Nuovi escavatori elettrici

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
http://www.motociclismo.it/bultaco-brinco-bicicletta-elettrica-con-prestazioni-da-moto-moto-60744
Qual è il limite tra una bici elettrica e una moto elettrica?
non certo la presenza o meno dei pedali.
Con 60Nm di coppia una "bici" così scaverà i sentieri in salita tanto quanto una moto da enduro. E in discesa 30kg da fermare non saranno uno scherzo per i trails.
Insomma io credo che queste nuove moto leggerissime (non chiamiamole bici, per favore), siano molto divertenti. Mi auguro soltanto che chi le usa sia più rispettoso di chi abitualmente rovina i sentieri con le moto da enduro.

Pesando un terzo di una moto da trial o moto-alpinismo e silenziosa, ritengo sia fantastica. Mi spaventa molto l'uso che se ne può fare in mano a persone che hanno un'idea di rispetto dell'ambiente molto approssimativo.
:duello:

Quando si monterà un motore così su un telaio con Pinion e sospensione elettronica, tipo LaPierre, il passaggio sarà completo.
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Si ripete per l'ennesima volta che le bici elettriche hanno una potenza di 250 w continui e non possono essere assistite oltre ai 25 km orari. La Bultaco è un ciclomotore e come tale per circolare deve essere immatricolata, targata e coperta da assicurazione obbligatoria e chi la usa deve portare il casco. Se ti fermano te la sequestrano.
Non ne vedrai molte, penso nessuna. Inoltre , con una ruota che pesa 10 chili, vedi tu che fuoristrada puoi fare. Anche alcuni motori normali possono essere spinti oltre la legge ma in nessun caso si possono fare solchi in salita. Spesso, per raggiungere le mie mete, la bici elettrica me la sono messa in spalla, sia io che tanti altri.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
http://www.motociclismo.it/bultaco-brinco-bicicletta-elettrica-con-prestazioni-da-moto-moto-60744
Qual è il limite tra una bici elettrica e una moto elettrica?
non certo la presenza o meno dei pedali.
Con 60Nm di coppia una "bici" così scaverà i sentieri in salita tanto quanto una moto da enduro. E in discesa 30kg da fermare non saranno uno scherzo per i trails.
Insomma io credo che queste nuove moto leggerissime (non chiamiamole bici, per favore), siano molto divertenti. Mi auguro soltanto che chi le usa sia più rispettoso di chi abitualmente rovina i sentieri con le moto da enduro.

Pesando un terzo di una moto da trial o moto-alpinismo e silenziosa, ritengo sia fantastica. Mi spaventa molto l'uso che se ne può fare in mano a persone che hanno un'idea di rispetto dell'ambiente molto approssimativo.
:duello:

Quando si monterà un motore così su un telaio con Pinion e sospensione elettronica, tipo LaPierre, il passaggio sarà completo.

...e daje... prova prima di parlare và!
Ma hai presente quanto sono 60Nm? sono 6kg applicati su una barra da 1m! 70 kg su una pedivella da 175mm sono 12 kg/m = 120Nm.
Ammesso che una ebike pesi 30kg sarebbero 15kg in più di una bici normale, significa che sei io peso 70 e tu pesi 85kg è come se avessi una ebike...
Cosa facciamo accusiamo i ciccioni di erosione del terreno? :-)
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
http://www.motociclismo.it/bultaco-brinco-bicicletta-elettrica-con-prestazioni-da-moto-moto-60744
Qual è il limite tra una bici elettrica e una moto elettrica?
non certo la presenza o meno dei pedali.
Con 60Nm di coppia una "bici" così scaverà i sentieri in salita tanto quanto una moto da enduro. E in discesa 30kg da fermare non saranno uno scherzo per i trails.
Insomma io credo che queste nuove moto leggerissime (non chiamiamole bici, per favore), siano molto divertenti. Mi auguro soltanto che chi le usa sia più rispettoso di chi abitualmente rovina i sentieri con le moto da enduro.

Pesando un terzo di una moto da trial o moto-alpinismo e silenziosa, ritengo sia fantastica. Mi spaventa molto l'uso che se ne può fare in mano a persone che hanno un'idea di rispetto dell'ambiente molto approssimativo.
:duello:

Quando si monterà un motore così su un telaio con Pinion e sospensione elettronica, tipo LaPierre, il passaggio sarà completo.

Mah, così com'è credo sarà un progetto senza futuro (ci sono altre bici elettrificate così potenti e più, oltre le fiere, web e qualche dimostrazione, chi le vede in giro?), perchè concettualmente sbagliato, tecnicamente e commercialmente.
Tecnicamente perchè un motore di quella stazza e peso, applicato alle masse non sospese, in fuoristrada, ha una inefficenza palese, in accelerazione, in frenata e relative conseguenze negative sulla sospensione.
Inoltre, i 33 Kg dichiarati sono molto ottimistici, a mio avviso: forcella e gomme da moto, telaio e forcellone che sembrano utilizzare parti pressofuse, più moto che bici, insomma.
Sarà come pedalare un Ciao, se si finisce la "birra"!
Commercialmente perchè un ibrido tale non accontenta nè il motociclista (se proprio vuole si prende un K Freeride, per citare una elettrica da fuoristrada), nè il ciclista (pigro, poco allenato, con handicap o nessuno di questi) che cerca una assistenza alla pedalata per allungare il raggio d'azione.
Non da sottovalutare che dovrà essere omologata come ciclomotore, se non si gira solo in aree private...
 

Gabriele63

Biker serius
8/12/14
239
0
0
Lucca
Visita sito
http://www.motociclismo.it/bultaco-brinco-bicicletta-elettrica-con-prestazioni-da-moto-moto-60744
Qual è il limite tra una bici elettrica e una moto elettrica?
non certo la presenza o meno dei pedali.
Con 60Nm di coppia una "bici" così scaverà i sentieri in salita tanto quanto una moto da enduro. E in discesa 30kg da fermare non saranno uno scherzo per i trails.
Insomma io credo che queste nuove moto leggerissime (non chiamiamole bici, per favore), siano molto divertenti. Mi auguro soltanto che chi le usa sia più rispettoso di chi abitualmente rovina i sentieri con le moto da enduro.

Pesando un terzo di una moto da trial o moto-alpinismo e silenziosa, ritengo sia fantastica. Mi spaventa molto l'uso che se ne può fare in mano a persone che hanno un'idea di rispetto dell'ambiente molto approssimativo.
:duello:

Quando si monterà un motore così su un telaio con Pinion e sospensione elettronica, tipo LaPierre, il passaggio sarà completo.

Bisognerebbe che tu provassi a farci un giretto con una MTB elettrica (ci sono molti concessionari che le fanno provare) vedrai che i tuoi concetti si dissolveranno da soli, per il resto (bultaco bici ??) mi associo a quanto già detto dai miei predecessori
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.438
1.856
0
Visita sito
...e daje... prova prima di parlare và!
Ma hai presente quanto sono 60Nm? sono 6kg applicati su una barra da 1m! 70 kg su una pedivella da 175mm sono 12 kg/m = 120Nm.

La coppia sulla corona è un fattore poco rilevante, quello che conta per danneggiare il terreno è la coppia alla ruota.
E la coppia alla ruota è data dalla potenza sviluppata. Qui si parla di 3 kW, potenza che straccia abbondantemente qualunque ciclista. La potenza viene fuori da coppia e rpm, evidentemente il motore elettrico con la sua "scarsa" coppia riesce a raggiungere cadenze umanamente impossibili.

Se un ciclista sviluppa 400W, e questo motore ne sviluppa 3000, alla ruota ne arrivano 3000 (un gruppetto di ciclisti).
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
La coppia sulla corona è un fattore poco rilevante, quello che conta per danneggiare il terreno è la coppia alla ruota.
E la coppia alla ruota è data dalla potenza sviluppata. Qui si parla di 3 kW, potenza che straccia abbondantemente qualunque ciclista. La potenza viene fuori da coppia e rpm, evidentemente il motore elettrico con la sua "scarsa" coppia riesce a raggiungere cadenze umanamente impossibili.

Se un ciclista sviluppa 400W, e questo motore ne sviluppa 3000, alla ruota ne arrivano 3000 (un gruppetto di ciclisti).
Casomai avresti dovuto tener conto dei rapporti di trasmissione.
E cmq tanta potenza per poca coppia = tanti giri = tanta velocità = se corri non sgommi = conta sempre la coppia non la potenza per sgommare.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.438
1.856
0
Visita sito
Casomai avresti dovuto tener conto dei rapporti di trasmissione.
E cmq tanta potenza per poca coppia = tanti giri = tanta velocità = se corri non sgommi = conta sempre la coppia non la potenza per sgommare.

Certo che si deve tener conto dei rapporti di trasmissione, sono il fulcro di tutto il discorso.
Per sgommare conta la coppia alla ruota, che è data dalla potenza del generatore e dai rapporti di trasmissione. Può esserci un motore con una coppia mostruosa, che gira lentissimo con un rapporto lungo. O un motore con una coppia ridicola, che gira velocissimo con un rapporto corto.
La potenza e la coppia alla ruota sono identiche, se i fattori sono bilanciati.
Alla ruota e al terreno non frega niente se c'è hulk a spingere lento sul movimento centrale, o un motorino che fa un rumore da zanzara a 20000 rpm con un rapporto cortissimo: la potenza è quella.
Non stare a pensare a cosa succede sul movimento centrale: pensa a quello che arriva alla ruota.

La potenza è quella cosa che, dato un certo peso e una certa pendenza, consente di tenere una certa velocità. La potenza spinge la ruota sul terreno, è grazie a quella spinta che la massa cambia quota. All'aumentare di questa potenza, aumenta la velocità. E aumentano anche le sollecitazioni tra ruota e terreno.
3000 W sgommano più di 400, mi pare ovvio.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
comunque, al di la che sgommi o no, godetevi il momento, perché quando per boschi ci saranno le colonne di elettrici starnazzanti questa sarà la miglior scusa possibile per chiudere tutto a tutti.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Si ripete per l'ennesima volta che le bici elettriche hanno una potenza di 250 w continui e non possono essere assistite oltre ai 25 km orari. La Bultaco è un ciclomotore e come tale per circolare deve essere immatricolata, targata e coperta da assicurazione obbligatoria e chi la usa deve portare il casco. Se ti fermano te la sequestrano.
Non ne vedrai molte, penso nessuna. Inoltre , con una ruota che pesa 10 chili, vedi tu che fuoristrada puoi fare. Anche alcuni motori normali possono essere spinti oltre la legge ma in nessun caso si possono fare solchi in salita. Spesso, per raggiungere le mie mete, la bici elettrica me la sono messa in spalla, sia io che tanti altri.

Boh, io con le moto da trial ne vedo sui sentieri ogni tanto.
Se ci saranno mezzi che pesano meno della metà e hanno motori elettrici potenti penso che gli appassionati che ne prendono una la immatricolano la targano (sempre se ci vogliono girare su strada, altrimenti non c'è bisogno) e la usano salteranno fuori. Non tanti come con le moto da cross o enduro, ma qualcuno sì.
Soprattutto se la regolamentazione per l'uso sui sentieri permette le bici motorizzate dove le moto sono vietate.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
comunque, al di la che sgommi o no, godetevi il momento, perché quando per boschi ci saranno le colonne di elettrici starnazzanti questa sarà la miglior scusa possibile per chiudere tutto a tutti.

ci sono già i bitumari in mtb che starnazzano per i boschi come fossero su una superstrada...
non è questione di mezzo, ma di educazione...
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
comunque, al di la che sgommi o no, godetevi il momento, perché quando per boschi ci saranno le colonne di elettrici starnazzanti questa sarà la miglior scusa possibile per chiudere tutto a tutti.

mamma mia vi fan con lo stampino? sei anche tu uno che parla dei "suoi sentieri"?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Semplicemente credo che spunteranno varie sfumature comprese tra una e-bike e una KTM freeride.
Quindi credo che il gap evidente tra moto e bici sarà sempre più difficile da definire.
Tutto qui.

Le e-bike più spinte di adesso sono veramente dei Ciao. Questa Bultaco secondo me va nella direzione più divertente, perché è già un po' più "moto".
Se non c'è un po' di coppia che spinge di gusto, tanto vale pedalare!! :-P

Poi sulla questione divieti c'è da aprire un altro capitolo in virtù di quella distinzione tra e-bike e moto che potrebbe davvero sfumare confusamente.
Pensate, col rispetto e il buon senso sarebbero davvero inutili le questioni dei divieti. Ma è chiedere troppo.
 
  • Mi piace
Reactions: giorgibe

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Si ripete per la ennesima volta ancora elevata alla n che una bici elettrica è e rimane una bici e non un mezzo a motore; la Bultaco ha un motore al mozzo che costa poco ( meno di 500 dollari) ed è una MOTO che già adesso non può circolare su molti sentieri mentre la bici elettrica sì perchè NON E' CONSIDERATA UNA MOTO MA UNA BICI . I motori al mozzo come quello della Bultaco, adeguatamente spinti da centralina e batteria capiente, possono sviluppare sui 3 kw ma hanno generalmente poca coppia. I motori centrali non riescono a superare efficacemente 1 kw in quanto mettono in crisi la trasmissione e il cambio della bici. Con una bici elettrica a norma o poco fuori dalla norma non si riesce a seguire le traccie lasciate dalle moto da trial, io non riesco neanche a fare tutte le carrabili della zona dove abito e che possono essere percorse da una 4 ruote motrici dell'auto di un cacciatore. Qui dentro e anche su altri forum è pieno di vicentini ma io non ho quasi mai incrociato un'altra bici elettrica che non sia quella di mia moglie e di mio figlio o di qualche amico con cui ogni tanto esco. L'invasione delle bici elettriche mi sembra lontana. In più, la maggior parte di noi, ha superato gli anta e quindi guida con una certa cognizione di causa. Io non mi prendo nessun rischio, ho una media di 10 km all'ora su sterrato tanto in salita che in discesa. La differenza, rispetto alle bici normali, è appunto, che la salita è godibile come la discesa.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.438
1.856
0
Visita sito
I motori al mozzo come quello della Bultaco, adeguatamente spinti da centralina e batteria capiente, possono sviluppare sui 3 kw ma hanno generalmente poca coppia

Se hanno poca coppia, fanno la potenza coi giri. La coppia, da sola, non dice molto.

Alla fine quella che conta è la potenza, e giustamente questa Bultaco è considerata una moto perché ha la potenza di un gruppetto di ciclisti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo