Operazione al legamento crociato

MEDAMAX

Biker tremendus
25/6/08
1.104
0
0
52
ITALIA-sicilia
Visita sito
credo che quello sia sintomo del crociato...
a me l'ortopedico ha detto (riporto testuali parole): "per uno che fa sport impegnativi, sopperire al crociato potenziando il quadricipite è una belinata, è come se avessi una macchina con gli ammortizzatori rotti è gli metti un motore più potente per farla stare in strada"
infatti mi sono subito fatto operare.
spero che i sacrifici del post operatorio siano ripagati...

è da più di un anno che so così.....
mi si è girato il ginocchio giocando a calcetto in spiaggia
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
esatto. lascia stare il potenziamento per ora la flessoestensione è fondamentale!
la piscina sarebbe l'ideale. ti dico cosa mi facevano fare in una seduta normale di palestra all'inizio. io piegavo già a 90°.
10 minuti di pendolo avanti e indietro con le ginocchia cercando di far muovere per quel che si riesce l'erticolazione. seduta di elettrostimolatore.
poi andavo a fare stratching con la corda almeno 20-25 minuti. questo per l'estensione. poi c'era la sofferenza del pattino. c'erano diverse panchette con altezze diverse sempre più basse. ci si sedeva sopra e si infilava il piede in un pattino. il pattino era attaccato ad una corda che passava dietro ad una sbarra. si tirava indietro il pattino piegando il ginocchio finchè non faceva male...molto male. e si rimaneva in posizione per 30 secondi. finiti i 30 secondi tutto sudato dal dolore pausa di 1 minuto e poi via si ricomincia. il tutto per una 30 di minuti. a fine sessione si tirava una bella riga con la matita per segnare dove si era arrivati. la volta dopo obbligatorio superare. questo serve anche ad essere stimolati nel vedere progressi, anche se piccoli. dopo di chè ancora allungamento per estensione con corda e peso sulla gamba.
in base ai progressi poi hanno introdotto la cyclette. usavo inizialmente l'orizzontale, mi facevano pedalare inizialmente con la sella molto lontano, in questo modo il ginocchio si piega poco.piano piano davo uno scatto al sedile per avvicinarmi e piegare il ginocchio di più.
finito il periodo del pattino il piegamento era già buono e mi hanno spostato alla spalliera. ginocchio sopra uno "scalino" e indietro col sedere per piegardo. dolore dolore dolore.
purtroppo devi vincere il dolore o almeno soffrire.
peri primi tempi. puoi fare tante cosine a casa. mettiti sul tavolo e con la gamba sana spingi piano piano il piede per piegare il ginocchio. quando senti dolore stai così per 30 secondi. oppure puoi metterti steso schiena a terra e far scendere la gamba operata strisciando il piede sul muro per stare in equilibrio. con la forza di gravità si pega per forza...
questo periodo è forse il più brutto, si fanno poche cose, soffrendo molto però è molto importante. tieni conto che hanno fresato, tagliato e trapanato nel tuo ginocchio. il male +/- ce l'hanno tutti...
non ti demoralizzare...
:celopiùg:
il morale è alto.. penso al lontano ritorno..
ora piego a 90° a casa ho sudato, l'estensione : riesco a schiacciare sotto il ginocchio una pallina da tennis di gommapiuma.
ma camminando torna piegato come prima..
domani altra seduta di fisio... vediamose la terapista trova dei progressi
 

maximilian

Biker serius
25/10/08
123
0
0
gatteo a mare
Visita sito
vado a random...
operato l'8 ottobre, sei un pelo in ritardo ma non tanto. per recuperare la flessoestensione ci vuole un bel po!
io dopo 2 settimane piegavo a 90° ma prima di tornare a piegare del tutto ci vuole tempo anche 2 mesi. nel mio centro di riabilitazione quando per la prima volta si riusciva a toccare il sedere col tallone si portavano le paste!!!
in questa fase importantissima è la piscina tanto che io nel primo mese mese e 1/2 facevo 3 volte la settimana piscina e 1 palestra poi la piscina è sparita. se dici che esercizi fai per la flessoetsensione ti posso dare qualche info, anche in MP. l'estensione è MOLTO più importante della flessione. se non torni più a toccare il sedere col tallone corri lo stesso, se non estendi bene zoppichi! io per questo facevo solo tanto allungamento con la corda e al massimo mettevo un sacchetto di pesi al di sopra della rotula.
il quadrocipite mi è sparito subito dopol'infortunio è anche uno dei sintomi di trauma grave. poi man mano che và avanti la riabilitazione devi solo pompare di brutto per recuperare il tono. il legamento è ok con l'operazione ma finchè il tono muscolare non è alto non ci si può considerare guariti. cioè tutto ok per la vita normale, per lo sport è un altro discorso.
per il crociato posteriore sono rotture molto rare rispetto all'anteriore solitamente si rompe un seguito a grossi impatti e molto meno in torsioni o cedimenti. credo che si operi +/- come l'altro solo che ha una importanza minore nella stabilità articolare e quindi magari si tende ad operare atleti professionisti.
dubito fortemente si saldi da solo. l'unico legamento che se non rotto completamente si risalda da solo è il collaterale. che infatti si immobilizza per farlo cicatrizzare e si opera solo se rotto del tutto...

ciao a tutti,
si, l'estensione è molto importante, io sono stato operato a febbraio e non l'ho ancora recuperata totalmente, anche e soprattutto a causa di una fisio presa a cuor leggero.
se mi indirizzassi con qualche esercizio in questo senso ti sarei veramente grato
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ciao a tutti...
allora mentre per la flessione gli esercizi sono vari, per l'estensione non c'è molto da fare. si può schiacciare la gamba contraendo il quadricipite e rimanando così per 20 secondi. se schicciate un cuscino è meglio perchè a vuoto non è il massimo. per il resto l'unico esercizio che mi facevano fare era lo stratching con la corda.
sedere a terra e schiena contro il muro, piede a martello. fate passare una corda dietro il piede sui 3/4 sotto la punta e tirate indietro. dovreste piano piano estendere la gamba. tenete in posizione 30/40 secondi. fatelo almeno per 20/25 minuti. tutti questi esercizi si possono fare anche a casa mentre guardate la tv!
se vi riesce bene, sollevate la gamba ed estendetela per bene. se invece è bloccata (avete l'atra come paragone), mentre tirate indietro il piede ed estendete, mettete un peso 1 kg sulla gamba. appena sopra il ginocchio, circa dove inizia il quadricipite finita la rotula. e fate l'esercizio. comunque col tempo l'estensione và a posto da sola. se il terapista non dice che è bloccata ad angolazioni anomale, quando si inizia a camminare per bene dovrebbe andare a posto...
curiosità: vi hanno bloccato l'articolazione con la ginocchiera?
:celopiùg:
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
ciao a tutti...
allora mentre per la flessione gli esercizi sono vari, per l'estensione non c'è molto da fare. si può schiacciare la gamba contraendo il quadricipite e rimanando così per 20 secondi. se schicciate un cuscino è meglio perchè a vuoto non è il massimo. per il resto l'unico esercizio che mi facevano fare era lo stratching con la corda.
sedere a terra e schiena contro il muro, piede a martello. fate passare una corda dietro il piede sui 3/4 sotto la punta e tirate indietro. dovreste piano piano estendere la gamba. tenete in posizione 30/40 secondi. fatelo almeno per 20/25 minuti. tutti questi esercizi si possono fare anche a casa mentre guardate la tv!
se vi riesce bene, sollevate la gamba ed estendetela per bene. se invece è bloccata (avete l'atra come paragone), mentre tirate indietro il piede ed estendete, mettete un peso 1 kg sulla gamba. appena sopra il ginocchio, circa dove inizia il quadricipite finita la rotula. e fate l'esercizio. comunque col tempo l'estensione và a posto da sola. se il terapista non dice che è bloccata ad angolazioni anomale, quando si inizia a camminare per bene dovrebbe andare a posto...
curiosità: vi hanno bloccato l'articolazione con la ginocchiera?
:celopiùg:
no nada ginocchiere o tutori..
l' estensione non è ancora totale.. mi esercito a casa ma con pochi risultati e molto dolore.
ho iniziato anche a caricare qualche pesetto sulla pressa in palestra..
almeno per recuperare il quadricipite..
la zoppia però è vistosa... visto che non distendo la gamba
 

giorgio67

Biker novus
Ciao a tutti
ho fatto il crociato anteriore il 20 maggio in artoscopia, lo hanno rocostruito prendendo parte di un tendine dietro al ginocchio, non ho messo nessuna ginocchira e dopo 1 settimana camminavo senza stampelle, dopo 15 facevo cyclette, al 20 giugno sono partito per le ferie e durante tutta la sttimana facevo 20-25 km al giorno per sterrati(in pianura)
per la flessione solo a fine agosto sono riuscito a toccare con la caviglia il sedere mentre per l'estenzione non ho avuto particolari problemi.
posso dire di avere avuto un post intervento ottimo, anche se qualche problema di insonnia per la prima settimana lo ho avuto.
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
Ciao a tutti
ho fatto il crociato anteriore il 20 maggio in artoscopia, lo hanno rocostruito prendendo parte di un tendine dietro al ginocchio, non ho messo nessuna ginocchira e dopo 1 settimana camminavo senza stampelle, dopo 15 facevo cyclette, al 20 giugno sono partito per le ferie e durante tutta la sttimana facevo 20-25 km al giorno per sterrati(in pianura)
per la flessione solo a fine agosto sono riuscito a toccare con la caviglia il sedere mentre per l'estenzione non ho avuto particolari problemi.
posso dire di avere avuto un post intervento ottimo, anche se qualche problema di insonnia per la prima settimana lo ho avuto.

belin che culo!!!
io dopo un mese circa non distendo zoppico e arrivo a mala pena a 90°...
ma dove ho sbagliato?
la prima settimana avevo un male pazzesco e non camminavo se non con stampelle. dopo 15 a malapena senza ... ora è un disatro...
mi sono mosso poco ???
eppure non mi hanno detto di fare qualcosa di particolare...
il ginocchio è sempre gonfio come un pallone...
 

giorgio67

Biker novus
anche Cairoli, ex campine del mondo MX2 ha rotto il crociato ant , si è fatto operare de un specialista in belgio, doveva dopo 15 gg andare in bici, ma un infiammazione con versamento gli ha rallentatola la riabilitazione, come mi disse il chirurgo ogni ginocchio è un caso a sè.
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
anche Cairoli, ex campine del mondo MX2 ha rotto il crociato ant , si è fatto operare de un specialista in belgio, doveva dopo 15 gg andare in bici, ma un infiammazione con versamento gli ha rallentatola la riabilitazione, come mi disse il chirurgo ogni ginocchio è un caso a sè.

domani mattina provo la piscina e domani pom visitina di controllo.. mah... ti dirò...:nunsacci:
incrocio le dita e...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
come potete leggere dai vari post, ogni ginocchio è diverso. è per questo che perdere il sonno a leggere su internet a volte non fà bene allo spirito. tutte le pagine che leggete fanno riferimento a decorsi e riabilitazioni assolutamente normali. come detto non tutte le ginocchia sono uguali. anche nei professionisti operati da chirurghi di fama, c'è chi ci mette 4 mesi (pochi) chi 6 e chi finito torna come prima e chi non è più il campione di una volta. personalmente ho avuto un recupero ottimo, il ginocchio è una bomba però saltavo 5 cm in meno. alla macchina la forza delle gambe è ugualema il volume del muscolo no, è diverso, un po' più piccolo e non l'ho mai più recuperato.
quindi l'importante è che alla fine tutto vada bene, che il ginocchio si pieghi e se non tocca il sedere fà lo stesso, che si estenda bene, questo sì è importante, e che sia stabile e non faccia male.
il resto non conta...
l'importante secondo mè è affidarsi ad un centro di riabilitazione o a professionisti e non fare da soli... dovrebbero essere loro a capire le cose migliori da fare e agire e farvi agire. che senso ha per esempio se non si piega o estende il ginocchio fare del potenziamento? la pressa poi per il ginocchio è stressante...
forza e coraggio
:celopiùg:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
questo potrebbe essere un esempio di percorso riabilitativo ma necessita di essere seguiti da un fisioterapista:

DAL 1° AL 5° GIORNO POST-OPERAZIONE

Leggero massaggio linfodrenante

Mobilizzazione passiva 0°-70°
Mobilizzazione rotula
Carico parziale con uso delle stampelle
Inizio elettrostimolatore a bassa frequenza


DAL 6 AL 15 GIORNO

Mobilizzazione passiva 0°-80°

Deambulazione con stampelle
Contrazioni isometriche
Elettrostimolazione a bassa frequenza
Esercizi conoscitivi in scarico mediante appoggio calcaneale con uso di mappe
Flessione parziale alla parete 0°-70° / 0°-90°
Ricerca dell�estensione completa
crioterapia


DAL 16 AL 45 GIORNO

Mobilizzazione passiva 0°-110°

Flessione passive alla parete 0°-100°
Esercizi conoscitivi in scarico conuso di mappe
Propriocettività da seduti con palle grandi e piccole
Contrazioni isometriche
Mini squat bipodalici
Bike da 5 a 10 minuti
Leg press bipodalico
Deambulazione senza stampelle
Estensione passiva completa
crioterapia


DAL 46 AL 60 GIORNO

Deambulazione ad occhi chiusi

Camminata su tapie roulant in salita
Passo incrociato e laterale
Tavoletta propriocettiva
Rete elastica
Squat monopodalici 0°-30° (3x10)
Contrazioni isometriche
Posture erette monopodaliche ad occhi chiusi
Step 2-4 minuti con braccia in appoggio
Bike 15 minuti
Leg press monopodalico in piramidale
Leg curl
Stretching (PNF)
Crioterapia


DAL 61 AL 120 GIORNO

Leg extension 90°-30°
Bike 20 minuti
Step 5 minuti
Leg curl
Leg press monopodalico
Tapie roulante 10 corsa
Corsa sul posto, in cerchio, calciata
Salto della corda
Salti submassimali
Cambi di direzione
Arresti sul posto bipodalici e monopodalici


DAL 120 AL 180 GIORNO

Incremento dei carichi su tutte le macchine isotoniche

Leg extension completa
Allenamento cardio vascolare
Corsa ad 8
Scivolamenti laterali
Corsa massimale
Salto massimale
Esercizi di destrezza con attrezzo specifico
Percorsi atletici


come vedete le cose sono molto graduali soprattutto caricare l'articolazione, poi è soloper la palestra, almeno il primo mese secondo mè è più importante la piscina. ci sono esercizi e terminologie che solo con l'aiuto di un fisioterapista si possono fare...
ciao
:celopiùg:
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
ottimo...
grazie wally...
stamattina ho iniziato in piscina..:specc:
ieri mattina ho fatto un pò di pressa in palestra con pochissimo carico..
15 minuti di cyclette e stratching..
e faccio elettrosimolatore al quadricipite tutti i giorni...
forse ce la farò..:scassat:
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
questo potrebbe essere un esempio di percorso riabilitativo ma necessita di essere seguiti da un fisioterapista:

DAL 1° AL 5° GIORNO POST-OPERAZIONE

Leggero massaggio linfodrenante

Mobilizzazione passiva 0°-70°
Mobilizzazione rotula
Carico parziale con uso delle stampelle
Inizio elettrostimolatore a bassa frequenza


DAL 6 AL 15 GIORNO

Mobilizzazione passiva 0°-80°

Deambulazione con stampelle
Contrazioni isometriche
Elettrostimolazione a bassa frequenza
Esercizi conoscitivi in scarico mediante appoggio calcaneale con uso di mappe
Flessione parziale alla parete 0°-70° / 0°-90°
Ricerca dell�estensione completa
crioterapia


DAL 16 AL 45 GIORNO

Mobilizzazione passiva 0°-110°

Flessione passive alla parete 0°-100°
Esercizi conoscitivi in scarico conuso di mappe
Propriocettività da seduti con palle grandi e piccole
Contrazioni isometriche
Mini squat bipodalici
Bike da 5 a 10 minuti
Leg press bipodalico
Deambulazione senza stampelle
Estensione passiva completa
crioterapia


DAL 46 AL 60 GIORNO

Deambulazione ad occhi chiusi

Camminata su tapie roulant in salita
Passo incrociato e laterale
Tavoletta propriocettiva
Rete elastica
Squat monopodalici 0°-30° (3x10)
Contrazioni isometriche
Posture erette monopodaliche ad occhi chiusi
Step 2-4 minuti con braccia in appoggio
Bike 15 minuti
Leg press monopodalico in piramidale
Leg curl
Stretching (PNF)
Crioterapia


DAL 61 AL 120 GIORNO

Leg extension 90°-30°
Bike 20 minuti
Step 5 minuti
Leg curl
Leg press monopodalico
Tapie roulante 10 corsa
Corsa sul posto, in cerchio, calciata
Salto della corda
Salti submassimali
Cambi di direzione
Arresti sul posto bipodalici e monopodalici


DAL 120 AL 180 GIORNO

Incremento dei carichi su tutte le macchine isotoniche

Leg extension completa
Allenamento cardio vascolare
Corsa ad 8
Scivolamenti laterali
Corsa massimale
Salto massimale
Esercizi di destrezza con attrezzo specifico
Percorsi atletici


come vedete le cose sono molto graduali soprattutto caricare l'articolazione, poi è soloper la palestra, almeno il primo mese secondo mè è più importante la piscina. ci sono esercizi e terminologie che solo con l'aiuto di un fisioterapista si possono fare...
ciao
:celopiùg:

rispolvero il topic per eventuali altri consigli...:nunsacci:
tra 10 dì sarò al 60° giorno dall'intervento..
per alcuni esercizi sto seguendo la tabella:
solo vado in bici salitelle anche impegnative, piscina una volta a settimana nuoto per un ora a stile.
in palestra faccio squat leg press monopodalica e un pò di leg ext bipodalico al momento ...
vado bene???
 

Hyper Ema

Biker serius
27/11/08
111
0
0
Genova
Visita sito
rispolvero il topic per eventuali altri consigli...:nunsacci:
tra 10 dì sarò al 60° giorno dall'intervento..
per alcuni esercizi sto seguendo la tabella:
solo vado in bici salitelle anche impegnative, piscina una volta a settimana nuoto per un ora a stile.
in palestra faccio squat leg press monopodalica e un pò di leg ext bipodalico al momento ...
vado bene???
Vengo da 5 operazioni: LCA sinistro rotto (tendine rotuleo), LCA destro ROtto(tendine rotuleo),Menisco e trapianto di cartilagine.
Per nuotare usa le pinnette, se non le hai mai viste vai in uno negozio di nuoto-pallanuoto o penso le abbiano pure da decathlon... Giocando a pallanuoto e dovendo "limare" il più possibile i tempi di recupero,l'esercizio che mi è servito di più è assolutamente l'isocinetica.Tipo leg ext ma collegato a una macchine che da resistenze variabili e stabilisce le serie e i recuperi. Con quella ho recuperato la totale stabilità delle ginocchia...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo