Nuova legge regionale sullo sci...e sulla mtb!

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Io sono un animale.
E come ogni animale, mi considero libero, non capisco chi tenta di confinarmi.
Come ogni animale, non lascio tracce. Non produco rifiuti se non quelli biologici, biodegradabili, che al terreno fanno bene.
Non blocco le ruote in frenata. Mai. Non distruggo flora, piante, rami, muschi.
Sono cresciuto in questo modo. Vivo in simbiosi con il territorio in cui mi sposto. Da sempre.
Spesso quando rientro dai miei giri ho lo zaino pieno delle cartacce raccolte in giro. Degli involucri vuoti di melasse energizzanti gettati a terra da esseri orrendi, mostruosi, sui quali non mi pronuncio altrimenti vengo bannato, ma che odio con tutto me stesso, sono i miei Nemici.
Generalmente la gente si riferisce ai luoghi naturali che frequenta come "le mie montagne, le mie colline..." affermazioni senza il minimo senso compiuto. Bisogna essere folli, a mio parere, a pensare una cosa del genere.
Vero può essere il contrario, invece, ed è così nel mio caso: io appartengo a certi luoghi. A certi monti. A certi boschi.
Ciò detto, non mi vengano a parlare di dove posso o non posso andare.
Non si azzardino nemmeno.
Possono provare a prendermi, e rinchiudermi in qualche zoo, se vogliono. Ma prima devono prendermi.
Possono provare ad abbattermi a fucilate, se ritengono opportuno farlo.
Probabilmente finirò per estinguermi.
Pazienza.
Nulla è per sempre.
Nemmeno io.

Senza offesa per nessuno.

Ma se vi becco a sporcare in giro, io vi attacco e vi mordo, hehe.

M.
 

ApoBike

Biker serius
14/9/06
195
0
0
Venaria
picasaweb.google.it
Quoto Mattebon, ma.... non odiare troppo, sennò non Ti godi i single tracks !! Qui da noi nel N-O ci battiamo tanto per divulgare una filosofia del 'giusto pedalare off-road' in ambito CAI proprio come quella cui fai riferimento Tu e devo dire che siamo ormai sia conosciuti che rispettati e il nostro verbo piace anche ad altri ambiti/associazioni non CAI... Proprio mentre pensavo a queste cose, l'altro giorno in collina morenica ho visto uno scempio fatto da n fuoristrada (non erano lì in quel momento sennò avrei potuto compiere dei brutti gesti) che avevano letteralmente distrutto una innocente dorsalina a radura in pieno bosco, giacchè quello sterro è percorribile liberamente alle auto (!!), e poi qualcuno vorrebbe imporre alle MTB eventualmente di non poterci passare ?!? Non scherziamo nemmeno... Se mi parlan di Parchi di altissimo pregio, di specie protette allora è un conto e lo accetto, diversamente han solo da provarci...
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
No, no, tranquillo, sempre da buon animale che sono io non odio nessuno. Non odio proprio, è un'emozione che non frequento.
Ma si, difendo la mia persona e il territorio, quando necessario, e devo dire che sento entrambi severamente minacciati dall'ingordo avanzare dell'essere umano.
Ho un figlio, che con mia grande commozione e orgoglio ha tolto (di sua sponte) le rotelle a 3 anni scarsi, e ora trotta al mio fianco come un degno cucciolo di stambecco. Se va avanti così tra un pò comincerò a faticare a stargli dietro.
Quando ci fermiamo a ricaricare lui si aggira e abbraccia gli alberi, giuro che non gliel'ho suggerito io, e raccoglie le cartacce da terra anche al supermercato...
Vorrei che restasse qualcosa anche per lui, sia in termini di bosco ove trovare rifugio, sia in termini di non dover fuggire dall'autorità costituita.

Ripeto, non voglio apparire troppo aggressivo, bensì fermo e irremovibile su alcuni principi di base che ritengo semplicemente intoccabili, a patto ovviamente che io sia rispettoso dell'ambiente che mi circonda quanto lo è, appunto, uno stambecco. Se faccio così, allora ho diritto, altrimenti l'unico diritto che ho è quello di essere bastonato, multato e perseguito, come i tipi delle jeep cui hai fatto cenno tu.

Come ho già detto, quelli sono i miei e i nostri Nemici.

M.
 

ApoBike

Biker serius
14/9/06
195
0
0
Venaria
picasaweb.google.it
Ciao ai bikers di tutte le latitudini,
una informazione per tutti che ritengo piuttosto importante:[FONT=&quot]

La Regione Piemonte sta elaborando il Regolamento **attuativo** della legge sull’escursionismo oggetto di questo thread. Il CAI è stato invitato a partecipare ad una riunione che si terrà la prossima settimana in Regione per discernere e discutere[/FONT][FONT=&quot] il problema della fruizione dei percorsi escursionistici, sentieri e strade militari da parte degli [/FONT][FONT=&quot]escursionisti sia a piedi che in bicicletta (oltre che a cavallo, ma questo non ci interessa!)[/FONT]

Non anticipo nulla, ma molto probabilmente il sottoscritto presenzierà come rappresentante CAI per la Commissione CAI MTB LPV...

Vi terrò aggiornati, nella speranza di avere buone nuove e con il sicuro intento di portare avanti i nostri comuni cavalli di battaglia: fruizione della montagna (pe noi in bike) in maniera consapevole e controllata nel massimo della sicurezza e del rispetto per la montagna stessa, noi stessi, l'escursionista a piedi e gli animali tutti.

Mi auguro di non trovare 'brutte sorprese', ma... devo obbligarmi a non partire prevenuto.

A presto
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.560
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao ai bikers di tutte le latitudini,
una informazione per tutti che ritengo piuttosto importante:[FONT=&quot]

La Regione Piemonte sta elaborando il Regolamento **attuativo** della legge sull’escursionismo oggetto di questo thread. Il CAI è stato invitato a partecipare ad una riunione che si terrà la prossima settimana in Regione per discernere e discutere[/FONT][FONT=&quot] il problema della fruizione dei percorsi escursionistici, sentieri e strade militari da parte degli [/FONT][FONT=&quot]escursionisti sia a piedi che in bicicletta (oltre che a cavallo, ma questo non ci interessa!)[/FONT]

Non anticipo nulla, ma molto probabilmente il sottoscritto presenzierà come rappresentante CAI per la Commissione CAI MTB LPV...

Vi terrò aggiornati, nella speranza di avere buone nuove e con il sicuro intento di portare avanti i nostri comuni cavalli di battaglia: fruizione della montagna (pe noi in bike) in maniera consapevole e controllata nel massimo della sicurezza e del rispetto per la montagna stessa, noi stessi, l'escursionista a piedi e gli animali tutti.

Mi auguro di non trovare 'brutte sorprese', ma... devo obbligarmi a non partire prevenuto.

A presto

Mi raccomando, se dovesse venir fuori qualche divieto per le bici sappiamo dove trovarti. :arrabbiat:
 

ApoBike

Biker serius
14/9/06
195
0
0
Venaria
picasaweb.google.it
Mi raccomando, se dovesse venir fuori qualche divieto per le bici sappiamo dove trovarti. :arrabbiat:
ah no eh! Se cominciamo così, nn Vi aggiorno più eh ! ;P)

Eppoi ho bisogno anche del supporto degli escursionisti, perchè non vorrei MAI che venisse fuori ad esempio che sulle militari alpine sarà comunque concesso o non espressamente vietato di scorrazzare liberamente ai mezzi a motore ed invece venissero poste assurde restrizioni riguardo la percorribilità dei sentieri per le MTB...

Bon l'ho detto, sono piuttosto ansioso della cosa, non lo nascondo...
 

erich78

Biker superis
6/3/08
406
151
0
45
Prarostino
www.youtube.com
Bike
Graziella Doniselli,Trek Slash 9.8, Scott addict 10, Octane One Diezel , Mbm Snap, Girardengo Fat 20"
Cavolo speriamo che non ci neghino il passaggio per i sentieri in montagna se no dove cavolo vado in estate in bici?!?!!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao ai bikers di tutte le latitudini,
una informazione per tutti che ritengo piuttosto importante:[FONT=&quot]

La Regione Piemonte sta elaborando il Regolamento **attuativo** della legge sull’escursionismo oggetto di questo thread. Il CAI è stato invitato a partecipare ad una riunione che si terrà la prossima settimana in Regione per discernere e discutere[/FONT][FONT=&quot] il problema della fruizione dei percorsi escursionistici, sentieri e strade militari da parte degli [/FONT][FONT=&quot]escursionisti sia a piedi che in bicicletta (oltre che a cavallo, ma questo non ci interessa!)[/FONT]

Non anticipo nulla, ma molto probabilmente il sottoscritto presenzierà come rappresentante CAI per la Commissione CAI MTB LPV...

Vi terrò aggiornati, nella speranza di avere buone nuove e con il sicuro intento di portare avanti i nostri comuni cavalli di battaglia: fruizione della montagna (pe noi in bike) in maniera consapevole e controllata nel massimo della sicurezza e del rispetto per la montagna stessa, noi stessi, l'escursionista a piedi e gli animali tutti.

Mi auguro di non trovare 'brutte sorprese', ma... devo obbligarmi a non partire prevenuto.

A presto


leggo solo ora...quando hai notizie facci sapere, è cosa di interesse comune.
 

ApoBike

Biker serius
14/9/06
195
0
0
Venaria
picasaweb.google.it
ciao a tutti,
di ritorno dalla riunione annunciata, Vi dirò solo che:
- il CAI, in queste fasi di definizione di regolamenti attuativi Regionali, è un soggetto che viene seriamente considerato e coinvolto dalla Regione, anche perchè formalmente fu deciso che ne dovesse far parte (come al solito sono le persone che fanno le cose, ed in questo caso ho trovato i ns. interlocutori aperti a consigli e proposte dettate dalla ns. esperienza) - positivo dunque !
- siamo in mezzo alla fase 'degli incontri' che sono citati in questa pagina (http://www.regione.piemonte.it/rete...?option=com_content&task=view&id=364&Itemid=1http://www.regione.piemonte.it/rete...?option=com_content&task=view&id=364&Itemid=1), quindi risulterebbe poco corretto spiattellare bozze che subiranno modifiche a breve... dopo questa fase avverrà la 'chiamata' anche per tutte le altre associazioni di categoria principali (capite bene che essere ora a questi tavoli però è un'altra cosa...)

Vi dirò solo: menomale che come CAI MTB ci siamo stati e ci saremo !!

Sebbene gli "escursionisti CAI" (tralascio titoli e nomi), fossero presenti, _difatti_ non appena sono potuto intervenire, ho sollevato un paio di questioni diciamo dirette a far sì che il regolamento sia il più possibile _chiaro_ per chi a livello locale si troverà a doverlo comprendere ed applicare, cioè ad evitare che essi interpretino passi del Regolamento attuativo (ossia della Legge) che negli intenti vorrebbero essere tutelanti la montagna e tutti i suoi fruitori e che nellà realtà potrebbero invece tradursi in vincoli o divieti per la fruizione della stessa con la MTB...

Ci sono delle cose da modificare e le proporremo in tempi brevi (noi), ma non voglio allarmare nessuno, specie considerato che mi "è sembrato" che i nostri intercolutori possano recepire le nostre proposte...

Stiamo lavorando per la MTB.... coming soon dunque !
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

ApoBike

Biker serius
14/9/06
195
0
0
Venaria
picasaweb.google.it
Ah, scusate, una precisazione doverosa:

la Legge regionale di riferimento è quella del 18 febbraio 2010, n. 12.
"Recupero e valorizzazione del patrimonio escursionistico del Piemonte" (vedi copia allegata); e in particolare si sta sviluppando il suo Art.18 che cita:

Art. 18. (Regolamento attuativo)
1. La Giunta regionale approva il regolamento attuativo della legge entro centottanta giorni dalla sua entrata in vigore, sentito il parere della competente commissione consiliare.
 

Allegati

  • L.r.patrimonioescursionistico.pdf
    126,9 KB · Visite: 10

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ah, scusate, una precisazione doverosa:

la Legge regionale di riferimento è quella del 18 febbraio 2010, n. 12.
"Recupero e valorizzazione del patrimonio escursionistico del Piemonte" (vedi copia allegata); e in particolare si sta sviluppando il suo Art.18 che cita:

Art. 18. (Regolamento attuativo)
1. La Giunta regionale approva il regolamento attuativo della legge entro centottanta giorni dalla sua entrata in vigore, sentito il parere della competente commissione consiliare.

molto interessante sebbene ne abbia letto solo dei pezzi, per ora

già l'articolo 1 potrebbe essere fonte di tante e tante buone discussioni
Speriamo bene che l'affermazione "anche al fine di sviluppare il turismo sostenibile" non faccia venire idee strane a qualche amministratore locale

Poi, l'art 16, quello sui divieti, è molto interessante
 

ApoBike

Biker serius
14/9/06
195
0
0
Venaria
picasaweb.google.it
vedo che c'è gente sempre molto spiritosa che aleggia da queste parti...
Bravo Dom per la segnalazione dell' articolo! :prost:
Proprio da questo Tuo spunto e soprattutto dalla battuta dello spiritoso :specc: che frequenta questo thread, mi sono venute in mente un paio di segnalazioni molto precise :idea1: che non mancherò di fare sia in Commissione che nelle opportune sedi Regionali, visto e considerato che i poco seri rovinano la piazza a tutti i cicloescursionisti seri, motivo per il quale poi vengo posti i divieti di percorrenza alle MTB!

Riporto qui sotto l'articolo 16 in questione per tutti, e ... per il momento non aggiungo altro:

Art. 16. (Divieti)
1. È fatto divieto a chiunque di alterare o modificare lo stato di fatto dei percorsi escursionistici, delle vie ferrate e dei siti di arrampicata inseriti nella rete regionale, e in particolare di mutare la destinazione d'uso degli spazi, impedire il libero accesso ai percorsi ed ai siti, sovrapporre altre infrastrutture o esercitare qualsiasi altra azione tesa in ogni caso a violare il divieto di cui al presente comma.
2. Ove le esigenze di modifica di destinazione d'uso sorgano a seguito di interventi progettati dai comuni, ogni variazione deve essere preventivamente comunicata alla provincia territorialmente competente, ai fini dell'aggiornamento della rete provinciale.
3. La violazione del comma 2 comporta l'applicazione delle sanzioni e delle misure previste dal d.lgs. 285/1992, nelle misure dallo stesso determinate.
4. I sentieri e le mulattiere inclusi nella rete regionale non possono essere individuati dai comuni per l'attività dei mezzi motorizzati anche in deroga alla legislazione vigente.
5. I percorsi escursionistici compresi nella rete regionale non possono essere destinati alla pratica del "downhill", né possono rientrare nelle aree destinate a "bike park".
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
OTon

:nunsacci: quindi anche l'apertura di nuove linee può rappresentare una violazione del divieto? O anche apporre un semplice spit integrativo?

OToff


OT c'è la psecificazione 'inseriti nella rete regionale'...voglio vedere se censiscono tutte le vie di arrampicata...penso si riferiscano piuttosto a tratti attrezzati di sentieri tipo il colour del porc, ecc...e non le falesie...anche se con i dibattiti sul tradclimbing ecc. che ci son ora non mi stupirei...e in alcune vie in falesia alcuni montano predellini, mettono spit alla cavolo dove non servono, ecc...e un po' di regole servirebbero anche lì, per non avere tutte le montagne chiodate e trapanante e cementate...OT


per intervenire sull'argomento del topic, Apo aggiornaci uando si sa qualcosa di nuovo, anche se in questi casi i tempi sono sempre lunghi.

L'orientamento della Giunta com'è sembrato? Visto che questa Giunta ha prontamente abrogato il divieto di gare di moto enduro posto dalla passata, poco prima della fine del mandato...

Per il resto...capisco che qualcuno possa sentire intaccati i propri interessi economici...per altro senza avere grosso senso dell'umorismo...
 

ApoBike

Biker serius
14/9/06
195
0
0
Venaria
picasaweb.google.it
OTon
:nunsacci: quindi anche l'apertura di nuove linee può rappresentare una violazione del divieto? O anche apporre un semplice spit integrativo?
OToff
OT_On @Max -> Interpreto: l'apertura di nuove linee di arrampicata per i siti censiti nel catasto Regionale apposito deve essere autorizzata. In quale maniera lo sarà proprio non lo so nè mi sono informato, magari esiste un altro articolo o piuttosto stanno pensando ad un'altro specifico regolamento attuativo, molto probabilmente se non faranno nulla, sarà necessario rivolgersi "all' Ente Gestore" (in genere Comunità Montana del caso) che inoltrerà apposita domanda alla Regione e bla bla bla e quando Ti arriverà l'autorizzazione... gli spit saranno già passati di moda !! :smile::smile:
OT_Off
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo