Nuovi escavatori elettrici

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
e quindi è un problema tuo ?
Purtroppo l'uso dei sentieri è un problema di tutti , mettere la testa sotto la sabbia e fregarsene non serve a nulla, anzi è alla radice di tanti casini che dobbiamo affrontare. Perchè poi quando i casini arrivano al livello di guardia chi ci rimette siamo tutti, in Trentino non hanno vietato i sentieri a chi fa la risalita meccanizzata o scende a tuono in mezzo ai passeggiatori o chi sgomma o derapa, ma a TUTTE LE BICI.


Chiedo ufficialmente agli amministratori del forum di chiudere la discussione in quanto non pertinente; non è normale (almeno questo posso dirlo senza essere bannato? ) che si parli di moto in un forum di bici. Per gli amanti delle motorizzazioni elettriche spinte c'è un forum apposito che si chiama superbaics. Là, chi è interessato, può farsi una cultura su questi mezzi senza inquinare le discussione di chi, generalmente, ama PEDALARE in bici elettrica con motori hub, centrali, con sensore di sforzo o pas nel sostanziale rispetto della legge.
La tua è una richiesta irragionevole, HK ha fatto delle domande per capire quali potrebbero essere le prestazioni (ed i potenziali pericoli) di quella che è nei fatti una moto elettrica ma travestita da "bici". Ma solo pochissimi hanno contribuito alla discussione, la maggioranza degli interventi è stata solo una levata di scudi contro opinioni sgradite (la libertà di opinione, questa sconosciuta). Allo stesso modo, non sono state chiuse discussioni che trattavano la trasformazione di bici con motori elettrici con caratteristiche "fuori legge".
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Se non si distingue una bici da una moto e non si raccomanda il rispetto della legge si fa un cattivo servizio sia ai fruitori delle bici elettriche sia di quelle muscolari. Le mie bici sono regolari ,agevolano in salita ma non sono moto.

La bultaco ha comunque un motore nella ruota per cui il rendimento del motore elettrico in salita, dove gli rpm sono bassi , non è quello ottimale e l'energia viene trasformata in calore. Ad ogni giro ruota corrisponde un giro motore per cui quei motori li sono più efficienti su strade piane o con pendenze modeste. Con una bici a norma ti aiuti utilizzando la tripla e io mi sono fatto 4 duemila nel vicentino, ma ho pedalato, per tenere una velocità di circa 10 km orari e fare in modo che il motore lavorasse su una range di rendimento ottimale.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Uè raga... calma!
Non so se sono io o voi a non aver capito come funziona e lo scopo di un forum.

Se avessi voluto rintanarmi nelle mie convinzioni, non avrei messo in piazza i miei pensieri.
Siccome ho pareri contrastanti dentro di me su queste motobici, ho colto l'occasione di un link che mi aveva incuriosito, per cercare di approfondire l'argomento dal punto di vista tecnico ed etico. Purtroppo l'ho fatto a modo mio, con quell'aria di chi sale sul pulpito in pigiama. :-)

La cosa che mi sconforta è l'atteggiamento di chi non ha capito i motivi di quello che mi porta ad essere a favore o contro, e soprattutto di chi invece di usare argomentazioni intelligenti, spara senza volermi veramente far capire gli aspetti di questo modo di andare su due ruote.
Apprezzo moltissimo invece chi contribuisce positivamente nel dibattito e mi aiuta a definire meglio tutti i punti di vista.

Se io mio intento non fosse quello di CAPIRE, attraverso il CONFRONTO, avrei sparlato delle ebike fuori dalla tana dei leoni, no?
Il mio intento indiretto, come corollario, è quello di offrire l'occasione di un ragionamento anche a già le usa, per una consapevolezza maggiore delle implicazioni.

Quanto è stupido fare un muro contro muro.
Quanto è stupido non voler confrontarsi costruttivamente.

Grazie ancora a tutti quelli che danno un senso al forum.


Io non ho mai usato una bici da dh o una bici da corsa. Questo dovrebbe impedirmi di fare domande per capirne di più?
Quanta gente non dovrebbe fare domande sul cervello allora? :))): :))):
o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se non si distingue una bici da una moto e non si raccomanda il rispetto della legge si fa un cattivo servizio sia ai fruitori delle bici elettriche sia di quelle muscolari.
Più che altro si fa un cattivo servizio a chi pensa di poter usare quelle che sono delle moto elettriche come delle bici, esponendosi a rischi di multe, sequestro, etc.
Il rispetto della legge puoi raccomandarlo quanto vuoi (e con me sfondi una porta aperta) ma in Italia quando una cosa "fa comodo" qualcuno che la fa c'è sempre, anche quando è illegale. Tanto per rimanere nel nostro ambiente, le moto sui sentieri ci vanno nonostante tutte le legislazioni regionali che le vietano; e i trailbuider costruiscono sentieri su sentieri senza rispettare le normative in merito.


Le mie bici sono regolari ,agevolano in salita ma non sono moto.
Inutile continuare a dirlo, inizia ad assomigliare ad una excusatio non petita.


La bultaco ha comunque un motore nella ruota per cui il rendimento del motore elettrico in salita, dove gli rpm sono bassi , non è quello ottimale e l'energia viene trasformata in calore.
Piccolo appunto di metodo: una qual certa quantità di energia si dissipa sempre attraverso il calore, nei motori elettrici è una quantità percentualmente molto piccola rispetto ai motori a combustione interna, ma non nulla.


Ad ogni giro ruota corrisponde un giro motore per cui quei motori li sono più efficienti su strade piane o con pendenze modeste.
Ecco, anzichè polemizzare con chi ha opinioni (come tali discutibili ma legittime) perchè fin da subito non si è detto questo? A me sembra più utile alla discussione confutare le opinioni con i fatti piuttosto che con altre opinioni...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Il mio desiderio di uscire dalla mia ignoranza grazie a questo topic "da chiudere", mi ha permesso di scoprire un sacco di cose. Neanche sapevo che il motore nel mozzo rendesse moto la bici, in quanto permette di muoversi anche senza pedalare. Non lo sapevo, non ci avevo pensato perché non mi ero mai interessato.
Così come i limiti di legge sulla potenza o l'attenzione a chi per motivi di salute non può compiere certi sforzi muscolari sono cose che mi arricchiscono il paniere di elementi per avere una maggiore conoscenza e poter valutare più consapevolmente le emtb e capire chi le usa.
Ammetto inoltre che non ero aggiornato sulle ultime ebike, come la eENDURO. Pensavo: "per avere una bici elettrica, tanto vale averla cattiva, no? almeno poi mi diverto di più in discesa", quindi le biciclettine con poca escursione, che senza motore pesano poco più di 10-12kg, per me non avevano proprio senso di esistere (dato il mio modo di andare in montagna) se non per i pigri o senza fisico, che comunque avrebbero fatto solo giretti xc o si sarebbero messi nei guai in alto. Preconcetti, è chiaro.
Se uno vuole fare il cammino di Santiago, è ovvio che non gli interessino 180mm d'escursione.
Io non ho i paraocchi, ho degli interessi, quindi ho l'attenzione focalizzata su certe cose. Ma vorrei sia chiaro che avere la passione per qualcosa non significhi disinteressarsi del resto.
________________________________

Le questioni sull'effettiva ecologia di questo modo di muoversi bisogna porsi delle domande che non considerino il fatto che, essendo elettrica, non produca alcun inquinamento.
Un motore a benzina ha un rendimento del 28%, se va bene. Un motore elettrico ha un'efficienza altissima, anche superiore al 90%, ma il fattore di conversione di energia elettrica in energia primaria in Italia si traduce in un rendimento del sistema energetico pari a circa il 46%. Cioè complessivamente quasi il 60% del gas, carbone, petrolio bruciato per produrre energia viene sprecato per muovere la bici.
Rispetto ad una moto il problema dello smaltimento delle batterie (e un po' dell'elettronica) è lo stesso, mentre dal punto di vista dell'inquinamento dell'atmosfera c'è un miglioramento del 15-20%.
Insomma dal punto di vista dell'ambiente la ebike è più simile ad una moto che ad una bici, a meno che uno abbia un capannone coperto di pannelli solari in cui ricaricare la batteria. Ma in realtà... anche se fosse... è energia sottratta al sistema, quindi compensata con la produzione di altra energia con altre fonti, quindi l'uso dell'energia elettrica resta un consumo che pesa sull'ambiente.

Non voglio demonizzare nessuno, sia chiaro. Vorrei solo che chi può, pedali. o-o

Idem quando vado in moto, poi cerco di compensare l'inquinamento provocato con altre rinunce a comodità o vizi non ecologici.
Abbiamo questa Terra solo in prestito.

Pensare che i miei figli non vedranno la grandiosità dei ghiacciai che ho potuto apprezzare io, mi stritola il cuore.
Tra l'altro credo che verrà a mancare prima l'acqua potabile del petrolio, ma questo è un altra storia.
________________________________

Ok, questo era solo un ragionamento per offrire a voi uno spunto di riflessione e ringrazio voi per gli altri che mi avete offerto nei post precedenti. Li rumino e assimilo. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

luke2512

Biker urlandum
Uè raga... calma!
Non so se sono io o voi a non aver capito come funziona e lo scopo di un forum.

Se avessi voluto rintanarmi nelle mie convinzioni, non avrei messo in piazza i miei pensieri.
Siccome ho pareri contrastanti dentro di me su queste motobici, ho colto l'occasione di un link che mi aveva incuriosito, per cercare di approfondire l'argomento dal punto di vista tecnico ed etico. Purtroppo l'ho fatto a modo mio, con quell'aria di chi sale sul pulpito in pigiama. :-)

La cosa che mi sconforta è l'atteggiamento di chi non ha capito i motivi di quello che mi porta ad essere a favore o contro, e soprattutto di chi invece di usare argomentazioni intelligenti, spara senza volermi veramente far capire gli aspetti di questo modo di andare su due ruote.
Apprezzo moltissimo invece chi contribuisce positivamente nel dibattito e mi aiuta a definire meglio tutti i punti di vista.

Se io mio intento non fosse quello di CAPIRE, attraverso il CONFRONTO, avrei sparlato delle ebike fuori dalla tana dei leoni, no?
Il mio intento indiretto, come corollario, è quello di offrire l'occasione di un ragionamento anche a già le usa, per una consapevolezza maggiore delle implicazioni.

Quanto è stupido fare un muro contro muro.
Quanto è stupido non voler confrontarsi costruttivamente.

Grazie ancora a tutti quelli che danno un senso al forum.


Io non ho mai usato una bici da dh o una bici da corsa. Questo dovrebbe impedirmi di fare domande per capirne di più?
Quanta gente non dovrebbe fare domande sul cervello allora? :))): :))):
o-o
ciao HK sono d'accordissimo col sostenere un dibattito costruttivo (come ho cercato di fare già in altri post) perché tutti amiamo la mtb anche se in forme diverse e di mio posso dirti che dopo 20 anni di muscolare ho trasformato la mia belva a causa di una prima, e fra poco la seconda operazione di ricostruzione dischi a livello lombare
questo per continuare ad apprezzare quello che la mtb mi ha dato in questi anni e perché sono uno che fa fatica ad arrendersi alle difficoltà e allo sconforto.
Posso dirti che nei primi 200Km che ho percorso in queste ferie con la eBike sono rimasto contento perché comunque continuo a fare la giusta fatica, in salita anche con l'aiuto del motore tiri comunque un 42-36 o 34 (se non pedalo la bici non va) il vantaggio che personalmente ho ricevuto è quello di avere uno sforzo minore e controllato non totale come prima o meglio il motore mi aiuta a tenere il giusto ritmo e a non sforzare oltre il dovuto usando maggiormente i muscoli delle gambe ma in maniera diversa a prima diminuendo lo sforzo ma aumentando la frequenza e molto meno quelli della catena gluteo-lombare interessati da questo mio problema.
questo nuovo movimento mi aiuta a rafforzare e a tenere in allenamento la muscolatura rendendola più elastica e flessibile rispetto a prima perdo chiaramente un po' di potenza a vantaggio dell'agilità e così posso continuare a godere della bicicletta migliorando anche il mio livello di salute.
A livello di guidabilità non ho trovato nessuna differenza da prima ad adesso ne in salita o in piano e in discesa resta sempre la mia "belva".
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...Se non ho fatto male i calcoli, questo motore fa al massimo 450-460 rpm.
Il motore Yamaha fa 14000 giri: è lì che sta l'inghippo e che rende assurdo il confronto :-)...
...Ad ogni giro ruota corrisponde un giro motore per cui quei motori li sono più efficienti su strade piane o con pendenze modeste....
I bpm, solitamente, hanno il planetario per la riduzione dei giri.
14.000 rpm lo Yamaha???

A parte il fatto che si sta parlando di moto in un forum di bici e la cosa non mi sembra corretta i rapporti del Bultaco non incidono NULLA in quanto il motore al mozzo si muove INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE SI PEDALI O MENO.
I pedali hanno una funzione estetica e basta e in NESSUN CASO si può parlare di bicicletta. La Bultaco è una moto e basta.
Se la sezione deve parlare solo di ebike, cioè di biciclette nelle quali il motore deve funzionare esclusivamente qualora vengano azionati i pedali, allora hai ragione. :-)

Poema

Ringrazio tutti...
Ma piantala, ci avrai speso due ore per scrivere 'sta pappardella...
 

Allegati

  • bafanginside1.jpg
    bafanginside1.jpg
    49,2 KB · Visite: 2

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.858
0
Visita sito
La bultaco ha comunque un motore nella ruota per cui il rendimento del motore elettrico in salita, dove gli rpm sono bassi , non è quello ottimale e l'energia viene trasformata in calore. Ad ogni giro ruota corrisponde un giro motore per cui quei motori li sono più efficienti su strade piane o con pendenze modeste.

Non direi: un giro ruota e un giro motore corrispondono a un 22-22, si tratta di una marcia corta.

Sempre che non ci sia il planetario di cui parla giuio10, in quel caso è ancora più corta.
Ma visto che i dati a disposizione sono pochi, non è facile capire se i 60 Nm sono stati calcolati sull'albero primario o sul mozzo.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Se un motore rende al meglio, supponiamo a 200 rpm , quando è costretto a lavorare regimi molto inferiori ha un rendimento inferiore e scalda. Il mio BPM è sempre andato bene in salita ma in salite dove non potevo fare i 10 km di media per il fondo scassato e la forte pendenza non è andato come doveva . Su salite medie si comporta bene ma io mi sono stufato di avere una ruota che pesa 6 kg per cui lo sto ritrasferendo su una vecchia bici front e mi metto il centrale bafang sulla full da trail che ho assemblato. Ho rifatto la stessa salita, molto impegnativa per chi non ha il motore ma comunque fattibile da un buon ciclista, con il centrale bafang e non ho avuto problemi. Se scrivi hub o centrale su google ti indirizzi su un altro forum e trovi una spiegazione e anche la mia posizione che è intermedia fra i fan del centrale con sensore di sforzo e gli hubbari che preferiscono andare gratis a prescindere.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay

Allegati

  • 115-116-2.jpg
    115-116-2.jpg
    61,9 KB · Visite: 15

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.858
0
Visita sito
Se un motore rende al meglio, supponiamo a 200 rpm , quando è costretto a lavorare regimi molto inferiori ha un rendimento inferiore e scalda. Il mio BPM è sempre andato bene in salita ma in salite dove non potevo fare i 10 km di media per il fondo scassato e la forte pendenza non è andato come doveva.

Questo però ha una potenza 12 volte quella del tuo, non lo dimenticare.
Il "non andare al meglio" si traduce in un risultato nettamente differente :-)
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Si, ma a me non interessa parlare di moto. Vai su Superbaics a conoscere Garghofa, Ecocar, The jaker e compagnia. Sono tutte brave persone in grado di farsi un mezzo come quello, non di comprarlo..
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.858
0
Visita sito
Si, ma a me non interessa parlare di moto.

Qui stavi parlando di moto, io ho risposto al tuo messaggio.

La bultaco ha comunque un motore nella ruota per cui il rendimento del motore elettrico in salita, dove gli rpm sono bassi , non è quello ottimale e l'energia viene trasformata in calore. Ad ogni giro ruota corrisponde un giro motore per cui quei motori li sono più efficienti su strade piane o con pendenze modeste.
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Ti ho dato le indicazioni per documentarti sia nel senso dei centrali con sensore di sforzo sia nel senso dei grossi Hub. Io ho i miei tre diversi tipi di motore ( Bosch compreso) e me li tengo tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo