Nuovo Software TCX Converter

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Mi piacerebbe aggiungere una nuova funzione importante secondo me, che potrebbe essere quella di aggiungere waypoint quando il tracciato curva per più di un valore impostato, in modo da avere le indicazioni delle svolte da poter seguire quando si ripercorre una traccia che non si conosce bene.
Il mio problema, però, è appunto capire questo angolo... avete qualche spunto sul quale farmi pensare?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Il discorso è piuttosto ampio, anche perchè bisogna tener conto del numero di punti in cui è suddivisa la curva: se piega di netto con un solo punto il problema non esiste, me se la curva è composta da una sequenza di punti l'angolo tra un punto e quello successivo potrebbe essere sicuramente inferiore a quello che imposteresti come discriminante. Bisognerebbe tener conto oltre che dell'angolo anche del numero di metri che intercorrono tra un punto ed il successivo e considerare la somma degli angoli... non è però così banale...
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Il caso in cui questo avviene è solo quando effettivamente il tracciato ha dei dati corrotti, e il tracciato non viene modificato, ma viene assegnato un valore di default perchè non ci sono dati giusti per lavorare in modo corretto... non sono un mago :-)
Dobbiamo capirci: cosa intendi per dati corrotti?
1. timestamp sintatticamente errato
2. timestamp mancanti
3. timestamp minore del timestamp del punto precedente.

Io mi riferisco a 2 e 3, anche se naturalmente 1 va controllato.

Non si può lavorare sul singolo punto quando si parla di velocità media, purtroppo... perchè se l'orario di un punto è corrotto e io applico 10Km/h a quel punto, dovranno poi cambiare tutti gli orari dei punti seguenti chiaramente... e con che parametro? Capisci che diventa una cosa ingestibile.
...
Come dicevo prima, quando si parla di velocità media secondo me non si può prendere in considerazione un solo punto.
Diciamo anche che io potrei cancellare i punti errati (anche se però rischierei per eccesso, vedi il file del ragazzo inglese, di cancellare tutta la traccia, dato che erano sballati tutti i tempi), ma a quel punto si che andrei a modificare veramente il tracciato... è molto più utile tenere traccia di latitudine e longitudine dei punti, piuttosto che farmi condizionare dalla velocità media, secondo me.
Non dicevo niente di tutto questo, ti mando una mail in cui spiego meglio quello che intendo...
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
I dati corrotti per cui la velocità media può non essere possibile calcolarla, di solito, sono i timestamp completamente sballati, perchè se c'è un solo timestamp corrotto all'interno della traccia corrotto, la velocità media viene tranquillamente calcolata, perchè io prendo il tempo di fine - il tempo di inizio, quello che c'è in mezzo non mi interessa.

Quello che c'è in mezzo lo controllo all'espertazione.
Il secondo controllo che sabato ti ho detto di aver inserito, non fa altro che fare il controllo che dicevi tu in esportazione, cioè: leggo il timestamp e lo converto in secondi, lo confronto con quello precedente, se quest'ultimo è minore del precedente, allora gli assegno lo stesso tempo del precedente.
Questa è una condizione accettabile per Training Center e anche per i vari EDGE, perchè in un secondo possono esserci 2 punti registrati senza problemi di sorta.

Quindi alla fine lo scenario è questo:
-> File con timestamp fortemente corrotti tanto da non permettermi di calcolare la velocità media ---> Velocità media impostata a 10Km/h e ricalcolata
-> File con qualche timestamp rovinato all'interno --> fix degli errori in esportazione, se non viene fatto nulla per correggerli durante il trattamento in TCX Converter

E' ancora lontano dalla tua idea lo scenario? :-)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Accipicchia... non lo vedevo sotto tutti questi aspetti :-(
Però... come cavolo lavorava quel programma che li aggiunge? come si chiamava... gpx2crs era?
Si era quello... non il mio ma quello "Americano". Non ho mai utilizzato quella funzione non perchè non la ritenessi utile, ma perchè i punti-corsa preferisco inserirli manualmente, per cui non ho avuto modo di testare quest'aspetto, ad ogni modo mi pare di ricordare che l'angolo fosse impostabile dall'utente.
 

paolssimo

Biker novus
27/12/08
7
1
0
adria
Visita sito
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum ma vorrei subito sottoporvi un problema grossissimo che ho in questi giorni.

ho un garmin forerunner305 per il quale avevo installato Training Center sul mio pc con win XP. Sul training Center c'è tutta la mia storia dell'ultimo anno (190 mb).
Ho dovuto formattare per installare nuovo sistema operativo e quindi come ho sempre fatto regolarmente ho esportato il file tcx per tenermi tutta la mia storia.
una volta reinstallato training center vado ad importare il file ma mi da un errore (tcx is an invalid Training center xml file) in realtà sul pc mi da l'errore in italiano,
mi è venuto subito un coccolone pensando che il file sia corrotto. Provo su un altro pc dove c'è XP e mi da lo stesso errore. Panico......
Provo a caricare lo stesso file tcx con Sport Track e me lo legge. Ciò significa che il file non è corrotto ma il problema persiste perchè non riesco a metterlo su training center.
Ho provato a usare tcx converter ma sinceramente non lo carica neanche questo..................
Qualcuno ha già riscontrato questo problema? e soprattutto sa come aiutarmi???????
sono affranto e non so come venirne fuori.

vi prego aiutatemi
 

polmone

Biker superis
17/3/04
412
6
0
50
Bologna
Visita sito
Bike
Hightower
solo per ringraziare DDAAXX, ho scaricato il software, non l'ho ancora utilizzato, sto prendendo confidenza col mio nuovo edge, spero presto di poter ricambiare con un pò di mie esperienze...
ciao
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum ma vorrei subito sottoporvi un problema grossissimo che ho in questi giorni.

ho un garmin forerunner305 per il quale avevo installato Training Center sul mio pc con win XP. Sul training Center c'è tutta la mia storia dell'ultimo anno (190 mb).
Ho dovuto formattare per installare nuovo sistema operativo e quindi come ho sempre fatto regolarmente ho esportato il file tcx per tenermi tutta la mia storia.
una volta reinstallato training center vado ad importare il file ma mi da un errore (tcx is an invalid Training center xml file) in realtà sul pc mi da l'errore in italiano,
mi è venuto subito un coccolone pensando che il file sia corrotto. Provo su un altro pc dove c'è XP e mi da lo stesso errore. Panico......
Provo a caricare lo stesso file tcx con Sport Track e me lo legge. Ciò significa che il file non è corrotto ma il problema persiste perchè non riesco a metterlo su training center.
Ho provato a usare tcx converter ma sinceramente non lo carica neanche questo..................
Qualcuno ha già riscontrato questo problema? e soprattutto sa come aiutarmi???????
sono affranto e non so come venirne fuori.

vi prego aiutatemi

Il TCX Converter ti da errore?
Sicuramente un file di 190Mb è una bella 'botta' da caricare, quindi ci mette tempo, ma lo carica sicuramente.
Se invece ti da errore anche il TCX Converter, allora c'è veramente un errore nella struttura xml del file.
Il fatto che SportTracks te lo carichi potrebbe essere legato al modo di lettura dei file.... magari sport tracks non lo apre come file xml.
 

paolssimo

Biker novus
27/12/08
7
1
0
adria
Visita sito
Il TCX Converter ti da errore?
Sicuramente un file di 190Mb è una bella 'botta' da caricare, quindi ci mette tempo, ma lo carica sicuramente.
Se invece ti da errore anche il TCX Converter, allora c'è veramente un errore nella struttura xml del file.
Il fatto che SportTracks te lo carichi potrebbe essere legato al modo di lettura dei file.... magari sport tracks non lo apre come file xml.

Si il TCX converter mi da errore, non carica nemmeno il file.
ma allora esiste un sistema per dividere/spezzettare il file tcx??
A questo punto non riesco a trovare soluzioni se non perdere tutto quanto fatto.
Magari provo a mandare una mail al supporto tecnico di Garmin, magari possono avere una risposta....................dubito che mi ascolteranno
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Hai detto che SportTracks lo apre, giusto?
Allora puoi fare così, anche se viene lunga:
- Aprire con sportTracks
- Esportare ogni singola attività
- Aprirla con TCX Converter
- Esportarla come TCX History
- Importarla in Training Center

Vedrai che in questo modo il file della cronologia viene ricreato da 0

Sicuramente il file si è corrotto in qualche modo... però dirti come non è possibile, chiaramente.
 

polmone

Biker superis
17/3/04
412
6
0
50
Bologna
Visita sito
Bike
Hightower
ciao a tutti, allora, ho iniziato a smanettare un pò con tcx converter, poco poco, e mi sono già incartato...non riesco a visualizzare le preview, nè di file .gpx scaricati da internet (che riesco a seguire con il gps) nè .tcx creati dall'edge....ho vista e mi sembra che tutto sia installato nelle cartelle giuste, quando chiedo la preview di un file caricato mi da numerosi errori di debug (che non so cosa voglia dire)....l'altimetria la mostra e le conversioni le fa tranquillamente, ho provato a leggere il topic ma non ho capito niente :-(
 

paolssimo

Biker novus
27/12/08
7
1
0
adria
Visita sito
Te lo manderei ma il file è di 190 Mb e per posta elettronica è un po' difficile.
Ora guardo se trovo ancora un account dove posso caricare file grossi così ti mando il link per scaricarlo.
 

paolssimo

Biker novus
27/12/08
7
1
0
adria
Visita sito
Intanto volevo ringraziarti per il consiglio di trattare seduta per seduta.
L'ho fatto ed ora il training center legge tutta la cronologia.
L'unica cosa, ma questa è solo una richiesta per eventuali sviluppi del TCX converter, è di poter estrapolare oltre ai dati gps tutti gli altri dati che sono contenuti nei files origine che non sono collegabili al gps, cioè battiti cardiaci, calorie (anche se con TCX conv si estrapolano mettendo il peso) e soprattutto le varie frazioni. Ora mi spiego meglio: capisco che il tuo programma è più specifico per il ciclismo e quindi le varie frazioni sono trascurabili, ma utilizzando il GPS per il running, solitamente vengono segnati i vari lap o giri. I lap per esempio nel mio caso sono di 1 km così da vedere le varie velocità sostenute per ogni km di allenamento o gara o per tenere sotto controllo le prove ripetute. Purtroppo tutto questo è stato perso avendo per ogni seduta un unico giro con la media tenuta per la totalità dell'allenamento. Per carità è comunque un ottimo risultato avere la media, ma per il futuro sviluppo del programma potrebbe essere un'idea che ti lancio.
Comunque se riesci comunque a capire dal mio file dove è corrotto e magari a recuperare tutti gli allenamenti e gare con tutti i"giri" compiuti, saresti veramente un mago.
Attendo tue notizie......spero buone....
grazie ancora per i tuoi preziosi consigli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo