offerte LIDL - parte seconda

davide_chinelli

Biker superis
22/3/15
355
1
0
Stradella (PV)
Visita sito
Io ho il cartaceo e continuo a non vederci niente, al pari di quello postato da te. :nunsacci:

Anche a me arriva il cartaceo, ma non sempre (questo no ad esempio). Ho preso l'abitudine quindi il sabato o la domenica di controllare se c'è qualche offerta. La scorsa settimana ad esempio, non interessandomi nulla della sezione ciclismo ho preso 2 cuscini per il letto (mannaggia alla moglie, che me lo frega sempre, io resto senza e lei dorme con 2 cuscini :arrabbiat::arrabbiat:).

Costavano poco, ma mi sembrano meglio di quelli che avevo, che ho pagato almeno il doppio
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Certamente @Hot. Nessuno (o almeno io) dicevo il contrario.
Sarà senz'altro come dici tu. Ma sembrava esattamente il contrario...

Appunto perchè ultimamente ho notato che c'erano parecchie offerte sul ciclismo, e molto più frequenti, ho chiesto a chi segue i prodotti LIDL da più tempo di me se l'offerta del cavalletto (oramai passata, ma presentata in un momento in cui non potevo spendere), avesse possibilità di ripresentarsi.
Il cavalletto viene offerto ogni tre mesi circa. E va sempre a ruba.
Il vero problema è la distribuzione poco organizzata.
In alcuni punti vendita se ne vedono 20 o più. In altri c'è chi lamenta di averne visti tre o quattro.

Certo che, se non si ripresentasse, posso sempre andare di autocostruzione... spendere 2-300 euro per un cavalletto (per 2 mtb fissate insieme), con un decimo della spesa me lo costruisco da solo, magari anche più robusto...
Sai quante alternative troveresti tra i trenta euro del LIDL e i 300 euro di cui parli tu...
Io un paio di anni fa, dopo che mi ero perso il cavalletto al LIDL, ne presi uno su eBay molto simile (anche un poco più robusto al confronto diretto), che pagai giusto una decina di euro in più

Alla fine si tratta di 2 morse orientebili a 360°, con la parte di appoggio in teflon ed un palo rigido che fa da sostegno. Il tutto ancorato ad un piede bello solido, in modo che anche forzando per svitare qualcosa a 40Nm (e anche di più) non mi cada o giri la morsa nel supporto. Non penso sia impossibile da costruire, per una persona che è abituata al fai da te.

Non ha senso secondo me costruirselo.
Puoi essere un bricoleur eccezionale, ma non puoi annullare i costi dei materiali. Spenderesti molto più che a comprarlo.
Esiste (praticamente in tutte le lingue) un modo di dire adeguato: "è inutile reinventare la ruota" :il-saggi:
... e comunque se devi fissare (o svitare) qualcosa a 40 Nm non lo fai di sicuro sul cavalletto... :spetteguless:
 

davide_chinelli

Biker superis
22/3/15
355
1
0
Stradella (PV)
Visita sito
Movimento centrale a parte, a 40Nm il resto lo stringerei giu dal cavalletto quando si parla di coppiew del genere.

Rimane la vite che stringe il pacco pignoni e quelle dei due centerlock.
Le altre viti sono stringibili anche sul cavalletto tranquillamente.


300 euro di ferro... ne compro veramente tanto. Penso che con circa la merà, probabilmente anche meno, un cavallotto lo si faccia tranquillamente. Parlo del solo costo del ferro.
Elettrodi, saldatrice e corrente non mi pongo il problema, non li considero nel prezzo finale. Gli elettrodi ne ho qualche scatola già aperta, non dovrei comprarli. La corente, tra mola trapano e saldatrice, un cavalletto non è che mi aumenti la bolletta in modo così soroporzionato...


Buono a sapersi che lo propongono ogni 3 mesi circa. Indicativamente dovrebbe tornare a gluglio-agosto. Sarebbe perfetto come periodo dell'anno. Qui da me l'ultima volta una decina c'erano tutti, forse qualcuno in più.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Movimento centrale a parte, a 40Nm il resto lo stringerei giu dal cavalletto quando si parla di coppiew del genere.

Rimane la vite che stringe il pacco pignoni e quelle dei due centerlock.
Le altre viti sono stringibili anche sul cavalletto tranquillamente.


300 euro di ferro... ne compro veramente tanto. Penso che con circa la merà, probabilmente anche meno, un cavallotto lo si faccia tranquillamente. Parlo del solo costo del ferro.
Elettrodi, saldatrice e corrente non mi pongo il problema, non li considero nel prezzo finale. Gli elettrodi ne ho qualche scatola già aperta, non dovrei comprarli. La corente, tra mola trapano e saldatrice, un cavalletto non è che mi aumenti la bolletta in modo così soroporzionato...


Buono a sapersi che lo propongono ogni 3 mesi circa. Indicativamente dovrebbe tornare a gluglio-agosto. Sarebbe perfetto come periodo dell'anno. Qui da me l'ultima volta una decina c'erano tutti, forse qualcuno in più.

Ma perchè parliamo di 300 euro?
Il cavalletto del LIDL costa un decimo!!
 

davide_chinelli

Biker superis
22/3/15
355
1
0
Stradella (PV)
Visita sito
Appunto.
300 è la spesa di quello che ho addocchiato... che vorrei copiare.

60 euro (prenderne 2, dato che ho 2 bici), posso anche accettare che non sia come quello che ho visto, ma posso anche sopperire.

Dovessi farlo, mi costerebbe molto meno di 300 euro di materiale.
Dovessi trovarne uno a buon prezzo, posso anche fare un sacrificio sulla robustezza.

70 euro (x2), come quello del decathlon che ho visto qualche giorno fa, mi pare un furto. E' talmente leggero che sembra di plastica...
A me serve robusto... :medita:

Qualcosa del genere andrebbe bene (un pelo modificato per le mie esigenze):
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i380747_P1020280.jpg

Ma posso accontentarmi anche di un modello più "umano", ma con la stessa robustezza, fatto in questo modo:
http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/51859/thumbs_800/391371.jpg

(Immagini trovate con google)

Mi rimane sempre il dubbio sul sistema di fissaggio della bici, che voglio robusto (quello decathlon mi sembrava fragilino a prima vista).
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Appunto.
300 è la spesa di quello che ho addocchiato... che vorrei copiare.

60 euro (prenderne 2, dato che ho 2 bici), posso anche accettare che non sia come quello che ho visto, ma posso anche sopperire.

Dovessi farlo, mi costerebbe molto meno di 300 euro di materiale.
Dovessi trovarne uno a buon prezzo, posso anche fare un sacrificio sulla robustezza.

70 euro (x2), come quello del decathlon che ho visto qualche giorno fa, mi pare un furto. E' talmente leggero che sembra di plastica...
A me serve robusto... :medita:

Qualcosa del genere andrebbe bene (un pelo modificato per le mie esigenze):
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i380747_P1020280.jpg

Ma posso accontentarmi anche di un modello più "umano", ma con la stessa robustezza, fatto in questo modo:
http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/51859/thumbs_800/391371.jpg

(Immagini trovate con google)

Mi rimane sempre il dubbio sul sistema di fissaggio della bici, che voglio robusto (quello decathlon mi sembrava fragilino a prima vista).

A parte che mi sfugge la ragione per cui dovresti costruirti un cavalletto per ogni bici. Ma devi farci la manutenzione o ti serve per appenderle?
Una buona officina è tanto se ne ha due. E ci fa manutenzione su migliaia di bici... :nunsacci:

Per il resto ti suggerirei di dare un'occhiata a questa discussione.
Credo la troverai interessante
 

davide_chinelli

Biker superis
22/3/15
355
1
0
Stradella (PV)
Visita sito
Entrambi.
Uno robusto come fissaggi che mi consenta di lavorare sulla bici. Come "appendice" un secondo supporto, per appendere anche la seconda.

Una cosa un po complicata da spiegare, ma facile da implementare. In pratica vorrei fare qualcosa di robusto per fare manutenzione, e poterci fissare una bici (in posizione manutenzione) nel periodo di fermo. Da qualche parte, avere un'appendice per poter posizionare anche la seconda bici, nel periodo di fermo. Ma che si possa smontare se da fastidio, quando uso solo la parte centrale per fare manutenzione.
Insomma, lo spazio è quello che è, e devo sviluppare tutto in altezza (vivo in un bilocale con un garage minuscolo, fossi da mia madre ho "solo" 300mq di garage, quindi dove mettere le bici, sarebbe l'ultimo dei problemi).

Cmq è qualche giorno che mi sto documentando, leggendo le varie discussioni nell'area officina.
Grazie anche per la segnalazione. Leggo subito.
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.170
989
0
bassa reggiana
Visita sito
Entrambi.
Uno robusto come fissaggi che mi consenta di lavorare sulla bici. Come "appendice" un secondo supporto, per appendere anche la seconda.

Una cosa un po complicata da spiegare, ma facile da implementare. In pratica vorrei fare qualcosa di robusto per fare manutenzione, e poterci fissare una bici (in posizione manutenzione) nel periodo di fermo. Da qualche parte, avere un'appendice per poter posizionare anche la seconda bici, nel periodo di fermo. Ma che si possa smontare se da fastidio, quando uso solo la parte centrale per fare manutenzione.
Insomma, lo spazio è quello che è, e devo sviluppare tutto in altezza (vivo in un bilocale con un garage minuscolo, fossi da mia madre ho "solo" 300mq di garage, quindi dove mettere le bici, sarebbe l'ultimo dei problemi).

Cmq è qualche giorno che mi sto documentando, leggendo le varie discussioni nell'area officina.
Grazie anche per la segnalazione. Leggo subito.

cavalletto lidl x manutenzione più suppprto a parete (stile forche muletto, richiudibile) sempre lidl.
~35+15 euri...
;-)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

davide_chinelli

Biker superis
22/3/15
355
1
0
Stradella (PV)
Visita sito
Si, poteri anche pensare ad una cosa del genere.
Alla fine il mc posso anche mollarlo/tirarlo con il telaio a terra e poi appendere la bici al cavalletto per fare tutto il resto della manutenzione.
Altre viti con quella coppia sono quelle del pacco pignoni e del centerlock, ma se lavoro solo sulla ruota, anche li lavoro a terra.

Anche perché cavalletto+bici occupano più spazio della sola bici, che senso avrebbe? :nunsacci:

C'è pure il sistema a carrucole, anche se a me non piace per niente.
Uno per fare manutenzione (per ora devo ingegnarmi con la bici sottosopra, ma ho anche paura di eventuali bolle d'aria che possono andare nei freni), e graffio sempre un po la sella e le manopole.

Appenderle al soffitto l'ho scartato da subito. Il garage è 2.20metri (in altezza). Finisce che le prendo a testate, quando ci devo passare sotto... non piace nemmeno a me come soluzione.
Fossi da mia madre, con soffitto a più di 4 meti, non ci sarebbe problema :celopiùg:



Tanto non sono di fretta, posso tranquillamente aspettare la prossima offerta lidl. Non lo compro online (grazie comunque dei link che avete proposto), perchè prima lo voglio vedere fisicamente. Se non mi ispira come rubostezza, lascio perdere. E' per me, un componente molto soggettivo, dove preferisco non lesinare sulla qualità del bloccaggio della bici.



Si lo so, sono paranoico... :duello:
 

davide_chinelli

Biker superis
22/3/15
355
1
0
Stradella (PV)
Visita sito
Anche se di giorni ne sono passati, confermo gli occhiali presi sono veramente DOK:spetteguless:

Vorrei prendere anche io un paio di occhiali per andare in mtb ma....
senza occhiali da vista vedo si e no il primo decimo.... finisce che non vedo gli alberi in discesa.... :smile::smile::smile:
E le lenti correttive, danno fastidio quando si pedala al sole. Non si riesce a tenere aperti gli occhi, in certe situazioni (soprattutto nel pomeriggio con sole frontale)
 

cosmico87

Biker serius
8/12/14
222
0
0
Isernia
Visita sito
Anche perché cavalletto+bici occupano più spazio della sola bici, che senso avrebbe? :nunsacci:

C'è pure il sistema a carrucole, anche se a me non piace per niente.
A mio modesto parere è comodissimo io l'ho preso alla penultima offerta e mi ci trovo benissimo (ho cmq il soffitto alto)
Vorrei prendere anche io un paio di occhiali per andare in mtb ma....
senza occhiali da vista vedo si e no il primo decimo.... finisce che non vedo gli alberi in discesa.... [emoji2][emoji2][emoji2]
E le lenti correttive, danno fastidio quando si pedala al sole. Non si riesce a tenere aperti gli occhi, in certe situazioni (soprattutto nel pomeriggio con sole frontale)
Ma usi le lenti a contatto?

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
 

davide_chinelli

Biker superis
22/3/15
355
1
0
Stradella (PV)
Visita sito
A mio modesto parere è comodissimo io l'ho preso alla penultima offerta e mi ci trovo benissimo (ho cmq il soffitto alto)

Ma usi le lenti a contatto?

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk

Purtroppo con il soffitto basso continuerei a prendere testate ad ogni passaggio, altrimenti già avrei preso un cavalletto richiudibile e 2 set a carrucola...

Idem per le lenti a contato. Se le tollerassi (ho poca lacrimazione) le metterei al volo. Ma purtroppo mi si incollano all'occhio e mi danno fastidio. Sono costretto ad usare gli occhiali da vista
 

cosmico87

Biker serius
8/12/14
222
0
0
Isernia
Visita sito
Idem per le lenti a contato. Se le tollerassi (ho poca lacrimazione) le metterei al volo. Ma purtroppo mi si incollano all'occhio e mi danno fastidio. Sono costretto ad usare gli occhiali da vista
ecco io sto nella stessa condizione tua riguardo gli occhiali perchè i miei occhi si rifiutano di farsi inserire le lentine. per questo ti volevo chiede, che intendi con i fastidi delle lenti correttive? perchè siccome il vento negli occhi con gli occhiali normali mi da fastidio tanto da farmi venire dolori all'occhio sinistro in particolare stavo pensando a questo punto di farmi un paio di lenti apposite per anda in bici in modo tale da scegliere una montatura che mi avvolgesse cmq gli occhi per non avere problemi...ma adesso mi hai fatto sorgere dei dubbi


Nuova offertina Sport
ma solo 2 articoli che possono andare bene per noi

http://www.lidl.it/it/offerte.htm?id=494

maglie a 6 euro e le calze a 3 euro
prendo tutti e 2 sperando di trovare le calze questa volta...

la maglia la voglio nera,sembra molto traspirante e visto il prezzaccio ne prendo 2
ma le calze sono come quelle dell'offerta bici o cmq sono buone anche per la bici?:nunsacci:
 

davide_chinelli

Biker superis
22/3/15
355
1
0
Stradella (PV)
Visita sito
ecco io sto nella stessa condizione tua riguardo gli occhiali perchè i miei occhi si rifiutano di farsi inserire le lentine. per questo ti volevo chiede, che intendi con i fastidi delle lenti correttive? perchè siccome il vento negli occhi con gli occhiali normali mi da fastidio tanto da farmi venire dolori all'occhio sinistro in particolare stavo pensando a questo punto di farmi un paio di lenti apposite per anda in bici in modo tale da scegliere una montatura che mi avvolgesse cmq gli occhi per non avere problemi...ma adesso mi hai fatto sorgere dei dubbi

Ti invio un pm, così ne discutiamo senza andare OT.

Ok? :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo