Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Da notare che le molle sono in alluminio...
Sì, loro e anche altri sostengono che col titanio quando si cerca di risparmiare sul peso e sul costo non si hanno più delle buone caratteristiche meccaniche, elastiche e quindi conviene utilizzare la loro speciale lega di alluminio col filo e le spire ridotte al minimo e si ha la possibilità di avere delle ottime molle che pesano come quelle buone in titanio, ma con un risparmio di costi e di peso(40%) elevati che permette al rider di effettuare un sacco di prove per trovare quella tarata perfettamente per le proprie caratteristiche grazie a un incremento di durezza di solo 1/4 di libbra, a differenza delle molle in titanio che hanno incrementi di 1/2 libbra e quindi come dicevo nel kit in vendita grazie al costo contenuto delle molle te ne forniscono due a scelta.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Sì, loro e anche altri sostengono che col titanio quando si cerca di risparmiare sul peso e sul costo non si hanno più delle buone caratteristiche meccaniche, elastiche e quindi conviene utilizzare la loro speciale lega di alluminio col filo e le spire ridotte al minimo e si ha la possibilità di avere delle ottime molle che pesano come quelle buone in titanio, ma con un risparmio di costi e di peso(40%) elevati che permette al rider di effettuare un sacco di prove per trovare quella tarata perfettamente per le proprie caratteristiche grazie a un incremento di durezza di solo 1/4 di libbra, a differenza delle molle in titanio che hanno incrementi di 1/2 libbra e quindi come dicevo nel kit in vendita grazie al costo contenuto delle molle te ne forniscono due a scelta.

Quelle che ho io in titanio variano di 1/4 di libbra, solo che non si trovano più :-(
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io le prove le feci con le molle in acciaio che costano 30€ (tutte rivendute sul mercartino) e fare altrettanto con molle che costano 80€+ vat l'una mi sembra un po costoso ...Ad ogni modo, quando trovai il libbraggio giusto per quanto pesavo allora cioè 12kg in piu rispetto ad il mio peso attuale e quasi 2kg sulla Mtb (infatti adesso la 450lbs è troppo dura) presi una Rcs in Titanio da 400 lbs che costava una follia ed era pure corta (oltre che troppo morbida) rispetto alle misure indicate e mi obbligava a chiudere molto il precarico dell'ammo per bloccarla.Poi passai alle I-Chu che sono qualitativamente inferiori alle Rcs ma costano 100€ in meno e sono della lunghezza giusta...Mi ricordo che quando feci queste operazioni ero giunto alla conclusione che tra Ti e Acciaio c'è un differenza di 50lbs a parita' di molla, nel senso che se usi acciaio da 400 quella in Titanio deve essere 50lbs in piu per avere le stesse prestazioni...Risparmio peso circa 220grammi tra acciaio e Ti....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
parlando con un sivende che lavora anche con/per e in marzocchi mi ha detto proprio discutendo delle molle in titanio che non sono mai precise.
sopra c'è scritto 350 poi se hai un banco di test e la provi la trovi a 325/330/340 ecc...
le giornate che lavora in marzocchi e segue i rider supportati quando preparano le sospensioni a molla mi ha detto che le misurano tutte per trovare quelle esatte come libraggio...
anche io quando avevo la specy sx trovata la molla giusta, comprai l'omologa in titanio ma mi è sempre sembrata un pochino più morbida. e le spire erano diverse...
poi per carità il carro dell'sx era pauroso quindi...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
parlando con un sivende che lavora anche con/per e in marzocchi mi ha detto proprio discutendo delle molle in titanio che non sono mai precise.
sopra c'è scritto 350 poi se hai un banco di test e la provi la trovi a 325/330/340 ecc...
le giornate che lavora in marzocchi e segue i rider supportati quando preparano le sospensioni a molla mi ha detto che le misurano tutte per trovare quelle esatte come libraggio...
anche io quando avevo la specy sx trovata la molla giusta, comprai l'omologa in titanio ma mi è sempre sembrata un pochino più morbida. e le spire erano diverse...
poi per carità il carro dell'sx era pauroso quindi...

Io infatti ne ho comprato uno stock : 225,250,275,300,325
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Io infatti ne ho comprato uno stock : 225,250,275,300,325

s' boh beh... sinceramente per noi persone con un peso fuoristandard per l'industria del ciclo, l'aria è molto più comoda...

sempre un ragazzo, minipro enduro che corre per un team che usa marzocchi 2 anni fa correva con la 55 a molla e dall'anno scorso con la CR350 ad aria mi ha detto che preferisce l'ultima perché con la vecchia marzocchi non aveva le molle adatte.
lui è alto peserà 80/85 kg e tiene la forcella durissima. unica cosa che la sua CR ogni 2/3 mesi gli fanno manutenzione impaccandola di grasso. da fine settembre a manutenzione finita a gennaio manutenzione fatta da poco la forcella era decisamente diversa. a gennaio molto dura ma scorrrevole, a settembre molto dura e basta
 

1es

Biker popularis
29/12/14
59
1
0
Visita sito
Ciao a tutti volevo farvi una domanda... sto allestendo una nomad Carbon 3 taglia m sono alto 1.75 Ma mi è sorto un dubbio di che escursione prendere il telescopico da 125 o 150 ?
Altra domanda preferite il telescopico Ks quindi ad azionamento meccanico o il reverb quindi idraulico ?
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà essendo un novellino nel forum
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao a tutti volevo farvi una domanda... sto allestendo una nomad Carbon 3 taglia m sono alto 1.75 Ma mi è sorto un dubbio di che escursione prendere il telescopico da 125 o 150 ?
Altra domanda preferite il telescopico Ks quindi ad azionamento meccanico o il reverb quindi idraulico ?
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà essendo un novellino nel forum

Vai di Reverb 150 che non sbagli! ;-)
 

1es

Biker popularis
29/12/14
59
1
0
Visita sito
Sono indeciso per il comando idraulico del reverb li ho provati tu e due ma è più comodo ad azionamento a mio parere il Ks.. Però il consiglio lo prendo in considerazione
Ma vista la mia altezza 1.75 cavallo 81 e la taglia m mi consigliate 125 o 150? Non vorrei che 150 siano troppi e che il collarino del reggisella stia a filo con il reggi .

Grazie per le risposte
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Sono indeciso per il comando idraulico del reverb li ho provati tu e due ma è più comodo ad azionamento a mio parere il Ks.. Però il consiglio lo prendo in considerazione
Ma vista la mia altezza 1.75 cavallo 81 e la taglia m mi consigliate 125 o 150? Non vorrei che 150 siano troppi e che il collarino del reggisella stia a filo con il reggi .

Grazie per le risposte

Sono 178, ho la M e con il Reverb 150 mi avanzano ancora alcuni centimetri, quindi vai sicuro.
Per la scelta tra Reverb e KS, a livello di comando nemmeno a me fa impazzire il Reverb, ma in quanto ad affidabilità e robustezza direi che posso solo consigliartelo.
 

1es

Biker popularis
29/12/14
59
1
0
Visita sito
Allora nomad Carbon 2015 Black
Forca rock shox pike rct3 non dual posizion.. meno pippe con la revisione
Trasmissione sram xo1 con pedivelle xo1 Black corona race face da 32 (all Black)
Ruote mavic crossmax xl
Freni hope tech 3 e4 con dischi flottanti senza tubi aeronautici ( non erano disponibili)
Attacco manubrio raceface atlas da 35
Manubrio sempre raceface next con rise di 10
Reggisella per ora Ks...lo provo e scelgo se prenderlo da 125 o 150
Sella provo la dirty native
Ecco il tutto farcito da una buona dose di averla tutta montata al più presto per ridare :)
 

1es

Biker popularis
29/12/14
59
1
0
Visita sito
[MENTION=188430]1es[/MENTION]: Ormai è un'ossessione... Monarc o vivid?
Io ho fino a domani per prendere una decisione sull'ammo...

Avendo preso il solo telaio ho il monarch
Avendo una amica del gruppo che anche lei a la nomad sono riuscito a provarlo
E mi ha soddisfatto per la burrosita' di come lavora

Mai provato il vivid e se sei uno che da del gas e se la cava nelle regolazioni te lo consiglio
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Avendo preso il solo telaio ho il monarch
Avendo una amica del gruppo che anche lei a la nomad sono riuscito a provarlo
E mi ha soddisfatto per la burrosita' di come lavora

Mai provato il vivid e se sei uno che da del gas e se la cava nelle regolazioni te lo consiglio

Il telaio della Nomad é venduto sia con il Monarch che con il Vivid: piccola differenza di prezzo (e di peso), ma si può avere sia con uno che con l'altro.
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Avendo preso il solo telaio ho il monarch
Avendo una amica del gruppo che anche lei a la nomad sono riuscito a provarlo
E mi ha soddisfatto per la burrosita' di come lavora

Mai provato il vivid e se sei uno che da del gas e se la cava nelle regolazioni te lo consiglio

Per il gas lasciamo perdere pero' le regolazioni non mi fanno paura...

ai possessori di Nomad 3 con Monarch: avete mai rimpianto il vivid?
c'e' qualcuno che ha provato sia il Monarch che il Vivid?
grazie
rob
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo