Non solo mountain bike

capopollo

Biker forumensus
complimenti ancora, deve essere stata veramente una bella esperienza!!!!
o-o
come continua ora la sfida?
magari con nanna fuori?
 

camarillobrillo75

Biker immensus


Enci, ma quanto ci hai messo per fare 38 km a piedi. Quantifica in ore e il dislivello. Le unghie dei piedi ti son ricresciute cammin facendo ?
PS = Sei un Grande !
 
Enci, ma quanto ci hai messo per fare 38 km a piedi. Quantifica in ore e il dislivello. Le unghie dei piedi ti son ricresciute cammin facendo ?
PS = Sei un Grande !

Ci ho messo circa sette ore + un'oretta e fischia di sosta, il dislivello sui 1300 in salita e 1500 in discesa che a piedi non è gratis come in bici!!!
 

Allegati

  • Cattura.jpg
    34,6 KB · Visite: 5

capopollo

Biker forumensus
Io 38 chilometri con 1300 metri di dislivello in 7 ore manco in bici riesco a farli !
@Uron = lascia stare le mie guance. Ti stupirò con i miei bicipiti d'acciaio !
bah..il capogiro era 70 km con quasi 2000 m per 7 ore di pedalata..a ferragosto ! quando lo rifacciamo?

cama, tocca a te organizzare qualcosa in solitaria....
che e dici, una settimana in montiferru a piedi senza il forum....
secondo me soffri che neanche all'isola dei famosi......
 

camarillobrillo75

Biker immensus

ciairraggionecciai !
Mì che ti ho cercato al tel, scemunito....
 

pigaro

Biker superioris
29/5/08
805
0
0
Péilfica (TT)
Visita sito
Bella Anto!!! !!! non mi ricordavo i nomi delle localita.....

però mi devi illuminare sulla base spaziale....

non ho capito se e' Apollo 11 o Apollo 13
Che cosa il suo ideatore abbia voluto rappresentare, con esattezza, non saprei dirlo, comunque sono strutture in legno presenti in tutte le aree appositamente sistemate nei comuni di Martis, Laerru, Bulzi e Perfugas per rendere maggiormente fruibili al pubblico i c.d. "tronchi pietrificati". Ne ho visto da vicino alcune e, se non ricordo male, al loro interno vi sono dei percorsi con indicazioni che dovrebbero consentire di approfondire le conoscenze su questi corpi vegetali trasformati in minerali molti molti anni prima dell'invenzione della Trek di Zicchirru. La particolare forma delle strutture lignee caratterizza tutti i siti nei quali sono stati esposti i tronchi pietrificati e a me, per dirla tutta, non dispiace affatto (anche se penso che, tra non molto tempo, in assenza di un concreto utilizzo e di interventi di manutenzione di esse rimarrà ben poco).

A proposito di foreste pietrificate... dalla tue parti, a Zuri mi pare, dovrebbe esserci qualcosa di simile, vero?????
 

Felipe75

Biker tremendus
18/5/09
1.078
22
0
Norbello (Or)
www.guilcerfoto.it
Bike
Trek Rail 5 Custom

Esatto!!! ma niente a che vedere con quei mastosi tronchi di Martis
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.212
110
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
Sporting Tour 3 Laghi​
Organizza​
Sportificando​
1 & 2 Maggio 2010

la manifestazione ha lo scopo di radunare e far conoscere le diverse discipline sportive che aderiscono all’iniziativa, la compartecipazione e quindi l’aggregazione delle diverse ragioni sportive saranno il punto fisso della manifestazione.

Pur partendo per percorsi diversi, in base alle esigenze sportive, le giornate saranno caratterizzate dai raduni MEETING POINT (accreditamento e partenza c/o lo Sporting Tour 3 laghi ), al M.P. (pranzo al sacco in loc. Pranu is Staddas), cosi come al M.P. ritrovo BARBECUE ( la cena c/o lo Sporting Tour 3 laghi )
Per chi vuole trascorrere la notte fra il 1° e il 2 Maggio, nel centro è possibile campeggiare all’interno dell’area ( pineta)
Per il giorno 2 Maggio, dopo la colazione si ripeterà la mattinata sportiva del 1° Maggio, variando i percorsi, ma fermo restando nei MEETING POINT come da programma.
Confido in una partecipazione attiva e numerosa.
Programma​
Sabato 1° Maggio
Ore 8.00 Raduno c/o il centro sportivo Sporting Tour 3 Laghi per l’accreditamento
Ore 9.00 Partenza escursioni 1° itinerario verso meeting point (Pranu is Staddas)
Ore 13.00 Pranzo al sacco in loc. Pranu is Staddas (decollo parapendio e deltaplano) con possibilità di volo in parapendio biposto
Ore 18.30 Rientro previsto c/o il centro sportivo Sporting Tour 3 Laghi
Ore 19.00 Cena al BARBECUE grigliata di carne..& bevande
E’ possibile pernottare nella pineta, se muniti di tenda etc. o camper.
Domenica 2 Maggio
Ore 8.00 Colazione e accreditamento per la giornata
Ore 9.00 Partenza escursioni 2° itinerario verso meeting point (Pranu is Staddas)
Ore 13.00 Pranzo al sacco in loc. Pranu is Staddas (decollo parapendio e deltaplano) con possibilità di volo in parapendio biposto
Ore 17.30 Rientro previsto c/o il centro sportivo Sporting Tour 3 Laghi
Ore 18.00 Saluti e congedo dalla manifestazione
Quote di partecipazione:
Giorno 1° Maggio € 15.00
Giorno 1° Maggio € 10.00
Giorno 1°& 2 Maggio € 20.00

Per la buona riuscita dell’organizzazione, gentilmente chiediamo la conferma con la quota di partecipazione non oltre il 30 Aprile 2010
INFO: Pro Sport tel 0783 35 90 14 , cell. 333 900 22 12

Attività previste:
Volo libero in Parapendio e Deltaplano

Trekking

Mountain bike

Arrampicata sportiva

Modellismo Nautico RC

Tiro con L’arco

Tiro a segno con carabina aria compressa
Ed Altre attività
 

astral79

Biker popularis
18/2/10
73
0
0
Iglesias
Visita sito
Ciao a tutti. Riporto alcune foto dell’ultimo trekking per condividere l’esperienza e per consigliare vivamente di percorrerlo in quanto è veramente notevole….panorami mozzafiato, profumi indescrivibili, immagini indimenticabili, le quali ti richiamano nei giorni successivi, istigandoti a ripercorrerlo, immergendosi nuovamente in quella natura selvaggia a metà fra mare e monte! Riporto alcune delle foto scattate….valgono più di mille parole!

Alcuni consigli: il percorso l’abbiamo concluso in circa 5 h e 45’, comprese le soste per foto e cibo, un minimo di allenamento ci vuole, in quanto sono presenti discrete pendenze, sia in salita che discesa, presenza notevole di roccia, comunque per chi è allenato in mtb, non ci saranno problemi.

Si parte

Sua Maestà Falesia




Pan di Zucchero si intravede


Veramente emozionante osservare il Pan di Zucchero da prospettive nuove; per chi non lo sapesse, questo monumento presenta gallerie all’interno, nelle quali i minatori trascorrevano anche giorni, in attesa che il mare si calmasse per poter ritornare sulla terra ferma! Semplicemente fantastico!



Panorama sui faraglioni della costa di Nebida


La torre di Cala Domestica risulata ancora "leggermente" distante!




[FONT=&quot]Quando si arriva a Canal Grande si rimane senza parole, ci sono andato spesso, però, l’effetto è sempre uguale! [/FONT]








All’interno della Grotta delle Spigole sono presenti colori eccezionali, per non parlare dei colori del fondale (consiglio di attraversarla con la maschera)…all’interno c’è una profondità di circa -5 metri, è molto emozionante entrare dal mare, attraversarla, passare dentro il tunnel in immersione (nella zona dove è presente la roccia trasversale che occlude il passaggio). Allego una foto scattata nei pressi dell’ingresso della grotta, qualche anno fa; purtroppo si vede ben poco, in quanto il giorno il mare era un po’ increspato (l’acqua era torbida), la foto è stata scattata con una macchinetta pessima, dopo la scannerizzazione l’immagine ha perso ulteriormente. Peccato!





Cala Domestica




Spiaggia piccola di Cala Domestica




La Torre di Cala Domestica...peccato non si possa più salire in quanto ormai la scaletta metallica è distrutta!


Branco di caproni di dimensioni abnormi

I resti lasciati dai soliti ..........

Galleria di pochi metri per arrivare nella spiaggia piccola



p.s. le foto non sono opera mia ma dell’amico d’escursione Roberto

informazione: in questo topic si possono postare solo escursioni sulla terra ferma, oppure anche in mare? Escursioni in kayak
 

astral79

Biker popularis
18/2/10
73
0
0
Iglesias
Visita sito
Bellissime foto. Bravissimo !!!

Che meraviglia.... complimenti, giro e reportage bellissimi!

posti bellissimi che conosco bene ! ma devo fare i miei complimenti al fotografo che è riuscito nell'intento di catturare dei colori spettacolari ! bravissimo !
Grazie ragazzi, mi fa piacere vi sia piaciuto, non lascerò trascorrere troppo tempo prima di ripercorrerlo, magari con qualche variante nel tratto Canal Grande – Cala Domestica.
Mtbilly, passerò i complimenti al fotografo da parte tua, visto che il mio contributo fotografico forse non supera il 20%. Very compliments per il tuo avatar
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo