Oh yeahh! -- il percorso non c'incastra nulla

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Intanto ecco un po di foto della nostra uscita manarola-monte croce-8b su vernazza-risalita al malpertuso e discesa su manarola via volastra.

AriPape
IMG_5427.JPG


Il CENCIO in Piazzetta Montale
IMG_5426.JPG


Marzoccata straforata sull'8b (ndr: in sella solo per i 3 nanosecondi della foto!!)
IMG_5453.JPG


SECCO controcorrente
IMG_5432.JPG


Fine della discesa!
IMG_5430.JPG
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
..bella roba!!!!
ma il secco ancora con quel cancello della foes e con quella sottospecie di forka!?!?!?!...senti qualche pastore, capace gli faccia comodo....:hahaha:
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Bravo Giannicola come sempre bel lavoro
quel giro è uno di quelli che mi garberebbe davvero fare
i panorami sul mare devono essere stupendi

ma è molto tecnico?????
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Grazie a tutti per la bella giornata!!
Si c'ero anch'io !! Le bici l'ho vendute ...adesso faccio collezione di "pelusci".
Eccomi molto soddisfatto con il mio nuovo acquisto:-):-?:beautifu:

immag039kf1.jpg
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Grazie a tutti per la bella giornata!!
Si c'ero anch'io !! Le bici l'ho vendute ...adessoo faccio collezione di "pelusci".
Eccomi molto soddisfatto con il mio nuovo acquisto:-):-?:beautifu:

immag039kf1.jpg
ma dai non mi dire che vi siete incontrati con il gruppo oh yeah
ma c'erano anche i bimbi
spero tu gli abbia chiuso gli occhi all'apparizione del Secco...potevano rimanere offesi
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
ma dai non mi dire che vi siete incontrati con il gruppo oh yeah
ma c'erano anche i bimbi
spero tu gli abbia chiuso gli occhi all'apparizione del Secco...potevano rimanere offesi

Ma come non lo sapevi?!?!?
Il Cencio segue sempre ogni dettaglio di ogni giro oh yeahh, trova i sentieri, sceglie e prepara le bici la mattina, prima della partenza fa il classico Briefing dove illustra tutti i passaggi tecnici, rapporti da tenere, calorie da bruciare ecc... In genere poi ci segue in bici, a volte con la moto da trial, sabato purtroppo dato lo stop temporaneo ci ha seguito in elicottero ma ognuno di noi aveva un chip (il secco per l'occasione ce l'aveva nel cXXo) ed eravamo sempre in contatto radio..
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
si...me lo immagino....

Ma le foto di Tereglio quando ce le fai vedere?

L'altra domenica ho risistemato un po la frontina telaiovalanga, avrei una mezza voglia di provarla sul prano, anche se a vedere la faccia del pape sabato sulle scalinate mi ha fatto un po passare la voglia.

Come era il sentiero pulito? Per caso la neve sulla ducale sai da che altezza inizia?

IMG_5420.JPG
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
O finocchiacci ma com'è il sentiero che dal crinale scende a volastra e poi a Manarola? Mi pare che abbiate fatto quello come seconda discesa :nunsacci:
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Sabato davvero grande giornata!
Era un pezzo che non facevo un'uscita Oh Yeahh, e mi ero dimenticato che in qualche modo c'è sempre anche da patire un pò, ripagati però da un grande divertimento e da sensazioni uniche!

Arrivati a Manarola al mattino, eravamo un pò tutti in forma di scazzeggio :balla-co:, e pareva ormai che l'uscita avrebbe preso la piega di una giornata trascorsa a cazzeggiare e streettare tra le barche, le terrazze e le scalinate del paesino (+ pausa bar).

Con la prima risalita, le cose non è che cambino molto, col Secco che scassa le p@lle a 2000, inducendoti a salire in versione quasi trialistica, sempre quasi fermo perchè ti taglia la strada (Mugnax, è ormai palese che in tua assenza il Secco tenda a distruggere me!!)
Dopo un tratto di dislivello negativo su asfalto (buhhhhh!! tutto su na rota!) arriviamo all'ingresso del sentiero "8b"; a occhio e croce, a vedere da su, mi pareva un qualcosa tipo Bagonghio; in realtà, ci aspettavano dei pezzi davvero tossici; tratti molto stretti, con cespugli invadenti da una parte e dirupo dall'altra; tratti tecnici impegnativi su roccia, e spesso alcuni rilanci e rocce da scalare a piedi, che alla fine ti provano abbastanza.
Il Secco è riuscito anche a chiudere un passaggiaccio ignorante su roccia, con curva finale strettissima sulla dx, che incuteva un certo timore reverenziale; ...ecco, questa è stata l'unica cosa di bono che ha fatto in tutta la giornata, perchè poi, quando ha ripreso a discorre...

Seconda risalita, inizialmente tranquilla, ma poi su per rampe nel bosco, con pendenza notevole e fondo molto sporco, poco scorrevole; li mi ha iniziato a lampeggiare un pò la spia della riserva, ma ho tenuto duro e mi son sparato tutte le rampe, fin dove anche gli altri non hanno spinto.
Penso di aver visto sfilare tutte le madonne apparse fin'ora nei vari posti del mondo!

Poi, siamo rifiniti su un cucuzzolo ricoperto di castagni, dove non si vedeva il sentiero da scendere; abbiamo deciso di riassettarci da discesa e di scendere in versione "cinghiale freeride" nei pendii fogliosi, fino a raggiungere il sentiero giusto, che ci doveva portare all'inizio della discesa vera e propria.
Qui, sembrava che ormai ci fossero solo un paio di rampette in salita, e invece... porca vacca! salita, salita, salita in single track!

Insomma, lì c'è stato un momento di appannaggio, in cui anche la memoria non mi supporta nemmeno tanto ora...

Pian piano, durante le pause della discesa mi riprendo un pò, e arriviamo a Volastra (giusto Gianni?!), dove ci incastra ruzzare un pò sulle scalinate nella piazzetta davanti la chiesa.
Da lì in poi, c'è un tratto che io definirei il "meno ciclabile in assoluto" con una front! :-((
Boia!!! c'ho sempre le vertebre che continuano a scuotere, per un riflesso incondizionato che hanno asssunto sabato in quel tratto!
Qualcosa come 300/400/500 gradini in pietra, distanziati tra loro come il passo della bici, e spesso rialzati, spigolosi!
Dopo un primo tratto sui pedali, io e HJ rinunciamo a quel massacro vertebrale, per poi riprendere sulle ultime rampe che ricongiungono con l'asfalto.

E chicca finale della giornata, ...andiamo di nuovo giu in paese, su una terrazza scovata la mattina, per godersi il tramonto sulla costa! :medita:



Si parte o non si parte?!??? Visto che ormai c'era da rompere il cazzeggio mattutino, abbiamo deciso di partire dal livello del mare! (lo confermerebbe anche Mr Garmin)

DSC02034.jpg




Ombre di riders all'ingresso dell'8b

DSC02036.jpg




Il rientro a Manarola, giusto in tempo per godersi un maginifico tramonto dalla terrazza

DSC02038.jpg




La costa verso Levanto

DSC02037.jpg




1 Graziellina, 5 Terre. ....buhhhhhhh!!!

DSC02039.jpg
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
O finocchiacci ma com'è il sentiero che dal crinale scende a volastra e poi a Manarola? Mi pare che abbiate fatto quello come seconda discesa :nunsacci:

si s'è fato quello (NUMERO 6) fino a volastra e poi non mi ricordo il numero fino a manarola

il 6 è molto bellino, niente di tecnico tipo "8b" per intenderci, tutto guidabile e da sfoare!!!
poi il restante tratto da volastra a manarola è stato TUTTO di scalini, uno spettacolo puro, si doveva andà sodo altrimenti ci rimbalzavi, però saranno 500 gradini, capace 200hm, non finivano più. se non hai una full ti distruggi


nessuno ha mai fatto il 7a e il 7b?
subito ad anno nuovo partiamo in mod explorer, c'è da divertirsi :sbavon:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo