Nuova sezione di assistenza: Canyon!

mattesicca

Biker popularis
26/7/11
99
0
0
savona
Visita sito
mi hanno risposto loro dopo che ho scritto a CD.........praticamente secondo loro sarei caduto.....mi hanno scritto "Capisco che è la tua parola contro la nostra" quindi direi ke è solo una perdita di tempo e soldi mandargliela ( anche perchè le spedizioni sono a MIO carico.......)
P.s. ho chiesto le tempistiche e nemmeno si sono pronunciati.......gran bel servizio di assistenza SI ........RACCOMANDATISSIMOOOOOOO oooooohhhhh
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
mi hanno risposto loro dopo che ho scritto a CD.........praticamente secondo loro sarei caduto.....mi hanno scritto "Capisco che è la tua parola contro la nostra" quindi direi ke è solo una perdita di tempo e soldi mandargliela ( anche perchè le spedizioni sono a MIO carico.......)
P.s. ho chiesto le tempistiche e nemmeno si sono pronunciati.......gran bel servizio di assistenza SI ........RACCOMANDATISSIMOOOOOOO oooooohhhhh

aggiorna anche il topic nell'angolo della verità che è più seguito, se non altro per far capire gli sviluppi della faccenda. Personalmente trovo scandaloso che prima ti dicano che non rientri nelle loro casistiche e che poi ti diano la colpa con una caduta. E come fanno a dirlo avendo solo guardato 2 foto ?
 

vento

Biker novus
28/12/05
16
5
0
savona
Visita sito
Veramente fuori da ogni 'standard'.
Avevo intenzione di cambiare il mio ferro con una Strive, ma dopo questa storia non compreró mai una Canyon.
Meditate gente
 

ulisse71

Biker novus
16/10/10
40
0
0
a
Visita sito
questo è quello che è successo a me
leggete
Gentili colleghi del forum ed appassionati di questo sport, che sia mtb o road, voglio farvi partecipe e avere anche un vostro parere in merito di quanto mi è successo dopo l'acquisto di una grand canyon cf slx 29.
Bici acquistata ad ottobre del 2012, tempi di consegna ultima settimana di dicembre, poi slittata all'ultima di gennaio, con tanto di gadget della canyon per scusarsi del mese di ritardo.
Finalmente l'ultimo giovedi di gennaio 2013 arriva, spacchetto la bici e la trovo subito fantastica senza neanche ancora provata.
Finalmente arriva il momento di provarla, e dopo un po di adattamento e setup al mio stile di guida la bici viaggia, una bomba devo dire, stabile, veloce, leggera, dinamica, e altro ancora ma già questi aggettivi bastano per rendere l'idea di quanto sono contento.
Dopo tutta questa premessa, arriviamo al motivo per cui scrivo questa mail.
Alla quarta volta che provo la bici, ci avevo già preso un po la mano, una mattina esco faccio il mio solito giro, torno a casa e lavo la bici, anche se non era molto sporca, volevo farla bella per la domenica, un piccolo peccato di vanità.
Nel lavarla, mi accorgo che il porta-borraccia balla un po, un po strano, perché io personalmente ho serrato la vite con la chiave dinamo-metrica alla giusta forza, come riportato nel manuale allegato.
Guardo bene e con mia sorpresa vedo che la ghiera che alloggia la vite del porta-borraccia è un po fuori sede.
A questo punto altro non mi rimane che scrivere direttamente alla CANYON, spiegando quello che è succcesso e inviando anche delle foto.
In un primo tempo, in attesa della verifica tecnica, già insinuano che io abbia stretto troppo la vite.
Successivamente dopo più di un mese, e svariate mail da me inviate senza ricevere nessuna risposta, finalmente mi rispondono, e mi dicono che il problema mio non rientra nella garanzia e che mi offrono al massimo un cash replacement, cioè spendere circa 850 euro per un telaio nuovo.
Attendo un vostro parere in merito e intanto allego le foto.
continuate a leggere
Amici,
mi è stato fatto notare che sul telaio intorno alla ghiera, risultano come delle 'toppe', una tramatura diversa, come si vede anche in foto allegata, poi sul telaio che presentano sul sito è bello nero tirato a lucido ma soprattuto senza toppe antiestetiche. Guardate le foto e ditemi cosa ne pensate.
Io direi che prima di acquistare una canyon, bisogna leggere i commenti degli utenti, che sono una mano santa come informazione pura e semplice, e soprattutto senza vizi o alterazioni tipiche del venditore.
Ma poi guardate come si notano bene i rinforzi intorno alla ghiera sul telaio visto nel sito, poi guardate il mio.
Ciao a tutti
 

Allegati

  • 20130218_115408_resizedbis.jpg
    20130218_115408_resizedbis.jpg
    36,6 KB · Visite: 108
  • 20130218_115358_resized.jpg
    20130218_115358_resized.jpg
    35,9 KB · Visite: 105
  • telaio grand canyon cf slx 29.jpg
    telaio grand canyon cf slx 29.jpg
    36 KB · Visite: 95

mattesicca

Biker popularis
26/7/11
99
0
0
savona
Visita sito
si direi ke è un copia e incolla che si adatta un po ad ogni tipo di situazione........mi spiace anke per te ulisse......spero solo che perdano di credibilità così facendo!! io sono caduto, tu hai stretto troppo......insomma la colpa sui difetti dei telai alla fine è sempre dell'acquirente......bella politica!!!! ma una volta non si diceva che "il cliente ha sempre ragione?" si vede ke i tempi sono cambiati!! bha...
 
  • Mi piace
Reactions: JeromeDH92

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
A vedere la cialtronata fatta sul tuo telaio
mi si rizzano i peli della schiena. Mai visto in inserimento fatto così male. Ma il controllo qualità era al gabinetto quando è passatovsto telaio?
A sentire poi la risposta dell'assistenza poi mo vien voglia di cacargli sull'uscio...
 

ulisse71

Biker novus
16/10/10
40
0
0
a
Visita sito
questo è quello che è successo a me
leggete
Gentili colleghi del forum ed appassionati di questo sport, che sia mtb o road, voglio farvi partecipe e avere anche un vostro parere in merito di quanto mi è successo dopo l'acquisto di una grand canyon cf slx 29.
Bici acquistata ad ottobre del 2012, tempi di consegna ultima settimana di dicembre, poi slittata all'ultima di gennaio, con tanto di gadget della canyon per scusarsi del mese di ritardo.
Finalmente l'ultimo giovedi di gennaio 2013 arriva, spacchetto la bici e la trovo subito fantastica senza neanche ancora provata.
Finalmente arriva il momento di provarla, e dopo un po di adattamento e setup al mio stile di guida la bici viaggia, una bomba devo dire, stabile, veloce, leggera, dinamica, e altro ancora ma già questi aggettivi bastano per rendere l'idea di quanto sono contento.


Dopo tutta questa premessa, arriviamo al motivo per cui scrivo questa mail.
Alla quarta volta che provo la bici, ci avevo già preso un po la mano, una mattina esco faccio il mio solito giro, torno a casa e lavo la bici, anche se non era molto sporca, volevo farla bella per la domenica, un piccolo peccato di vanità.
Nel lavarla, mi accorgo che il porta-borraccia balla un po, un po strano, perché io personalmente ho serrato la vite con la chiave dinamo-metrica alla giusta forza, come riportato nel manuale allegato.
Guardo bene e con mia sorpresa vedo che la ghiera che alloggia la vite del porta-borraccia è un po fuori sede.
A questo punto altro non mi rimane che scrivere direttamente alla CANYON, spiegando quello che è succcesso e inviando anche delle foto.
In un primo tempo, in attesa della verifica tecnica, già insinuano che io abbia stretto troppo la vite.
Successivamente dopo più di un mese, e svariate mail da me inviate senza ricevere nessuna risposta, finalmente mi rispondono, e mi dicono che il problema mio non rientra nella garanzia e che mi offrono al massimo un cash replacement, cioè spendere circa 850 euro per un telaio nuovo.
Attendo un vostro parere in merito e intanto allego le foto.
continuate a leggere
Amici,
mi è stato fatto notare che sul telaio intorno alla ghiera, risultano come delle 'toppe', una tramatura diversa, come si vede anche in foto allegata, poi sul telaio che presentano sul sito è bello nero tirato a lucido ma soprattuto senza toppe antiestetiche. Guardate le foto e ditemi cosa ne pensate.
Io direi che prima di acquistare una canyon, bisogna leggere i commenti degli utenti, che sono una mano santa come informazione pura e semplice, e soprattutto senza vizi o alterazioni tipiche del venditore.
Ma poi guardate come si notano bene i rinforzi intorno alla ghiera sul telaio visto nel sito, poi guardate il mio.
Ciao a tutti

salve,
venerdi scorso dopo una settimana, la canyon italia mi risponde, e scrive:
Ciao Ignazio,
il danno che tu riporti e' stato causato da una eccessiva tensione delle viti del portaborraccia e non dal peso della stessa, le 'toppe' che tu vedi sono le stesse su tutti i telai che non vengono modificati ad hoc per una singola segnalazione.
Mi dispiace ma su qualsiasi altro telaio il problema sarebbe stato lo stesso che non e' dovuto da una difettosita' del prodotto ma di un non corretto utilizzo dello stesso.

ma vi rendete conto, io non ho nessun commento, sono allibito, e gli ho risposto così:
gentile Luca, ma Lei è maccanico, scusi se glielo chiedo, perchè a stringere troppo se mai si spana, e comunque non ho comprato la chiave dinamometrica della USAG a 130 euro, per guastare una bicicletta pagata quasi 3000 euro.
tuttavia dato che sono uno meticoloso, mi indica esattamente dove sul libretto uso e manutenzione qual'è la giusta coppia per serrare queste viti?.
Poi questa singola segnalazione da fare dove è scritto sul sito che c'è questa possibilità, me la indica?.
grazie e attendo.

mi farebbe piacere sapere come la pensate.
vi saluto
 

mattesicca

Biker popularis
26/7/11
99
0
0
savona
Visita sito
bhe se hai tempo e soldi citali davanti al giudice di pace.........è l'unica via percorribile a quanto pare......la colpa è sempre quella dell'utilizzatore finale ed "è la loro parola contro la nostra"......... quindi se decidi procedi in questo senso! ma non so con quali risultati e soprattutto se ne valga la pena........perizie, controperizie, ecc.....
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Quella toppa sul telaio non si può vedere, da Canyon mi sarei aspettato più cura nei dettagli.

Quello che è certo è che in assistenza mancano del tutto di competenze tecniche. La loro tesi potrebbe essere valida solo se tu avessi usato un portaborraccia da battaglia senza la battuta vite in aderenza, che avesse "strappato" in fuori, ma è una roba che io sinceramente non ho mai visto.
Semmai il problema potrebbe essere che in realtà hai stretto poco e la borraccia ballonzolando ha stressato la sede della bussola, ma sai, in assistenza son tecnicamenti ignoranti, che vuoi che ne sappiano...
Blocca la bussola, se ci riesci, con della abbondante resina per carbonio, poi non pensarci più, goditela ma trattala come se l'avessero soffiata a Murano perchè a detta di Canyon tale è!
 
  • Mi piace
Reactions: JeromeDH92

gianginho

Biker serius
12/9/12
245
0
0
-
Visita sito
sono un po in difficoltà per il discorso della taglia.ho deciso di prendere una yellowstone al 5.9 29 ma ho un grosso dubbio. premetto che sono alto 1.88 e ho fatto le prove sul sito e come taglia mi da la L.
vorrei sapere se il tutto è attendibile al 100% dato che di cube ho provato 23 e 21 e sopratutto non mi torna il fatto che se inserisco come altezza 10 cm in meno (e le altre mie misure uguali) mi da sempre taglia L. capisco che lunghezza braccia e cavallo siano comunque uguali ma 10cm di differenza d'altezza non sono pochi, specialmente considerando che le misure del telaio delle varie taglie differiscono di pochi cm.

il punto ora è questo: la bici in questione in taglia L è disponibile dal 1/7. posso prendere la XL o mi prendo l altro colore (che mi piace molto meno e non è ano)??
 

MarcoDH

Biker popularis
Ciao a tutti, io sono seriamente interessato all'acqusto della torque ex gapstar 2013... vorrei solo sapere se dovessi fare della manutenzione ordinaria, ad esempio cambio boccole dell'ammortizzatore, a chi mi devo rivolgere? non è che per una semplicissima sostituzione la bici mi verrà portata in Germania e rimarrò senza per chissà quanti mesi?? grazie in anticipo! :)
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
32
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
Cosa ti hanno risposto? (Se ti hanno risposto)

salve,
venerdi scorso dopo una settimana, la canyon italia mi risponde, e scrive:
Ciao Ignazio,
il danno che tu riporti e' stato causato da una eccessiva tensione delle viti del portaborraccia e non dal peso della stessa, le 'toppe' che tu vedi sono le stesse su tutti i telai che non vengono modificati ad hoc per una singola segnalazione.
Mi dispiace ma su qualsiasi altro telaio il problema sarebbe stato lo stesso che non e' dovuto da una difettosita' del prodotto ma di un non corretto utilizzo dello stesso.

ma vi rendete conto, io non ho nessun commento, sono allibito, e gli ho risposto così:
gentile Luca, ma Lei è maccanico, scusi se glielo chiedo, perchè a stringere troppo se mai si spana, e comunque non ho comprato la chiave dinamometrica della USAG a 130 euro, per guastare una bicicletta pagata quasi 3000 euro.
tuttavia dato che sono uno meticoloso, mi indica esattamente dove sul libretto uso e manutenzione qual'è la giusta coppia per serrare queste viti?.
Poi questa singola segnalazione da fare dove è scritto sul sito che c'è questa possibilità, me la indica?.
grazie e attendo.

mi farebbe piacere sapere come la pensate.
vi saluto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo