Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Ti sei già risposto da solo
E con le risalite fatte così secondo me si riesce ad attirare molta più gente!
Pensa che alla enduro dei gufi (pogno) non c'erano nemmeno i tempi di risalita!

E la gamba come hanno già detto gli altri serve eccome
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...continuo a non capire perché non cronometrare anche i trasferimenti e le salite vere e proprie...Dal mio punto di vista verrebbero fuori dei risultati diversi e piu rappresentativi dei valori in campo ma forse poi da enduro diventerebbe Xc con discese toste...
Appunto, sarebbe tutt'altra cosa ;-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
L'anno scorso ho provato a fare (non in gara) tutta la prova dell'Enduro cup lombardia a Como..A parte che sono riuscito a farne 3/4 (mi pare fossero 39km totali con 1700dsl+) ma continuo a non capire perché non cronometrare anche i trasferimenti e le salite vere e proprie...Dal mio punto di vista verrebbero fuori dei risultati diversi e piu rappresentativi dei valori in campo ma forse poi da enduro diventerebbe Xc con discese toste...

[OT]

boh ma nn capisco quale sia il problema.... il regolamento è quello e mi pare cmq sensato.

Come già espresso da altri la gamba nn ti serve tanto in salita che generalmente ha tempi piuttosto larghi, quanto in discesa, 1 per tenere botta su tutta la PS e 2 nei rilanci dove puoi guadagnare molti secondi.

Ci sono PS con degli strappi molto importanti, hai l'integrale e l'ammo aperto, devi spingere fin che ne hai e quando arrivi su ne devi avere ancora per continuare la discesa per cui è vietato vedere le lucine viola, blu verdi e gialle.....

Molti di noi nn hanno un concetto di "gara" e nn sanno come si viaggia, da quando parti sei a fuoco per enne minuti e spesso si pedala di brutto anche durante la discesa, ovunque sia possibile farlo; nn esistono pause, selfie o panorami, altrimenti stai a casa o te la fai da escursionista in polleggio, come faccio io ad esempio! :-)

Prova solo a fare una PS alla tua velocità massima, poi vedi come arrivi giù, io quando sono molto in forma arrivo con le lacrime agli occhi e con le gambe e le braccia murate, sfinito!!!

Gran sport e tanto di cappello a chi riesce ad avere una preparazione ed una fisicità del genere, ma la salita cronometrata proprio no eh, nn ci starebbe a dire nulla a mio avviso!

Bye :-)
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Appunto, sarebbe tutt'altra cosa ;-)


Appunto....

[MENTION=351]sembola[/MENTION] devo riniziare a fare la tiritera?

[MENTION=95026]Velocity[/MENTION] ha ragione [MENTION=57072]jack11[/MENTION] e [MENTION=16562]anima.salva[/MENTION] è perchè non ne ha mai fatta una.. ecco de il perchè hai questa visione, credimi non andare a provarla, prova a fare una gara vera con la tabella sul manubrio, ti renderai conto di pedalare in praticamente tutta la ps... per poi arrivare al rilancio "vero" bollito... che prendi 20 sec. in 50 mt di rilancio, e per riprenderli in discesa..... auguri!

Per "forzare" un rapporto tra discesa/salita: è come se 10 sec. in discesa fossero quanto 1 minuto di salita, i tempi non sono paragonabili...
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Ho fatto la mia prima gara due settimane fa e confermo tutto, pensavo di esser in forma perché nelle uscite con amici ero sempre brillante in salita e in discesa, ma quando si è in gara senza pause è una gran fatica, e l'allenamento sul fondo credo sia la chiave per noi amatori con poco tempo per uscire in bici. I tempi per le risalite non sono impossibili ma quando si hanno 1400m di dislivello o più nelle gambe e si è fatto le discese a tutta si arriva davvero stanchi e diventa facile cadere o sbagliare... cmq. tutta esperienza, tocca pedalare e tanto! :-)

In più in gara c'è la questione emotiva, ho notato di avere sempre un livello più alto di pulsazioni del normale, e anche questo è fatica...
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Bisogna riuscire a pedalare e l'allenamento per l'enduro differisce da quello XC, non sono tanto le doti di fondo a contare quanto quelle di potenza esplosiva: rilanci, affrontare brevi e ripide rampe a tutta. Chiaro che serve anche un pelino di allenamento di resistenza per non arrivare in cima del trasferimento stravolti. Inoltre bisogna allenare anche il resto del corpo: una cosa è fare un giro alpino con discese anche lunghe ma fermandosi di tanto in tanto ad aspettare gli altri, a fare foto, ecc. un'altra è fare una p.s. intera a tutta senza mai fermarsi: braccia, addominali e gambe sono sollecitati di brutto e senza allenamento cedono prima della fine della gara.
 
  • Mi piace
Reactions: stilgar

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Non ho intenzione di fare gare (farei ridere alla mia età in mezzo ai 20enni:smile: e con la mia vetusta 26:specc:).Era solo per capire come funzionava dato che questi amici che hanno fatto la gara sostengono piu o meno le stesse cose che ho detto io, infatti uno dei due, gran pedalatore e molto resistente (non so quanti sport fa) è arrivato tra gli ultimi perché è lento in discesa dato che ha appena cominciato...Evidentemente i rilanci e i tratti pedalati nelle P.S non bastano a colmare il gap....
Comunque non è l'idea di Mtb che ho io....:celopiùg:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me una preparazione per l'enduro dovrebbe prevedere:
-enduro o meglio discesa. cioè provare le discese e comunque fare discesa...
-bici da corsa. in meno tempo si fanno cose fatte meglio a livello di forza nelle gambe, e cardio. è più facile fare esercizi mirati
-palestra meglio kettlebell

poi ci sono amici che fanno gare potendosi allenare poco e/o girando in bici come noi. fanno le gare e si divertono. alcuni fortunati e discretamente dotati anche con discreti risultati. chissà se migliorerebbero molto con allenamento specifico...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
gran pedalatore e molto resistente (non so quanti sport fa) è arrivato tra gli ultimi perché è lento in discesa dato che ha appena cominciato...Evidentemente i rilanci e i tratti pedalati nelle P.S non bastano a colmare il gap....
Comunque non è l'idea di Mtb che ho io....:celopiùg:

ci sono le gare xc, le granfondo, le maraton, le ultratrail...le corse a tappe...perchè è andato proprio a fare una gara enduro?!?!?

ma almeno, e soprattttttutttttto, ha una nomad il tuo amico?!?!? altrimenti siamo completamente OT!!!:fantasm::fantasm::fantasm::fantasm:
 
  • Mi piace
Reactions: nebbia94

Herman65

Biker superis
16/4/09
496
33
0
Bergamo
Visita sito
Bisogna riuscire a pedalare e l'allenamento per l'enduro differisce da quello XC, non sono tanto le doti di fondo a contare quanto quelle di potenza esplosiva: rilanci, affrontare brevi e ripide rampe a tutta. Chiaro che serve anche un pelino di allenamento di resistenza per non arrivare in cima del trasferimento stravolti. Inoltre bisogna allenare anche il resto del corpo: una cosa è fare un giro alpino con discese anche lunghe ma fermandosi di tanto in tanto ad aspettare gli altri, a fare foto, ecc. un'altra è fare una p.s. intera a tutta senza mai fermarsi: braccia, addominali e gambe sono sollecitati di brutto e senza allenamento cedono prima della fine della gara.

Be mi dispiace perte , ma fare i giri alpini ti schianta
fatti 2000m e piu di salita e magari anke 500m di portage
e poi vedi come ti ritrovi alla sera
io tutte le settimane faccio 1 o 2 sedute con i bilanceri altrimenti col cavolo che tengo in discesa
Ma poi continuare a chiamare questa formula "Enduro"
Andate a confrontare con quella motorizzata dove devi rispettare anche la tabella dimarcia nei trasferimenti
altrimenti becchi delle penalità
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
mentre con il rise io mi trovo benone con quello a 20mm con pochissimi spessori.. ma non sono altissimo.. di fatto ho il manubrio 1 cm scarso sopra il livello delle sella in pedalata... e mi trovo benone...

Mi interessa questo aspetto, io ho un po' di spessori, il manubrio con 23 mm di rise e la sella e' ancora molto alta rispetto al manubrio.
Non l'ho misurata ma ho una foto presa dopo un giretto all'ora di pranzo in cui si vede abbastanza bene.

https://www.dropbox.com/s/ftxuk9bq521es8i/Santacruz Nomad.jpg?dl=0
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non ho intenzione di fare gare (farei ridere alla mia età in mezzo ai 20enni:smile: e con la mia vetusta 26:specc:).Era solo per capire come funzionava dato che questi amici che hanno fatto la gara sostengono piu o meno le stesse cose che ho detto io, infatti uno dei due, gran pedalatore e molto resistente (non so quanti sport fa) è arrivato tra gli ultimi perché è lento in discesa dato che ha appena cominciato...Evidentemente i rilanci e i tratti pedalati nelle P.S non bastano a colmare il gap....
Punti di vista.
L' enduro però è fatto così: trasferimenti a tempo imposto e cronometraggio di PS prevalentemente in discesa. Niente di male se non piace, si fa altro (ed io NON lo faccio, sia chiaro).
Ma cronometrare le salite sarebbe come fare le gare di sci con la risalita con le pelli tra le manche e pretendere di continuare a chiamarla al solito modo...:spetteguless:


Be mi dispiace perte , ma fare i giri alpini ti schianta
fatti 2000m e piu di salita e magari anke 500m di portage
e poi vedi come ti ritrovi alla sera
Che si duri fatica in un giro alpino (o appenninico) non ci piove, ma in gara è uno sforzo differente . Che fai, ti fermi in PS per allentare l'acido lattico nei quadricipiti e nelle braccia e per riprendere fiato;-)



Andate a confrontare con quella motorizzata dove devi rispettare anche la tabella dimarcia nei trasferimenti
altrimenti becchi delle penalità
Stessa cosa nelle gare di enduro in mtb, almeno quelle col regolamento "standard".
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Be mi dispiace perte , ma fare i giri alpini ti schianta
fatti 2000m e piu di salita e magari anke 500m di portage
e poi vedi come ti ritrovi alla sera
io tutte le settimane faccio 1 o 2 sedute con i bilanceri altrimenti col cavolo che tengo in discesa
Ma poi continuare a chiamare questa formula "Enduro"
Andate a confrontare con quella motorizzata dove devi rispettare anche la tabella dimarcia nei trasferimenti
altrimenti becchi delle penalità

Ma ti fai 2000mt di discesa con il cronometro alla mano e cercando di guadagnare secondi ovunque?
L'enduro motorizzato è uno sport differente e grazie tante i trasferimenti a tempo con il motore...potrebbero chiamarlo Allmountain Race cmq.

edit: come ha detto Sembola quasi sempre i trasferimenti hanno comunque dei tempi da rispettare.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Non ho intenzione di fare gare (farei ridere alla mia età in mezzo ai 20enni:smile: e con la mia vetusta 26:specc:).Era solo per capire come funzionava dato che questi amici che hanno fatto la gara sostengono piu o meno le stesse cose che ho detto io, infatti uno dei due, gran pedalatore e molto resistente (non so quanti sport fa) è arrivato tra gli ultimi perché è lento in discesa dato che ha appena cominciato...Evidentemente i rilanci e i tratti pedalati nelle P.S non bastano a colmare il gap....
Comunque non è l'idea di Mtb che ho io....:celopiùg:
perdonami ma mi suona come dire arrivo ultimo allora lo sport è sbagliato....
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Per cosa ti dispiace?

Nessuno dice che fare giri alpini non sia stancante... ma ripeto: si può tenere il proprio ritmo, fermarsi quando si vuole, cambiare percorso, ecc. Una gara è differente proprio perchè c'è un ritmo prestabilito e si fa sempre a tutta.

Anche in una gara di enduro mtb le risalite hanno un tempo massimo, se non si rispetta quello ci sono delle penalità: da questa frase capisco che non hai mai fatto una gara.

Dovresti provare a fare una gara, magari divisa su 2 giorni e poi ci racconterai la tua esperienza... ma vedrai che sarà differente per un giro alpino e una competizioni: ritmi diversi, psicologicamente altra situazione, sforzi diversi, ecc



Be mi dispiace perte , ma fare i giri alpini ti schianta
fatti 2000m e piu di salita e magari anke 500m di portage
e poi vedi come ti ritrovi alla sera
io tutte le settimane faccio 1 o 2 sedute con i bilanceri altrimenti col cavolo che tengo in discesa
Ma poi continuare a chiamare questa formula "Enduro"
Andate a confrontare con quella motorizzata dove devi rispettare anche la tabella dimarcia nei trasferimenti
altrimenti becchi delle penalità
 

Herman65

Biker superis
16/4/09
496
33
0
Bergamo
Visita sito
Punti di vista.
L' enduro però è fatto così: trasferimenti a tempo imposto e cronometraggio di PS prevalentemente in discesa. Niente di male se non piace, si fa altro (ed io NON lo faccio, sia chiaro).
Ma cronometrare le salite sarebbe come fare le gare di sci con la risalita con le pelli tra le manche e pretendere di continuare a chiamarla al solito modo...:spetteguless:



Stessa cosa nelle gare di enduro in mtb, almeno quelle col regolamento "standard".
Difatti quelle si chiamano SciAlpinismo
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
Fare giri alpini é sicuramente dura,ma le gare di enduro sono cosa diversa! Nn ho mai fatto una discesa dall'Invergneux (ad esempio)a tutta come faccio quelle di Sestri o perché no, una maxiavalanche ( giusto per parlare di discese lunghe!)..
Nn mi puoi paragonare l enduro in moto con quello in MTB nei trasferimenti! Le gare sono già abbastanza dure così, ci mancherebbero ancora i tempi di risalita cronometrati!
 
  • Mi piace
Reactions: landopt

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Difatti quelle si chiamano SciAlpinismo
Appunto, non "slalom gigante" o "discesa libera"; nè credo sia sensato sostenere che "lo sci" sia solo quello o quell'altro, tanto meno "lo sci" in senso lato e non solo quello agonistico.

A me onestamente non piace l'appiattimento dello sport sull' agonismo, specie a livello di immagine, fenomeno molto forte in Italia e che a mio parere ha conseguenze negative. Altra cosa è denigrare una disciplina o l'agonismo tout court se non rispecchia le proprie abitudini od interessi, come del resto fanno anche tanti biker orientati al gravity nei confronti di chi fa gare più tradizionali...



Nn mi puoi paragonare l enduro in moto con quello in MTB nei trasferimenti! Le gare sono già abbastanza dure così, ci mancherebbero ancora i tempi di risalita cronometrati!
Nelle gare enduro in moto (ma anche nei rally) i trasferimenti sono cronometrati esattamente come nell' enduro mtb, hai un tempo esatto di percorrenza (nell' EES ed in certe gare francesi invece no).
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
Appunto, non "slalom gigante" o "discesa libera"; nè credo sia sensato sostenere che "lo sci" sia solo quello o quell'altro, tanto meno "lo sci" in senso lato e non solo quello agonistico.

A me onestamente non piace l'appiattimento dello sport sull' agonismo, specie a livello di immagine, fenomeno molto forte in Italia e che a mio parere ha conseguenze negative. Altra cosa è denigrare l'agonismo se non rispecchia le proprie abitudini od interessi...




Nelle gare enduro in moto (ma anche nei rally) i trasferimenti sono cronometrati esattamente come nell' enduro mtb, hai un tempo esatto di percorrenza (nell' EES ed in certe gare francesi invece no).
Forse nn mi sono spiegato bene.. Nell' enduro MTB nn sono cronometrati,ma sono tempi massimi..
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
Comuque a parte tutto questo we a Sestri ho visto tante di quelle nomad da farmi pensare che le avessero vendute in saldo!!! E che ho notato solo quelle azzurre..😁
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo