Ordini e disservizi : chi ha ordinato ed attende la bici entri qui !

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=351]sembola[/MENTION]:
La cosa è grave amico mio ed è facile ragionare con i soldi spesi dagli altri, qui bisogna altro che darsi una mano

Io comprendo la rabbia, ma continuo a non vedere cos'altro si potrebbe fare a parte le due ipotesi di attesa o recesso. Possiamo darci tutte le mani che vogliamo, ma di altre soluzioni non ne vedo. Che facciamo, andiamo tutti a Coblenza per una spedizione punitiva? :spetteguless:


Permettimi, ma si tratta di due "cose grosse" un pochino diverse. VW ha commesso degli illeciti.
Qui parliamo del fatto che il binomio SAP/Canyon non sia stato in grado di effettuare una migrazione SW e che tale disservizio abbia generato un disservizio di proporzioni riguardevoli.
Se si tira il sasso dell'ipotesi avanzata di ritardo deliberato delle consegne per finanziarsi si crede all' illecito. Oppure non ci si crede ed allora non si fa l'ipotesi. Troppo cartesiano, mi rendo conto ;-)
Ma il punto non era questo. Il punto era che la dimensione delle aziende e il loro essere leader non garantisce rispetto ad errori ed incapacità. Che poi Canyon sia un' "azienda leader" è tutto da vedere, sicuramente è di dimensione rilevante, ma di certo di qui a definirla leader ce ne passa (tanto per dare un ordine di grandezza, Dorel fattura solo in Germania 2/3 dell' intero fatturato di Canyon...)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io comprendo la rabbia, ma continuo a non vedere cos'altro si potrebbe fare a parte le due ipotesi di attesa o recesso. Possiamo darci tutte le mani che vogliamo, ma di altre soluzioni non ne vedo. Che facciamo, andiamo tutti a Coblenza per una spedizione punitiva? :spetteguless:



Se si tira il sasso dell'ipotesi avanzata di ritardo deliberato delle consegne per finanziarsi si crede all' illecito. Oppure non ci si crede ed allora non si fa l'ipotesi. Troppo cartesiano, mi rendo conto ;-)
Ma il punto non era questo. Il punto era che la dimensione delle aziende e il loro essere leader non garantisce rispetto ad errori ed incapacità. Che poi Canyon sia un' "azienda leader" è tutto da vedere, sicuramente è di dimensione rilevante, ma di certo di qui a definirla leader ce ne passa (tanto per dare un ordine di grandezza, Dorel fattura solo in Germania 2/3 dell' intero fatturato di Canyon...)
La spedizione punitiva no, ma la legge del web dice che chi paga debba avere il materiale, o almeno la data di una consegna.
Che ne pensi, a me basterebbe quella.
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

gcludus

Biker popularis
23/4/13
82
0
0
42
salerno
Visita sito
Altra news : il servizio clienti italiano (al call center) sostiene che le bici 2015 verranno spedite comunque entro la fine dell' anno.

ci mancherebbe...
cmq sono due mesi per avere bici, che stando al loro sito. devo essere spedite entro 5 giorni dal pagamento...


"(2) Se sul Negozio Web non è stato indicato alcun termine di spedizione, i prodotti contrassegnati con “DISPONIBLE A STOCK” saranno consegnati al massimo entro il quinto giorno lavorativo, alle condizioni di cui al paragrafo 4.(3) che segue, e gli altri prodotti saranno consegnati entro tre (3) settimane. Il termine inizia a decorrere dal giorno del ricevimento dell'intero prezzo di vendita (inclusa IVA e spese di spedizione), se la consegna è concordata dietro pagamento anticipato."
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La spedizione punitiva no, ma la legge del web dice che chi paga debba avere il materiale, o almeno la data di una consegna.
Che ne pensi, a me basterebbe quella.

Io ripeto che hai ragione al 100%, e con te tutti quelli che sono nella stessa situazione.

Ma concretamente in una situazione come questa, sei in grado di proporre soluzioni alternative rispetto ad "aspettare o recedere"? :nunsacci:

Non è questione di ragionare coi soldi degli altri, ma di ragionare e basta. Se invece ci si vuole sfogare ok, ma con la consapevolezza che è appunto uno sfogo e che non risolve nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy and istria

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io ripeto che hai ragione al 100%, e con te tutti quelli che sono nella stessa situazione.

Ma concretamente in una situazione come questa, sei in grado di proporre soluzioni alternative rispetto ad "aspettare o recedere"? :nunsacci:

Non è questione di ragionare coi soldi degli altri, ma di ragionare e basta. Se invece ci si vuole sfogare ok, ma con la consapevolezza che è appunto uno sfogo e che non risolve nulla.

La soluzione è aspettare, poi se non basta bisoga fare una class action, in maniera decisa, io auspico di risolvere con le buone, nel senso , lo ripeto, basta una nota di tranquillizzazione
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La soluzione è aspettare...
Quindi una delle due citate in precedenza. Ne prendo atto.

... poi se non basta bisogna fare una class action, in maniera decisa...
In teoria concordo, ma la realtà è un po' diversa. Perchè una causa, anche collettiva, anche in Germania, ha comunque una durata incompatibile con le giuste aspettative di consegna e non è detto che un eventuale risarcimento potrebbe compensare adeguatamente il disagio.

io auspico di risolvere con le buone, nel senso , lo ripeto, basta una nota di tranquillizzazione
Su questo hai ragione al 100%. In passato sono più volte intervenuto contestando a Canyon l'inconsistenza della loro comunicazione nel postvendita, puntualmente rimbrottato da quelli che "a me hanno sempre risposto". La sensazione è che siano "in bambola" e che anche solo inviare una mail di scuse a tutti sarebbe tecnicamente difficile se non impossibile, se davvero stanno ricostruendo il database ordini capite che c'è l'acqua alla gola.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Ro88Mi

Biker serius
27/8/14
128
26
0
Brianza
Visita sito
Vi ricordo che, canyon Germania, grazie ad una telefonata con loro, mi hanno confessato che io non avevo nessun credito (2.500€) con loro....
Andati persi, dimenticati, cancellati... Non lo so, ma sta di fatto che se non entravo in contatto direttamente con loro, non saprei cosa sarebbe successo, perché per canyon Italia era tutto ok....

Esperienza personale, solo per uno scopo informativo, che dimostra il fatto che un semplice errore può provocare un grosso danno...
Quindi anche chiedere indietro i soldi sarebbe stato impossibile, almeno per me....
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Quindi una delle due citate in precedenza. Ne prendo atto.


In teoria concordo, ma la realtà è un po' diversa. Perchè una causa, anche collettiva, anche in Germania, ha comunque una durata incompatibile con le giuste aspettative di consegna e non è detto che un eventuale risarcimento potrebbe compensare adeguatamente il disagio.


Su questo hai ragione al 100%. In passato sono più volte intervenuto contestando a Canyon l'inconsistenza della loro comunicazione nel postvendita, puntualmente rimbrottato da quelli che "a me hanno sempre risposto". La sensazione è che siano "in bambola" e che anche solo inviare una mail di scuse a tutti sarebbe tecnicamente difficile se non impossibile, se davvero stanno ricostruendo il database ordini capite che c'è l'acqua alla gola.

Sono andati in bambola completa.

Innanzi tutto il sito.
I modelli 2016 con le foto,le specifiche e prezzi dovevano essere disponibili già dopo l'eurobike (magari non ordinabili ) ma visibili.

La comunicazione assente.
Ma come si fa' a lasciare i clienti abbandonati a se stessi? Clienti che ..dopo un ordine .. Dopo settimane non avevano ancora ricevuto la conferma d'ordine..
e altri che non sanno nemmeno un'ipotetica data di consegna.
L'assenza di comunicazione è più grave di un ritardo.. X un'azienda che fa' vendita on line.

Ritardi sulla produzione erano immaginabili .. Il resto no.

Poi.. Cara canyon.. Ma chi fa' le foto alle bici? Terribili.
PS. Vedere le foto del boardi ed altri .. In confronto le bici sul sito sono finte..brutte.. Dilettantistiche. Chiunque abbia visto la bici dal vivo ha detto:' wow.. Più bella dal vivo che in foto!!

Abbandonare il forum?
Canyon farebbe bene a seguire quello che pensano e vogliono i loro clienti.
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quindi anche chiedere indietro i soldi sarebbe stato impossibile, almeno per me....

Immagino che avresti avuto delle pezze d'appoggio per dimostrare l'effettivo pagamento. Dubito che tu abbia messo cinque banconote da 500 euro in una busta e le abbia spedite a Coblenza...
 

Ro88Mi

Biker serius
27/8/14
128
26
0
Brianza
Visita sito
Immagino che avresti avuto delle pezze d'appoggio per dimostrare l'effettivo pagamento. Dubito che tu abbia messo cinque banconote da 500 euro in una busta e le abbia spedite a Coblenza...

Ovviamente si che avevo tutto dimostrabile
(io ho un credito a seguito ad un reso)
Ma rimane il fatto che si son persi i miei soldi!!!!
Se non cercavo di mettermi in contatto con la Germania che sarebbe successo???
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ovviamente si che avevo tutto dimostrabile
(io ho un credito a seguito ad un reso)
Ma rimane il fatto che si son persi i miei soldi!!!!
Se non cercavo di mettermi in contatto con la Germania che sarebbe successo???
"Perdersi" un pagamento, così come una fattura da pagare, è qualcosa che non dovrebbe capitare, ma che nel mondo reale capita, come può dirti chiunque lavori in amministrazione.
Se il creditore non chiama succede che il credito va in cavalleria. Anche questo capita, ma è più raro ;-)
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Dopo aver letto che il call center ha confermato che ci vorranno due settimane per sistemare il tutto mi stupisce una cosa: gli acquisti dal sito sono aperti senza problemi per le bike dell'outlet.

Ho fatto la prova con una Grand Canyon; avrei potuto tranquillamente confermare l'acquisto pochi minuti fa.

Posso capire che siano aperte le prenotazioni per quelle con consegna dicembre ed oltre ma, se c'è tutto questo marasma, perché si può tranquillamente acquistare bike in stock ? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

O sono pazzi o la nuova procedura, per i nuovi ordini, funziona
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Dopo aver letto che il call center ha confermato che ci vorranno due settimane per sistemare il tutto mi stupisce una cosa: gli acquisti dal sito sono aperti senza problemi per le bike dell'outlet.

Ho fatto la prova con una Grand Canyon; avrei potuto tranquillamente confermare l'acquisto pochi minuti fa.

Posso capire che siano aperte le prenotazioni per quelle con consegna dicembre ed oltre ma, se c'è tutto questo marasma, perché si può tranquillamente acquistare bike in stock ? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

O sono pazzi o la nuova procedura, per i nuovi ordini, funziona

Il problema potrebbe sussistere "solo" e/o soprattutto per gli ordini precedenti al passaggio al nuovo sistema e pertanto lasciano la procedura attiva sapendo che in tal caso tutte le informazioni vanno a finire negli spazi corretti.

La verità è che si può solo procedere a supposizioni, ma il passaggio al nuovo gestionale è quasi certamente all'origine del pasticcio.

In decenni di esperienza sul campo ho visto un sacco di implementazioni ERP (in particolare proprio di SAP) tramutatesi in veri BdG (Bagno di Sangue), con aziende paralizzate per giorni su procedure che fino a prima svolgevano con la stessa facilità con cui un essere vivente respira.
Ovviamente la colpa non è del software (SAP o qualsiasi altro), ma di chi ha sviluppato il progetto di implementazione e probabilmente sottovalutato alcuni rischi.

Non è nemmeno escluso, per come la vedo io, che il vecchio DB sia andato quasi completamente perso o distrutto nel tentativo di conversione (incluse eventuali copie di backup), con la conseguenza di doverlo ricostruire partendo da fonti diverse ed in gran parte incomplete.
Ecco perchè dico che, nella peggiore delle ipotesi, si arriverà a dover analizzare riga per riga l'estratto conto della banca per capire a chi restituire dei soldi o spedire una bicicletta.

In questi progetti, infatti, si usa tenere in piedi simultaneamente due DB (il vecchio ed il nuovo) per molto tempo: un eventuale cattivo funzionamento dei vecchi dati passati sul nuovo sistema viene risolto rapidamente tramite consultazione del vecchio. Ma visti i tempi intercorsi, vien da credere che i "vecchi" dati sian proprio andati....
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Il problema potrebbe sussistere "solo" e/o soprattutto per gli ordini precedenti al passaggio al nuovo sistema e pertanto lasciano la procedura attiva sapendo che in tal caso tutte le informazioni vanno a finire negli spazi corretti.

La verità è che si può solo procedere a supposizioni, ma il passaggio al nuovo gestionale è quasi certamente all'origine del pasticcio.

.



Personalmente sono convinto che i problemi siano solo per i "vecchi" ordini; il nuovo per gli ordini nuovi probabilmente funziona
Non so se hai letto ma ho fatto prendere ad un amico una Nerve dall'outlet.
Ordinata il 17 ottobre consegnata il 27; se non funzionasse il nuovo non si spiegherebbe il fatto
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Non è nemmeno escluso, per come la vedo io, che il vecchio DB sia andato quasi completamente perso o distrutto nel tentativo di conversione (incluse eventuali copie di backup)

Io questo lo escluderei perchè ho ordinato la bici con il "vecchio sistema" ed in seguito con il "nuovo sistema" ho ricevuto le conferme d'ordine (ben 4) con la bici che ho effettivamente ordinato, è cambiato solo il numero cliente.

Come ho già spiegato alcune delle nuove conferme avevano i pdf corrotti e in alcune mancavano le spese di spedizione (fattura con il solo prezzo della bici) : quindi non è che han perso i dati ma semplicemente il "nuovo sistema" non fuzionava a dovere.


La mia spiegazione è questa : non sono piu' riusciti ad inviare conferme d'ordine in tempo, nel frattempo nuovi clienti ordinavano, e cio' che creato un ingorgo.

E poi potrei anche ipotizzare che il cambio di stabilimento abbia richiesto piu' tempo del previsto e lo stop della produzione abbia causato ulteriori ritardi : forse il nuovo stabilimento ci mette un po' per andare a regime ?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La mia spiegazione è questa : non sono piu' riusciti ad inviare conferme d'ordine in tempo, nel frattempo nuovi clienti ordinavano, e cio' che creato un ingorgo.

E poi potrei anche ipotizzare che il cambio di stabilimento abbia richiesto piu' tempo del previsto e lo stop della produzione abbia causato ulteriori ritardi : forse il nuovo stabilimento ci mette un po' per andare a regime ?

Mi sembrano ipotesi sensate.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Io questo lo escluderei perchè ho ordinato la bici con il "vecchio sistema" ed in seguito con il "nuovo sistema" ho ricevuto le conferme d'ordine (ben 4) con la bici che ho effettivamente ordinato, è cambiato solo il numero cliente.

Come ho già spiegato alcune delle nuove conferme avevano i pdf corrotti e in alcune mancavano le spese di spedizione (fattura con il solo prezzo della bici) : quindi non è che han perso i dati ma semplicemente il "nuovo sistema" non fuzionava a dovere.


La mia spiegazione è questa : non sono piu' riusciti ad inviare conferme d'ordine in tempo, nel frattempo nuovi clienti ordinavano, e cio' che creato un ingorgo.

E poi potrei anche ipotizzare che il cambio di stabilimento abbia richiesto piu' tempo del previsto e lo stop della produzione abbia causato ulteriori ritardi : forse il nuovo stabilimento ci mette un po' per andare a regime ?

SAP è un cosiddetto software ERP (Enterprise Resource Planning), che in Italiano viene comunemente tradotto in "Sistema Gestionale Integrato".
La sua forza (ed al contempo la sua estrema criticità) sta nel fatto di voler pervadere ogni aspetto operativo dell'azienda, dalla contabilità alla produzione, dalla gestione finanziaria alle risorse umane.
Non si limita alla sola gestione degli ordini via Internet o al lancio delle commesse di produzione: tutto dipende dal suo (corretto) funzionamento.

Fortunatamente di solito si procede ad implementazioni modulari, ossia in tempi diversi si applicano i vari moduli software ad ambiti diversi, così da far digerire progressivamente i nuovi processi all'intera azienda.
Poi, però, ogni tanto qualche pazzo si arrischia nel cosiddetto "Big Bang", vale a dire tutti i moduli (necessari per l'azienda oggetto di implementazione) in un colpo solo.....e qui di solito se ne vedono delle belle :omertà: (o delle brutte, se vogliamo).
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Anche oggi nessuna comunicazione !! Qualcuno ha novità???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Si, la novità è che il call center italiano ha registrato un messaggio automatico : " a causa di disguidi con il sistema gestionale siamo impegnati a risolvere tali disservizi per evadere tutte le richieste quanto prima, per tanto il servizio telefonico è in servizio in misura ridotta, solo al mattino dalle 9 alle 12 "

Delle due l'una : o non ne potevano piu' di esser sommersi da domande a cui purtroppo non possono dare risposta certa, oppure hanno messo sotto anche i centralinisti e gli fanno rifare i 14 mila ordini a mano :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo