Nuovo servizio di assistenza Manitou sul forum!

IB_Alberto22

Biker novus
22/5/08
8
0
0
Novara
Visita sito
il rebound dell'R7 Elite non fà nessun click. Se è duro sicuramente c'è qualcosa che non và!

duro è duro... all'inizio sembrava inchiodato...ma potresti confermarmi di quanto deve girare da tutto chiuso a tutto aperto il rebound? solo 90 gradi? (un quarto di giro) o dovrebbe fare almeno un giro completo? senza clik...come dici...

e per il rumoraccio in andata che dico al rivenditore per non farmi intortare?

grazie mille! salutoni, Alberto
 

Musty

Biker paradisiacus
Io volevo prendermi la R7 elite. Tieni conto che con lo zaino arrivo su 90-92 Kg considerando che ne peso tra gli 86 e gli 88. Dipende dal periodo.

Che molle servono? E inoltre dovrei inviarvela per quel TAC TAC che sembra fisiologico?

Grazie in anticipo per la riposta
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
Io volevo prendermi la R7 elite. Tieni conto che con lo zaino arrivo su 90-92 Kg considerando che ne peso tra gli 86 e gli 88. Dipende dal periodo.

Che molle servono? E inoltre dovrei inviarvela per quel TAC TAC che sembra fisiologico?

Grazie in anticipo per la riposta
...è una forcella ad aria, non c'è nessuna molla.
L'Elite solo in alcuni casi fà rumore, è l'MRD che ha un rumore fisiologico (...è il pacco lamellare che fà rumore!).
 

IB_Alberto22

Biker novus
22/5/08
8
0
0
Novara
Visita sito
...+ o - tra 45° e 90°!
...farti intortare, cosa intendi?
Forse è il caso di mandarcela in assistenza!

beh allora il rebound se deve ruotare 45/90 gradi direi che ruota quella cifra....e per il TAC TAC che sentono anche diversi amici da quello che leggo qui alle volte dici che è fisiologico (pacco lamellare) PERTANTO se non si rompe nulla nn so neanche io se chiedere in garanzia di farmela vedere dal rivenditore o no...(ho seri dubbi che ci metta le mani lui...)
resta il fatto che oltre a darmi in testa gli amici mi sfottono solo un pochino...:hahaha:bici nuova ....
ma per ovviare al TAC si deve sostituire il pacco lamelle? inserire un gommino? servono attrezzi particolari ed è meglio non fare da se? costa una cifra tale da invocare la garanzia oppure no? che ci vuole per farlo se ti spedisco la forca R7 abslolute elite 100 mm nuova di pacca? grazie Alberto
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
beh allora il rebound se deve ruotare 45/90 gradi direi che ruota quella cifra....e per il TAC TAC che sentono anche diversi amici da quello che leggo qui alle volte dici che è fisiologico (pacco lamellare) PERTANTO se non si rompe nulla nn so neanche io se chiedere in garanzia di farmela vedere dal rivenditore o no...(ho seri dubbi che ci metta le mani lui...)
resta il fatto che oltre a darmi in testa gli amici mi sfottono solo un pochino...:hahaha:bici nuova ....
ma per ovviare al TAC si deve sostituire il pacco lamelle? inserire un gommino? servono attrezzi particolari ed è meglio non fare da se? costa una cifra tale da invocare la garanzia oppure no? che ci vuole per farlo se ti spedisco la forca R7 abslolute elite 100 mm nuova di pacca? grazie Alberto
...come ho già detto il problema della Elite all'80% è risolvibile, ...ma me la devi mandare!
Nel caso, invece, della MRD siamo in attesa di un fix da parte di Manitou!
 

BIKEBROS

Biker forumensus
Ciao, inanzitutto scusami se ti chiedo ancora sulla forka in questione!

Ma ho riscontrato uno strano problema con la MINUTE MRD 100.

Dopo averla utilizzata in una G.F., la fork è rimasta compressa, con gli steli che uscivano dai foderi per una lunghezza di 10,5 cm, contro un valore normale di 12,5. (In pratica non si è più completamente estesa.)
Premetto che il ritorno è sempre stato aperto, l'aria all'interno era ed è rimasta a 70psi, ed al mattino prima di utilizzarla per la gara, la lunghezza degli steli in vista era regolare.

Hai idea di cosa possa essere capitato?
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
Ciao, inanzitutto scusami se ti chiedo ancora sulla forka in questione!

Ma ho riscontrato uno strano problema con la MINUTE MRD 100.

Dopo averla utilizzata in una G.F., la fork è rimasta compressa, con gli steli che uscivano dai foderi per una lunghezza di 10,5 cm, contro un valore normale di 12,5. (In pratica non si è più completamente estesa.)
Premetto che il ritorno è sempre stato aperto, l'aria all'interno era ed è rimasta a 70psi, ed al mattino prima di utilizzarla per la gara, la lunghezza degli steli in vista era regolare.

Hai idea di cosa possa essere capitato?
..mhh, così su due piedi e difficile comunque potrebbe esserci stato un'anomalo passaggio di aria tra la camera d'aria positiva e quella negativa (...ciò non comporta variazioni di pressione!)
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
un mio amico ha la cannondale judge con l'ammortizzatore swinger 4 way a molla.
mi sapresti dire come si regola in generale usando i registri? intendo dire freno compressione o pro pedal se c'è o altro. aspetto notizie GRAZIE!
 

luvega

Biker popularis
Ciao Andrea, Sono Luca hai un paio di mp che sicuramente nn avrai letto per motivi di tempo. Cmq
Ti volevo aggiornare sui nuovi " problemi", e cioè, La perdita di pressione che prima ti dicevo della R7, erano solo dopo un uso della forka. Ora noto che in un giorno max 2 la forka perde pressione anke se sta ferma.
Credo nn sia proprio fattibile il discorso che facevo, sull'accomodare con qualche gonfiata, temo che mi si sgonfi mentre son fuori..
Credi che sia solo problema di o-ring. Come mai è durato così poco?... Visto l'uso sporadico che ne faccio e comunque, nulla di cosi "duro", semplice (XC) ? Grazie Ancora per l' Ottima consulenza.
Ciao
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
Ciao Andrea, Sono Luca hai un paio di mp che sicuramente nn avrai letto per motivi di tempo. Cmq
Ti volevo aggiornare sui nuovi " problemi", e cioè, La perdita di pressione che prima ti dicevo della R7, erano solo dopo un uso della forka. Ora noto che in un giorno max 2 la forka perde pressione anke se sta ferma.
Credo nn sia proprio fattibile il discorso che facevo, sull'accomodare con qualche gonfiata, temo che mi si sgonfi mentre son fuori..
Credi che sia solo problema di o-ring. Come mai è durato così poco?... Visto l'uso sporadico che ne faccio e comunque, nulla di cosi "duro", semplice (XC) ? Grazie Ancora per l' Ottima consulenza.
Ciao
...hai un pm!
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
un mio amico ha la cannondale judge con l'ammortizzatore swinger 4 way a molla.
mi sapresti dire come si regola in generale usando i registri? intendo dire freno compressione o pro pedal se c'è o altro. aspetto notizie GRAZIE!
...allora:
-comando blu: è il registro dl ritorno più avviti e più il ritorno è lento.
-registro rosso (...sul piggy back): è il precarico dell'SPV.
-SPV schrader valve (...piggy back): Stable Platform Valve, utilizzare una pressione compresa tra 50psi e 175psi (...sul judge è consigliato utilizzare una pressione prossima ai 50psi in modo da ridurre al minimo l'effetto della piattaforma SPV).
E' importante che la pressione sia compresa tra i due valori che ho indicato altrimenti l'ammortizzatore non funziona in modo regolare ed uno dei sintomi più evidenti è che il ritorno non funziona (...perchè il suo funzionamento è gestito dalla pressione dell'aria!)
...penso che sia sufficiente per cominciare a capirci qualcosa.
Ciao.
 

vispride

Biker superis
2/8/06
360
0
0
55
Rimini
www.sbubbikers.com
Ciao, mi rifaccio alla richiesta di luvega:
Ho appena acquistato una FRW Lancer con l'R7 absolute, un mio amico ha un R7 2006 e dopo ogni uscita deve pompare la forcella perchè perde pressione.
Io dopo la mia prima uscita (36km con poche sollecitazioni) ho notato una perdita ci circa 1 atm, da 8 a 1.
E' normale?
Come mai è stato tolto il L.O. al manubrio?
Grazie
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
Ciao, mi rifaccio alla richiesta di luvega:
Ho appena acquistato una FRW Lancer con l'R7 absolute, un mio amico ha un R7 2006 e dopo ogni uscita deve pompare la forcella perchè perde pressione.
Io dopo la mia prima uscita (36km con poche sollecitazioni) ho notato una perdita ci circa 1 atm, da 8 a 1.
E' normale?
Come mai è stato tolto il L.O. al manubrio?
Grazie
...se la perdità non è dovuta allo smontaggio della pompa, potrebbe essere qualcos'altro però e probabile che essendo nuova ci sia stato un assestamento tra la camera positiva e quella negativa.
...per il tuo amico forse c'è un o-ring dell'air piston usurato.
 

impact

Biker popularis
31/7/05
65
0
0
45
torino
Visita sito
ciao
ho una forcella axel del 2004 ad aria (quella con i foderi bianchi) montata sotto la deca 9.1volevo fargli una revisione generale
sai mica darmi delle dritte dove trovare tutti i componenti necessari e che tipo di olio devo rimettere in forka nuna volta fatto tutto il lavoro
considera che io sono di torino
ti ringrazio anticipatamente
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
ciao
ho una forcella axel del 2004 ad aria (quella con i foderi bianchi) montata sotto la deca 9.1volevo fargli una revisione generale
sai mica darmi delle dritte dove trovare tutti i componenti necessari e che tipo di olio devo rimettere in forka nuna volta fatto tutto il lavoro
considera che io sono di torino
ti ringrazio anticipatamente
...qui puoi trovare delle info:
http://www.manitoumtb.com/serviceguides.asp
...altrimenti ci penso io!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo