Nostalgia: Quando non si puo' pedalare

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
pensavo la stessa cosa
dopo il vento di ieri oggi il cielo e` sereno e pulito (incredibile)
si vedono tutte le prealpi innevate
davvero uno spettacolo
peccato che oggi non riusciro` a piazzare il sedere sulla bimba
spero domani pomeriggio di riuscire a pedalare almeno tra le quattro mura del parco di monza... almeno quello...
ragazzi come rosico :rosik:
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
io ieri sera capitolai ... dopo giorni di fiera e coraggiosa resistenza infermieristica a compagna e figlio caddi malato sotto l'attacco da piu' fronti di nemici biologici!:prega:

sono in piedi ma barcolo... mi ha preso alla gola ed orecchie. mi gira la testa neanche avessi bevuto :-P

domani ci provo a montare su in sella vediamo che succede ....
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
16
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Hey oh, let's go!

sono 3 gg che esco in bici!!!!!

stamattina 2 discese (furgonate) nei boschi di casa e oggi pomeriggio vado a Coggiola a far finta di provare la gara... che tanto non posso fare!!!
 

Rockyluca

Biker velocissimus
9/1/09
2.523
266
0
Leonessa d'Italia
Visita sito
Bike
la Rossa
Ieri finalmente, dopo settimane che non succedeva, mi sono "dedicato" un pomeriggio con la Rossa e siamo usciti insieme ad alcuni altri cinghiali del branco. Ritrovo al solito bar alle 13 e 30 (al mattino lavoravo e quindi sono arrivato a casa giusto in tempo per cambiarmi e non ho nemmeno mangiato!), caffè, luckies, e 4 minchiate intanto che ci aspettavamo tutti. Fabry ha appena preso una Ibis da 140 mm di escursione (gli brillano gli occhi ancora adesso dopo 3 settimane dall'acquisto), Enrico arriva con la sua FM da 8 kg, Marco ha una 29" in carbonio, Silvio un vecchio cancello in alluminio... E poi io con la mia splendida Rossa!!
Si parte: ciclabile a ritmo di lungolago mentre continuiamo a sparar minchiate, sotto un tiepido sole che ci riscalda l'animo, l'arietta è fresca e ci ricorda che ancora non si può spogliarci più di tanto (ho tolto solo i guanti invernali e lo scaldacollo rispetto all'ultima uscita di circa un mese fà). Finalmente arriva lo sterrato e, alla prima salita Marco (il più giovane del branco) forte della sua forma fisica parte subito a razzo e crea un buco di 100mt tra lui e i comuni mortali... Enrico che ha un'impennata d'orgoglio prova a stargli a ruota portandosi dietro Silvio e un po' più staccato Fabri. Io? Faccio da " scopa"...:smile:
Arrivo in cima alla salitella e tutti sono fermi e paonazzi in volto con una barretta tra le mani (dopo uno sforzo così immane devono recuperare le forze!), arrivo io bello sciallato e li stuzzico con un "siete già stanchi?" e passo oltre aumentando il ritmo (è l'unico modo per staccarli: scappare mentre loro sono fermi :))): ). Prima discesa di giornata: niente di sconvolgente ma comunque divertente. Velocità sostenuta, fondo regolare (solamente un paio di saltini e qualche pozzanghera che fa perdere il grip), ma subito capisco che sarà una splendida giornata! L'adrenalina comincia a scorrermi nelle vene e in fondo alla discesa.... il paonazzo sono io!! :medita:
Adesso arriva la parte pedalata del giro (è un pezzo del circuito dell'ultima Soprazzocco bike) e quì, manco a dirlo, Marco conduce le danze e detta il ritmo ( alla Soprazzocco si è piazzato nella parte alta della classifica e poi... c'ha dieci anni in meno di me!!), seguno l'orgoglioso Enrico, il fedele suo scudiero Silvio, Fabri (che in questo momento stà rimpiangendo la sua epic carbon da 100mm) e io.... faccio la scopa!!:smile:
Non sò come riesco a convincere il branco a fare una deviazione dal percorso per salire su un promontorio da cui si gode una splendida vista sul lago e da cui parte una BELLA discesa (di quelle che piacciono tanto alla Rossa!) e che tutti temono come la peste (in passato questa discesa ha mietuto più di una vittima). Siamo tutti fermi vicino ad un casino da caccia posto sul cocuzzolo del promontorio, davanti la splendida vista del lago di Garda, con sullo sfondo il monte Baldo innevato dalla metà in su, alcuni stanno sgranocchiando delle barrette (ma sono così buone? un giorno o l'altro mi devo decidere ad assaggiarne una), si discute su come proseguire il giro: qualcuno comincia ad accusare la fatica di tutti quegli "scatti d'orgoglio" in salita, Marco deve far rientro a casa per impegni e Silvio si vuole "tutelare" per il giro di stamattina (anch'io a breve risalirò in sella).
A destra del casino di caccia inizia la discesona di giornata: un paio di km da brivido con tre "pieghe" a destra e un paio di contropendenze che se prese a tutta ti fanno decollare... Ovviamente il primo a voler scendere sono io (non voglio "tappi" davanti a me che rallentino la "mia" discesa) ma anche Fabri vuole dire la sua con la nuova Ibis!! La sfida per conquistare il "cancelletto di partenza" è all'ultimo sangue! Io addirittura mi attacco letteralmente al braccio di Fabri e lo tiro indietro facendo in modo di mettere la mia Rossa davanti alla Ibis. Al grido di "bastardoooo" Fabri cerca il classico colpo di reni per un ultimo tentativo di sorpasso ma è troppo tardi! Il cancelletto di partenza è aperto e adesso si scatena l'inferno!! :-?
Sento il gusto metallico dell'adrenalina che comincia a scorrere, il primo tratto della discesa è quello con maggior pendenza e quindi si prende subito velocita che, se si dosa bene i freni, si mantiene per tutta la discesa. Il fondo parte subito compatto e gripposo, ma già prima della metà cominciano i sassi smossi e la prima piega a destra ( con relativo innalzarsi di sassi provenienti dall'anteriore), dietro sento sempre Fabri che al grido di " strabbastardooo" prova a starmi a ruota ma... si allontana sempre di più! Seconda piega da prendere larga perchè subito dopo c'è una contropendenza e se arrivi lento non riesci a decollare! Dopo l'atterraggio c'è una decina di metri da pedalare prima dell'ultimo tratto e dall'ultima piega. Quì prima c'è la contropendenza e poi si piega a destra, non bisogna arrivare troppo lunghi dopo il salto altrimenti si rischia di atterrare in mezzo alla semicurva e .... non è bello!! Infatti il mio "salto" non è dei migliori (meno male che Fabri l'ho staccatto già all'inizio della discesa perchè se mi avesse visto mi prenderebbe per il culo tutta la stagione!!), quindi prendo la piega in sicurezza. Subito dopo una c'è una pozzanghera che sembra una piscina, ai margini c'è un lembo di terreno asciutto ma sono troppo veloce per cambiare così bruscamente la direzione e... ci finisco in mezzo! Arrivo quasi in fondo alla discesa e svolto a sinistra per l'ultimo tratto su sassi smossi e pietre e canalette scavate dall'acqua piovana. Che goduria! C'è ancora un ultimo salto da fare ma dov'è? Ah sì eccolo lì....... Mi sposto leggermente sulla parte sinistra del sentiero e mi metto in traiettoria con quella piccola sporgenza del terreno, arrivo con velocità sostenuta, l'anteriore è a una spanna dal dosso e pompo sulla forka con tutta la mia non trascurabile potenza dei bracci :smile:, la talas,dopo la compressione, si distende e lancia verso l'alto l'anteriore della Rossa proprio mentre la ruota è sul dosso, mi stacco da terra e cerco di non indietreggiare troppo con il (non indifferente) peso per non sbilanciare la Rossa nell'atterraggio. Stacco e volo non male, adesso arriva la parte difficile: l'atterraggio!! Come un pollo arrivo a ruote pari in tutta sicurezza (l'ideale sarebbe stato arrivare prima con l'anteriore ma... lasciamolo fare a chi ne è capace!), e mentre tocco terra mi parte un urlo: è il grido di battaglia! Da lontano, da molto lontano, arriva la risposta: "bastardooooooooo!".... Fabri stà arrivando!!:smile:
Faccio in tempo a fermarmi, appoggiare la Rossa ad un albero e girarmi giusto in tempo per vedere l'ultimo salto di Fabri... beh! Mentre lo esegui non sembra così... spaventoso! Visto mentre qualcun'altro lo esegue è veramente impressionante! Anche Fabri parcheggia la Ibis e poi mi si avvicina, mi batte un cinque e con gli occhi spalancati per l'effetto dell'adrenalina mi dice " adesso comincio a conoscerla" (riferito alla Ibis) e poi giù a ridere mentre gli altri stanno arrivando piano-piano annuNciati dallo stridio ululante dei loro freni:smile:
CHE SPLENDIDA GIORNATA!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ritrovo al solito bar alle 13 e 30 (al mattino lavoravo e quindi sono arrivato a casa giusto in tempo per cambiarmi e non ho nemmeno mangiato!), caffè, luckies, e 4 minchiate intanto che ci aspettavamo tutti. Fabry ha appena preso una Ibis da 140 mm di escursione (gli brillano gli occhi ancora adesso dopo 3 settimane dall'acquisto), Enrico arriva con la sua FM da 8 kg, Marco ha una 29" in carbonio, Silvio un vecchio cancello in alluminio... E poi io con la mia splendida Rossa!!!


Enrico è quello piccoletto...:nunsacci: Silvio è l'altro piccoletto...:nunsacci:...se si,perchè dici vecchio cancello in alluminio...:nunsacci:....Non è la Scott bianca,se è quella avrà si e no circa 2 anni....non è tanto vecchia....
Io purtroppo niente bike nemmeno questa settimana....ho fatto 2 giorni di grotte e caverne...son tornato ora....che ho fango fin dentro le mutande...
Vedrò di cominciare seriamente ,appena ripartirà l'ora legale....:celopiùg:
Bel racconto...;-)
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
[MENTION=37793]Rockyluca[/MENTION] : qualche fotina?? [MENTION=80923]Tc70[/MENTION] : mi prenoto per un giretto in qualche grotta .. chissa possiamo trovare l'antenato di Rockyluca
 

Rockyluca

Biker velocissimus
9/1/09
2.523
266
0
Leonessa d'Italia
Visita sito
Bike
la Rossa
Enrico è quello piccoletto...:nunsacci: Silvio è l'altro piccoletto...:nunsacci:...se si,perchè dici vecchio cancello in alluminio...:nunsacci:....Non è la Scott bianca,se è quella avrà si e no circa 2 anni....non è tanto vecchia....
Io purtroppo niente bike nemmeno questa settimana....ho fatto 2 giorni di grotte e caverne...son tornato ora....che ho fango fin dentro le mutande...
Vedrò di cominciare seriamente ,appena ripartirà l'ora legale....:celopiùg:
Bel racconto...;-)

Silvio E' il Silvio che sai tu! Sì: è la sua Scott bianca che, essendo una front da 26", è già vecchia ancora prima di essere comprata...:smile:
grazie per il bel racconto ;-)
 

Rockyluca

Biker velocissimus
9/1/09
2.523
266
0
Leonessa d'Italia
Visita sito
Bike
la Rossa
@Rockyluca : qualche fotina?? @Tc70 : mi prenoto per un giretto in qualche grotta .. chissa possiamo trovare l'antenato di Rockyluca

impossibile fermarsi per fare foto: quando si esce con i cinghiali c'è troppo spirito competitivo e quindi le fermate sono vietate (tranne che per recuperare le forze con delle indispensabili e miracolose barrette energetiche), comunque spererei proprio di farti vedere dal vivo i panorami che ho descritto. Magari il prossimo w.e. Se è vero che dopo questi due giorni di maltempo finalmente scoppierà la primavera, si può ragionevolmente pensare che per domenica prossima i sentieri siano praticabili e percorribili....
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
ebbbbbravo [MENTION=37793]Rockyluca[/MENTION] :celopiùg:
leggerti e` sempre un piacere!

io sono riuscito a mettere il sedere sulla bimba sabato pomeriggio.
ero incerto perche` la winx aveva la febbre ma poi mi son detto... se domani nevica il prossimo fine settimana sara` uno schifo.
due ore per decidere come vestirmi e poi in sella.
ho optato per meta` del mio "solito" , dalle mie parti non c'e` molto senza prendere la macchina... 10 km di bitume per raggiungere un sentiero in un bosco, terreno ok non troppo fango-appiccicoso (qui il terreno e` molto argilloso e se piove molto si crea uno strato di palta da 20 cm) dopo qualche pedalata un disastro: sentiero completamente disfatto dalle ruote di un trattore :arrabbiat:.
ci vorranno anni perche` si sistemi.
e ho pure beccato 4 stronzi (si puo' dire?) in moto da cross che sgasavano. non ho avuto il coraggio di dirgli niente perche` ero solo :help:.

vabbe` esco dal sentietro e pedalo forte per i due km di bitume fino all'altro bosco incerto sul sentiero da percorre per tornare verso casa. arrivato all'imbocco mi fermo e penso "per andare al bosco del chignolo devo farmi una bella salita e altri 5-6 km, ma sono stanco" cosi imbocco il sentiero, sblocco forcella e per la prima volta l'ammo pregustando il saliscendi pieno di rilanci e qualche pendenza che con la frontina mi mandava in crisi. ma i dubbi che avevo si sono tramutati in gelida realta`! il sentiero e` conosciuto in zona come "i 7 guadi" perche` c'e` un rio da guadare svariate volte. ragazzi che disastro, guadi altissimi, argini disfatti non pedalabili. ed in piu` freddo, ma tanto tanto tanto. perche` il bosco e` una conca profonda ed il sole li dentro ci entra solo 2-3 ore al giorno.
nonostante le mie scarpette con il goretext avevo i piedi zuppi e gelati.
ma il peggio doveva ancora venire!!!
uscito dal bosco disfatto dalla fatica per pedalare gli ultimi km di bitume per tornare a casa trovo la sorpresa! il sole e` coperto dalle nubi, c'e` vento e io ho freddo! sento il sudore gelarsi sulla pelle. mai patito un freddo cosi ragazzi. pensavo di morire assiderato.
le mie piu` profonde paure si sono destate e mi hanno accompagnato fino a casa. mi verra` il cagozzo fulminante? polmonite? tracheite?
vabbe` arrivo a casa che sono un blocco di ghiaccio tant'e` che non mi fermo nemmeno a lavare la bimba.

insomma un calvario?
nooooo! io sono un pessimista nato! vedo sempre il bicchiere mezzo vuoto. e invece, cari i miei nostalgici, ho pedalato per 2 e 1/2 con la bimba :))):. mi sono divertito un sacco e ho iniziato ad apprezzare la comodita` dell'ammo sullo scassato e nelle discese.
la bimba e` davvero una figata.

utilissimo l'upgrade da 9.90 euri per il parafango.
e ho deciso: compro i pedali automatici. e magari l'anno prossimo mi faccio un armadio per il freddo come si deve...

a presto.
ciauz :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo