Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sam Cooper

Biker grossissimus
Capisco che non sono due bici destinate allo stesso utilizzo, ho un nuovo oggetto dei desideri
http://www.yt-industries.com/en/products/bikes/downhill/240/tues-cf-pro?c=93

Gran bel giocattolo! Piace un sacco anche a me (molto più della Capra), ma non essendo un grande frequentatore di Bike Park (anzi, non ci sono proprio mai andato) non credo potrei sfruttarla adeguatamente.


Io sono stato fortunato, nel giro di 10GG ho venduto il/la Nomad 2 e preso la Nuova(usata) N3.

Quella in foto mi pare una delle prime assemblate da Bagnoli....
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Sam Cooper hai ragione, non sono un grande frequentatore di bike park neanche io, l'unico posto in cui sono stato e' Livigno e non e' proprio dietro l'angolo.
Non molto lontano pero' ci sono parecchi posti che offrono servizio di shuttle e pensavo di usarla per quello montandola in un modo un po' strano: reverb, x01 dietro e corona da 32; in fondo e' una bici da 15,8 kg con un angolo di sella di 74 gradi. Non penso di farci ne giri alpini ne all mountain pero' montata cosi' potrebbe essere un po' piu' pedalabile.
In estate poi spero che a Limone Piemonte riaprano gli impianti di risalita come 2 anni fa.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Sam Cooper hai ragione, non sono un grande frequentatore di bike park neanche io, l'unico posto in cui sono stato e' Livigno e non e' proprio dietro l'angolo.
Non molto lontano pero' ci sono parecchi posti che offrono servizio di shuttle e pensavo di usarla per quello montandola in un modo un po' strano: reverb, x01 dietro e corona da 32; in fondo e' una bici da 15,8 kg con un angolo di sella di 74 gradi. Non penso di farci ne giri alpini ne all mountain pero' montata cosi' potrebbe essere un po' piu' pedalabile.
In estate poi spero che a Limone Piemonte riaprano gli impianti di risalita come 2 anni fa.

Sono convinto anch'io che sia comunque possibile utilizzarla anche per giri pedalati, ma rimane comunque una MTB fortemente indirizzata alla discesa ed io faccio fatica già con una bici da meno di 13Kg.... Con una Tues finirei per arrivare in cima stremato e dover poi scendere con i freni tirati per evitare di farmi male.
Avessi un bike park o un servizio di risalite meccanizzate a portata di mano non ci penserei un attimo, ma allo stato attuale preferisco tenermi il cancello attuale, con il quale fare un po' di tutto, in funzione delle occasioni.
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Sam Cooper hai ragione, la salita deve essere un'emergenza; e' uma bici da discesa che magari puo' essere pedalata in piano o leggera salita per raggiungere gli impianti.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.544
10.104
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
sarà anche obsoleta, ma ancora mi ci diverto....

image.php


http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7409196&postcount=4126

grazie a [MENTION=94730]ruspio[/MENTION] per gli scatti!
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Bella foto, ma ti trovi bene con le gomme Mavic? Ho visto e sentito che non vanno molto bene in generale..Amici (Nomadisti) le hanno provate ma sono tornati sui loro passi causa poco grip e continue forature...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.544
10.104
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Bella foto, ma ti trovi bene con le gomme Mavic? Ho visto e sentito che non vanno molto bene in generale..Amici (Nomadisti) le hanno provate ma sono tornati sui loro passi causa poco grip e continue forature...

boh...io mi trovo bene, ma son cialtrone quindi non faccio molto testo..

l'anteriore è bella morbida, ho letto che è pesantuccia...dicono...la preferisco alla precedente HD trailstar.
la posteriore fa il suo dovere, certo per l'inverno c'è di meglio, ma dosando la (scarsa) potenza che ho riesco ad avere trazione sufficiente, raramente mi ha abbandonato in salita.

p.s.
e qui mi tocco...non foro da tempo immemore...(latticizzato ovviamente...)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Bella foto, ma ti trovi bene con le gomme Mavic? Ho visto e sentito che non vanno molto bene in generale..Amici (Nomadisti) le hanno provate ma sono tornati sui loro passi causa poco grip e continue forature...

+/- tutti quelli che l'hanno montata mi hanno detto anteriore molto bene. posteriore troppo scorrrevole e poco grip. in inverno vietata. ma in generale buone gomme...
se non sbaglio le fa hutchinson
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.544
10.104
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
+/- tutti quelli che l'hanno montata mi hanno detto anteriore molto bene. posteriore troppo scorrrevole e poco grip. in inverno vietata. ma in generale buone gomme...
se non sbaglio le fa hutchinson

:spetteguless: per me non è mai troppo scorrevole!!! :il-saggi:
per dire, siamo sui livelli di un crossmark, o perlomeno io non ho rilevato grosse differenze, forse un pelo di grip in più...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
:spetteguless: per me non è mai troppo scorrevole!!! :il-saggi:
per dire, siamo sui livelli di un crossmark, o perlomeno io non ho rilevato grosse differenze, forse un pelo di grip in più...
io il crossmark da 26 l'ho venduto... sarò io che non sono capace ma appena il fondo diventa un minimo incosistente quindi brecciolino o anche leggermente sabbioso o lo strato si polvere sulla terra se freni vai dritto...
cioè o sei bravo e rallenti o blocca e vai dritto...
meglio l'ardent al limite
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.544
10.104
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
io il crossmark da 26 l'ho venduto... sarò io che non sono capace ma appena il fondo diventa un minimo incosistente quindi brecciolino o anche leggermente sabbioso o lo strato si polvere sulla terra se freni vai dritto...
cioè o sei bravo e rallenti o blocca e vai dritto...
meglio l'ardent al limite

ardent mai provato, finora.

video del giro di ieri girato dall'amico [MENTION=94730]ruspio[/MENTION], incontrato per caso nell'ultima discesa...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7409707&postcount=1
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
:spetteguless: per me non è mai troppo scorrevole!!! :il-saggi:
per dire, siamo sui livelli di un crossmark, o perlomeno io non ho rilevato grosse differenze, forse un pelo di grip in più...

beh la crossmark credo sia la più scorrevole in assoluto. la usano anche i crosscrautisti... forse la ardent race ma non so se la fanno per utilizzi enduro. poi vien la ardent. 2.25 scorrevole, la 2.40 ha un gran volue e tasselli un po' più alti sarebbe da provare...
Sottocornola mi diceva l'anno scorso alla gare di sestri per le ps scorrevoli ha usato DHF dietro. dice che scorre di più di ardent...
:spetteguless:per me si è confuso:spetteguless:
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
beh la crossmark credo sia la più scorrevole in assoluto. la usano anche i crosscrautisti... forse la ardent race ma non so se la fanno per utilizzi enduro. poi vien la ardent. 2.25 scorrevole, la 2.40 ha un gran volue e tasselli un po' più alti sarebbe da provare...
Sottocornola mi diceva l'anno scorso alla gare di sestri per le ps scorrevoli ha usato DHF dietro. dice che scorre di più di ardent...
:spetteguless:per me si è confuso:spetteguless:

Ardent 2.4 la uso da un bel po' sulla front, al posteriore è una signora gomma da quattro stagioni... certo ha molto volume forse su una full basta qualcosa di meno, a seconda dei gusti. All'anteriore ce l'avevo ma non la monterò più, preferisco più grip e soprattutto va in crisi subito sull'umido.
Ah parlo di AM, non di enduro.
 

people19

Biker urlandum
30/11/12
555
0
0
Milano/Arese
Visita sito
beh la crossmark credo sia la più scorrevole in assoluto. la usano anche i crosscrautisti... forse la ardent race ma non so se la fanno per utilizzi enduro. poi vien la ardent. 2.25 scorrevole, la 2.40 ha un gran volue e tasselli un po' più alti sarebbe da provare...
Sottocornola mi diceva l'anno scorso alla gare di sestri per le ps scorrevoli ha usato DHF dietro. dice che scorre di più di ardent...
:spetteguless:per me si è confuso:spetteguless:

RockRazor overthetop
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ardent 2.4 la uso da un bel po' sulla front, al posteriore è una signora gomma da quattro stagioni... certo ha molto volume forse su una full basta qualcosa di meno, a seconda dei gusti. All'anteriore ce l'avevo ma non la monterò più, preferisco più grip e soprattutto va in crisi subito sull'umido.
Ah parlo di AM, non di enduro.

ma secondo te tra 2.25 e 2.4 cambia tanto come scorrevolezza? i tasselli sono uguali ma più alti...
adesso monto una Hans Dampf. ci pensavo per quando l'ho finita o comunque per l'estate
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
ma secondo te tra 2.25 e 2.4 cambia tanto come scorrevolezza? i tasselli sono uguali ma più alti...
adesso monto una Hans Dampf. ci pensavo per quando l'ho finita o comunque per l'estate
li ho avuti entrambi, versione 29".
la differenza è tanta, in scorrevolezza sì ma soprattutto in grip. il 2.25 per AM non lo consiglierei proprio, poco grip sempre e zero grip sull'umido.
quello che avevo io non era EXO ed era anche facile da tagliare.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
li ho avuti entrambi, versione 29".
la differenza è tanta, in scorrevolezza sì ma soprattutto in grip. il 2.25 per AM non lo consiglierei proprio, poco grip sempre e zero grip sull'umido.
quello che avevo io non era EXO ed era anche facile da tagliare.

in teoria la 2.4 era stata fatta per essere usata anche davanti. proprio per i tasselli più alti...
ci pensavo perché volevo provare a usare al massimo la 27,5 e quindi mettere delle gomme con grande volume...
facessero il DHF 2.4 non ci penserei un attimo
ma mi sa che alla fine andrò di magic mary davanti e hans dampf dietro...
bel volume e tenuta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo