Nuova circolare relativa al trasporto bici

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.751
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Saranno pure del settore (quindi altri buracrati di cui faremmo volentieri a meno), ma chiaramente di portabici e bici ne hanno viste ben poche nella loro vita, per non parlare poi di come giustificano la folle richiesta di fare spegnere le luci posteriori dell'auto.
 
Reactions: orli and D.Rider20

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.966
3.378
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Tu pensa che assembramento di incompetenti ...non sanno nemmeno scrivere ma credo non abbiano nemmeno idea di quello che hanno scritto su una cosa che NESSUN PAESE NEL MONDO CHIEDE !!!
Ma per la sicurezza questo e altro
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
La "sagoma propria" non comprende gli specchietti, purché siano ripiegabili.
I camion possono essere 2.55 (2.60 i frigo), ma gli specchietti non contano. Con quelli sono 3 metri.
E' un pezzo aggiunto, la sagoma rimane nei limiti.

Forse potresti incollare gli snodi degli specchietti con l'Attak, e appellarti al fatto che non sono più ripiegabili
 
Reactions: Dave7

Galeazzo

Biker novus
27/4/22
1
0
0
Visita sito

Davvero bravi, vorrei sapere poi come faranno poi con il collaudo, nessuna motorizzazione in Italia ha avuto le linee guida per effettuare i collaudi, al momento sono in attesa. Forse in quella provincia vanno per conto loro. lVogliono l'oscuramento delle luci posteriori almeno per ora non esiste un dispositivo che permette lo sgancio delle luci stesse al momento di inserire la spina del portabici nella presa dedicata. Altrimenti vogliono che siano coperte...come non si sa. E poi non è solo l'aggiornamento da fare in motorizzazione , c'è il problema della sporgenza laterale. Non è più ammessa eccetto per i carichi indivisibili. Con questa nuova disposizione dirigenziale (perché di questo si tratta), se uno vuole caricare la bici deve smontare la ruota anteriore . Vi sembra normale? Da ora in poi ci caricheremo le bici dei bimbi che hanno le ruote da 14 o le vecchie mtb con ruote da 26. In caso di multa si rischia oltretutto altri 400 euro con l'obbligo di ripristino del carico (anche scaricare la bici).
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper

No, se hai il portabici a libretto e ti fermano solo per la bici fuori sagoma, vale l'articolo 164 del CDS.
Quindi sanzione da euro 87 a euro 344.
Ma sicuramente applicherebbero il minimo a meno che non ci si metta a fare inutilmente polemica...
 
Reactions: marcus69

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.751
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
No, se hai il portabici a libretto e ti fermano solo per la bici fuori sagoma, vale l'articolo 164 del CDS.
Quindi sanzione da euro 87 a euro 344.
Ma sicuramente applicherebbero il minimo a meno che non ci si metta a fare inutilmente polemica...
Che culo... dopo che hai smadonnato appresso la mctc locale e gli hai dato 200 euro e perso tempo....
Devo iniziare a cercare dove andare a vivere all'estero..che paese consigliate? Spagna?
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.966
3.378
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Che culo... dopo che hai smadonnato appresso la mctc locale e gli hai dato 200 euro e perso tempo....
Devo iniziare a cercare dove andare a vivere all'estero..che paese consigliate? Spagna?
Solo per gli Italiani la legge pignolissima e iper burocratica ovviamente mentre per gli stranieri nessun problema possono ...
I nostri legislatori so ragazzi so ragazzi vogliono sempre far vedere che son i migliori, poi dai ci stanno educando a comprendere come si possa scrivere una circolare assurda ma realista insensata ma improntata alla sicurezza
Ma quella storia di spegnere i fanali del mezzo (più largo del portabici )? corrisponde a realtà?
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.966
3.378
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
e' ovviamente una grande cavolata inventata dall'autore/autori delle circolari... e ormai l'hanno scritta e firmata col sangue, ti pare che ci ripensano?
Quindi essendo il veicolo più largo del portabici e se un furgone molto più largo, rimane con le parti esterne a fanali spenti senza illuminazione laterale al buio e con la nebbia sicurezza si si
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Ma quella storia di spegnere i fanali del mezzo (più largo del portabici )? corrisponde a realtà?

Forse questo è il punto più controverso di tutta la circolare.
Per come è scritto lascia comunque ampio spazio di interpretazione alle singole MTCT.
Nei chiarimenti (allegati) hanno scritto quanto segue:

La parte in corsivo vuol dire tutto è niente, visto che il 99,9999% dei veicoli NON spengono i fari del mezzo all'atto di inserimento della spina.

Alcune MTCT pretendono che l'utente fornisca una dichiarazione scritta da parte del costruttore del veicolo in cui si dice che i fari non si possono spegnere all'inserimento della spina. Ovviamente nessuna casa costruttrice di auto rilascerà mai un documento del genere.
Altre MTCT questo punto non lo considerano proprio (si saranno rese conto che è una boiata inapplicabile).

Tuttavia, visto che al collaudo ci si va con il portabici senza le bici sopra, secondo me la chiave è nella frase iniziale "nel caso in cui i dispositivi originali siano occultati". Generalmente il portabici da gancio traino occulta la targa del veicolo ma non i suoi fari (dipende da auto a auto, ma è difficile che una macchina abbia le luci posteriori così in basso al livello del portabici, giusto qualche fuoristrada le ha così), ergo non occultando i fari non è necessario che i dispositivi originari di illuminazione si disinseriscano.
 

Allegati

  • Circolare _protocollo_30187_ del_12-10-2023di chiarimento portabici per M1 30187.12-10-2023.pdf
    246,8 KB · Visite: 7
Reactions: orli and VINS61

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.751
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb

danilo590

Biker popularis
5/3/21
45
20
0
64
borgaro torinese
Visita sito
Bike
B'twin 540 Bianchi t-tronic 9.1
Per chi avesse bisogno di un riassunto e togliersi dei dubbi può leggere questo, l'ho trovato stasera:

 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Ciao a tutti,

torno in argomento per segnalarvi quanto letto su un BLOG tenuto da un avvocato di Napoli appassionato di bici che seguo regolarmente in quanto ha sempre spunti interessanti e mai banali.

Ora ha esaminato in problema. Vi riporto il link.

 
Reactions: gargasecca

danilo590

Biker popularis
5/3/21
45
20
0
64
borgaro torinese
Visita sito
Bike
B'twin 540 Bianchi t-tronic 9.1
Ma non è lo stesso link del messaggio precedente il tuo?
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.751
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
direi che non aggiunge nulla di nuovo, e si e' pure scordato di considerare la questione spegnimento luci posteriori dell'auto..

Quel che e' sicuro e' che comunque se le cose non cambiano, pure se riesci a farti registrare il portabici a libretto e butti soldi, sempre illegale resti con una bici sopra (illegale rispetto ad una circolare interna e non a leggi pubblicate in gazzetta ufficiale).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo