Nuova Specialized Enduro da 29 pollici, con prime impressioni di riding

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Si sta parlando della Comp in alluminio: la differenza rispetto alla sorella da 26 é pari a 1Kg!

Ammesso e non concesso che il "rumor" sia confermato, il mio commento era riferito al dato riportato da Domingosh, secondo il quale la top di gamma in alu peserebbe fra i 2 ed i 2.5 kg più della carbon. Quel che voglio dire è che una tale differenza di peso non si può certo spiegare con il solo telaio, quindi i casi sono due:
_montaggio molto meno pregiato
_montaggio molto più orientato alla discesa
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ammesso e non concesso che il "rumor" sia confermato, il mio commento era riferito al dato riportato da Domingosh, secondo il quale la top di gamma in alu peserebbe fra i 2 ed i 2.5 kg più della carbon. Quel che voglio dire è che una tale differenza di peso non si può certo spiegare con il solo telaio, quindi i casi sono due:
_montaggio molto meno pregiato
_montaggio molto più orientato alla discesa

Beh, la top di gamma é interamente in carbonio (carro posteriore incluso)... E già qui un Kg di differenza ci sta...
La top di gamma monta Sram XX1, monocorona all'anteriore ed interamente realizzato in materiali pregiati, contro la combinazione X9/X7 della Comp...
La top di gamma monta ruote in carbonio, contro le Roval in alluminio della Comp...

Se non basta questo a spiegare i 2,5Kg di differenza...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Beh, la top di gamma é interamente in carbonio (carro posteriore incluso)... E già qui un Kg di differenza ci sta...
La top di gamma monta Sram XX1, monocorona all'anteriore ed interamente realizzato in materiali pregiati, contro la combinazione X9/X7 della Comp...
La top di gamma monta ruote in carbonio, contro le Roval in alluminio della Comp...

Se non basta questo a spiegare i 2,5Kg di differenza...



il ragionamento fila
cmq, quanto da me suddetto resta un rumor
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.374
18.794
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
forse perchè i sassi per terra son sempre grossi uguali, sia che tu sia alto un metro sia che tu sia alto due metri! :omertà:

quindi perchè uno alto 170cm con una S non può godere di una maggior sicurezza?

Secondo me invece si deve tenere conto delle dimensioni delle ruote a seconda dell'altezza del rider, così come si fa per i bambini. Non li metti in sella ad una 20" quando hanno 3 anni...

Senza contare dove si trova il manubrio uno alto 160cm su una enduro da 150 mm di escursione anteriore e già alta di suo. Guardiamo le foto di Emily Betty su una front da 29... pazzesche.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Secondo me invece si deve tenere conto delle dimensioni delle ruote a seconda dell'altezza del rider, così come si fa per i bambini. Non li metti in sella ad una 20" quando hanno 3 anni...

Senza contare dove si trova il manubrio uno alto 160cm su una enduro da 150 mm di escursione anteriore e già alta di suo. Guardiamo le foto di Emily Betty su una front da 29... pazzesche.

Il discorso GEOMETRICO non fa una piega, ma il comportamento dinamico di una ruotona rimane quello, che sia per uno spilungone o per un piccoletto...
Ovvio che, magari, uno di 160 cm possa non sentire il bisogno...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
potrebbero essere giuste entrambe no?! :specc:
Le opinioni sono libere, a patto che non si pretenda di farle passare per fatti.


Senza contare dove si trova il manubrio uno alto 160cm su una enduro da 150 mm di escursione anteriore e già alta di suo. Guardiamo le foto di Emily Betty su una front da 29... pazzesche.
In linea di teoria non c'è nulla da dire, il manubrio su una 29 non può essere alla stessa altezza di una 26. Magari vicino, ma alla stessa altezza no.

Poi però quando vedi le foto che hai fatto alla bici di Marco Aurelio Fontana, col manubrio più alto della sella, viene da pensare che forse l'importanza di questo parametro è diversa da quella che gli è sempre stata data...:nunsacci:
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Le opinioni sono libere, a patto che non si pretenda di farle passare per fatti.



In linea di teoria non c'è nulla da dire, il manubrio su una 29 non può essere alla stessa altezza di una 26. Magari vicino, ma alla stessa altezza no.

Poi però quando vedi le foto che hai fatto alla bici di Marco Aurelio Fontana, col manubrio più alto della sella, viene da pensare che forse l'importanza di questo parametro è diversa da quella che gli è sempre stata data...:nunsacci:

o forse che marco aurelio fontana sia un top rider e quindi per lui i parametri hanno un valore diverso?? e che comunque usa le bici che deve usare per contratto??
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
o forse che marco aurelio fontana sia un top rider e quindi per lui i parametri hanno un valore diverso?? e che comunque usa le bici che deve usare per contratto??

Che i pro non siano paragonabili ai biker della domenica è fuori discussione, così come è evidente che parliamo di professionisti pagati per pubblicizzare le attrezzature, è una cosa che scrivo da almeno sei anni (ma che non può essere invocata ad intermittenza, o vale sempre o non vale mai).

Resta il fatto che un manubrio più in alto della sella dovrebbe essere "sbagliato" a prescindere, a dar retta ai dogmi ciclistici dei biomeccanici della mutua. A quanto pare non è così.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
[MENTION=351]sembola[/MENTION]: perchè della mutua???
anche quelli non della mutua, o anche i vari post dei bravi tecnici che scrivono qua, quando parlano di regolazione della bici dicono che il manubrio non deve essere più alto della sella.
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Che i pro non siano paragonabili ai biker della domenica è fuori discussione, così come è evidente che parliamo di professionisti pagati per pubblicizzare le attrezzature, è una cosa che scrivo da almeno sei anni (ma che non può essere invocata ad intermittenza, o vale sempre o non vale mai).

Resta il fatto che un manubrio più in alto della sella dovrebbe essere "sbagliato" a prescindere, a dar retta ai dogmi ciclistici dei biomeccanici della mutua. A quanto pare non è così.

Non invoco ad intermittenza sembola!! Comunque io sono uno di quelli che non ha mai creduto molto nei biomeccanici!! e poi uno come si trova bene si trova bene non c'è nulla da dire!! Poi a me le ruote grandi non piacciono molto ma ribadisco che è questione di gusti non impongo certo a nessuno, figuriamoci!
Ma credo pure che la dimensione delle ruote vada tenuta in considerazione rispetto alla propria altezza tutto qua! poi se qualcuno di 1,60mX50kg riesce a guidare bene una 29 e a trarne benefici buon per lui!!! :celopiùg:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
forse perchè i sassi per terra son sempre grossi uguali, sia che tu sia alto un metro sia che tu sia alto due metri! :omertà:
allora ci vorrebbero delle 36" Fat.
I sassi per terra sono grossi uguali, ma bisogna capire se guidare un bulldozer è facile per qualsiasi persona.
I miei amici più bassi che sono saliti sulla mia bici in assetto da discesa (sella al minimo 22cm più in basso che per la salita) toccavano appena con la punta dei piedi.

quindi perchè uno alto 170cm con una S non può godere di una maggior sicurezza?

Io credo che con la ruota da 29" e 150mm d'escursione, il manubrio rimanga piuttosto alto.
Se si hanno le gambe lunghe, la sella alta, la geometria rimane comoda.
Se si è bassi, non si può alzare abbastanza la sella ed è come pedalare su un chopper.
Per questo credo che non abbiano fatto una S.


PS: io ho lasciato perdere lo snowboard, perché non riuscivo a trovare una tavola abbastanza grande. Gli scarponi del 48 della Burton mi stanno stretti.
Non tutto è per tutti.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.374
18.794
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Resta il fatto che un manubrio più in alto della sella dovrebbe essere "sbagliato" a prescindere, a dar retta ai dogmi ciclistici dei biomeccanici della mutua. A quanto pare non è così.

Non sopravvaluterei certi santoni biomeccanici.
Ricordiamoci piuttosto che una 29 tende di suo a tenere l'anteriore attaccato al terreno per i motivi spesso discussi qui, quindi non è così necessario avere la posizione stradaiola. Posizione che, visti gli ultimi tracciati di coppa del mondo di xc, renderebbe certe discese decisamente scomode.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=351]sembola[/MENTION]: perchè della mutua???
anche quelli non della mutua, o anche i vari post dei bravi tecnici che scrivono qua, quando parlano di regolazione della bici dicono che il manubrio non deve essere più alto della sella.

Questo è proprio quello che intendo per dogma, una verità rivelata e non discutibile quando invece si tratta di una componente che deve essere misurata sulle necessità e sulle caratteristiche personali. Sempre per restare sui pro abbiamo la bici di Kulhavy (1,87) con un manubrio molto basso e quella di Fontana (1,72) con un manubrio molto alto.

Chiudo l'OT ripetendo che l'altezza del manubrio su una 29 è inevitabilmente maggiore, per quanto la si possa limitare con varie soluzioni ed escamotage. A volte può essere "troppo" alta, ma non necessariamente lo è sempre e comunque.


Non sopravvaluterei certi santoni biomeccanici.
Ricordiamoci piuttosto che una 29 tende di suo a tenere l'anteriore attaccato al terreno per i motivi spesso discussi qui, quindi non è così necessario avere la posizione stradaiola. Posizione che, visti gli ultimi tracciati di coppa del mondo di xc, renderebbe certe discese decisamente scomode.
Ed anche sulla bdc non tutti possono trovare giovamento dalle posizioni "da fachiro" di certi pro: anzi, è probabile che siano scomodissime e conseguentemente poco efficienti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo