Oregon serie 450 e 550

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
trovato!,ma che senso ha,potevano metterlo anche nel profilo ricreativo (bici,trekking) boh,ho impostato a 0.01 km. giusto?
...il raggio dipende dalla precisione delle tracce da seguire e in caso di rotte dalla precisione della cartografia....è da valutare altrimenti suona anche per un niente...giustamente è nel menu nautico in un quanto è una prerogativa delle rotte nautiche quella di avere un avviso per un fuori rotta...li le strade e i sentieri non esistono...:medita:
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Ho provato ad impostare l'allarme nautico su ON, inserendo la distanza max oltre la quale deve avvertire, poi ho provato a seguire una traccia, se mi allontano da questa il fuori rotta mi da la misura di quanto mi allontano, ma se supero la distanza max impostata non ho nessuna segnalazione ne visiva ne acustica...

sbaglio qualcosa? :nunsacci:
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Sull'Oregon c'è solo la variante allarme on oppure allarme off.

E sui toni c'è solo la variante toni on oppure toni off.

Temo, quindi, che non dia un'aòòarme sonoro.

Domani provo anch'io.
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Ho riprovato l'allarme fuori rotta, controllando preventivamente tutti i settaggi:

L'indicatore di "fuori rotta" misura perfettamente lo scostamento dalla traccia, però l'allarme non si attiva...

Bug nel software? :nunsacci:
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Speriamo allora in una veloce correzione...
:smile::smile:
Bella questa barzelletta, potresti fare il comico. Mi sa che non conosci ancora bene Garmin, eh? Fatti un giro nel topic dell'Edge 705: ci sono "bug" che ormai sono cresciuti e hanno le dimensioni di un vitello tanto è il tempo che sono stati segnalati.
Eh, purtroppo in regime di monopolio questo è il risultato: scarsa attenzione alle segnalazione dei bachi e creazione di nuovi gingilli (leggi Edge 800) piuttosto che sviluppo/correzione firmware dei precedenti...ma questo è un altro discorso:il-saggi:
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Volevo chiedere una info in merito all'azzeramento dei dati.
Quando vado su impostazioni> azzera >dati di viaggio, timer..ecc.
mi azzera tutti i dati tranne la distanza totale percorsa.
Non son riuscito a trovare dove si azzera la distanza totale.
Sapete indicarmi come si fa?
Grassssie!!!

Penso che la distanza totale sia come il contakm per le auto, che non è possibile azzerare...

sicuramente con un resettone dell'oregon azzeri anche quello
 
Penso che la distanza totale sia come il contakm per le auto, che non è possibile azzerare...

sicuramente con un resettone dell'oregon azzeri anche quello

Si azzera se fai ripristina parametri iniziali (appena provato)
Solo che ti perdi tutte le impostazioni fatte.(nulla di grave per ora in quanto ci avevo solo giocherellato per imparare ad usarlo)
 

Paolo.87

Biker serius
30/9/10
127
0
0
36
Arezzo
Visita sito
Una domanda spicciola, differenze tra 450 e 550?? A perte la fotocamera.. poi, hanno il supporto bici? A livello di percorso scaricato sono migliori dell'edge 705 cm precisione? Grazie!!
 

caddis

Biker serius
1/12/07
162
2
0
Bologna
Visita sito
Una domanda spicciola, differenze tra 450 e 550?? A parte la fotocamera..
nulla
poi, hanno il supporto bici?
optional, spartano da 10€[URL="http://www.garmin.it/img/prodotti/010-11023-00_lg.jpg?rand=123360823"][URL="http://www.garmin.it/img/prodotti/010-11023-00_lg.jpg?rand=123360823"][URL="http://www.garmin.it/img/prodotti/010-11023-00_lg.jpg?rand=123360823"][URL="http://www.garmin.it/img/prodotti/010-11023-00_lg.jpg?rand=123360823"][URL="http://www.garmin.it/img/prodotti/010-11023-00_lg.jpg?rand=123360823"][url]http://www.garmin.it/img/prodotti/010-11023-00_lg.jpg?rand=123360823[/URL][/URL][/URL][/URL][/URL][/URL]
A livello di percorso scaricato sono migliori dell'edge 705 cm precisione? Grazie!!
Non ho possibilità di fare confronti ma dovrebbero essere simili.
Edge specifici per bike per qualche caratteristica ma per il fatto che hanno le batterie integrate anzichè standard intercambiabili, non li prendo manco in considerazione.
 
Ho visto che il mio oregon ha la versione 3.70 del firmware
Volevo fare l'aggiornamento all'ultima versione
Per fare il backup di sicurezza, basta copiare il contenuto della memoria dell'unità in una cartella del pc o c'è una procedura sa seguire?
Nel caso l'aggiornamento non andasse a buon fine c'è una procedura di ripristino o basta semplicemente ricopare i file salvati?
Grazie
 

caddis

Biker serius
1/12/07
162
2
0
Bologna
Visita sito
Ho visto che il mio oregon ha la versione 3.70 del firmware
Volevo fare l'aggiornamento all'ultima versione
Per fare il backup di sicurezza, basta copiare il contenuto della memoria dell'unità in una cartella del pc o c'è una procedura sa seguire?
E' come un computer desktop: per salvare i dati basta copiare il contenuto(che è comunque già molto) ma il sistema operativo se smette di funzionare va invece istallato. Dovrebbe essere possibile creare un'imagine della partizione per eventualmente ripristinarla, ma non ho mai provato.
Nel caso l'aggiornamento non andasse a buon fine c'è una procedura di ripristino o basta semplicemente ricopare i file salvati?Grazie
Dipende da così' l'effetto di quel "non andare a buon fine"
Se accedi ancora allìapparecchio con USB-pc puoi riprovare con webupdater, installare un software manualmente, ecc.
Se invece hai il blocco al boot, c'è una procedura che normalmente ha sempre rimesso a posto il tutto, riportata anche in questo post [URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169718"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169718"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169718[/URL][/URL][/URL]
 
E' come un computer desktop: per salvare i dati basta copiare il contenuto(che è comunque già molto) ma il sistema operativo se smette di funzionare va invece istallato. Dovrebbe essere possibile creare un'imagine della partizione per eventualmente ripristinarla, ma non ho mai provato.
Dipende da così' l'effetto di quel "non andare a buon fine"
Se accedi ancora allìapparecchio con USB-pc puoi riprovare con webupdater, installare un software manualmente, ecc.
Se invece hai il blocco al boot, c'è una procedura che normalmente ha sempre rimesso a posto il tutto, riportata anche in questo post [URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169718"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169718"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169718"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169718[/URL][/URL][/URL][/URL]

Scusa, ma mi sono spiegato male.
Per quanto riguarda i dati (mappe, tracce, wpt ecc) ok...quelli non ci son problemi ( è questa è l'operazione di backup)

IL mio problema è il salvaggio del sistema operativo e successivo rispristino
Per esempio su mio portatile ho creato un cd di rispristino.
Quando va in crash (soprattutto dopo che lo usa la figlia) con il disco di rispristino risistemo tutto e torna a funzionare.
Ovvio che se non ho fatto i l salvataggio dei documenti (foto, file testo ecc) quelli li perdo.
CIao e grazie per la risposta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo