OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

Luca Big Things

Biker popularis
8/8/11
49
0
0
Verucchio
Visita sito
Ciao ragazzi sono nuovo del topic,:celopiùg: lo scorso mese ho deciso di regalarmi una mondraker foxy xr... SPETTACOLO..!!
Bici fantastica, anche se il forward geometry presenta qualche lacuna, ma veramente una bomba per l'allmountain...
Sto pensando a qualche piccolo upgrade, per ora è cosi:
 

Allegati

  • IMG_0843.jpg
    IMG_0843.jpg
    62,1 KB · Visite: 50

Luca Big Things

Biker popularis
8/8/11
49
0
0
Verucchio
Visita sito
Purtroppo nelle curve strette, e dove non ci sono battenti anche naturali fa veramente fatica a girare.. Devi sempre anticipare parecchio e buttarla giu in modo aggressivo se no non ne vuole sapere. Purtroppo non sempre è cosi facile, anche il carico dl peso va ben gestito, giusta posizione col peso in avanti ma attenzione il sistema è veramente sensibile ti chiude lo sterzo molto facilmente e ti ritrovi col muso a terra in un attimo. Su tutto il resto niente da dire.. In salita si pedala molto bene, leggera e scattante, nelle discese veloci e scassate trova il suo vero habitat, con una stabilità veramente fuori dal comune per la sua categoria.
 

M@rco87

Biker serius
6/6/12
166
0
0
Cesena
Visita sito
Si scusami Andrea non avevo specificato cerchietto rigido!!
Cmq si quella va bene.
Anche io le avevo prese su CRC, Dhf single ply mescola 42a, altrimenti guarda su bici da montagna.
 

M@rco87

Biker serius
6/6/12
166
0
0
Cesena
Visita sito
Che cerchi hai?
Perché se hai gli x430 secondo me contanti che hanno un canale da 18 rischi che la gomma sia tutta "spanciata" e poi da pedalare inizia ad essere duro...2.35 e già una bella gomma da "pedalare"...
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Ciao ragazzi, ho una foxy r 11, fantastica!;-)
Però ancora nn ho trovato la pressione perfetta sulla forca, mentre dietro l ammo arriva a 2-3 mm dal fine corsa, davanti mi avanzano sempre 5-7 cm mettendo a 50 Psi, se provo 45 però quando sono seduto la forca affonda di qualche cm, sapete dirmi qualche dritta??
 
allora, non dovresti regolarti su quanta porzione di ammortizzatore avanza, ma sulle tue sensazioni.
Il sag posteriore, per un corretto funzionamento del sistema zero, secondo mondraker, deve essere al 30%, parti da questo valore ed aggiustalo poco per volta come ti pare a te, ma non guardando quanto ti manca al fine corsa, ma in base alle sensazioni.
Per la forca il discorso è un po' più complicato, per un'escursione di 140mm di solito si parte da un sag del 20%, a me personalmente, il 20% risultava troppo morbida, affondando troppo nei tratti ripidi, cosi mi sono attenuto alla tabella riportata sullo stelo, ho provato a mettere la pressione consigliata per il mio peso, e dopo qualche piccolissimo aggiustamento, mi sento perfetto. Dovresti fare cosi anche tu, leggi le indicazioni di pressione riportate sullo stelo della forcella, parti da quella consigliata per il tuo peso e poi regola di conseguenza.
Regolare l'ammortizzatore/forca in base a quanto manca al finecorsa è un grosso errore, in quanto, oltre a non avere pressioni di utilizzo scorrette, pregiudichi il corretto funzionamento delle stesse e (nel caso dell'ammo posteriore) potresti incorrere anche in qualche danno.
Prova a fare come ti ho consigliato, e dimmi come ti ci trovi.
 

Dani1000

Biker superis
24/11/11
433
331
0
Genova
Visita sito
Sono un felice possessore di una Foxy R del 2012 appena acquistata da 10 gg.
Per ora mi sono fatto solo un giretto per i Forti di Genova di 35 km, ma sui percorsi che conosco ho potuto subito constatare l' abbisso che c' è tra questa bici e la mia vecchia e cara XC front. Un vero spettacolo che mi ha permesso di fare in scioltezza cose che prima m' incartavo solo a pensarle.
A poco a poco me la cucirò addosso in base alle mie "esigenze" fisiche e di uso.
Scrivo non solo per elogiare questa fantastica bici, ma per chiedere anche informazioni a voi esperti di Foxy. Vorrei mettere un bash alla corona anteriore originale da 39, ma sembra che non esistano modelli simili per questo modello, o almeno il negozio al quale mi sono rivolto non ha saputo darmi una risposta pur essendo un rivenditore officiale. Voi avete qualche informazione in più. Probabilmente questo argomento è già stato trattato, ma in 120 pagine di discussione me lo sono perso. Grazie
 
Scusa ma il problema sarebbero le pedivelle?

Ti risponderá sicuramente qualcuno più esperto di me qui sul forum, ma se vuoi potresti provare a scrivere anche a CRC chiedendo di indicarti un prodotto compatibile con la tua guarnitura.
Non sono velocissimi nella risposta, ma sicuramente possono darti le giuste indicazioni. ;-)

Andrea.
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Anche io m ero informato, la guarnitura ha delle misure particolari, sopratutto le viti, quindi ho messo un Bush a mezzaluna con tendicatena che va' messo tra la guarnitura e il telaio al posto dello spessore, spero d esserti stato d aiuto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo