende dalla precisione che vuoi ottenere dalla traccia e quelo che ne vuoi fare
...sull'etrex è impostata ogni 10 m per poter condividerla ed ottenere una discreta precisione....sul 62s è ogni sec per ottenere una precisione più alta possibile e quindi mappare in osm...:spetteguless:
...anche l'auto ha una ulteriore scelta per poter aumentare o diminuire la precisione ...

Grazie per la risposta.....
Io avevo fatto prove sia in AUTO che ogni 3 SEC. Mi pareva migliore il risultato in auto. Mi mettero' a fare prove comparative su un percorso di prova

PER I POSSESSORI DI OREGON

Altra domandina. L'altro ieri ho fatto la mia prima uscita in montagna con il gps. (cima grappa)
Ho provato a sfrucugliare tuti i menu ma non riuscivo a trovare il dislivello fatto. Il mio amico con l'etrex in lo aveva disponibile.
Non ti dico le prese per i fondelli da parte di tutto il gruppo..:rosik:
Si riesce ad avere immediato sull'oregon o si deve calcolare poi a tavolino?
grazie
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Altra domandina. L'altro ieri ho fatto la mia prima uscita in montagna con il gps. (cima grappa)
Ho provato a sfrucugliare tuti i menu ma non riuscivo a trovare il dislivello fatto. Il mio amico con l'etrex in lo aveva disponibile.
Non ti dico le prese per i fondelli da parte di tutto il gruppo..:rosik:
Si riesce ad avere immediato sull'oregon o si deve calcolare poi a tavolino?
grazie

Il dislivello totale è visibile in uno dei campi della schermata con l'altimetria (nel senso che è uno dei campi che puoi configurare per vedere questo valore). Nella schermata del computer di viaggio, se non erro, non è visibile.
Attenzione che il dislivello totale si azzera solo nel momento in cui si azzera il registro traccia.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Ho visto che ci sono tre metodi per la registrazione delle tracce
Io ho lasciato quello impostato di default ossia AUTO.
Voi come lo impostate? Avete consigli in merito ?
Grazie

Di solito auto con frequenza massima, in questo modo hai una traccia ben dettagliata e con una dimensione non eccessiva.
L'impostazione ogni secondo produce un file con troppi punti inutili (specialmente quando ci si ferma).
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Il dislivello totale è visibile in uno dei campi della schermata con l'altimetria (nel senso che è uno dei campi che puoi configurare per vedere questo valore). Nella schermata del computer di viaggio, se non erro, non è visibile.
Attenzione che il dislivello totale si azzera solo nel momento in cui si azzera il registro traccia.
Confermo,l'ascesa totale la vedi sul grafico quota impostandone la visualizzazione
 

luca_77

Biker novus
ciao,
anch'io sono in possesso da circa un mese dell'oregon 550....
ho una domanda da fare a chi come me ha montato il sensore di cadenza\velocità:
-perchè i dati scaricati sono relativi al gps e non al sensore?
-è capitato anche a voi,soprattutto in discesa,che il computer di viaggio segnala una velocità massima (es.60 km/h) ed invece il dato del gps quando vado a scaricare i dati sia notevolmente diverso (es.156km/h...impossibile!)?
è solo un problema di settaggi oppure è il mio garmin che è impazzito?:nunsacci:
n.b. ovvimente parlo di rilevazioni a cielo aperto e non in mezzo a boschi o dentro a delle gole....
grazie
 

Nesta82

Biker novus
14/6/10
20
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un vostro chiarimento
in modalità "tieni su strada" la traccia registrata è comunque reale/effettiva o ricalcherà il sentiero??

io ho già fatto una prova ma non sono certo del mio risultato... :nunsacci:
Fatemi sapere
Muchas grasiasss
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un vostro chiarimento
in modalità "tieni su strada" la traccia registrata è comunque reale/effettiva o ricalcherà il sentiero??

io ho già fatto una prova ma non sono certo del mio risultato... :nunsacci:
Fatemi sapere
Muchas grasiasss
...se vuoi che sia reale devi disabilitare l'opzione di defoult tieni su strada...in questo modo il garmin segna che ti trovi sulla strada quando in realtà la stai costeggiando su sentieri non segnati....:il-saggi:
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un vostro chiarimento
in modalità "tieni su strada" la traccia registrata è comunque reale/effettiva o ricalcherà il sentiero??

io ho già fatto una prova ma non sono certo del mio risultato... :nunsacci:
Fatemi sapere
Muchas grasiasss
La traccia che scarichi conterrà la tua posizione reale sempre, ma sullo schermo si aggancia al tratto di sentiero/strada più vicino.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
La traccia che scarichi conterrà la tua posizione reale sempre, ma sullo schermo si aggancia al tratto di sentiero/strada più vicino.
...non sono daccordo...se è abilitata la funzione tieni su strada la traccia non è reale neanche quando la vai a guardare a pc...continua a tenersi sulla strada presente nella mappa finchè non ti allontani in maniera significativa da essa...
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
...non sono daccordo...se è abilitata la funzione tieni su strada la traccia non è reale neanche quando la vai a guardare a pc...continua a tenersi sulla strada presente nella mappa finchè non ti allontani in maniera significativa da essa...
Neanch'io sono d'accordo. Ho percorso una ciclabile lungo un canale non presente su OSM e su schermo la traccia si agganciava alle strade limitrofe. Ma una volta scaricata, la traccia era correttamente sovrapposta al canale.
L'opzione "tieni su strada" serve solo per la navigazione tipo auto
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...ecco quello che succede con la serie etrex, map60 e 62
...tieni presente che al momento della registrazione la strada tratteggiata rossa non era ancora presente sula mappa...
 

Allegati

  • esempio.jpg
    esempio.jpg
    60,5 KB · Visite: 43

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...non conosco la serie oregon ma mi sembra molto improbabile che si comporti in maniera diversa da tutti gli altri garmin...
...sicuro di non aver avuto sotto una qualche altra mappa abilitata...le open coprono tutte le mappa garmin ...
...o di aver avuto per l'appunto disabilitata la funzione tieni su strada...
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
...non conosco la serie oregon ma mi sembra molto improbabile che si comporti in maniera diversa da tutti gli altri garmin...
...sicuro di non aver avuto sotto una qualche altra mappa abilitata...le open coprono tutte le mppa garmin ...
Concordo col fatto che sia strano che l'Oregon si sia comportato in modo diverso da quello che dici tu. Però ricordo bene che ero abbastanza preoccupato durante la pedalata per tracciare la ciclabile, perché vedevo la traccia agganciarsi ora a dx ora a sx del canale. Poi arrivato a casa, ho scaricato la traccia e su Google Earth ed era posizionata correttamente.
Non avevo sotto nient'altro mi pare (è stato un anno fa) e la mappa base era la Trekmap Lombardia, non le OSM come avevo detto.
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Concordo con Slimer, dato che ho avuto la stessa sua esperienza.

Uso l'Oregon 400 e sono sicurissimo che la registrazione della traccia sia indipendente dall'opzione "tieni su strada", che vale solo nel momento che stai usando il gps sulla strada.

La registrazione della traccia segue il percorso esatto, andando anche fuori della strada.

Ho effettuato una prova in una strada di montagna con tornanti molto ravvicinati: con l'opzione "tieni su strada" attivata la freccetta della mia posizione e anche la traccia sembravano impazzire, perché si portavano su e giù per i tornanti, non capendo bene su quale strada tenersi. Avevo sotto la City Navigator Europe NT.
Una volta scaricata sul computer, però, ho notato con mia sorpresa che la traccia era comunque perfetta e seguiva esattamente il percorso fatto.
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Concordo con Slimer, dato che ho avuto la stessa sua esperienza.

Uso l'Oregon 400 e sono sicurissimo che la registrazione della traccia sia indipendente dall'opzione "tieni su strada", che vale solo nel momento che stai usando il gps sulla strada.

La registrazione della traccia segue il percorso esatto, andando anche fuori della strada.

Ho effettuato una prova in una strada di montagna con tornanti molto ravvicinati: con l'opzione "tieni su strada" attivata la freccetta della mia posizione e anche la traccia sembravano impazzire, perché si portavano su e giù per i tornanti, non capendo bene su quale strada tenersi. Avevo sotto la City Navigator Europe NT.
Una volta scaricata sul computer, però, ho notato con mia sorpresa che la traccia era comunque perfetta e seguiva esattamente il percorso fatto.
Bene, ora siamo due contro due...;-)
Ad ogni modo, se ci pensate bene, l'opzione in questione (blocca su strada) si trova nelle impostazioni di navigazione (routing), non nelle opzioni della registrazione traccia.
A nostro favore gioca anche il fatto che abbiamo fatto le nostre esperienze direttamente su modelli della famiglia Oregon, a differenza vostra.
:duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo