Nuova Specialized Enduro da 29 pollici, con prime impressioni di riding

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Il fatto che siano + o - competitive lo si vedrà in futuro, anche perchè di enduro da 29" x ora non se ne erano ancora viste...

la Niner WDO credo sia stata progettata molto prima, ma considera che Niner fa' ''solo'' 29er gia' da prima di specy ;-)
attachment.php

scuate, ma non riesco a dimensionarla come si deve... o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...e aggiungo: la categoria di bici che vanno sotto la denominazione commerciale "enduro" esistevano ANCHE prima che esistessero le "gare enduro/superenduro".

Chiaro che se fai sentieri relativamente scorrevoli, senza gradoni e senza mai staccare le ruote da terra non servono 160 mm. Ma non servono qualunque sia il diametro delle ruote...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Fondamentalmente quasi tutte le attuali 29" spinte sono delle AM in tutto e per tutto, ovvero MTB estremamente eclettiche su ogni terreno: vedi Bolder, WFO, Cube Stereo, Tracer, Covert. Poi che uno ci faccia usi spinti o le declina ad usi e abusi per quello che non sono state concepite è un altro discorso.
Tutto questo logicamente IMO.
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Non capisco perchè tutti chiedono una taglia s?? perchè uno sotto il metro e 70 dovrebbe usare una bici con le ruote più grandi di lui?? con quali vantaggi scusate eh?!!! e poi vi rendete conto di quanto dovrebbero ridurre l'interasse e variare le geometrie?!! Le 29 sono state pensate principalmente per persone alte.
Comunque non mi piace molto anche se molto meglio di tante 29!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
forse perchè i sassi per terra son sempre grossi uguali, sia che tu sia alto un metro sia che tu sia alto due metri! :omertà:

quindi perchè uno alto 170cm con una S non può godere di una maggior sicurezza?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ma allora è specialized che dovrebbe dirci perchè per l'enduro 29er non ha previsto la taglia S

credo, che il progetto 29er sia stato un fulmine a ciel sereno per specy, nel senso, sono partiti con un prototipo la scorsa primavera( Ghiglio a luglio l'aveva gia' vista su a far dei test)
quindi base di partenza telaio taglia M, la provano, modificano, aggiungono , toglono e...alla fine nasce il prototipo che sara' destinato al mercato in data ''da definire''...
ecco, hanno progettato una bici che nemmeno loro credevano gli venisse bene...
quindi il tutto e' passato alla produzione , e l'hanno introdotta ora..in taglia m l ed XL,,
sicuramente per la S sono a escogitare qualcosa...
sicuramente introdurranno anche la taglia , forse nei mod 2014, perche' se specy ha intenzione di abbandonare il 26 ...la taglia s la devono fare per forza..
dico questo perche' a breve usciranno i modelli 2014 ( questione di qualche mese) e quindi far uscire anticipatamente un modello nuovo non avrebbe senso...
chi ha preso ora 'enduro 26 non credo tornera' dal sivende a farsi fare una valutazione per la 29:-)


( io non di sicuro....ho taglia S:smile:)
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Circa il peso, possiamo partire da queste informazioni:

- Enduro S-Works 2013 (26, carbonio) pesa 12,02Kg senza pedali
- Enduro S-Works 29er (carbonio) pesa 12,6Kg senza pedali
- Enduro Comp 2013 (26, alluminio) pesa 13,56Kg senza pedali

Quindi, tra il modello tutto in carbonio con ruote da 26 e quello con ruote da 29 c'è una differenza di circa 6 etti.
Sapendo che il peso specifico dell'alluminio è maggiore, è plausibile pensare che nella versione in alluminio la differenza di peso possa essere superiore e quindi ipotizzerei tra gli 8 e i 10 etti di aumento per la versione 29er.

Ergo, la Enduro Comp SE 29er dovrebbe pesare circa 14,5Kg senza pedali, destinati a diventare più di 15 con i pedali e ad ingrassare di altri 5/7 etti montando il telescopico, arrivando così alla soglia dei 16Kg!
Un peso trascurabile per la discesa, ma da tenere in considerazione nella salita.

Vabbè.... vorrà dire che aspetteremo il 2014 e valuteremo il prezzo della Expert Carbon 29er!


rumors indicano pesi molto vicini a quanto hai ipotizzato: la migliore della enduro da 29" in alluminio si assesterebbe sui 14,5/15kg
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
rumors indicano pesi molto vicini a quanto hai ipotizzato: la migliore della enduro da 29" in alluminio si assesterebbe sui 14,5/15kg

Se il dato fosse vero vorrebbe dire un montaggio molto meno "pregiato", o comunque con componentistica decisamente più orientata alla discesa.
Non mi spiegherei altrimenti i 2/2.5 kg in più.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo