nuova Decathlon rockrider Fr6 che ne pensate?

giuliobike

Biker popularis
12/2/09
76
0
0
Macerata
Visita sito
guarda io come te aspettavo i saldi,,,,ma i saldi li fanno solo su modelli che poi cambiano...la fr6 è rimasta sempre quella e i saldi non si ono mai visti per questa bici....io infatti l'ho presa usata da 6 mesi...tanto di garanzia ce n'è abbastanza.......e cmq se hai la possibilità provala,ma cmq ti posso dire che per quello che costa è piu che buona.....:i-want-t:
certo..non ho dubbi che il prezzo sia ottimo..per curiosità mi sapresti dire che uso ne fai e come ti trovi ?perchè secondo il mio modesto parere dipende tutto da che uso ne fai..sicuramente è una buona bici per fare freeride leggero..ma ad esempio con i salti come va..sapresti dirmi fino a che altezza di salti potrebbe resistere?scusa se te lo chiedo,ma il mio pallino è fare freeride di un livello un pò superiore che leggero e voglio capire se è possibile farlo con la fr6 o devo cercare di meglio..
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
certo..non ho dubbi che il prezzo sia ottimo..per curiosità mi sapresti dire che uso ne fai e come ti trovi ?perchè secondo il mio modesto parere dipende tutto da che uso ne fai..sicuramente è una buona bici per fare freeride leggero..ma ad esempio con i salti come va..sapresti dirmi fino a che altezza di salti potrebbe resistere?scusa se te lo chiedo,ma il mio pallino è fare freeride di un livello un pò superiore che leggero e voglio capire se è possibile farlo con la fr6 o devo cercare di meglio..

beh hai ragione dipende tutto da ciò che ne devi fare...poi se vuoi saltare,ci salti,tanto ha 150 sia ant che post...e alla fine ci fai salti che fai con altre bici sempre con escursione di 150mm............poi vabbè cnta che la componentistica è "al risparmio"...cioè fa il suo lavoro e lo fa bene,ma magari il feeling che ti da una marza 66,non sarà uguale(e ci credo visto che la 66 costa come la fr6.....:loll:.....io per adesso non ci ho fatto ancora nulla di che,solo un pò di "street"....cioè sali/scendi,scalinate,qualche salto ma di mezzo metro massimo..e per ora va bene,io peso 62 kg....magari se la porta uno di 100 kg,inizia a risentirne,ma alla fine solo di ammo e forca,perchè il telaio mi sembra onesto....come trasmissione è ok,i freni sono piu che buoni.........
 

giuliobike

Biker popularis
12/2/09
76
0
0
Macerata
Visita sito
beh hai ragione dipende tutto da ciò che ne devi fare...poi se vuoi saltare,ci salti,tanto ha 150 sia ant che post...e alla fine ci fai salti che fai con altre bici sempre con escursione di 150mm............poi vabbè cnta che la componentistica è "al risparmio"...cioè fa il suo lavoro e lo fa bene,ma magari il feeling che ti da una marza 66,non sarà uguale(e ci credo visto che la 66 costa come la fr6.....:loll:.....io per adesso non ci ho fatto ancora nulla di che,solo un pò di "street"....cioè sali/scendi,scalinate,qualche salto ma di mezzo metro massimo..e per ora va bene,io peso 62 kg....magari se la porta uno di 100 kg,inizia a risentirne,ma alla fine solo di ammo e forca,perchè il telaio mi sembra onesto....come trasmissione è ok,i freni sono piu che buoni.........

è gia.. costa quasi qnt una 66 più o meno:smile::smile:..
ho capito l'uso che se ne può fare della fr6...ma mi sà che vado a cercare qualcosa di superiore non vorrei fare un salto superiore al mezzo metro e ritrovarmi col muso per terra perchè si è sfasciato qualche pezzo,dato che il telaio per distruggerlo ce ne vuole..mah..non mi va tanto di rischiare di fare freeride pesante con una biga da freeride leggero..grazie cmq
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
è gia.. costa quasi qnt una 66 più o meno:smile::smile:..
ho capito l'uso che se ne può fare della fr6...ma mi sà che vado a cercare qualcosa di superiore non vorrei fare un salto superiore al mezzo metro e ritrovarmi col muso per terra perchè si è sfasciato qualche pezzo,dato che il telaio per distruggerlo ce ne vuole..mah..non mi va tanto di rischiare di fare freeride pesante con una biga da freeride leggero..grazie cmq

ok,vedi tu.....;-)
 

lukawa71

Biker novus
29/9/08
3
0
0
LUSERNA
Visita sito
è gia.. costa quasi qnt una 66 più o meno:smile::smile:..
ho capito l'uso che se ne può fare della fr6...ma mi sà che vado a cercare qualcosa di superiore non vorrei fare un salto superiore al mezzo metro e ritrovarmi col muso per terra perchè si è sfasciato qualche pezzo,dato che il telaio per distruggerlo ce ne vuole..mah..non mi va tanto di rischiare di fare freeride pesante con una biga da freeride leggero..grazie cmq
Ciao....In caso non avessi ancora provveduto all'acquisto....spero di esserti d'aiuto. Ho acquistato una Deca Fr6 l'anno passato...proprio per effetuare test sul mezzo ULTRAECONOMICO. La bici...tutt'ora oggetto di verifica..questo quanto emerso nel TEST bike:
1) Telaio solidissimo, molto simile a quello usato dalla più blasonata Mondraker con la Level. A mio avviso però...la FR6 disponendo di una geometria più slanciata...con slooping + ribassato rispetto alla Level....dispone di un migliore assetto e un baricentro più basso (quindi si presta meglio alla guida in discesa)
2) Freni da 200 mm efficenti....ma poco regolabili....solo nella corsa della leva freno...che però può essere regolata esclusivamente con la chiave a brugola!!
3) Cambio sicuramente poco efficente...ma cmq. sempre uno SRAM....non si può certo pretendere....calcola però che con una 70na di euri puoi prenderti un x9...e sei quasi al top
4) sterzo...benino!! per esagerare con i salti...conviene sicuramente sostituirlo!!
5) Movimento RUKTION della Truvativ (lo stesso montato sulle Commencal da DH da 3/4000 euro) pesantissimo...ma indistruttibile!!!
VENIAMO ALLE NOTE DOLENTI!!!
6) Forcella anteriore RS SUNTUR da 150 mm. a molla e molla bagno d'olio. Lavora malissimo per chi non è sopra i 90 Kg di peso!! Poco recettiva alle regolazioni...
7) Ammortizzatore KS (cinesino) aria/olio....che andrebbe anche bene!! non fosse per la molla abbinata da ben 750 lbs....praticamente non può lavorare....se non si pesa almeno 100 kg!!! Avranno avuto dei fondi di magazzino....e li han butatti su queste bici :-)

RESOCONTO FINALE
Per poter essere usata!! Vanno necessariamente sostituiti FORCELLA ed Ammortizzatore (per questo è sufficente anche solo la molla...magari una da 450 lbs)
Altrimenti...per chi...come me...pesa intorno ai 70 kg. la povera FR6...non è ingrado di assorbire la benchè minima asperità del terreno....sembrando quasi una Front Susp.

QUeste quindi le modifiche che ho attuato: Forcella MARZOCCHI BOMBER allmountain 3 (molla aria olio) con blocco della forcella per le salite (modello 2007 nuovo speso 300 euro NUOVA) e ammo posteriore X Fusion Shock 450 lbs ( 150 euro nuovo).
Così la bici è una bomba....assorbe tutto...compresi drop di 180 cm. (testati) senza presentare il minimo problema.
Tanto per darti un idea....l'ho confronata con una KONA CoilAir (magic link) 2008....si comporta quasi allo stesso modo. In salita....si avverte poco di più il maggior peso (1,8 kg) in discesa...forse va persino qualcosa meglio!!!!
IN CONCLUSIONE.....se non hai troppi soldi da spendere...oppure semplicemente...non vuoi spendere una grossa cifra....TI CONSIGLIO VIVAMENTE LA FR6...CON LE STESSE MODIFICHE CHE HO APPORTATO IO. In totale FR6 699,00 euro più Bomber 300,00 euro + X Fusion 150,00 euro.....Con 1.149,00 euro...ti trovi in mano una MTB da Free Ride...che funziona bene quanto una più blasonata da 2.200/2.700,00 euro. Unico NEO!! Il Marchio..in caso di rivendita!!! Ma con quello che l'hai pagata!!! non so se mi spiego :-) Ciaoooooo
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Tanto per darti un idea....l'ho confronata con una KONA CoilAir (magic link) 2008....si comporta quasi allo stesso modo. In salita....si avverte poco di più il maggior peso (1,8 kg) in discesa...forse va persino qualcosa meglio!!!!

mmmmah!...l'FR6 che va come la Kona coilair.....:nunsacci: anzi "persino qualcosa meglio"....:nunsacci:
 

lukawa71

Biker novus
29/9/08
3
0
0
LUSERNA
Visita sito
mmmmah!...l'FR6 che va come la Kona coilair.....:nunsacci: anzi "persino qualcosa meglio"....:nunsacci:
il mio "forse" stava ad indicare proprio il mio dubbio personale!!! Infatti....non ho detto che vada meglio in senso assoluto della CoilAir!! piuttosto.... le sensazioni di guida provate erano talmente simili....tali da farmi propendere per la meno EXPENSIVE Fr6.
Volevo solo essere d'aiuto....per chi dubbioso nell'acquisto!! pensando di comprare una mezza ciofeca!!! :-) . Ps. Stesso conducente....stessa pista.....(Bike Park di Bardonecchia TO) ma bici diverse!! Miglior tempo?? ROCKRIDER FR6 CUSTOM....anche se di poco.....ma cmq. suff. per far riflettere!!! Perchè spendere migliaia di euro....se poi....con poco più di 1000 euro ti puoi divertire allo stesso modo? Ciaooooooo
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Ciao a tutti, io e mio fratello saremo interessati alla FR 6 ... quelli che ce l'hanno possono dirmi se originale è decentemente pedalabile? e se, dato che dall'ultimo post sono passati 3 mesi, hanno fatto altri test e hanno avuto problemi


Grazie


N.B. : c'è qualcuno che lavora in Deca che magari sa se verso fine anno esce un nuovo modello?
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Ciao a tutti, io e mio fratello saremo interessati alla FR 6 ... quelli che ce l'hanno possono dirmi se originale è decentemente pedalabile? e se, dato che dall'ultimo post sono passati 3 mesi, hanno fatto altri test e hanno avuto problemi


Grazie


N.B. : c'è qualcuno che lavora in Deca che magari sa se verso fine anno esce un nuovo modello?

ciao,vai su decarider forum,li molti lavorano al deca e sanno tutte le novità possibili...cmq io ce l'ho,è qui http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=51667&page=215 ...cmq anche da originale non è male,certo che dopo un pò,che ci prendi la mano,sentirai la necessità di migliorarla...ma all'inizio non ci penserai...l'unica cosa,che se pesi poco,tipo me 60 kg,la forca anche al minimo sarà un pelo dura da metà corsa in poi e l'ammo avrà una molla un pelo dura...ma gia se pesi circa 70 kg o poco piu sarà perfetta....è tutto sommato un ottima bici,davvero,ti ci diverti e stop...i componenti poi io li ho cambiati,ma a livello di telaio non c'è nulla da dire...come pedalabilità,anche da originale si pedala bene,certo non è una bici da 10 kg...però va bene,poi ora la mia con l'ETA ma che è una meraviglia...:i-want-t:
 

lukawa71

Biker novus
29/9/08
3
0
0
LUSERNA
Visita sito
ok, è perchè la mia visualizzazione messaggi è al contrario, boh


Ciao, spero di esserti d'aiuto nella valutazione!! Ho partecipato ad una gara del circuito Superenduro (torino) con la bici descritta nel post del 24-03-09. Bene, per aiutarti a comprendere se sia pedalabile (che dipende ovviamente dal tuo allenamento)...se ti leggi il resoconto, dal sito uff del circuito Superenduro...capirai che è ampiamente pedalabile! [url]http://www.superenduromtb.com/home-news/il-superenduro-arriva-in-citta-a-torino-vince-vittorio-gambirasio/[/URL]

Ps. tra l'altro, con questa Deca, ho fatto 24° di categoria...mettendo dietro di me...marchi come Specialized, Cannondal, Lapierre, kona, Giant, Commencal, Santa Cruz...ecc.ecc.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Ciao, spero di esserti d'aiuto nella valutazione!! Ho partecipato ad una gara del circuito Superenduro (torino) con la bici descritta nel post del 24-03-09. Bene, per aiutarti a comprendere se sia pedalabile (che dipende ovviamente dal tuo allenamento)...se ti leggi il resoconto, dal sito uff del circuito Superenduro...capirai che è ampiamente pedalabile! http://www.superenduromtb.com/home-...-in-citta-a-torino-vince-vittorio-gambirasio/[url]http://www.superenduromtb.com/home-news/il-superenduro-arriva-in-citta-a-torino-vince-vittorio-gambirasio/[/URL]

Ps. tra l'altro, con questa Deca, ho fatto 24° di categoria...mettendo dietro di me...marchi come Specialized, Cannondal, Lapierre, kona, Giant, Commencal, Santa Cruz...ecc.ecc.

meno male che ci sono altre persone oltre me,almeno qui sul forum,che usano la fr6 come si deve...io la uso per farci giri pedalati,che però mi portano a discese super...la mia ha su una marzocchi Z1 light ETA,un Fox vanilla RC(quello del 2004/5),freni avid code 5,pedali nc-17(flat classici)...che dire,cosi è UNA BOMBA!!!!!io peso 60 kg o poco piu,e originale in effetti le sospensioni non andavano granchè,per il mio peso "basso"....ho cambiato i freni perchè ho trovato una occasione sul nuovo...ora stò cercando una sella un pò piu confortevole,perchèp quando ci pedalo per piu di un ora,magari anche 2 o 3...mi si addormenta un pò il pirulo...:hahaha:...questa sella va alla grande,se non fosse per questa cosa...stò cercando una SLR XC gel flow...insomma...io comprai la bici usata(praticamente nuova),cambiando i pezzi e rivendendo i "vecchi"...ho speso poco per avere una bici davvero super valida...e il fatto di stare avanti o dietro ad altre persone dipende al 99,9999999999% dal manico...
 

CarloAsti

Biker serius
16/9/09
108
0
0
asti
Visita sito
:bleah:

Ovviamente è meglio solo una gamba della canalis che una platinette intera... anche perchè non saprei manco dove metterla...:nunsacci: nella cameretta non c'entra!:sborone:

Vabbè su ragazzi... una entry level dovevano pur metterla... sai i ragazzi che si vorrebbero avicinare al FR ma che non si possono permettere una biga.. almeno così almeno per capire di cosa si tratta e se gli piace si possono cimentare in qualche girette senza paura che il telaio crepi sotto di loro... poi cmq lasciamo perdere tutti i vari discorsi su forcelle ecc ecc... il telaio non sarò all'ultima moda, però sembra solido...


E che fai come i cani con una gamba sola della canalis??
icon7.gif
 

unfo

Biker superis
21/10/09
355
1
0
Cisano Bergamasco
Visita sito
meno male che ci sono altre persone oltre me,almeno qui sul forum,che usano la fr6 come si deve...io la uso per farci giri pedalati,che però mi portano a discese super...la mia ha su una marzocchi Z1 light ETA,un Fox vanilla RC(quello del 2004/5),freni avid code 5,pedali nc-17(flat classici)...che dire,cosi è UNA BOMBA!!!!!io peso 60 kg o poco piu,e originale in effetti le sospensioni non andavano granchè,per il mio peso "basso"....ho cambiato i freni perchè ho trovato una occasione sul nuovo...ora stò cercando una sella un pò piu confortevole,perchèp quando ci pedalo per piu di un ora,magari anche 2 o 3...mi si addormenta un pò il pirulo...:hahaha:...questa sella va alla grande,se non fosse per questa cosa...stò cercando una SLR XC gel flow...insomma...io comprai la bici usata(praticamente nuova),cambiando i pezzi e rivendendo i "vecchi"...ho speso poco per avere una bici davvero super valida...e il fatto di stare avanti o dietro ad altre persone dipende al 99,9999999999% dal manico...

Veramente complimenti!!!
l'ennesima dimostrazione del fatto che molte delle critiche mosse alla fr6 sono motivate unicamente dalla ditta produttrice!
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
meno male che ci sono altre persone oltre me,almeno qui sul forum,che usano la fr6 come si deve...io la uso per farci giri pedalati,che però mi portano a discese super...la mia ha su una marzocchi Z1 light ETA,un Fox vanilla RC(quello del 2004/5),freni avid code 5,pedali nc-17(flat classici)...che dire,cosi è UNA BOMBA!!!!!io peso 60 kg o poco piu,e originale in effetti le sospensioni non andavano granchè,per il mio peso "basso"....ho cambiato i freni perchè ho trovato una occasione sul nuovo...ora stò cercando una sella un pò piu confortevole,perchèp quando ci pedalo per piu di un ora,magari anche 2 o 3...mi si addormenta un pò il pirulo...:hahaha:...questa sella va alla grande,se non fosse per questa cosa...stò cercando una SLR XC gel flow...insomma...io comprai la bici usata(praticamente nuova),cambiando i pezzi e rivendendo i "vecchi"...ho speso poco per avere una bici davvero super valida...e il fatto di stare avanti o dietro ad altre persone dipende al 99,9999999999% dal manico...

:specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo