offerte LIDL - parte seconda

alexbsc

Biker superis
7/5/15
358
34
0
Ponsacco (PI)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed 8.9 Pro Race 2017 e Nerve 8.0 2016
Stamattina breve uscita, sopratutto per testare la nuova bici.
Ho usato i guanti e lo zainetto nuovi.
I guanti sono da 4 euro, nel senso che il gel è davvero poco e in discesa si sente... vabbeh per quella cifra sapevo di non poter avere la luna.
Lo zainetto mi è sembrato buono, anche se adesso non è caldo come agosto, quando sulla schiena si sente anche una mosca :il-saggi:

Inoltre ho provato un paio di pantaloni di quelli sotto il ginocchio che ancora erano nuovi. Fondello ai minimi termini ma grazie alla buona sella non ho notato grossi fastidi.
Secondo me valgono il prezzo che costano, per uso amatoriale vanno più che bene, se vanno infilati 2 o 3 volte a settimana per lunghe uscite meglio mettere mano al portafogli :rosik:
 

alexbsc

Biker superis
7/5/15
358
34
0
Ponsacco (PI)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed 8.9 Pro Race 2017 e Nerve 8.0 2016
provata oggi canotta e pantaloncini.

la canotta come nn sentirla mi sono trovato bene
sono rimasto contento anche dei pantaloncini,era la prima volta che usavo dei pantaloncini sulla mtb.Ma dopo 57km,anche se di pianura,nessun fastidio,nessuna sensazione di legatura coscie cc.
Contento per mettere le cose nella tasca,e all occorrenza i guanti in tasca,senza stare a togliere sempre lo zaino.
li riproverò su percorso tecnico misto :)

Ciao, vorrei provare a prendere una canotta, come ti sei regolato per la taglia?
Per esempio ho preso una maglietta da ciclista a mezza manica in tg.M e mi va bene (diciamo un pelino abbondante ma la S non la vendono..), per la canotta che taglia prendo? Così evito di fare avanti e indietro :spetteguless:
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.318
546
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
ciao,io sono alto 1,81 peso 84 e ho preso L sia pantaloncini che canotta.
solitamente tutte le magliette le prendo L e come divise solitamente corrisponde ad una 52/54

è bella aderente senza pieghe o altro :)
 

alexbsc

Biker superis
7/5/15
358
34
0
Ponsacco (PI)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed 8.9 Pro Race 2017 e Nerve 8.0 2016
è bella aderente senza pieghe o altro :)

grazie, allora sicuramente devo prendere la M.
Quando sono andato a prendere il cavalletto ho visto che le scatole erano diverse, a parte il colore della maglietta, su alcune c'era scritto maglia "sportiva" su altre maglia da "ciclismo", ma su tutte c'era l'immagine del ciclista. Probabilmente si trattava di varie edizioni, una delle quali era avanzi di magazzino ;)
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.318
546
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
grazie, allora sicuramente devo prendere la M.
Quando sono andato a prendere il cavalletto ho visto che le scatole erano diverse, a parte il colore della maglietta, su alcune c'era scritto maglia "sportiva" su altre maglia da "ciclismo", ma su tutte c'era l'immagine del ciclista. Probabilmente si trattava di varie edizioni, una delle quali era avanzi di magazzino ;)

urca questo non ci ho fatto caso...la mia è rossa e taglia L ..non potevo scegliere altro..tutte andate!

se era sportiva o ciclismo..lo ignoro.quando esco passo davanti ad un altro lidl se ci sta ancora qualcosa,un altra me la posso prendere..oppure amen
 

alexbsc

Biker superis
7/5/15
358
34
0
Ponsacco (PI)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed 8.9 Pro Race 2017 e Nerve 8.0 2016
urca questo non ci ho fatto caso...la mia è rossa e taglia L ..non potevo scegliere altro..tutte andate!

se era sportiva o ciclismo..lo ignoro.quando esco passo davanti ad un altro lidl se ci sta ancora qualcosa,un altra me la posso prendere..oppure amen

Presa TG.M adesso, ho scelto la scatola verde perchè era l'unica M rimasta che credo sia l'ultima versione perchè c'è scritto "update".
Magari mi sbaglio ed è questa una serie vecchia ;)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Appena finito di curiosare al Lidl. ...ci sono ancora molti articoli. ...pompe a piede una trentina e soprattutto 22 (ventidue!) cavalletti
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.318
546
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
dove abito io ce ne sono 3 di lidl e in quello più grande,appena passato..l'unica cosa rimasta era una canotta XL e una marea..ma una marea proprio di guanti! del resto nemmeno le briciole :P
 

thehobbit

Biker superis
27/8/13
343
71
0
Prov. di FM
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF Pro, Cannondale Jekyll 4
Una domanda sul cavalletto Lidl: nella mia bici (SJ FSR Comp Carbon) l'unico punto dove attaccarlo alla bici è il reggisella, previa estrazione di qualche cm dello stesso.
Avendo il telescopico, le ganasce della morsa (in plastica) possono causare danni?
Grazie!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Una domanda sul cavalletto Lidl: nella mia bici (SJ FSR Comp Carbon) l'unico punto dove attaccarlo alla bici è il reggisella, previa estrazione di qualche cm dello stesso.
Avendo il telescopico, le ganasce della morsa (in plastica) possono causare danni?
Grazie!

...io su qualunque bike , frà le ganasce e la parte della bike su cui chiude , ho sempre messo su ambo i lati una vecchia camera d'aria tagliata e aperta come protezione !
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
992
28
0
59
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
Stamattina breve uscita, sopratutto per testare la nuova bici.
Ho usato i guanti e lo zainetto nuovi.
I guanti sono da 4 euro, nel senso che il gel è davvero poco e in discesa si sente... vabbeh per quella cifra sapevo di non poter avere la luna.
Lo zainetto mi è sembrato buono, anche se adesso non è caldo come agosto, quando sulla schiena si sente anche una mosca :il-saggi:

Inoltre ho provato un paio di pantaloni di quelli sotto il ginocchio che ancora erano nuovi. Fondello ai minimi termini ma grazie alla buona sella non ho notato grossi fastidi.
Secondo me valgono il prezzo che costano, per uso amatoriale vanno più che bene, se vanno infilati 2 o 3 volte a settimana per lunghe uscite meglio mettere mano al portafogli :rosik:

Anche io ho provato ieri lo zainetto, uscita 2 ore.
POSITIVO:
- molti scomparti e tasche, si riesce a separare vestiti puliti e sporchi, cibo o altro,
-stabile il fissaggio e la posizione sulla schiena,
-Finiture buone naturalmente in funzione del prezzo,
-Comodo
- protezione pioggia
-capienza

NEGATIVO o DA VERIFICARE:

- in un uscita di 2 ore con temperature primaverili mi sono trovato con la schiena bagnata, da verificare cosa succederà in estate,
-resistenza tessuto ad eventuali abrasioni, sembra sottile
-assenza di un foro e fissaggio per una sacca idrica anche se ho visto che per come sono fatti i divisori e le cerniere si può mettere facilmente, da vedere se rimarrà stabile...

vale comunque per me ben oltre il prezzo
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Continuo da qui

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=336082[/URL]

Sì, proprio cavallotto....
Mentre tutti dicono che il cavalletto per officina della LIDL (quello da 35€) è ottimo, e non ne dubito, io, avendo già un cavaletto completamente snodabile, l'altro giorno sono andato a guardare l'abbigliamento....
Fondamentalmente non ho preso niente (la qualità non mi sembra superiore ai prodotti della serie 500 di Decathlon, anzi, nel caso dei guanti mi sono sembrati veramente osceni) tranne un paio di cavallotti che vengono dati per la manutenzione della macchina, pagati circa 10€... Si tratta di piccoli treppiedi rossi con una superficie d'appoggio leggermente curva.
Bene, adesso non ho foto a disposizione, ma utilizzando un pezzetto di un tappetino fitness base del Decathlon (quelli da 3€) ho visto che sono tranquillamente utilizzabili per appoggiare sul banco di lavoro la bicicletta sostenendola sotto il movimento centrale, naturalmente è necessario bloccare la ruota anteriore in qualche modo (basta uno stand-up porta bici qualsiasi). Fondamentalmente è come lavorano nelle officine, la comodità è l'avere la bicicletta ben stabile sul piano di lavoro e poterla tenere (quasi) diritta senza trovarsi sempre nel mezzo i bracci del cavalletto...

Il cavalletto è quello in foto, se funziona il link lo trovate a pagina 12

[url]http://www.lidl-volantino.it/index-prev.html[/URL]

considerate che è molto piccolo, sarà alto 25cm da chiuso, quindi messo su un normale banco / tavolo da lavoro la bicicletta è proprio ad altezza giusta per lavorare (forse un filo alta, ma esistono tavoli di tutte le altezze).
Stasera posterò foto con la bici sopra.
 

Allegati

  • WP_20160401_001.jpg
    WP_20160401_001.jpg
    280,5 KB · Visite: 62

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
Continuo da qui

http://www.mtb-forum.it/community/fo...d.php?t=336082

Sì, proprio cavallotto....
Mentre tutti dicono che il cavalletto per officina della LIDL (quello da 35€) è ottimo, e non ne dubito, io, avendo già un cavaletto completamente snodabile, l'altro giorno sono andato a guardare l'abbigliamento....
Fondamentalmente non ho preso niente (la qualità non mi sembra superiore ai prodotti della serie 500 di Decathlon, anzi, nel caso dei guanti mi sono sembrati veramente osceni) tranne un paio di cavallotti che vengono dati per la manutenzione della macchina, pagati circa 10€... Si tratta di piccoli treppiedi rossi con una superficie d'appoggio leggermente curva.
Bene, adesso non ho foto a disposizione, ma utilizzando un pezzetto di un tappetino fitness base del Decathlon (quelli da 3€) ho visto che sono tranquillamente utilizzabili per appoggiare sul banco di lavoro la bicicletta sostenendola sotto il movimento centrale, naturalmente è necessario bloccare la ruota anteriore in qualche modo (basta uno stand-up porta bici qualsiasi). Fondamentalmente è come lavorano nelle officine, la comodità è l'avere la bicicletta ben stabile sul piano di lavoro e poterla tenere (quasi) diritta senza trovarsi sempre nel mezzo i bracci del cavalletto...

Il cavalletto è quello in foto, se funziona il link lo trovate a pagina 12

http://www.lidl-volantino.it/index-prev.html

considerate che è molto piccolo, sarà alto 25cm da chiuso, quindi messo su un normale banco / tavolo da lavoro la bicicletta è proprio ad altezza giusta per lavorare (forse un filo alta, ma esistono tavoli di tutte le altezze).
Stasera posterò foto con la bici sopra.
si ma io ancora non ho capito come metti la bici. smonti la ruota anteriore facendo appoggiare la forcella sul tavolo e appoggiando il mc sul piedistallo? ma poi la ruota posteriore tocca sul tavolo? e comunque come fai a fare in modo che la bici stia ferma?
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
LA ruota anteriore la blocchi con un supporto stand-up per la bici, non la smonti. Il baricentro della bici la porta in avanti, se hai bisogno di lavorare sulla forcella senza ruota attaccata blocchi la ruota posteriore.
Naturalmente devi assicurarti di "piombare" sufficientemente il supporto in modo che non si muova.
Questa è la teoria (ho provato ad appoggiare la bici sul treppiedi ed effettivamente il baricentro la porta in avanti ma non avevo a portata di mano lo stand per fare altre prove), poi come dicevo nell'altro thread stasera o nel we faccio le mie prove e vi faccio sapere.
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
NB: naturalmente la ruota posteriore rimane sollevata, altrimenti è inutile... Il treppiedi ha tre posizioni per la colonna centrale, quindi puoi decidere di quanto vuoi che la ruota posteriore rimanga sollevata.
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Scusate, scrivo quando mi vengono in mente...
nel caso della mia RR560 la curvatura del piano d'appoggio è praticamente perfetta per appoggiare la parte del movimento centrale, la parte zigrinata del tappetino fitness aiuta a diminuire le possibilità di scivolamento.
Comunque ci risentiamo quando avrò fatto altre prove ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo