Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Haha ha... lì ho presi usati sul mercatino
sono della light bicycle
hanno un loro sito e commerci
i miei sono il modello dh 32 fori "forati"
In pratica "non pesano"... non mi ricordo a secco, ma mi sembra sui 360 grammi?.. boh..
io li ho presi quasi per gioco ed invece alla fine si stanno rivelando una bella rivelazione.. ripeto, si graffiano facilmente ma tengono botta e danno belle sensazioni di guida...
Pardon... i miei sono da 26".. credo di essere uno dei dieci in italia ad essersi comprato nel 2015 una 26".... evil..... fighissimaaaaaa
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Vorrei cambiare ruote sul Nomad. Mi butto nel carbonio ma sono indeciso tra le Enve e le Ibis più larghe...

Entrambe ottime ruote!
Le Ibis 741 non le ho mai provate, ma chi l'ha fatto ne parla un gran bene.
Io le ho solo viste montate su una Mojo HD3 (in negozio) ed hanno gran fascino.
So che [MENTION=123956]Cavalera cicli[/MENTION] le ha montate sulla Nomad: http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=1034046&cat=13

Personalmente le ho scartate solo perché il canale é forse un po' troppo largo per i miei gusti e perché i bordi risultano troppo esposti a rocce e sassate.

Le Enve le ho appena montate, per cui spero di poter dare un parere preciso tra un po'.

Anche io vorrei cambiare ruote... le enve sono belle ma ho letto talmente tante volte di rotture che non so se mi fiderei tanto. Sull'enduro avevo le Roval Traverse (canale da 22 non le ultime con 30) e devo dire che non ho mai avuto problemi, ma ammetto che avevo sempre il terrore che potessero rompersi... so che magari è solo una cosa psicologica ma non riuscivo a non pensarci :-)

Le Enve M-series hanno avuto uno stop della produzione/distribuzione la scorsa estate per apportare alcune modifiche strutturali (qualcuno ricorderà il crash delle M70 provate da PinkBike su N3) e quelle attualmente in commercio dovrebbero essere sufficientemente robuste.
Se trovo il video di Danny Macaskill con la Bronson e le M70 lo posto: prende delle tali legnate ai cerchi che vien da chiedersi se abbiano tagliato le scene in cui si rompono! :omertà:

Eccolo:
[FREECASTER]http://m.youtube.com/watch?v=a1bKMbBQMPE[/FREECASTER]
 

freeco

Biker superis
21/5/07
472
66
0
Visita sito
Bike
santa graziella
Entrambe ottime ruote!
Le Ibis 741 non le ho mai provate, ma chi l'ha fatto ne parla un gran bene.
Io le ho solo viste montate su una Mojo HD3 (in negozio) ed hanno gran fascino.
So che [MENTION=123956]Cavalera cicli[/MENTION] le ha montate sulla Nomad: http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=1034046&cat=13

Personalmente le ho scartate solo perché il canale é forse un po' troppo largo per i miei gusti e perché i bordi risultano troppo esposti a rocce e sassate.

Le Enve le ho appena montate, per cui spero di poter dare un parere preciso tra un po'.






Le Enve M-series hanno avuto uno stop della produzione/distribuzione la scorsa estate per apportare alcune modifiche strutturali (qualcuno ricorderà il crash delle M70 provate da PinkBike su N3) e quelle attualmente in commercio dovrebbero essere sufficientemente robuste.
Se trovo il video di Danny Macaskill con la Bronson e le M70 lo posto: prende delle tali legnate ai cerchi che vien da chiedersi se abbiano tagliato le scene in cui si rompono! :omertà:

Eccolo:
[FREECASTER]http://m.youtube.com/watch?v=a1bKMbBQMPE[/FREECASTER]

Tra l'altro esiste anche un "dietro le quinte" del video di Macaskill in cui prima prova l'atterraggio in flat un po' di volte e poi si accerta che telaio, componenti e sopratutto ruote siano ancora interi. Ovviamente lo sono. Mi sa che si può proprio stare tranquilli :medita:

Edit: come non detto, il video è proprio questo, a prima vista ho pensato fosse quello intero
 

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
Buongiorno a tutti, ecco quanto ho appena pubblicato su FB.
So che molti continueranno a pensare che è DSB ad essere in malafede.
Ringrazio il forum che comunque anche se mi fa incazzare, mi porta sempre ad andare a fondo alle faccende.
Su questo devo senz'altro migliorare perché quello che magari a me appare ovvio o scontato non lo è nella realtà dei fatti.
Considero il discordo terminato e scusatemi in anticipo se non risponderò ulteriormente all'argomento "cuscinetti" Santacruz.
Buona giornata
Davide Bonandrini


SANTACRUZ - Garanzia Cuscinetti
In questi giorni MTB Forum sono apparsi moltissimi commenti sulla "garanzia a vita" dei cuscinetti Santacruz.
Il sito Santacruz riporta:
Lifetime Bearing Warranty


Santa Cruz Bicycles pivot bearings are warranted for life to the original owner of the bike. The return process is simple: send your used bearings back to Santa Cruz Bicycles in an envelope marked "Warranty Bearing Replacement", and be sure to include your return address. We'll turn your package around within 48 hours, and cover the shipping back to you. That's it!

Molti interventi hanno detto che con questi termini la garanzia includeva anche al semplice usura e non solo il difetto.
Una risposta data da SC ad uno di loro lasciava ancora il dubbio.

E naturalmente commenti negativi su DSB che non applicava le norme applicate negli USA e applicate - si diceva - nel resto d'Europa. Quindi DSB = furbo.

Ho risposto più volte allegando anche mail di Santacruz del 2013 .
Ma era necessario comunque approfondire per evitare continue polemiche.

E ieri la risposta di Santacruz:
Bearings are free for original owners with a copy of receipt. Only if the bearings are defective. We here in the States are taking our customers word as being "defective" Therefore not having our customers not sending in bearings. We do not send out that many bearings-maybe 2-5 sets a week which in my world is a very small amount compared to how many bikes we have in the world.
Our bearing warranty is great marketing tool and until we think it is being abused I think this works.
Thank you.

Willie K. Bullion| Warranty Dept./GRP

Ossia la garanzia compre solo il difetto del cuscinetto . E vale solo per il primo proprietario.
E l'usura non può essere considerata difetto.
Ma nella risposta come vedete dice: noi crediamo ai nostri clienti che affermano di avere dei cuscinetti difettosi ed è per quello che non chiediamo la restituzione. In totale inviamo dai 2 ai 5 sets alla settimana che sono davvero un numero molto piccolo rapportato alle bici in circolazione nel mondo.
Sfortunatamente e lo dico davvero, applicare la norma in Italia sulla parola dei clienti diventa un vero azzardo. L'esperienza di DSB - mi spiace - dice che troppi sono quelli che pensano di essere sempre i più furbi.

Quindi che si fa:
1) pensi di avere dei cuscinetti difettosi ?
2) per prima cosa iscriviti sul sito DSB delle garanzie in modo che puoi dimostrare di essere il primo proprietario
3) invia a angelo@dsb-bonandrini la foto dei cuscinetti e il tuo recapito/indirizzo
4) se Angelo ritiene siano difettosi ti verranno spediti a casa e non dovrai restituirli. Se abbiamo dubbi te li facciamo inviare e nel frattempo comunque te li mandiamo in fiducia per non lasciarti a piedi. Se poi non vengono considerati difettosi, ci auguriamo che tutti siano onesti e provvedano in caso a pagarli.

Lo so non è un sistema perfetto che credo sia il miglior sistema per tutelare tutti.

Grazie
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Le WTB da 23 con i DT240. Nella Enduro 29 avevo gli ultimi Roval col canale largo, li ho trovati ottimi e resistentissimi (ai bozzi) ed è per quello che pensavo alle Ibis. Se ne parla bene e come rigidità hanno poco da invidiare agli Enve (si dice...). L'unica cosa è che non si trovano solo i cerchi, avrei voluto legarli ai 240.

...io i 741 li ho messi sulla Range...guarda vanno benissimo e davvero cambia il modo di sentire la bici...in discesa è un altro mondo...peneumatico a pressioni ridicole ...fantastico... ovviamente si segnano superficialmente come gli altri, ma la sensazione di robustezza che ti danno è ottima !:celopiùg:
P.S.
qualsiasi copertone si monta strafacilmente ...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Tra l'altro esiste anche un "dietro le quinte" del video di Macaskill in cui prima prova l'atterraggio in flat un po' di volte e poi si accerta che telaio, componenti e sopratutto ruote siano ancora interi. Ovviamente lo sono. Mi sa che si può proprio stare tranquilli :medita:

Edit: come non detto, il video è proprio questo, a prima vista ho pensato fosse quello intero

Diciamola tutta: essendo Enve uno degli sponsor principali del video, eventuali scene di rottura dei cerchi difficilmente le avrebbero diffuse.

Visti i costi di una simile produzione, quasi sicuramente la troupe aveva un set di ricambi per ogni cosa, incluso telai e ruote..... l'unico non sostituibile era Macaskill! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
stavolta sei arrivato 2!!!:fantasm::fantasm:

:spetteguless: DSB ha già postato stamattina...

Non avevo visto perché non mi arrivano piu le notifiche della discussione e sono preso dagli allenamenti....

Una domanda per [MENTION=6011]DSB[/MENTION]: Se come nel mio caso si è avuto un telaio nuovo in garanzia e fossi gia registrato con il vecchio numero o ci fossero discordanze con lo scontrino come per chi ha avuto magari in sostituzione il telaio 3 al posto del 2 cosa deve fare?Un altra cosa: non trovo la pagina con il Form per la registrazione, può mettere un link?
Grazie

P.s ho trovato il link per la registrazione...

http://www.dsb-bonandrini.com/garanzia.aspx?s=6&ss=18
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Io (ma parlo di enduro 29) con i cerchi in carbonio avevo notato molta più precisione di guida: la bici era diventata precisissima e facevo passare le ruote ovunque, mi sembrava quasi una 26! Poi i rilanci, immediata e con la potenza (se così possiamo chiamarla nel mio caso) che veniva trasmessa in modo più efficace. Mi chiedo con il 27.5 si avranno miglioramenti così netti? Lo chiede specie a hi ha provato le 2 alternative...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
E ieri la risposta di Santacruz:
Bearings are free for original owners with a copy of receipt. Only if the bearings are defective. We here in the States are taking our customers word as being "defective" Therefore not having our customers not sending in bearings. We do not send out that many bearings-maybe 2-5 sets a week which in my world is a very small amount compared to how many bikes we have in the world.
Our bearing warranty is great marketing tool and until we think it is being abused I think this works.
Thank you.

Willie K. Bullion| Warranty Dept./GRP

Ossia la garanzia compre solo il difetto del cuscinetto . E vale solo per il primo proprietario.
E l'usura non può essere considerata difetto.
Ma nella risposta come vedete dice: noi crediamo ai nostri clienti che affermano di avere dei cuscinetti difettosi ed è per quello che non chiediamo la restituzione. In totale inviamo dai 2 ai 5 sets alla settimana che sono davvero un numero molto piccolo rapportato alle bici in circolazione nel mondo.
Sfortunatamente e lo dico davvero, applicare la norma in Italia sulla parola dei clienti diventa un vero azzardo. L'esperienza di DSB - mi spiace - dice che troppi sono quelli che pensano di essere sempre i più furbi.

Quindi che si fa:
1) pensi di avere dei cuscinetti difettosi ?
2) per prima cosa iscriviti sul sito DSB delle garanzie in modo che puoi dimostrare di essere il primo proprietario
3) invia a angelo@dsb-bonandrini la foto dei cuscinetti e il tuo recapito/indirizzo
4) se Angelo ritiene siano difettosi ti verranno spediti a casa e non dovrai restituirli. Se abbiamo dubbi te li facciamo inviare e nel frattempo comunque te li mandiamo in fiducia per non lasciarti a piedi. Se poi non vengono considerati difettosi, ci auguriamo che tutti siano onesti e provvedano in caso a pagarli.

Lo so non è un sistema perfetto che credo sia il miglior sistema per tutelare tutti.

Grazie

come dicevo l'altro giorno riguardo il perche' mi decisi a spendere tanti soldi per un telaio Nomad oltre al fatto che la avevo provata e ne ero rimasto 'fulminato',che mi piaceva,che aveva soluzioni per me molto valide tipo gli ingrassatori,tutta la viteria in titanio,i perni dei link con gioco regolabile avevo anche letto della 'politica cuscinetti' applicata,per me importante visto che monta cuscinetti particolari di tipo angolare che non sono facili da reperire e costano cari:su una specy li cambiai tutti con neanche 30 euro di spesa....

lessi anche che nessuno in USA aveva lamentato mai problemi o 'storie' per la sostituzione,e avendo letto di alcuni che li avevano avuti FOC anche solo perche' 'grattavano' interpretai che 'defective' volesse intendere 'non piu' in grado di svolgere il suo compito' ,non difettoso nel senso di 'difetto di fabbricazione o dei materiali' e lo consideravo un bel valore aggiunto,non a caso loro stessi ammettono che 'Our bearing warranty is great marketing tool '
ora ci sta e accetto anche che si interpreti 'difetto di fabbricazione o dei materiali',anche se non capisco il 'lifetime' o tutte le sostituzioni che fanno senza neanche vederli o il riconoscere garanzia a quelli che gli dicono esplicitamente che 'grattano e basta'...mi sa che allora quelli che veramente sono difettosi sarebbero ben pochi,molto meno di tutti quelli che hanno sostituito,in ogni caso per me questo 'valore aggiunto' decade :su qualsiasi altra bici lo hai lo stesso per almeno due anni,e in quei due anni un difetto del genere viene sicuramente fuori... se ti si 'rompe' dopo ci va coraggio a dirgli che era difettoso qualsiasi bici sia :medita:

per rimanere al mio caso tutte e due le volte degli 8 qualcuno grattava e basta,qualcuno mi e' rimasto in mano rotto:il motivo non lo so,magari era colpa mia..... comunque amen
sono sempre schietto e diretto,in questo caso nonostante tutto ammetto che DSB si comporti in modo 'giusto' cercando di venire incontro ai clienti come non sempre tutti fanno inoltre ascolta e si mette direttamente in discussione ....non e' da tutti,tanti rispondono 'il suo riferimento e' il negoziante,parli con lui'
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
In realtà è proprio cosi che dice la legge sulla garanzia biennale: l'interlocutore è il negozio e spetta a lui nei primi 6 mesi dei due anni di garanzia l'onere della prova che ci sia un difetto, dopo di che questo onere è del cliente....In questo caso trattandosi di garanzia accessoria ci si rifà ai termini del contratto ed in base a quello si faranno le successive valutazioni....Quello che non capisco è come si faccia da una foto a stabilire se un cuscinetto è difettoso o usurato....:nunsacci:
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
a me piacerebbe sapere da Dsb, tra qualche tempo, qualche statistica, ovvero:

- set di cuscinetti richiesti settimanalmente, così paragoniamo con USA dove sono dai 2 ai 5

- set spediti, ritenuti poi fuori garanzia e non pagati. così vediamo se siamo davvero un popolo di furbi o se sono leggende metropolitane
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Buongiorno a tutti, ecco quanto ho appena pubblicato su FB.
So che molti continueranno a pensare che è DSB ad essere in malafede.
Ringrazio il forum che comunque anche se mi fa incazzare, mi porta sempre ad andare a fondo alle faccende.
Su questo devo senz'altro migliorare perché quello che magari a me appare ovvio o scontato non lo è nella realtà dei fatti.
...

[MENTION=6011]DSB[/MENTION]
grazie dell'intervento:celopiùg:
il ruolo dei social, forum compreso, é, anche, quello di fugare incomprensioni e dare chiarimenti
Pure su argomenti di basso costo quali i cuscinetti
tutti, oggi, siam venditori ed al contempo acquirenti.
Nulla é oramai ovvio ...e te lo dice un collega di area merceologica diversa:spetteguless:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
a me piacerebbe sapere da Dsb, tra qualche tempo, qualche statistica, ovvero:

- set di cuscinetti richiesti settimanalmente, così paragoniamo con USA dove sono dai 2 ai 5

- set spediti, ritenuti poi fuori garanzia e non pagati. così vediamo se siamo davvero un popolo di furbi o se sono leggende metropolitane


Per fare un'analisi corretta bisognerebbe anche sapere quante SC hanno venduto in USA e quante in Italia: da come scrive l'ammerigano pare che 5 set di cuscinetti a settimana siano un modestissimo costo rispetto al numero di bici/telai in circolazione.

Oppure dovremmo limitarci ad una stima confrontando la popolazione dei rispettivi paesi: 320 milioni USA, 60 milioni Italia.... quindi circa 5:1..... perciò dovremmo aspettarci che un set di cuscinetti a settimana per l'Italia sia un valore corretto? :nunsacci:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Per fare un'analisi corretta bisognerebbe anche sapere quante SC hanno venduto in USA e quante in Italia: da come scrive l'ammerigano pare che 5 set di cuscinetti a settimana siano un modestissimo costo rispetto al numero di bici/telai in circolazione.

Oppure dovremmo limitarci ad una stima confrontando la popolazione dei rispettivi paesi: 320 milioni USA, 60 milioni Italia.... quindi circa 5:1..... perciò dovremmo aspettarci che un set di cuscinetti a settimana per l'Italia sia un valore corretto? :nunsacci:

Parlava di 2-5 sostituzioni in garanzia sul parco di SC circolanti nel mondo e non solo negli Usa...Italia esclusa evidentemente e ciò la dice lunga sulla reputazione di cui godiamo all'estero:omertà:
 

ducams4r

Redazione
Secondo me il problena dei numeri è un altro, DSB che è un imprenditore, si sarà fatto i suoi dovuti conti e si sarà posto questa domanda " perché devo regalare un prodotto a tutti quelli che lo richiedono,rimettendoci anche le spese di spedizione, se fino ad oggi li ho sempre venduti guadagnandoci sopra?"
Quindi la risposta è "se è riconoscibile un difetto di fabbrica li sostituiamo gratis in garanzia, diversamente li continuerete a pagare come sempre han fatto tutti."
Ribadisco la mia idea, se SC importasse direttamente, il servizio sarebbe in linea con gli USA, e forse anche i prezzi sarebbero più bassi.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Secondo me il problena dei numeri è un altro, DSB che è un imprenditore, si sarà fatto i suoi dovuti conti e si sarà posto questa domanda " perché devo regalare un prodotto a tutti quelli che lo richiedono,rimettendoci anche le spese di spedizione, se fino ad oggi li ho sempre venduti guadagnandoci sopra?"
Quindi la risposta è "se è riconoscibile un difetto di fabbrica li sostituiamo gratis in garanzia, diversamente li continuerete a pagare come sempre han fatto tutti."
Ribadisco la mia idea, se SC importasse direttamente, il servizio sarebbe in linea con gli USA, e forse anche i prezzi sarebbero più bassi.


mi pare una argomentazione del tutto personale.
Anzi, mi pare una continuazione della polemica giá presente sul profilo fb di dsb
evitiamo, grazie
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo