[Oltrepo Meeting Point] Sentieri, Salame e Sangue di Giuda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Domattina , SE:
1-ha smesso di nevicare
2-lo spazzaneve non mi ha seppellita costringendomi a spalare x tutta la mattina
3- le strade sono praticabili

ALLORA mattiniero a Caldirola

.... altrimenti credo ciaspolata


comunque qui ne ha già messa giù almeno 30 cm

40 centimetri di neve .... sopra quella vecchia ....cominciato a spalare prima delle 8 e mezza ....finito troppo tardi per andare a sciare, chè le strade erano bruttine stamattina ...ergo ciaspolata fino a pietra gavina, 3 ore tra andare e tornare, un mal di gambe spaventoso ( era la prima volta che usavo le ciaspole in vita mia e ho scoperto che si fa una fatica porca!!! ).
Pemeriggio a fare le pulizie in casa e a preparare gli sci..... per questo weekend niente bici mi sa , ma un bel mattiniero a caldirola
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
In attesa del disgelo sto studiando un pò di giri esplorativi da fare in primavera. Google Earth, PCN, sito soloenduro.it e mappe militari mi aiutano ma non mi confortano per quanto riguarda l'effettiva percorribilità dei sentieri, le cose più larghe non mi interessano e più o meno le conosco;-). Mi interessa la zona fra lo spartiacque PV/PC e la val Trebbia, per la precisione il poligono Brallo (Pian del Lago, Fontana dei Ramà)/Ceci/Mogliazze/San Cristoforo/Pietranera (Bric Carana). Al limite anche Rossarola e l'anello di Pietra Natale, già girati l'estate scorsa con Jolly e DeCif, ma migliorabili. Qualcuno è in grado di aiutarmi?:nunsacci:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
In attesa del disgelo sto studiando un pò di giri esplorativi da fare in primavera. Google Earth, PCN, sito soloenduro.it e mappe militari mi aiutano ma non mi confortano per quanto riguarda l'effettiva percorribilità dei sentieri, le cose più larghe non mi interessano e più o meno le conosco;-). Mi interessa la zona fra lo spartiacque PV/PC e la val Trebbia, per la precisione il poligono Brallo (Pian del Lago, Fontana dei Ramà)/Ceci/Mogliazze/San Cristoforo/Pietranera (Bric Carana). Al limite anche Rossarola e l'anello di Pietra Natale, già girati l'estate scorsa con Jolly e DeCif, ma migliorabili. Qualcuno è in grado di aiutarmi?:nunsacci:
Putroppo no ma ti preparo un bel dvd con le ultime cartine che ho georeferenziato... tra l'altro a breve me ne arrivano altre dalla Liguria e qualcuna dall'amico milanese...

Spero che ti possano essere utili :celopiùg:
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
Putroppo no ma ti preparo un bel dvd con le ultime cartine che ho georeferenziato... tra l'altro a breve me ne arrivano altre dalla Liguria e qualcuna dall'amico milanese...

Spero che ti possano essere utili :celopiùg:
Grazie:prost:
Quella della Lombardia 1:25000 non sono mica riuscito a georeferenziarla, sono troppo una capra col gipiessse.:azz-se-m:
 
In attesa del disgelo sto studiando un pò di giri esplorativi da fare in primavera. Google Earth, PCN, sito soloenduro.it e mappe militari mi aiutano ma non mi confortano per quanto riguarda l'effettiva percorribilità dei sentieri, le cose più larghe non mi interessano e più o meno le conosco;-). Mi interessa la zona fra lo spartiacque PV/PC e la val Trebbia, per la precisione il poligono Brallo (Pian del Lago, Fontana dei Ramà)/Ceci/Mogliazze/San Cristoforo/Pietranera (Bric Carana). Al limite anche Rossarola e l'anello di Pietra Natale, già girati l'estate scorsa con Jolly e DeCif, ma migliorabili. Qualcuno è in grado di aiutarmi?:nunsacci:
beh, io qualche sentiero lo conosco....:spetteguless: :balla-co:<nche senza GPS.
ciao, reietto!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo