Nuova circolare relativa al trasporto bici

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.858
0
Visita sito
Io voglio credere che sulla larghezza massima faranno ulteriori aggiornamenti, anche perché vorrebbe dire che tutte le aziende che costruiscono portabici da gancio, e non solo, non venderebbero più un portabici, quando molte di queste hanno in questi portabici il loro core business. Io confido che i vari produttori si stiano movendo ed interpellando il ministero su questo punto delle circolari.
Riporto un esempio che mi riguarda. Di recente è uscito un decreto che riguarda la produzione dello Speck e altri salumi. Con questo nuovo decreto sembrerebbe che non si possa più utilizzare la zangola per distribuire il sale sulle baffe di speck
Si imparano sempre parole nuove, questo non l'avevo mai sentito.
Però da una ricerca sembra un vecchio strumento per fare il burro, cosa c'entra con lo speck?
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.858
0
Visita sito
Comunque la confusione regna sovrana. Anche loro prima la larghezza è 2,35 max poi due righe dopo le bici sono assimilate a carico poco visibile e perciò non devono sforare la sagoma.
La misura di 2,35 dimostra semplicemente che i geni hanno fatto copia-incolla dal decreto per le categorie M2 e M3. Lì ha senso: non passare la sagoma e non passare i 2,35. Per M1 chiaramente la cosa è ridicola.

Ma non insistiamo troppo su questo, prima che qualcuno ci senta e dica "ah, ok: per M1 facciamo 1.90.

Le bici sono in verticale al piano stradale, ma sono collocate orrizontalmente rispetto il fronte marcia del veicolo.
Questo potrebbe essere un appiglio per un ricorso. Diciamo che comunque la visibilità non è delle migliori.
C'è da litigare.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.858
0
Visita sito
Se non sai cos'è la zangola allora non sai nemmeno come si usa per distribuire il sale....
L'ho detto: non ho mai incontrato questo termine, ho fatto una ricerca e mi ha portato a uno strumento per fare il burro.
Forse è il significato 2?

Come si fa, quindi? si riempie di sale e poi si fa ruzzolare dentro lo speck?
Perché non si può più fare?
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.738
10.323
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
L'ho detto: non ho mai incontrato questo termine, ho fatto una ricerca e mi ha portato a uno strumento per fare il burro.
Forse è il significato 2?

Come si fa, quindi? si riempie di sale e poi si fa ruzzolare dentro lo speck?
Perché non si può più fare?
La zangola può essere piccola per fare il burro a mano. E non la usi per lo speck. Ma c'è ne sono di grandi, simili alla betoniera da malta dei cantieri. Se la riempi di panna ci fai il burro. Se la riempi di baffe e sale la usi per salare lo speck.
Si usano anche per i prosciutti.
Cerca cerca...
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
935
312
0
Calavino (TN)
Visita sito
Si imparano sempre parole nuove, questo non l'avevo mai sentito.
Però da una ricerca sembra un vecchio strumento per fare il burro, cosa c'entra con lo speck?
Bello finire a parlare di cosa sia una zangola per salare lo speck in una discussione su portabici da gancio triano:smile::smile:..colpa mia, comunque, come ha già scritto qualcuno, è come una betoniera che viene riempita da un lato con le baffe e il sale+spezie. Viene fatta girare per una decina di minuti e poi viene svuotata dal lato opposto all'interno di vasche da 10q dove le baffe rimarranno sotto sale per 21 giorni.
Fine del leggerissimo fuori tema:mrgreen:
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.858
0
Visita sito
Bello finire a parlare di cosa sia una zangola per salare lo speck in una discussione su portabici da gancio triano:smile:
Tanto non la risolviamo il problema del portabici, sono 800 messaggi e per lo più ripetiamo le stesse cose.
Magari risolviamo il problema dello speck ;-)

:smile:..colpa mia, comunque, come ha già scritto qualcuno, è come una betoniera che viene riempita da un lato con le baffe e il sale+spezie. Viene fatta girare per una decina di minuti e poi viene svuotata dal lato opposto all'interno di vasche da 10q dove le baffe rimarranno sotto sale per 21 giorni.
E per quale motivo non si può più usare? Qual è il problema addotto?
 

orli

Biker superioris
15/12/22
917
1.121
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Bello finire a parlare di cosa sia una zangola per salare lo speck in una discussione su portabici da gancio triano:smile::smile:..colpa mia, comunque, come ha già scritto qualcuno, è come una betoniera che viene riempita da un lato con le baffe e il sale+spezie. Viene fatta girare per una decina di minuti e poi viene svuotata dal lato opposto all'interno di vasche da 10q dove le baffe rimarranno sotto sale per 21 giorni.
Fine del leggerissimo fuori tema:mrgreen:
Bhe, questi fuori tema fanno sempre piacere...
 

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
639
306
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
toh 800 messaggi … mi ero allontanato un po’ e stanno ancora tutti a parlare di se e quando sará..ci fosse uno che ha trovato una pattuglia e lo hanno benedetto perché aveva il collaudo o uno che ha beccato una multa…mi ricorda tanto quando da ragazzi con LE ORE si raccontavano le gesta del pomeriggio agli amici…e la vista calava
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
toh 800 messaggi … mi ero allontanato un po’ e stanno ancora tutti a parlare di se e quando sará..ci fosse uno che ha trovato una pattuglia e lo hanno benedetto perché aveva il collaudo o uno che ha beccato una multa…mi ricorda tanto quando da ragazzi con LE ORE si raccontavano le gesta del pomeriggio agli amici…e la vista calava
Quoto, hai centrato il punto... :prost:
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Mi perdonerai se faccio la punta alle matite e esco per un momento dall' argomento del topic...

"Sforare" di 0,2 kmh non è semplicemente possibile. Se hai preso la multa perchè andavi a, poniamo, 50,2 kmh significa che l'apparato ha rilevato 55,2 e che il tuo tachimetro ne indicava 58: in questo caso avresti "sforato" di 8 kmh, non 0,2. Ugualmente, con uno sforamento di 7 kmh (poniamo 67 contestati) significa che l'apparato ha rilevato 72 e che il tachimetro ne indicava 74-75, quindi uno sforamento di 14, non 7.


"Tutti" no di certo. Non è questione di essere onesti ma di essere attenti e di non cedere al condizionamento del correre e dell'arrivare qualche minuto prima.
Il tuo ragionamento, molto diffuso, si basa sull'assunto che i rilevatori di velocità siano precisi al decimo di kmh.
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
935
312
0
Calavino (TN)
Visita sito
Tanto non la risolviamo il problema del portabici, sono 800 messaggi e per lo più ripetiamo le stesse cose.
Magari risolviamo il problema dello speck ;-)


E per quale motivo non si può più usare? Qual è il problema addotto?
...forse perchè qualcuno pensa che il "vero" Speck sia quello riposto manualmente baffa per baffa all'interno delle vasche e cosparso di sale manualmente? Salandolo a mano c'è solo una minor "rottura" della baffa, ma a livello di qualità non c'è alcuna differenza.
 

orli

Biker superioris
15/12/22
917
1.121
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
toh 800 messaggi … mi ero allontanato un po’ e stanno ancora tutti a parlare di se e quando sará..ci fosse uno che ha trovato una pattuglia e lo hanno benedetto perché aveva il collaudo o uno che ha beccato una multa…mi ricorda tanto quando da ragazzi con LE ORE si raccontavano le gesta del pomeriggio agli amici…e la vista calava
Bhe se uno non e' interessato e attento alla cosa sicuro non ci trova molto di nuovo, se invece vai a vedere con piu' attenzione del nuovo c'e'
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
SOTTOINTESO era che lo sforamento di 0,2km/h è quello oltre alla tolleranza dello strumento, quindi facevo tipo i 55,2 o i 57,2.
Molti sottintendono proprio il contrario, cioè che sono stati multati per aver superato di 0,2 kmh il limite, mentre il superamento è ben maggiore considerando la tolleranza e che i tachimetri indicano 2/3 kmh in più.


e non venirmi a dire che chi fa i 55,2 dove il limite è di 50km/h lo fa per arrivare prima.... o lo fa perchè è un pirata della strada e un disonesto.
Se non lo fa per arrivare prima lo fa perchè è distratto. Può essere una distrazione innocua come no ma comunque punibile, se non si vuole essere puniti si può perlomeno cercare di essere più attenti.
Ma molto più spesso si tratta di altro, si decidono in proprio quali siano le regole da rispettare e quali no, quali da contestare e quali invece si pretende che gli altri rispettino. Insomma si tratta di italianità.


semplicemente questi velox e queste regole sono una manna per le finanze dei comuni.
Di nuovo, mi sfugge per quale motivo saremmo costretti a finanziare le casse dei comuni attraverso le multe. Io faccio 20-22.000 km all'anno da ormai trent'anni e di autovelox finora ne ho preso uno, mio padre che ne fa 4000 scarsi sulle tre solite strade ne prende tre all'anno... In compenso ho perso il conto delle suonate di clacson persone che "non avevano fretta di arrivare" nè erano "pirati della strada", perchè dove c'è un limite a 50 insistevo a procedere a "solo" 60.


 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo