Nuova sezione di assistenza: Canyon!

Tommy

Biker ultra
22/11/02
641
5
0
Felino (PR)
www.ninjatune.net
Ciao, mi è stata consegnata proprio oggi la VERTRIDE. Consegna puntualissima che segnalerò poi nella sezione dedicata.

Sono riuscito a dare una controllata veloce alla bici e volevo segnalare due cose:

1) Vi sono alcuni piccoli segni di sverniciatura sotto alla scatola del mov. centrale. Meglio se non ci fossero stati, ma sono davvero piccoli e pazienza.

2) Il pomello del rebound non era alloggiato sotto il fodero (al suo posto), era nello scatolone. L'ho inserito nella sua sede, ma mi sembra molto ballerino ed ho idea che alla prima sollecitazione scappi via. E' un difetto? Si può sistemare?

Grazie e ciao, TOMMY.
 

Tommy

Biker ultra
22/11/02
641
5
0
Felino (PR)
www.ninjatune.net
Ciao, mi è stata consegnata proprio oggi la VERTRIDE. Consegna puntualissima che segnalerò poi nella sezione dedicata.

Sono riuscito a dare una controllata veloce alla bici e volevo segnalare due cose:

1) Vi sono alcuni piccoli segni di sverniciatura sotto alla scatola del mov. centrale. Meglio se non ci fossero stati, ma sono davvero piccoli e pazienza.

2) Il pomello del rebound non era alloggiato sotto il fodero (al suo posto), era nello scatolone. L'ho inserito nella sua sede, ma mi sembra molto ballerino ed ho idea che alla prima sollecitazione scappi via. E' un difetto? Si può sistemare?

Grazie e ciao, TOMMY.

Ciao, vorrei fare una rettifica al mio precedente messaggio. I piccoli segni chiari che al tatto sembravano scalfiture/sverniciature, si sono rivelati residui di qualche componente adesivo seccato. Con un pochino di pazienza sono venuti via e quindi tanto meglio!!

Resta il "problema" della forcella per cui attendo cortese risposta da CANYON.

Ciao ciao, TOMMY.
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Salve,
mi hanno consegnato oggi una Nerve XC 6.0 usata.. (in garanzia fino ad ottobre 2010)

purtroppo il mono sembra trasudare olio.. ora.. non vorrei sbagliarmi, potrebbe essere stato solo lubrificato magari.. domani asciugo completamente e lasciando a riposo vedo se perde ancora..

Nel caso sia da revisionare.. è una casistica prevista dalla garanzia?

Grazie
 

Winter86

Biker novus
Buongiorno, ho acquistato una Nerve am 6.0, che mi è arrivata a casa la settimana scorsa..... dopo averla montata, mi sono accorto che la regolazione della forcella anteriore (110-130-150) non si sposta (è bloccata) e che la regolazione (1-2-3) dell'ammortizzatore posteriore, si sposta ma il 2 non rimane nella sua posizione e torna istantaneamente nella posizione 1 .....quindi è possibile selezionare solo 1 e 3 !

Cosa devo fare ?????

Attendo Vs. cortese risposta.
Grazie e buona giornata.

Giulio Malvestio
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Ciao, vorrei fare una rettifica al mio precedente messaggio. I piccoli segni chiari che al tatto sembravano scalfiture/sverniciature, si sono rivelati residui di qualche componente adesivo seccato. Con un pochino di pazienza sono venuti via e quindi tanto meglio!!

Resta il "problema" della forcella per cui attendo cortese risposta da CANYON.

Ciao ciao, TOMMY.

Ciao Tommy, sulle RS il pomellino del rebound è sempre stato un po ballerino, io ne ho persi diversi... ma nello zaino ho sempre una brugola del 2,5 che li sostituisce... il mio consiglio è di fare la regolazione e poi sfilarlo e tenerlo nello zaino.

PS: ultimamente sulle RS nuove non si perde più tanto facilmente, nonostante sia un po ballerino.


A presto!

Emanuele
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Buongiorno, ho acquistato una Nerve am 6.0, che mi è arrivata a casa la settimana scorsa..... dopo averla montata, mi sono accorto che la regolazione della forcella anteriore (110-130-150) non si sposta (è bloccata) e che la regolazione (1-2-3) dell'ammortizzatore posteriore, si sposta ma il 2 non rimane nella sua posizione e torna istantaneamente nella posizione 1 .....quindi è possibile selezionare solo 1 e 3 !

Cosa devo fare ?????

Attendo Vs. cortese risposta.
Grazie e buona giornata.

Giulio Malvestio

Ci siamo sentiti al telefono?
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
ho trovato questo nel forum,
[URL="http://foto.mtb-forum.it/showphoto.php/photo/46975/size/big/cat/"][url]http://foto.mtb-forum.it/showphoto.php/photo/46975/size/big/cat/[/URL][/URL]

se ho capito bene l'attacco per il guidacatena è ISCG 05
vuol dire che potrei prenderlo anche ISCG ma che abbia
l'adattaore per il ISCG 05..
e se non ho capito male che non sia di diametro costruttivo tale
da urtare il deragliatore quando si abbassa il carro.

correggetemi se sbaglio...
grazie
Alessandro

Ciao Alessandro,
il tendicatena da utilizzare è l'ISCG 05.
Nel corredo bike dovresti aver trovato degli spessori che portano la battuta dei tre fori ISCG alla stessa altezza della scatola movimento centrale, devi utilizzarli tra i fori del telaio e il tendicatena. (questo perchè la scatola è progettata per l'uso dell'Hammer)
Per quanto riguarda il deragliatore essendo fissato direttamente al fodero del carro non dovresti avere difficolta, solo ricordati di regolare la vite della corsa per fermarlo sulla corona media.

Fammi sapere

Emanuele
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Salve,
mi hanno consegnato oggi una Nerve XC 6.0 usata.. (in garanzia fino ad ottobre 2010)

purtroppo il mono sembra trasudare olio.. ora.. non vorrei sbagliarmi, potrebbe essere stato solo lubrificato magari.. domani asciugo completamente e lasciando a riposo vedo se perde ancora..

Nel caso sia da revisionare.. è una casistica prevista dalla garanzia?

Grazie

Aggiornamento.. (anche se una risposta l'avrei gradita anche io..:nunsacci:)

"allarme" rientrato.. pulito e asciugato, il mono adesso resta lubrificato.. credo il giusto.. per intenderci c'è un velo di olio ma non cola.. quindi direi ok..

Un'alta cosa però non sono sicuro sia a posto: il blocco della forcella da manubrio. in pratica quando lo sblocco con il tasto, il cavo non torna..
anche tirando la levetta il cavo resta su e devo spingerlo giù a mano..
lubrificato con abbondante wd40 ma non cambia nulla..
è normale???

grazie
Alberto
 

Depax13

Biker serius
9/3/10
288
0
0
Acireale
Visita sito
Salve, ricevuta Sabato una Nerve AM 5.0, oggi mi sono accorto che tra la parte inferiore del canotto e la forcella c'è un notevole gioco, che anche serrando la brugola sopra in cima alla pipetta non si elimina.
Mettendo un dito tra canotto e forcella si avverte proprio un gioco di qualche mm tra il canotto e la forcella, è una cosa normale o è un difetto?
 

TOTOMTB

Biker novus
16/3/10
5
0
0
agrigento
Visita sito
Ragazzi. La mia Grand Canyon GF 8.0 mi arriverà a breve, avevo perplessità sull'assistenza, ma ho già avuto la confrma che sono persone veramente affidabili.
Volevo fare un apprezzamento positivo al servizio di assistenza Canyon, in particolare ad Annalisa, che si è dimostrata molto disponibile e professionale.
Ciao a tutti Salvo.
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Salve, ricevuta Sabato una Nerve AM 5.0, oggi mi sono accorto che tra la parte inferiore del canotto e la forcella c'è un notevole gioco, che anche serrando la brugola sopra in cima alla pipetta non si elimina.
Mettendo un dito tra canotto e forcella si avverte proprio un gioco di qualche mm tra il canotto e la forcella, è una cosa normale o è un difetto?

Devi prima allentare le due viti o una (non ricordo) che stringono la pipa perpendicolarmente al canotto forcella, poi stringi bene la brugola di 5 posta in testa al canotto (a fare da tappo) e dopo aver messo dritta la ruota stringi nuovamente le due brugole sopra citate.
Se non fai così non si stringe mai la serie sterzo...

Emanuele
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
"allarme" rientrato.. pulito e asciugato, il mono adesso resta lubrificato.. credo il giusto.. per intenderci c'è un velo di olio ma non cola.. quindi direi ok..

Un'alta cosa però non sono sicuro sia a posto: il blocco della forcella da manubrio. in pratica quando lo sblocco con il tasto, il cavo non torna..
anche tirando la levetta il cavo resta su e devo spingerlo giù a mano..
lubrificato con abbondante wd40 ma non cambia nulla..
è normale???

grazie

Ciao Alberto,
scusa ma pensavo che dovevi ancora controllare il mono...
Per quanto riguarda lo sblocco, devi sapere che se sei caricato con il tuo peso sulla forcella bloccata e vai a disattivare il bloccaggio, prima che la molla faccia il suo dovere devi rilasciare la tensione sulla forcella.
Ma se non è il tuo caso e lo sblocco non funziona senza che tu sia sulla bici, allora non ti resta altro da fare che smontare la ghiera blu e pulire e lubrificare sotto di essa. è un meccanismo abbastanza semplice, se non scorre bene le cause sono da ricercarsi nella guaina del cavo, sotto il pomello in testa alla forcella e per ultimo nel manettino dello sblocco, che è tenuto insieme da una vite che se troppo serrata limita il movimento della leva blocco-sblocco.

Fammi sapere

Emanuele
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Ciao Alberto,
scusa ma pensavo che dovevi ancora controllare il mono...
Per quanto riguarda lo sblocco, devi sapere che se sei caricato con il tuo peso sulla forcella bloccata e vai a disattivare il bloccaggio, prima che la molla faccia il suo dovere devi rilasciare la tensione sulla forcella.
Ma se non è il tuo caso e lo sblocco non funziona senza che tu sia sulla bici, allora non ti resta altro da fare che smontare la ghiera blu e pulire e lubrificare sotto di essa. è un meccanismo abbastanza semplice, se non scorre bene le cause sono da ricercarsi nella guaina del cavo, sotto il pomello in testa alla forcella e per ultimo nel manettino dello sblocco, che è tenuto insieme da una vite che se troppo serrata limita il movimento della leva blocco-sblocco.

Fammi sapere

Emanuele

OK.. grazie mille.. appena riesco sostituisco anche il cavo (ha 2 o 3 fili rotti che di certo non aiutano) e controllo sotto la ghiera..
Solo una precisazione (perdona l'ignoranza.. ma è la prima forcella con blocco al manbrio che vedo e uso) se sbloccassi la forcella con la ruota sollevata da terra, il manettino dovrebbe tornare come se avesse una molla o devo comunque accompagnarlo?

x il mono mi confermi che è ok così?

Grazie e ciao
 

Depax13

Biker serius
9/3/10
288
0
0
Acireale
Visita sito
Devi prima allentare le due viti o una (non ricordo) che stringono la pipa perpendicolarmente al canotto forcella, poi stringi bene la brugola di 5 posta in testa al canotto (a fare da tappo) e dopo aver messo dritta la ruota stringi nuovamente le due brugole sopra citate.
Se non fai così non si stringe mai la serie sterzo...

Emanuele
Fatto, tutto apposto..Grazie mille e complimenti per tutto..
 

Depax13

Biker serius
9/3/10
288
0
0
Acireale
Visita sito
Scusate ancora il disturbo, leggevo sul forum che le forcelle Fork Shoh Revelation U-Tun 120-150 prodotte nel 2010 antecedenti al 51° settimana hanno un difetto di fabricazione e vengono sostituite o riparate in garanzia da AMG, quella che è montata sulla mia bici è della 47° settimana. Come dovrei comportarmi?
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
salve....ho una nerve ES 8 del 2007 e ho notato che sull'attacco superiore
dell'ammortizzatore (pearl 3.3) è comparso un pochino di gioco

ho provato a smontare, pulire, riposizionare tutto correttamente e riserrare ma non ho risolto

sono da sostituire gli o-ring di tenuta?

rimango in attesa di risposta e allego una piccola foto per capire meglio il punto
del problema (cerchiato in rosso):


Uploaded with ImageShack.us
 

marco000

Biker popularis
25/4/10
83
0
0
montichiari
Visita sito
Buongiorno,
io vorrei acquistare una Grand Canyon 6.0 e pensavo alla taglia S. Con sorpresa però completando il PPS al momento dell'acquisto mi indirizza verso la taglia XS.
Siccome per la XS non vi sono riferimenti riguardo alla disponibilità vorrei ricevere informazioni a riguardo.
Per la taglia S vedo che il nero e l'orange sono disponibili dalla settimana 19 mentre il bianco dalla 29. Per la XS come siete messi?
Inoltre volevo chiedere se effettivamente la XS da 15" è la taglia giusta per me o se può andare egregiamente bene una S da 16,5" (io ho sempre avuto bici da 16")...sono alto 160cm, 73cm di cavallo e 55 kg di peso.
Grazie in anticipo
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Buongiorno,
io vorrei acquistare una Grand Canyon 6.0 e pensavo alla taglia S. Con sorpresa però completando il PPS al momento dell'acquisto mi indirizza verso la taglia XS.
Siccome per la XS non vi sono riferimenti riguardo alla disponibilità vorrei ricevere informazioni a riguardo.
Per la taglia S vedo che il nero e l'orange sono disponibili dalla settimana 19 mentre il bianco dalla 29. Per la XS come siete messi?
Inoltre volevo chiedere se effettivamente la XS da 15" è la taglia giusta per me o se può andare egregiamente bene una S da 16,5" (io ho sempre avuto bici da 16")...sono alto 160cm, 73cm di cavallo e 55 kg di peso.
Grazie in anticipo


Ciao,
la taglia sicuramente è la Small, lascia stare il PPS... in questo caso.

Per tutte le altre domande chiamaci in ufficio.

Emanuele
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo