OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

M@rco87

Biker serius
6/6/12
166
0
0
Cesena
Visita sito
Sempre qui a chiedere consigli. .

Guardavo le sospensioni su CRC e ho visto che ce n'è parecchie a prezzi scontatissimi! Se sulle forcelle bene o male capisco quali sono i modelli adatti alla Foxy, per quanto riguarda gli ammortizzatori sono un pò in confusione.

Ad esempio di questo modello http://www.chainreactioncycles.com/Mobile/MobileModels.aspx?ModelID=90530 ce n'è uno che può andar bene?

Grazie, Andrea.

Come mai mai vuoi cambiare le sospensioni???:nunsacci:
No l hai appena presa??




Rossodona999: Lo stelth dovrebbe essere quello per i telai che hanno la predisposizione per far passare i cavi all'interno..la Foxy ha i cavi esterni ti conviene prendere il reverb normale che ti costa meno, tanto il cavo lo devi far passare fuori.


Io ad esempio ho appena preso il Kronolog della CrankBrother.
 

rossodona999

Biker serius
27/3/06
168
19
0
roma
Visita sito
Per lo Steath penserei di farlo uscire dal basso de tubo sella, che è aperto, fissarlo ai montati de telaio ai lati dell'ammo e farlo risalire sotto l'obliquo al posto del tubo del freno che dovrà passare sotto l'orizzionale (che è pure meglio così rimane più protetto dalle sassate). È' una piccolissima e facile modifica, che ne dite?
 

homerone

Biker superis
24/2/08
443
8
0
parma
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy r
Ciao raga, volevo chiedervi un parere...

Sto scegliendo la nuova biga e sono indecisissimo tra Dune R e Foxy R, visto che non ho una gamba allenatissima e non ho la possibilità di provarle vorrei chiedere a chi le ha provate entrambe...


Secondo voi si sente tanto la differenza di escursioni e geometrie riguardo la pedalabilità?


Quale delle due mi consigliereste tenendo conto che i miei giri in media sono di 40 km, composti da salite lunghe ed anche notevolmente ripide e discese miste scorrevoli/tecniche?


Grazie mille in anticipo





io ho una foxy r la dune non l'ho provata ma secondo me se fai i percorsi che hai detto non avrei dubbi e andrei di foxy al 100%.La foxy va molto bene in salita e divertente in discesa,la dune secondo me piu' portata verso la discesa per quello che devi fare tu
 
Come mai mai vuoi cambiare le sospensioni???:nunsacci:
No l hai appena presa??

Non è che voglio cambiarle, è solo che vedendo questi super sconti mi è venuta l'acquolina in bocca!! È più voglia di mettere qualcosa di migliore (vedi Kashima...) più che necessità. Anche perché è talmente poco che vado che non penso proprio che noterei differenze.
 
Ciao ragazzi...
Ieri è arrivato il pacco di CRC e stasera con un amico abbiamo montato il tutto.
La 44 è stata eliminata e la 32 è stata sostituita con una 36. Abbiamo sostituito i bulloni originali della corona con un set di bulloni rossi in ergal, inserito falsa maglia e montato i nuovi pedali della Deity e le manopole della Lizard.

Però si è presentato qualche problema con il cambio, nel senso che ad ogni cambiata mi esce la catena davanti, sia all'interno che all'esterno.Cosa devo fare?
Il comando originale a 3v dev'essere sostituito con uno a 2v? Un tendicatena mi risolve il problema? Serveun bash pef non far cadere la catena all'esterno? E la catena deve essere accorciata visto che la 44 è stata tolta?

Scusate per tutte queste domande ma sono piuttosto ignorante in materia. Avrei comprato tutto dal sivende se non fosse che ho risparmiato davvero tanto sui pezzi. E sinceramente andare da lui a farmeli montare non mi sembrava corretto.

Vi allego una foto se ci riesco dal cel..
 
20130124010737.jpg


È buia perché fatta poco fa in garage senza flash col cel. Domani ne metto qualcuna migliore.
 

terremoto

Biker superis
2/4/07
437
0
0
sbt
Visita sito
Ciao ragazzi...
Ieri è arrivato il pacco di CRC e stasera con un amico abbiamo montato il tutto.
La 44 è stata eliminata e la 32 è stata sostituita con una 36. Abbiamo sostituito i bulloni originali della corona con un set di bulloni rossi in ergal, inserito falsa maglia e montato i nuovi pedali della Deity e le manopole della Lizard.

Però si è presentato qualche problema con il cambio, nel senso che ad ogni cambiata mi esce la catena davanti, sia all'interno che all'esterno.Cosa devo fare?
Il comando originale a 3v dev'essere sostituito con uno a 2v? Un tendicatena mi risolve il problema? Serveun bash pef non far cadere la catena all'esterno? E la catena deve essere accorciata visto che la 44 è stata tolta?

Scusate per tutte queste domande ma sono piuttosto ignorante in materia. Avrei comprato tutto dal sivende se non fosse che ho risparmiato davvero tanto sui pezzi. E sinceramente andare da lui a farmeli montare non mi sembrava corretto.

Vi allego una foto se ci riesco dal cel..
devi regolare le battute sia interna che estera del del deragliatore (le due vitine sopra il deragliatore) non sostituirlo, è tutta questione di regolazione,il tendicatena è utile come è utile il basch (paracorone) :spetteguless:
 
Grazie Terremoto per la risposta.
Oggi provo a registrare le battute. Ma per il discorso comando però, quello avrà sempre 3 scatti. Non c'è il modo per bloccarne uno?

E poi se uno dovesse scegliere per non montare entrambi, meglio montare il bash o il tendicatena?

A me la cosa che più importa, è non avere rotture di balle con la caduta della catena...

Grazie.
 

terremoto

Biker superis
2/4/07
437
0
0
sbt
Visita sito
Grazie Terremoto per la risposta.
Oggi provo a registrare le battute. Ma per il discorso comando però, quello avrà sempre 3 scatti. Non c'è il modo per bloccarne uno?

E poi se uno dovesse scegliere per non montare entrambi, meglio montare il bash o il tendicatena?

A me la cosa che più importa, è non avere rotture di balle con la caduta della catena...

Grazie.
si blocca, se stringi la vite, ad un ceto punto non fa più di due scatti; io ho il manettino sx a 3 velocità e la doppia corona con il basch e tendicatena universale guada la foto
 

Allegati

  • IMG20121222_003.jpg
    IMG20121222_003.jpg
    65,4 KB · Visite: 45

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Grazie Terremoto per la risposta.
Oggi provo a registrare le battute. Ma per il discorso comando però, quello avrà sempre 3 scatti. Non c'è il modo per bloccarne uno?

E poi se uno dovesse scegliere per non montare entrambi, meglio montare il bash o il tendicatena?

A me la cosa che più importa, è non avere rotture di balle con la caduta della catena...

Grazie.

Confermo quanto detto da terremoto ed aggiungo che nella sezione "Tech corner" c'è quasi tutto circa la manutenzione della bici, basta cercare un pò e leggere. Nello specifico http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154281 quì trovi le info che cerchi su come regolare il deragliatore.
Inoltre quoto nuovamente terremoto per quanto concerne l'utilità del Basch e di un tendicatena.
 
Grazie ad entrambi!!

Fabio75 la prossima domanda che avrei fatto è proprio se in quella sezione avrei trovato la guida su come eseguire questi interventi. Grazie di avermela segnalata tu!! ;-)

Il bash avevo deciso di non montarlo, ma di montare solo il tendicatena. Ma visto che lo consigliate, me ne procurerò uno.

Nel mercatino ne ho visto uno usato della Straitline proprio per 36t.
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Fidati il basch è anche più importante del tendicatena ;-)
Per quest'ultimo siccome è un pò difficile e laborioso metterne uno di quelli che si fissano al movimento centrale, sempre come consiglio, ti direi di trovarne uno (o costruirne uno... :-)) tipo bionicon
 
Di tendicatena ho visto che ce ne sono diversi tipi:
- quello tipo Bionicon
- quello con solo la rotella inferiore
- quello con solo la guida superiore
- quello completo sopra e sotto (questo presumo si monta senza bash)

Io, da ignorante, pensavo di montare quello con solo la rotella inferiore tipo questo:
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17282[/URL]

Cosa cambia da uno all'altro?
 

terremoto

Biker superis
2/4/07
437
0
0
sbt
Visita sito
Domanda di cui avrei bisogno di risposta urgente...
Sto leggendo l'articolo nel Tech corner riguardo la trasformazione da tripla a doppia. Qualcuno ha idea quante maglie dovrei togliere avendo levato la 44? Ora ho la 36..

Grazie.
io non ne ho tolta nessuna anche perché la stessa lunghezza che usavo x il 44 la uso pure x il 22 poi ho il tendicatena; se proprio ti sembra troppo lunga massimo 1 o 2 maglie e poi se hai la gabbia del cambio lunga quando usi il 36 e gli ultimi 2 pignoni il cambio rimane troppo teso :medita:
 
Stamattina prima dell'uscita sono sceso in garage per provare a regolare il deragliatore...
Visto il risultato negativo ottenuto ho raggiunto gli amici veterani. Nemmeno loro sono riusciti...
"Depresso" mi sono indirizzato da un sivende della zona per salvare la giornata. Dopo 30s di prove mi ha detto che il deragliatore non va bene. Rimane troppo in alto e non si può abbassare. In più la vite H era già a fondo corsa. Mi ha consigliato di cambiare il mio attuale SLX con un X9 direct mount 2v.
Fatto sta che il giro l'ho fatto lo stesso, la catena mi è caduta una sola volta, e mi sono divertito un sacco!! :-)

Adesso penso proprio che dovrò aggiungere alla lista della spesa il deragliatore, oltre al bash e alla corona da 24 rossa.

Per quanto riguarda il tendicatena un mio amico me ne ha regalato uno tipo quella della Blackspire linkato sopra con attacco iscg e adattatore BB (quindi ha uno spessore...). Monto questo o mi consigliate un BB nativo?

Grazie per la pazienza...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo