Nuove forcelle rock shox

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
max70 ha scritto:
@ rinocerinte: ti chiedo un consiglio,vorrei montare la reba sulla mia SJ FSR (del '99) come la vedi? ho gia' cambiato la bielletta post per aumentare l'escursione della ruota post.
Ora ho monto una sid.

Grazzzie o-o

la stumpjumper del 99
catalo dell'epoca alla mano
era 3" di corsa sia anteriore che post.
(sid xc sul modello pro, 63mm; manitou sx sulla comp, 70mm; manitou sx-e sulla base, 70mm di corsa anche lei)

ora non so quanto sia diventata la corsa posteriore montando la diversa biella presuppongo 90-100mm.

come esc. la reba con u-turn con esc da 85 a 115mm.
la vedrei anche bene
da usare con meno esc. in salita e da allungare in discesa per migliorare la prestazione
però e qui chiedo appello anche al giudizio altrui :-o
il telaio della sj fsr non era certo una corazzata
e considerando che all'epoca per esc. da 100mm. si utilizzavan forcelle a doppia piastra... non saprei dirti se il telaio accetterebbe bene una fork
monopiastra con 115mm. di esc....
del resto da nuovo ci montavan una fork da 70mm. al max.

ovviamente imho....
attendi anche il giudizio degli altri sul tema :-o
 

max70

Biker superis
21/9/03
425
0
0
54
Desio
Visita sito
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
max70 ha scritto:
@ rinocerinte: ti chiedo un consiglio,vorrei montare la reba sulla mia SJ FSR (del '99) come la vedi? ho gia' cambiato la bielletta post per aumentare l'escursione della ruota post.
Ora ho monto una sid.

Grazzzie o-o

la stumpjumper del 99
catalo dell'epoca alla mano
era 3" di corsa sia anteriore che post.
(sid xc sul modello pro, 63mm; manitou sx sulla comp, 70mm; manitou sx-e sulla base, 70mm di corsa anche lei)

ora non so quanto sia diventata la corsa posteriore montando la diversa biella presuppongo 90-100mm.

come esc. la reba con u-turn con esc da 85 a 115mm.
la vedrei anche bene
da usare con meno esc. in salita e da allungare in discesa per migliorare la prestazione
però e qui chiedo appello anche al giudizio altrui :-o
il telaio della sj fsr non era certo una corazzata
e considerando che all'epoca per esc. da 100mm. si utilizzavan forcelle a doppia piastra... non saprei dirti se il telaio accetterebbe bene una fork
monopiastra con 115mm. di esc....
del resto da nuovo ci montavan una fork da 70mm. al max.

ovviamente imho....
attendi anche il giudizio degli altri sul tema :-o

Esatto, dietro dovrebbero essere 90 mm di corsa e i telaio e' un XC ma comunque io non ho intenzione di trasformarlo in un enduro lo urilizzo per fare delle escursioni e magari qualche garetta,avevo pensato di prendere un SJ di quest'anno ma nn riesco avendere il mio quindi nn mi resta che upgradarlo.

Grazzzzzie 1000 della consulenza.
o-o
 

max70

Biker superis
21/9/03
425
0
0
54
Desio
Visita sito
Una domanda sul PopLock:
Ho letto che utilizzando anche un ammo post con motioncontroldamping è possibile comandare entrambe le sospensioni con un unico poplock :-? .

La domanda è questa: ci vuole un PL apposito o va bene quello che viene con la forka?

Grazie.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
max70 ha scritto:
Una domanda sul PopLock:
Ho letto che utilizzando anche un ammo post con motioncontroldamping è possibile comandare entrambe le sospensioni con un unico poplock :-? .

La domanda è questa: ci vuole un PL apposito o va bene quello che viene con la forka?

Grazie.

eheh bhe degli ammo con motion control damping
e quindi con poplock
non si conosce ancora molto
però
è anche vero che non è cosa difficile comandarli
da un solo comando
come detto credo ne basterà uno
per questa domanda devi attendere ancora per avere certezze :-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Domanda-domandona sull'idraulica delle nuove Reba dotate di U-Turn:
1) Vi risulta che la curva di compressione sia modificabile? Con questo non intendo il carico di stacco, ma l'intera curva, rendendo quindi la forcella più o meno progressiva.
2) Quali sono esattamente le differenze fra i tre modelli ( si parla sempre di idraulica )? Il sito RS indica la SL come meno performante delle altre due, ma non ho ben capito in virtù di cosa.

Se da qualche parte c'erano già le risposte scusate, ma ultimamente fra forum e riviste specializzate ho letto talmente tanto su queste forche che ho un po' perso la trebisonda... :?
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
muldox ha scritto:
Domanda-domandona sull'idraulica delle nuove Reba dotate di U-Turn:
1) Vi risulta che la curva di compressione sia modificabile? Con questo non intendo il carico di stacco, ma l'intera curva, rendendo quindi la forcella più o meno progressiva.
2) Quali sono esattamente le differenze fra i tre modelli ( si parla sempre di idraulica )? Il sito RS indica la SL come meno performante delle altre due, ma non ho ben capito in virtù di cosa.

Se da qualche parte c'erano già le risposte scusate, ma ultimamente fra forum e riviste specializzate ho letto talmente tanto su queste forche che ho un po' perso la trebisonda... :?

al dubbio 1) non posso risponderti
non lo so

ma al 2) posso
tutte le reba
han il motion control damping in uno stelo
nell'altro invece l'u-turn air
o il pure (non vorrei sbajare nome cmq. il precedente sistema ad aria)

le differenze di prezzo son dovure solo alle lavorazioni strutturali
e alle modalità di comando
quindi una reba sl u-turn funziona come una reba team u-turn
cambia solo la modalità di effettuare le regolazioni

:-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
...le differenze di prezzo son dovure solo alle lavorazioni strutturali
e alle modalità di comando
quindi una reba sl u-turn funziona come una reba team u-turn
cambia solo la modalità di effettuare le regolazioni

:-o

Nel frattempo ho "scuriosato" in giro, e sul sito di Gambacicli ho trovato che la SL ha la testa di materiale diverso rispetto alle Race e Team. Che cosa significhi - ammesso che significhi qualcosa - all'atto pratico non so... :-o
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
muldox ha scritto:
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
...le differenze di prezzo son dovure solo alle lavorazioni strutturali
e alle modalità di comando
quindi una reba sl u-turn funziona come una reba team u-turn
cambia solo la modalità di effettuare le regolazioni

:-o

Nel frattempo ho "scuriosato" in giro, e sul sito di Gambacicli ho trovato che la SL ha la testa di materiale diverso rispetto alle Race e Team. Che cosa significhi - ammesso che significhi qualcosa - all'atto pratico non so... :-o

significa che il costo inferiore è dovuto
ad una minor costo del materiale usato
che comporta n'aumento di peso
all'atto pratico dovrebbe funzionare uguale
ed essere solo + pesante
 

giiulio

Biker novus
1/7/04
3
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
non sono molto bravo in componentistica e quindi volevo chiedervi un consiglio.
Volevo montare una delle ultime forcelle della rock shox in particolare la REBA su una front suspended.
Voi che ne dite... e' uno sbaglio?
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
giiulio ha scritto:
Ciao a tutti,
non sono molto bravo in componentistica e quindi volevo chiedervi un consiglio.
Volevo montare una delle ultime forcelle della rock shox in particolare la REBA su una front suspended.
Voi che ne dite... e' uno sbaglio?

eheh
dicci qualcosa in +
dire se è uno sbaglio senza saper altro

è un pò difficile
(cmq. anche io stavo per montare la pike su una front :-o )
 

giiulio

Biker novus
1/7/04
3
0
0
Visita sito
Si e' vero scusate,
il fatto e' che mi avevano fatto un prezzo buono per una Shock blaze in particolare il modello "JET RX7 XT 27v" dell'anno scorso, ma non mi piace la forcella e allora dovendola cambiare volevo puntare su qualcosina di nuovo.

Se volete dettagli piu' precisi potete consultare il sito della shock blaze
www.shockbalze.com alla voce "collection"

Grazie e scusate ancora per l'imprecisione.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
giiulio ha scritto:
Si e' vero scusate,
il fatto e' che mi avevano fatto un prezzo buono per una Shock blaze in particolare il modello "JET RX7 XT 27v" dell'anno scorso, ma non mi piace la forcella e allora dovendola cambiare volevo puntare su qualcosina di nuovo.

Se volete dettagli piu' precisi potete consultare il sito della shock blaze
www.shockbalze.com alla voce "collection"

Grazie e scusate ancora per l'imprecisione.

vai toglici la rock shox judy C
(che è n'economicissima)

e monta la reba

resta a te la scelta di se l'u-turn air
o dell'escursione fissa
(io direi u-turn air così l'accorci in salita e l'allunghi in discesa)

ovviamente IMHO
:-o
 

giiulio

Biker novus
1/7/04
3
0
0
Visita sito
Grazie mille,
anche io avevo pensato di prendere la u-turn air con il sistema PopLock che la rende molto pratica. Anche se costa 600 eurini penso proprio ne valga la pena.

P.S. Sono un novello e alcuni termini ancora non li ho acquisiti... cosa intendi con il termine IMHO?

Ciao e grazie ancora
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
giiulio ha scritto:
Grazie mille,
anche io avevo pensato di prendere la u-turn air con il sistema PopLock che la rende molto pratica. Anche se costa 600 eurini penso proprio ne valga la pena.

P.S. Sono un novello e alcuni termini ancora non li ho acquisiti... cosa intendi con il termine IMHO?

Ciao e grazie ancora

secondo la mia opinione
:-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo