Nuovo Software TCX Converter

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Assolutamente non centra nulla il java... non lo uso nell'applicazione.
L'unica cosa che puoi fare è inviarmi un file così vedo cosa c'è che non va... se no aspetta la 1.7.9 e riprova :-)

risolto... ilTCX converter non c'entrava nulla, lui funziona che è una meraviglia:up:... inrealtà era il CompeGPS che mi aveva salvato "male" la traccia....:omertà: comunque ora è tutto risolto!:celopiùg: ciao!
 

roscr

Biker popularis
31/1/09
58
0
0
vicenza
Visita sito
scusa, non resco a lavorare correttamente, mi dà sempre errore in fase di importazione della corsa *.tcx nel software del TC. Per caso il tuo programma tcx converter è a tempo, devo pagare (volentieri) qualcosa?
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
scusa, non resco a lavorare correttamente, mi dà sempre errore in fase di importazione della corsa *.tcx nel software del TC. Per caso il tuo programma tcx converter è a tempo, devo pagare (volentieri) qualcosa?
Il TCX Converter non è a tempo, quindi tranquillo...
Anticipo la domanda di DDAAXX: perchè non alleghi la traccia incriminata? :spetteguless:
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Corretto il GPX, prova :-)

credo questo sia il topic giusto...
cercando di importare un gpx file in TCX converter, ottengo il seguente messaggio di errore, inoltre una volta "caricato il file" tutti i tastini di export/conversione sono in grigio, percio' non attivi...

please help, ho allegato il file di orgine


% main
_Main
REALbasic._RuntimeRun
RuntimeRun
_Z8mainloopv
_Z33CallFunctionWithExceptionHandlingPFvvE
Application._CallFunctionWithExceptionHandling%%o<application>p
Delegate.Invoke%%
_Z17UpdateMouseCursorv
_Z28PumpedEventQueueHandleEventsv
_Z36PumpedEventQueueInternalHandleEventsv
_ZN16PumpedEventQueue15HandleInContentEP11PumpedEventP6WindowS3_
_ZN17RuntimeViewWindow11HandleClickEiii
_ZN6Window11HandleClickEiii
_ZN7SubPane11HandleClickEiii
_ZN9OSControl11HandleClickEiii
_ZN9OSControl12TrackControlEiiii
_ZN9OSControl14OSTrackControlEiiii
TrackControl
_ZN6HIView13ClickInternalERK7CGPointmPFvP16OpaqueControlRefsEP14OpaqueEventRefb
_ZN6HIView16NotifyControlHitEsm
_Z18SendControlCommandP6HIViewmm
SendHICommandToTarget
_Z18SendHICommandEventmPK9HICommandmmhP20OpaqueEventTargetRefS3_PP14OpaqueEventRef
SendEventToEventTarget
_Z30SendEventToEventTargetInternalP14OpaqueEventRefP20Opa queEventTargetRefP14HandlerCallRec
_Z23DispatchEventToHandlersP14EventTargetRecP14OpaqueEventRefP14HandlerCallRec
_ZN7SubPane21RedrawFromCarbonEventEv
_ZN9OSControl12HandleActionEi
_ZN12OSPushButton7ClickedEv
_ZN19RuntimeButtonRouter17PushButtonClickedEP10PushButton
Window1.Window1.opengpx_Action%%o<window1.window1>
Listbox.Cell%s%o<listbox>i4i4
listGetCell
_ZN14RuntimeListbox7GetTextE15getTextSelectorll
RaiseOutOfBoundsException</listbox></window1.window1></application>
 

Allegati

  • Ovada1corretto.gpx.zip
    3,1 KB · Visite: 0

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Eccoli

Prima regola: controllare sempre data e ora... sono tutti a 0 e tra l'altro con un formato non corretto.
Soluzione: aprire il file con un editor di testo e cambiare la data del primo punto nel formato corretto, esempio 2008-06-02T00:00:00Z
e poi aprire il file con TCX Converter che aplicherà a tutti gli altri punti le modifiche.

Ciao
 

Allegati

  • Archive.zip
    52,2 KB · Visite: 6

roscr

Biker popularis
31/1/09
58
0
0
vicenza
Visita sito
Eccoli

Prima regola: controllare sempre data e ora... sono tutti a 0 e tra l'altro con un formato non corretto.
Soluzione: aprire il file con un editor di testo e cambiare la data del primo punto nel formato corretto, esempio 2008-06-02T00:00:00Z
e poi aprire il file con TCX Converter che aplicherà a tutti gli altri punti le modifiche.

Ciao

sei un genio, non ho capito molto ma proverò a fare quello che c'era scritto: posso usare word come editor di testo? posso mettere una data qualsiasi?
 

marcomori

Biker popularis
11/1/07
54
0
0
61
verona
Visita sito
Eccoli

Prima regola: controllare sempre data e ora... sono tutti a 0 e tra l'altro con un formato non corretto.
Soluzione: aprire il file con un editor di testo e cambiare la data del primo punto nel formato corretto, esempio 2008-06-02T00:00:00Z
e poi aprire il file con TCX Converter che aplicherà a tutti gli altri punti le modifiche.

Ciao

Scusate se mi collego a questo file ma avrei anche io un problemino,ma con l'update altitudine.Quando vado a vedere il grafico altitudine di un file tcx percorso con la bici e scaricato dal edge 705,mi ritrovo con il grafico originale più un serie di righe che vanno a congiungere vari punti.Mentre se,per esempio,lo stesso percorso lo costruisco con google maps in formato gpx e poi voglio fare l'update altitudine con il tcx,nel grafico trovo una linea retta sin quasi alla fine e poi negli ultimi km un picco con la misura dell'altezza.Allego i file per farveli vedere.Ciao e grazie.
 

Allegati

  • 23_03_2009 14.01.10_history.zip
    28,7 KB · Visite: 3
  • Prova percorso.zip
    4,8 KB · Visite: 3

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
No, non li ho mai presi in considerazione perchè vedo google maps molto comodo e più completo...
Come mai dovrei prendere in considerazione il fatto di cambiare?
Chiaramente la mia non è 'polemica', è solo per capire :-)
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Figurati, so che non sei polemico!
Stamattina mi stavo guardando una traccia di un itinerario scaricato, ma su google maps ovviamente non ci sono le strade sterrate, i sentieri, le curve di livello (mentre ci sono invece le foto satellitari). Dato che in alcune zone openstreetmap ed opencyclemap sono più completi (per l'escursionista) mi è venuto naturale pensare questo. Però non sapendo cosa comporta utilizzare questi ultimi in aggiunta a quelle di google la mia ovviamente era solo un'idea buttata là.
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Scusate se mi collego a questo file ma avrei anche io un problemino,ma con l'update altitudine.Quando vado a vedere il grafico altitudine di un file tcx percorso con la bici e scaricato dal edge 705,mi ritrovo con il grafico originale più un serie di righe che vanno a congiungere vari punti.Mentre se,per esempio,lo stesso percorso lo costruisco con google maps in formato gpx e poi voglio fare l'update altitudine con il tcx,nel grafico trovo una linea retta sin quasi alla fine e poi negli ultimi km un picco con la misura dell'altezza.Allego i file per farveli vedere.Ciao e grazie.

Forse non sto capendo... ma a me funziona tutto ok... ecco i grafici del history
attachment.php


e del prova percorso(dopo update altitude)

attachment.php
 

Allegati

  • history.jpg
    history.jpg
    58,4 KB · Visite: 181
  • prova.jpg
    prova.jpg
    57,8 KB · Visite: 181

marcomori

Biker popularis
11/1/07
54
0
0
61
verona
Visita sito
Forse non sto capendo... ma a me funziona tutto ok... ecco i grafici del history
attachment.php


e del prova percorso(dopo update altitude)

attachment.php

Prima di tutto grazie per avermi risposto sei sempre molto gentile e il lavoro che fai per il forum è preziosissimo.Quello che ne viene fuori nel mio computer sono,nel caso del primo grafico delle linee rette che collegano le vette mentre nel secondo grafico (prova percorso) viene fuori tutto piatto sino al km.70 circa e poi un'impennata come se avessi scalato un muro.Se mi spieghi come salvare i grafici che mi escono li metto a disposizione.Io ho provato a salvare come al solito con il tasto destro del mouse e con salva immagine ma non faccio niente o sono io imbranato oppure il mio computer non ne vuol sapere.Ciao e grazie ancora.
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Prima di tutto grazie per avermi risposto sei sempre molto gentile e il lavoro che fai per il forum è preziosissimo.Quello che ne viene fuori nel mio computer sono,nel caso del primo grafico delle linee rette che collegano le vette mentre nel secondo grafico (prova percorso) viene fuori tutto piatto sino al km.70 circa e poi un'impennata come se avessi scalato un muro.Se mi spieghi come salvare i grafici che mi escono li metto a disposizione.Io ho provato a salvare come al solito con il tasto destro del mouse e con salva immagine ma non faccio niente o sono io imbranato oppure il mio computer non ne vuol sapere.Ciao e grazie ancora.

Premi STAMP sulla tastiera e poi incolli in paint :-)
 

marcomori

Biker popularis
11/1/07
54
0
0
61
verona
Visita sito
Ok,ammesso che io abbia fatto qualcosa al mio computer che mi provoca questo,cosa diavolo potrebbe mai essere?
Il problema si presenta sempre,sia che io costruisca a tavolino il percorso o lo faccia in bici.Magari è lo stesso problema che mi provoca il restringimento della finestra dove c'è TIME-LAT-LONG-ALT etc.
Quello è il massimo che posso ottenere come larghezza finestra.Ti mando il disegno.
Ciao e grazie.
 

Allegati

  • Tcx converter.jpg
    Tcx converter.jpg
    52,6 KB · Visite: 6

Stiv

Biker serius
Ciao a tutti; innanzitutto un ringraziamento a DDAAXX per il converter: sono un neofita del Gps, ma grazie al forum mi sono reso conto subito che tra i software indispensabili, il converter non può mancare.

A questo proposito volevo fare una domanda ai più esperti.
Ho trovato un sito da cui scaricare i percorsi (quello di pro-m, tanto per intenderci), e i file hanno tutti estensione .mps o .gdb (quindi mapsource); se volessi caricarli sul mio edge705 vedo due possibilità:

1) convertire il file da .mps a un formato leggibile dal tcx converter (ad esempio .trk) e poi con quest'ultimo convertirlo in .tcx e caricarlo sul garmin tramite Training Center;

2) caricare il file .mps su mapsource e con quest'ultimo esportarlo sul garmin col nome ACTIVE LOG in modo da non essere soggetto alla limitazione di max 500 punti per traccia.

Quello che volevo chiedere è se le due opzioni sono equivalenti poi in termini di qualità della navigazione, oppure se è meglio privilegiare l'una piuttosto che l'altra.

Inoltre ho notato che se lo carico come ACTIVE LOG poi me lo ritrovo nel Garmin in "Corse salvate", e per farlo partire devo selezionare l'opzione "Naviga", mentre se lo carico come .tcx me lo trovo in "allenamenti" e per iniziare devo selezionare "segui corsa"....Qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza??? :nunsacci:

Forse alla domanda è già stato risposto, ma ho già smanettato talmente in tanti post che ho il cervello in tilt...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo