Operazione al legamento crociato

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
Salve a tutti , ho visto questa interessante discussione e volevo dare il mio modesto contributo.

Di tecniche perla ricostruzione del crociato ce ne sono tante ed ormai ci sono tanti buoni ortopedici che le eseguono.

Si può prelevare il rotuleo, ma bisogna valutare le condizioni della rotula e può dare qulche problemino in più in fase riabilitativa.

Si possono prelevare il semitendinoso ed il gracile, oppure solo un tendine usando una tecnica particolare che in pochi ,se non uno solo in italia sa fare.

Per questi interventi i tempi di recuero sono di 6 mesi tranquilli per qualunque attività.

La fase riabilitativa è fondamentale , dopo l'operazione ci vuole un mese per lasciare complatamente le stampelle e tornare ad una vita di relazione normale.

Poi si passa alla seconda fase che ci riprta allo sport.

Ci sono poi i legamenti artificiali, di solito si impiantano a persone dai 40 anni in su che non fanno un'attività sportiva molto impegnativa.


Per attività sportiva intendo sport di contatto o che sforzano molto le articolazioni, calcio calcetto tennis.

Con i leg artificiali si torna allo sport dopo un mese circa e la fase riabilitativa è più semplice.

Se non ci si vuole operare bisogna mantnere un buon tono muscolare e lasciar perdere lo sport, ma la bici con le opportune precauzioni, da valutare, si può fare.

Comunque bisogna valutare lo stato del ginocchio e del paziente in generale.

Spero di essere stato chiaro e di aver fornito un piccol contributo alla discussione, comunque resto a disposizione per chiarimenti vari.

Ciao a tutti

Miki

benvenuto sul forum..
forse ho avuto la fortuna di incappare in uno dei pochi che utilizza un tendine solo.. il semitendinoso..
per rispondere in esteso a tutti le stampelle avrei dovuto mollarle dopo 10 giorni.. ma non riuscivo... la cosa tragica è che il mio quadricipite da sempre ipertrofico... è sparito... e la fiosioterapista mi ha detto che sarà un bel lavoro riportarlo ai livelli di prima... porc...
 

morso75

Biker popularis
17/9/08
99
0
0
perugia
Visita sito
benvenuto sul forum..
forse ho avuto la fortuna di incappare in uno dei pochi che utilizza un tendine solo.. il semitendinoso..
per rispondere in esteso a tutti le stampelle avrei dovuto mollarle dopo 10 giorni.. ma non riuscivo... la cosa tragica è che il mio quadricipite da sempre ipertrofico... è sparito... e la fiosioterapista mi ha detto che sarà un bel lavoro riportarlo ai livelli di prima... porc...


ciao mi dispiace che tu abbia avuto questo problema, ora come sta procedendo la rieducazione?
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
ciao mi dispiace che tu abbia avuto questo problema, ora come sta procedendo la rieducazione?

male purtroppo... fa veramente male... la gamba non riesco a distenderla e arrivare a piegarla a 90° è una impresa.. come se non bastasse il quadricite pare si sia dato alla macchia..:nunsacci:
a far fisioterapia una vecchietta di 90 anni è più ginnica....
 

powerbear

Biker serius
16/4/08
235
0
0
Napoli
Visita sito
Mi sono operato 14 anni fa con una tecnica ormai vecchia...all'epoca giocavo a rugby (grande sport anche quello) e dopo 6-7 mesi ero di nuovo in campo. L'operazione è piuttosto routiniera a prescindere dalla tecnica con la quale viene fatta.
Il mio recupero è stato totale anche se la riabilitazione è un pò seccante.
Ma siamo uomini o caporali?

In bocca al lupo!
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
:paur:
Mi sono operato 14 anni fa con una tecnica ormai vecchia...all'epoca giocavo a rugby (grande sport anche quello) e dopo 6-7 mesi ero di nuovo in campo. L'operazione è piuttosto routiniera a prescindere dalla tecnica con la quale viene fatta.
Il mio recupero è stato totale anche se la riabilitazione è un pò seccante.
Ma siamo uomini o caporali?

In bocca al lupo!

grazie ma mi sento molto caporale...
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
mi hanno operato l'8 ottobre..
non arrivo alla distensione totale. e piego a malapena il ginocchio a 90°.
la vedo lunga, non riesco neanche ancora a pedalare su una cyclette..
Direi che è normale, io sono salito sulla cyclette (bici da corsa su rulli)dopo tre settimane, appena il ginocchio ha superato i 90°, percio vedrai che fra qualche giorno comincerai anche tu, ormai il peggio sta passando:prost:
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
Direi che è normale, io sono salito sulla cyclette (bici da corsa su rulli)dopo tre settimane, appena il ginocchio ha superato i 90°, percio vedrai che fra qualche giorno comincerai anche tu, ormai il peggio sta passando:prost:
:nunsacci:azzzz!!!
speriamo... ma di notte dormivi???
io puntuale alle 3 sveglio con un male cane...
e il quadricipite ti era scomparso??
scusami se sono noioso... ma sto trovando veramente duro.. :azz-se-m:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
:nunsacci:azzzz!!!
speriamo... ma di notte dormivi???
io puntuale alle 3 sveglio con un male cane...
e il quadricipite ti era scomparso??
scusami se sono noioso... ma sto trovando veramente duro.. :azz-se-m:
Male per fortuna no, più che altro fastidio!
Il quadricipite è scomparso subito, quando sono uscito dall'ospedale al quinto giorno avevo già 5 cm in meno di circonferenza:arrabbiat:, ma in qualche mese torna su:prost:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
vado a random...
operato l'8 ottobre, sei un pelo in ritardo ma non tanto. per recuperare la flessoestensione ci vuole un bel po!
io dopo 2 settimane piegavo a 90° ma prima di tornare a piegare del tutto ci vuole tempo anche 2 mesi. nel mio centro di riabilitazione quando per la prima volta si riusciva a toccare il sedere col tallone si portavano le paste!!!
in questa fase importantissima è la piscina tanto che io nel primo mese mese e 1/2 facevo 3 volte la settimana piscina e 1 palestra poi la piscina è sparita. se dici che esercizi fai per la flessoetsensione ti posso dare qualche info, anche in MP. l'estensione è MOLTO più importante della flessione. se non torni più a toccare il sedere col tallone corri lo stesso, se non estendi bene zoppichi! io per questo facevo solo tanto allungamento con la corda e al massimo mettevo un sacchetto di pesi al di sopra della rotula.
il quadrocipite mi è sparito subito dopol'infortunio è anche uno dei sintomi di trauma grave. poi man mano che và avanti la riabilitazione devi solo pompare di brutto per recuperare il tono. il legamento è ok con l'operazione ma finchè il tono muscolare non è alto non ci si può considerare guariti. cioè tutto ok per la vita normale, per lo sport è un altro discorso.
per il crociato posteriore sono rotture molto rare rispetto all'anteriore solitamente si rompe un seguito a grossi impatti e molto meno in torsioni o cedimenti. credo che si operi +/- come l'altro solo che ha una importanza minore nella stabilità articolare e quindi magari si tende ad operare atleti professionisti.
dubito fortemente si saldi da solo. l'unico legamento che se non rotto completamente si risalda da solo è il collaterale. che infatti si immobilizza per farlo cicatrizzare e si opera solo se rotto del tutto...
 

morso75

Biker popularis
17/9/08
99
0
0
perugia
Visita sito
Il leg post non si rimargina da solo, ma se l'ant è stabile lo si può lasciare stare , pur continuando a fare attività sportiva.

L'operazione è complessa e il gioco non sempre vale la candela.

Per quanto riguarda la riabilitazione di Gas, devi assolutamente forzare sto ginocchio e recuperare più in fretta possibile la flesso \estensione.

E' prioritario su tutto il resto, lascia perdere stimolazioni e isometrica, piegalo assolutamente.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
esatto. lascia stare il potenziamento per ora la flessoestensione è fondamentale!
la piscina sarebbe l'ideale. ti dico cosa mi facevano fare in una seduta normale di palestra all'inizio. io piegavo già a 90°.
10 minuti di pendolo avanti e indietro con le ginocchia cercando di far muovere per quel che si riesce l'erticolazione. seduta di elettrostimolatore.
poi andavo a fare stratching con la corda almeno 20-25 minuti. questo per l'estensione. poi c'era la sofferenza del pattino. c'erano diverse panchette con altezze diverse sempre più basse. ci si sedeva sopra e si infilava il piede in un pattino. il pattino era attaccato ad una corda che passava dietro ad una sbarra. si tirava indietro il pattino piegando il ginocchio finchè non faceva male...molto male. e si rimaneva in posizione per 30 secondi. finiti i 30 secondi tutto sudato dal dolore pausa di 1 minuto e poi via si ricomincia. il tutto per una 30 di minuti. a fine sessione si tirava una bella riga con la matita per segnare dove si era arrivati. la volta dopo obbligatorio superare. questo serve anche ad essere stimolati nel vedere progressi, anche se piccoli. dopo di chè ancora allungamento per estensione con corda e peso sulla gamba.
in base ai progressi poi hanno introdotto la cyclette. usavo inizialmente l'orizzontale, mi facevano pedalare inizialmente con la sella molto lontano, in questo modo il ginocchio si piega poco.piano piano davo uno scatto al sedile per avvicinarmi e piegare il ginocchio di più.
finito il periodo del pattino il piegamento era già buono e mi hanno spostato alla spalliera. ginocchio sopra uno "scalino" e indietro col sedere per piegardo. dolore dolore dolore.
purtroppo devi vincere il dolore o almeno soffrire.
peri primi tempi. puoi fare tante cosine a casa. mettiti sul tavolo e con la gamba sana spingi piano piano il piede per piegare il ginocchio. quando senti dolore stai così per 30 secondi. oppure puoi metterti steso schiena a terra e far scendere la gamba operata strisciando il piede sul muro per stare in equilibrio. con la forza di gravità si pega per forza...
questo periodo è forse il più brutto, si fanno poche cose, soffrendo molto però è molto importante. tieni conto che hanno fresato, tagliato e trapanato nel tuo ginocchio. il male +/- ce l'hanno tutti...
non ti demoralizzare...
:celopiùg:
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
ottimo grazie

ogni tanto mi capita che il ginocchio si gira è perdo la forza( cedimento articolare) sento un forte dolore e cira dopo 15 min mi ripiglio...:nunsacci:
credo che quello sia sintomo del crociato...
a me l'ortopedico ha detto (riporto testuali parole): "per uno che fa sport impegnativi, sopperire al crociato potenziando il quadricipite è una belinata, è come se avessi una macchina con gli ammortizzatori rotti è gli metti un motore più potente per farla stare in strada"
infatti mi sono subito fatto operare.
spero che i sacrifici del post operatorio siano ripagati...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo