Oregon 300

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
...mannaggia la pupazza ladra........nn funziona!!forse nn mi sono spiegato bene :(

a me interessa visualizzare piu tracce contemporaneamente sul gps,nel senso che quando a guardare la mappa visualizzo piu tracce insieme,adesso mi sono spiegato meglio?

lion,con il tuo "metodo" nn ottengo nessun risultato........

Io faccio così:
- copio il gpx (contenente 1 o più tracce) nella cartella Garmin/gpx dello strumento (o della sd);
- nel menù track manager tappo sulla traccia (o sulle tracce 1 alla volta se me ne interessa più di una) -> mostra su mappa, indietro e -> set color -> blu.

A me funge...:celopiùg:
 

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
Io faccio così:
- copio il gpx (contenente 1 o più tracce) nella cartella Garmin/gpx dello strumento (o della sd);
- nel menù track manager tappo sulla traccia (o sulle tracce 1 alla volta se me ne interessa più di una) -> mostra su mappa, indietro e -> set color -> blu.

A me funge...:celopiùg:


porca trota,avevi ragione!!!funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

denghiù very grazie!! :smile:
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Gentilissimi forumendoli,

Da quando ho installato il nuovo firmware (3.42 Beta), l'Oregon, durante un'uscita, mi "spezza" la traccia.

Ieri, ad esempio, ho fatto quello che chiamo il mio "minimo sindacale", Sanremo, Poggio, Cipressa e ritorno.
Quando ho aperto il file current.gpx con ST ho trovato l'uscita divisa in tre spezzoni.
Non è un grosso problema grazie a un plug-in di ST che mi permette di rimetterli insieme, però è strano, fino alla 3.40 non lo faceva.
Hanno forse aggiunto un'opzione che mi è sfuggita?

grazie
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Gentilissimi forumendoli,

Da quando ho installato il nuovo firmware (3.42 Beta), l'Oregon, durante un'uscita, mi "spezza" la traccia.

Ieri, ad esempio, ho fatto quello che chiamo il mio "minimo sindacale", Sanremo, Poggio, Cipressa e ritorno.
Quando ho aperto il file current.gpx con ST ho trovato l'uscita divisa in tre spezzoni.
Non è un grosso problema grazie a un plug-in di ST che mi permette di rimetterli insieme, però è strano, fino alla 3.40 non lo faceva.
Hanno forse aggiunto un'opzione che mi è sfuggita?

grazie

non è che ti ha perso il segnale per qualche tratto? ho anche io lo stesso firm e nessun problema..
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
non è che ti ha perso il segnale per qualche tratto? ho anche io lo stesso firm e nessun problema..

Effettivamente ho perso il segnale un paio di volte al ritorno (le gallerie sulla ciclabile), ma la traccia non è stata spezzata in quei punti.
Lo stesso scherzo me lo ha fatto Sabato, giro intorno a Seborga, nessuna galleria e nessuna perdita di segnale. Devo controllare se inizia una nuova traccia in occasione di soste superiori a X minuti.

grazie comunque.
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Effettivamente ho perso il segnale un paio di volte al ritorno (le gallerie sulla ciclabile), ma la traccia non è stata spezzata in quei punti.
Lo stesso scherzo me lo ha fatto Sabato, giro intorno a Seborga, nessuna galleria e nessuna perdita di segnale. Devo controllare se inizia una nuova traccia in occasione di soste superiori a X minuti.

grazie comunque.

mi fa strano che ci sia un impostazione del genere, magari è solo che si è un pò impastrocchiato con l'aggiornamento del firm, non so se si possa resettare alle impostazione default e ripartire di li
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Non è un grosso problema grazie a un plug-in di ST che mi permette di rimetterli insieme, però è strano, fino alla 3.40 non lo faceva.
Hanno forse aggiunto un'opzione che mi è sfuggita?

grazie

Per curiosità che plugin utilizzi per rimuovere i subtracks? Io ho lo stesso problema col Colorado, che mi genera dei subtracks in occasione di interruzioni (es. gallerie, ecc).
Grazie
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Per curiosità che plugin utilizzi per rimuovere i subtracks? Io ho lo stesso problema col Colorado, che mi genera dei subtracks in occasione di interruzioni (es. gallerie, ecc).
Grazie

Il plug in si chiama "Apply Routes Plug In" e fa molte altre cose (che non ho ancora capito bene).

Io ci ho messo un pò a capire come funziona per cui ti do qualche consiglio:

Una volta installato, devi andare in Rapporti Attività, dalla lista che hai in alto selezioni le tracce che vuoi collegare cliccando sulla prima e poi tenendo il tasto Ctrl premuto selezioni le altre.

Una volta selezionate sulla sinistra dello schermo selezioni "Modifica attività" e dal menu a tendina che ti appare scegli "AR - Join x Activities" e illo crea una nuova attività che è la somma di quelle selezionate.

Nota: l'ultima versione rilasciata è la 0.1.3651 che crea una nuova traccia con la somma di quelle selezionate e ti lascia anche gli "spezzoni", ieri per qualche misterioso motivo mi è andato in crash e SI E CANCELLATO. Per non sapere nè leggere nè scrivere ho reinstallato la 0.1.3319 che fa lo stesso servizio però cancella gli spezzoni, cioè se hai Traccia -1, Traccia - 2, Traccia-3 con il plug in più recente ti ritrovi Traccia =( Traccia -1 + Traccia -2+Traccia-3) e ancora Traccia-1, 2, 3. Con il plug in più vecchio hai solo Traccia e 1,2,3 spariscono. Per il momento mi va bene così, più avanti riproverò ad aggiornare il plug in. Se anche a te lo 0.1.3651 va in crash via MP ti posso mandare il plug in 0.1.3319

Spero di essermi spiegato (come dice sempre il paracadute)
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
scusate se mi intrometto, ma di che programma state parlando?
io ho bisogno di un programma più completo di mapsurce, magari gratuito :)

Parliamo di SportTracks che, almeno per quanto mi riguarda, è andato a sostiutire Training Center della Garmin (per me utOntO la curva di apprendimento e stata piuttosto piatta, ora non potrei più farne a meno).
Non è esattamente freeware, ma donationware, cioè lo scarichi e lo usi senza pagare nulla, però se ti piace sei moralmente tenuto a dargli qualche soldino.

Map Source continuo ad usarlo perchè, almeno a mia conoscenza, è l'unico software che mi permette di scaricare le mappe Garmin, regolarmente acquistate, sui miei GPS.

ciao

Una domanda la faccio io: nel post sul Garmin 550 ci sono dei prtscrn con l'ago della bussola bello grande, io sul mio 300 non riesco a vederlo così, in teoria i firmware sono uguali, mi sfugge qualcosa?
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Per chi non si fosse ancora accorto, è disponibile la nuova versione del firmware 3.60
http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4051

  • Increased the map drawing range to allow maps to draw farther south.
  • Corrected issue with route line sometimes not drawing.
  • Corrected issues with marine POI.
  • Corrected issues with GB Discoverer maps.
  • Corrected issue with project waypoint bearing sometimes not showing the input value.
 
  • Mi piace
Reactions: milzo

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Per chi non si fosse ancora accorto, è disponibile la nuova versione del firmware 3.60


Come già detto in altro topic, occhio ad installarla perchè in molti si sono lamentati dela qualità del rendering delle custom maps con questa versione: vedi qui.

Ecco cosa succede su un 550:
xania_oregon_300_310.jpg


...e su un 300:
350l.png
360h.png
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Un veloce chiarimento relativo alla discrepanza di ascesa tra strumento e computer: nelle giornate con tempo molto variabile la differenza che ho tra lo strumento e il Trailrunner sul mac si aggira anche sul 30% e ci può stare causa la variazione di pressione e la mia scarsa voglia di ritarare l'altimetro spesso durante l'uscita. Nelle uscite con tempo bello e costante questa differenza mi oscilla da un 5% (sempre in più nello strumento) ad un 20% (sempre in più sullo strumento). Ovviamente in buona parte è dovuto all'algoritmo del programma sul computer la riduzione di questa ascesa, algoritmo che tenta di eliminare ascese errate dovute alla variazione barometrica/precisionegps.
Eliminando però il noise reduction del programma su computer i valori dello strumento e del calcolato a casa si avvicinano parecchio... Conoscete altri programmi free che calcolano (su Mac) l'ascesa, e quanto ritenete attendibile e preciso l'altimetro dell'Oregon?

Mercìììììì! :cucù:
 

alpheus

Biker superis
21/2/09
347
0
0
Roero (CN)
www.mukke.it
Per chi non si fosse ancora accorto, è disponibile la nuova versione del firmware 3.60
http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4051

  • Increased the map drawing range to allow maps to draw farther south.
  • Corrected issue with route line sometimes not drawing.
  • Corrected issues with marine POI.
  • Corrected issues with GB Discoverer maps.
  • Corrected issue with project waypoint bearing sometimes not showing the input value.

cortesemente qualcuno ha il file da installare con il Pc ... Webupdater mi dice che il file è danneggiato e non me lo installa ... :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

tutto a posto ... risolto ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo