Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alzavalvole

Biker novus
28/7/10
33
0
0
Andalo
Visita sito
Quanto pesa la tua bici completa, lo sai o ne hai almeno un'idea?
Giusto per fare un confronto con la mia che ha un telaio che pesa come il tuo...

Aria per pedalare, ma se riesci a tenerti la Van per usarla in park faresti un'affare...

adesso che ho montato l'X0 e cambiato guarnitura e pedali dovrei essere sui 15,5-16 Kg. :pirletto:

immaginavo che per la discesa fosse meglio la Van... peccato che non abbia l'escursione regolabile come quelle ad aria e quindi mi tocca regolare al minimo il ritorno ogni volta che la strada comincia a salire.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
adesso che ho montato l'X0 e cambiato guarnitura e pedali dovrei essere sui 15,5-16 Kg. :pirletto:

immaginavo che per la discesa fosse meglio la Van... peccato che non abbia l'escursione regolabile come quelle ad aria e quindi mi tocca regolare al minimo il ritorno ogni volta che la strada comincia a salire.


...il mio telaio pesa 3,8... la bici completa 14,3... la mia forcella ad aria comunque pesa quasi come la tua Van (circa 2400grammi) quindi oltre a qualche componente mi sembra chiaro che le ruote siano la parte maggiore del peso in eccesso della tua bici! :cucù:
 

alzavalvole

Biker novus
28/7/10
33
0
0
Andalo
Visita sito
...il mio telaio pesa 3,8... la bici completa 14,3... la mia forcella ad aria comunque pesa quasi come la tua Van (circa 2400grammi) quindi oltre a qualche componente mi sembra chiaro che le ruote siano la parte maggiore del peso in eccesso della tua bici! :cucù:

si forse dovrei cambiare i copertoni con qualcosa di piu tranquillo... è che mi danno una sensazione di tenuta e sicurezza che non ha paragoni :celopiùg:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
si forse dovrei cambiare i copertoni con qualcosa di piu tranquillo... è che mi danno una sensazione di tenuta e sicurezza che non ha paragoni :celopiùg:

Parti con questa semplice e relativamente economica modifica e vedi cosa cambia... spesso un nuovo acquisto é inutile se non si ha valorizzato al meglio il mezzo vecchio!

ps: spero che il tuo negoziante di fiducia ti abbia fatto gli stessi ragionamenti che abbiamo affrontato qui...
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Parti con questa semplice e relativamente economica modifica e vedi cosa cambia... spesso un nuovo acquisto é inutile se non si ha valorizzato al meglio il mezzo vecchio!

Però se moti copertoni a singolo spessore in discesa ti sogni di spingere, primo perchè sarai più fermo per riparare le forature che in sella, secondo perchè flettono un casino (alle 2Alpes ho rischiato più volte la vita per via delle coperture da xc che montava la Dune che avevo da poco comperato). Piuttosto passa al Tubless e considera una buona coppia di ruote da enduro leggere ma robuste. Concordo che cambiare telaio soltanto per un esiguo risparmio di peso non merita, conviene investire sulla componentistica.
 

alzavalvole

Biker novus
28/7/10
33
0
0
Andalo
Visita sito
ho i vecchi cerchi originali, i Sun SOS; come mozzi non sono un granchè ma provo a montarci sopra delle ruote più tranquille e provo a vedere la differenza...

Per il resto per il momento vedrò di trovare un ammo posteriore nuovo e magari, se trovo l'offerta buona, una nuova forca

Grazie a tutti per le dritte!
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Però se moti copertoni a singolo spessore in discesa ti sogni di spingere, primo perchè sarai più fermo per riparare le forature che in sella, secondo perchè flettono un casino (alle 2Alpes ho rischiato più volte la vita per via delle coperture da xc che montava la Dune che avevo da poco comperato). Piuttosto passa al Tubless e considera una buona coppia di ruote da enduro leggere ma robuste. Concordo che cambiare telaio soltanto per un esiguo risparmio di peso non merita, conviene investire sulla componentistica.


Ci sono gomme a singolo spessore che pesano 300/400 grammi in meno delle gomme 'gravity'... da 1300 a 1000 grammi si guadagna oltre mezzo chilo sulla periferia delle ruote e non é poco quando si pedala... non credo che una gomma tubless da un chilo sia scarsa per discese Enduro! :cucù:


@alzavalvole: quando hai un pò di tempo prova a smontare gomme, cassetta e dischi dalle ruote e pesarle, quando saprai con esattezza il loro peso potrai cominciare a ragionare su un'eventuale acquisto di un set più leggero
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Ci sono gomme a singolo spessore che pesano 300/400 grammi in meno delle gomme 'gravity'... da 1300 a 1000 grammi si guadagna oltre mezzo chilo sulla periferia delle ruote e non é poco quando si pedala... non credo che una gomma tubless da un chilo sia scarsa per discese Enduro! :cucù:


@alzavalvole: quando hai un pò di tempo prova a smontare gomme, cassetta e dischi dalle ruote e pesarle, quando saprai con esattezza il loro peso potrai cominciare a ragionare su un'eventuale acquisto di un set più leggero

Mi sembra un intervento un po' sconfusionato :nunsacci:
Per prima cosa da 1300 a 1000 abbiamo 300g in meno,non 500... non sono comunque pochi... E sul fatto che un tubless non sia scarso beh non mi pare di aver detto il contrario, anzi ho consigliato proprio questa soluzione per ridurre il peso ma avere una copertura adeguata per scendere :il-saggi:
In definitiva io preferisco avere coperture robuste per poterle maltrattare per bene e fare più fatica in salita che avere si ruote scorrevoli e leggere ma del tutto inadatte per scendere (almeno su terreni violenti come quelli carsici, sulle piste da bigliardo è un'altra storia, anche se resta il fatto che un singolo spessore flette e tanto se si spinge!)
 

alzavalvole

Biker novus
28/7/10
33
0
0
Andalo
Visita sito
@alzavalvole: quando hai un pò di tempo prova a smontare gomme, cassetta e dischi dalle ruote e pesarle, quando saprai con esattezza il loro peso potrai cominciare a ragionare su un'eventuale acquisto di un set più leggero

ok appena mi procuro la chiave per la cassetta e avrò un po' di tempo vedrò di pesare tutto separatamente... grazie per gli utilissimi consigli ;-)
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Mi sembra un intervento un po' sconfusionato :nunsacci:
Per prima cosa da 1300 a 1000 abbiamo 300g in meno,non 500... non sono comunque pochi... E sul fatto che un tubless non sia scarso beh non mi pare di aver detto il contrario, anzi ho consigliato proprio questa soluzione per ridurre il peso ma avere una copertura adeguata per scendere :il-saggi:
In definitiva io preferisco avere coperture robuste per poterle maltrattare per bene e fare più fatica in salita che avere si ruote scorrevoli e leggere ma del tutto inadatte per scendere (almeno su terreni violenti come quelli carsici, sulle piste da bigliardo è un'altra storia, anche se resta il fatto che un singolo spessore flette e tanto se si spinge!)


Stiamo andando tremendamente OT... comunque 300 grammi a gomma fanno un totale di 600 su entrambe le ruote... :il-saggi:

Tubless da un chilo inadatte a scendere?? Allora siamo a posto... :omertà:

In ogni caso é meglio se continuiamo a parlarne qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=181907&page=294 dove la diatriba tra gomme singola/doppia carcassa é sempre viva... :celopiùg:
 

Sphinx88

Biker serius
11/8/08
186
0
0
35
Ostia Lido Beach
Visita sito
Allora ragazzuoli, vediamo se riusciamo a fare un pò di mastermind per capire su che telaio potrei mettere mano tra un pò di tempo, dicasi per le release 2012.

Attualmente sono possessore di un Reign 2011, nulla da dire ma è un mezzo che per quanto si possa montare spinto rimane un mezzo da Trail/AM.

Volevo quindi un telaio più adatto ad un utilizzo/montaggio Enduro e cercavo qualcosa con quanto segue:
- perno posteriore 12mm
- serie sterzo tapered (conica)
- 160/170mm al posteriore
- predisposizione per tendi catena

Penso sia quanto di più importante cerco, eventuale compatibilità con i pezzi del Giant è secondaria.
Nelle varie ricerche avrei stretto il cerchio su:
- Mondraker Dune
- Canyon Strive

Ora...è una mia piccola impressione o forse è un pò troppo presto per prendere una Strive? Mi sembra che stia avendo un pò di problemini di vario genere e magari sarebbe bene aspettare il modello successivo per eventuali migliorie.

Bè, vediamo cosa avete da proporre voi!
 

Sphinx88

Biker serius
11/8/08
186
0
0
35
Ostia Lido Beach
Visita sito
La Range non è male ma vedo che al posteriore ha il QR e non è previsto il solo telaio!

Idem, Rocky Mountain solo bici completa, anche se nel complesso mi garba la Slayer.

La Norco dovrebbe essere importata dall'Action Shop che qui sul forum è rappresentata dall'utente 185%
 

00devilman00

Biker urlandum
29/9/06
544
1
0
Brescia
Visita sito
La Range non è male ma vedo che al posteriore ha il QR e non è previsto il solo telaio!

Idem, Rocky Mountain solo bici completa, anche se nel complesso mi garba la Slayer.

La Norco dovrebbe essere importata dall'Action Shop che qui sul forum è rappresentata dall'utente 185%

La range pare avere il qr solo x la 3 ,la + economica ,le altre 142x12

La Slayer dovrebbe esser venduta anche come telaio
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Stiamo andando tremendamente OT... comunque 300 grammi a gomma fanno un totale di 600 su entrambe le ruote... :il-saggi:

Tubless da un chilo inadatte a scendere?? Allora siamo a posto... :omertà:

Ok consideravo la singola gomma, e per quanto riguarda il commento sul tubless rileggi il mio post, mi sa che hai stracapito mi riferivo alle single ply
fine ot o-o
 

Sphinx88

Biker serius
11/8/08
186
0
0
35
Ostia Lido Beach
Visita sito
@ Devilman: è vero, non ci avevo fatto caso, i montaggi migliori della Range hanno il 142x12.

Ho fatto un giro su DSB ed effettivamente la Slayer 70 c'è anche solo come telaio...alla modica cifra di 2600 euro, un pò troppo fuori budget.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Volevo quindi un telaio più adatto ad un utilizzo/montaggio Enduro e cercavo qualcosa con quanto segue:
- perno posteriore 12mm
- serie sterzo tapered (conica)
- 160/170mm al posteriore
- predisposizione per tendi catena
Ci ragionavo anche io per una bici simile. Al momento mi piacciono molto il Tracer2 di Intense (costicchia), http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=62245
oppure una scelta piu economica, ma a mio parere bellissima, forse non leggero, ma non meno prestigiosa è il Tomac Vanish. http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=46088.
Non hanno lo sterzo conico, ma da 1.5", non so se puo essere un problema.
 

Sphinx88

Biker serius
11/8/08
186
0
0
35
Ostia Lido Beach
Visita sito
Il Tracer 2 lo conosco, un mio compagno di uscite se lo è appena preso (prima aveva il Tracer 1) ma per le mie tasche è abbastanza costoso, come hai giustamente precisato tu.

Anzi te ne dico un'altra, lui ha fatto un pò un discorso di permute con una biga da dh ecc. ma il telaio presso un negozio "materiale" viene circa 2500 euro, uno sproposito rispetto il prezzo di CRC già di suo alto.

Lo sai che invece zitta zitta la Tomac non è per nulla male? La s.sterzo è come il Tracer quindi 1.5 sia sopra che sotto ma và più che bene...è per non buttare la mia Liryc conica :)

Volendo ci sono anche rivenditori in Italia di Tomac?

A saperlo prima era invece da fare un pensiero su una cosa cosi:
http://www.yt-industries.com/shop/i...o=154&xa55ec=285vaukk2gqb05u4p7nrfq9oujq8v4vp

Forse 170-170 è un pò esagerato ma vedendo quel prezzo e quel montaggio...io un serio pensiero ce lo facevo, un pochino di cambiamenti e hai un bestio da guerra.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
E' ovvio che acquistando la bici completa risparmi, e se ti dirigi su marche internet-only, il risparmio è considerevole.
Sta a vedere quali componenti hai già in casa e quali vorresti sostituire. Per esempio a me piace molto la Canyon Strive, ma mi piacerebbe montare una forcella Marzocchi 55, quindi dovrei valutare se acquistare la bici completa e rivendere la Talas di serie. Senza contare altre piccole cosucce che acquistate aftermarket diventano una rapina. Bisogna valutare insomma caso per caso fin quanto il gioco valga la candela.

Per quanto riguarda Tomac, dalle mie parti se ne vedono parecchie e sono molto belle, bici con pochi fronzoli, massicce e funzionali.
L'importatore è cambiato da anno scorso, prima era FRM, mentre adesso è VELOBIKESTORE.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo