Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Sto guardando la Crono Elite dei mondiali ed ho contato quasi 120 rpm al minuto su rettilinei di B.Wiggins...non voglio nemmeno sapere che rapporti tirano...
120 mi sembra troppo, ma effttivamente Wiggins mulina molto ed è uno dei pochi...è il lascito dell'essere stato un pistard...se guardi Martin sta molto più basso...lo scorpo anno mi ricordo qualcosa sulle 85rpm....
Comunque è inultile guardarli, sono alieni con motori impensabili per chiunque....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Per forza, hanno abbassato molto i tubi di sterzo...

vero. ruote più grandi, si alzano i telai. si accorcia il tubo sterzo e si riporta tutto a bolla...
basta pensare a solo 6 anni fa. enduro con 150 di escursione, tubo sterzo lungo, spessori sotto lo stem e manubrio stretto con rise alto...
era quasi obbligatorio avere forcelle abbassabili. adesso sono quasi sparite...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
120 mi sembra troppo, ma effttivamente Wiggins mulina molto ed è uno dei pochi...è il lascito dell'essere stato un pistard...se guardi Martin sta molto più basso...lo scorpo anno mi ricordo qualcosa sulle 85rpm....
Comunque è inultile guardarli, sono alieni con motori impensabili per chiunque....


Le ho contate dato che lo hanno inquadrato per un po' ma doveva essere un rettilineo in discesa perche' poi sono calate molto.....
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Non vuol dire nulla Luca il rapporto...dipende anche COME si sale...si può tenere un rapporto duro e salire a bassisime rpm o uno molto più agile e salire ad alte rpm andando anche molto più forte...insomma, tutto è relativo e non bisogna fermarsi al semplice dato del rapporto usato...alla gara di Colle di Nava, sulla mia 29" avevo davanti il mono da 36 e dietro il 40 (configurazione usata alla Mega e non avevo voglia di mettere su il 34 davanti ed il 42 dietro)..le risalite erano abbastanza toste (soprattutto la prima/terza) ed ero troppo troppo duro, salivo a 50 rpm e mi sono così abbastanza brasato le gambe.
Bisogna tenere poi conto che ognuno di noi ha una cadenza "sel selected" e secondo me è in base a quella che bisogna scegliere i rapporti...io, ad esempio, in salita preferisco andare agile, per cui, anche sulla bici da corsa tengo rapporti corti (compact davanti e 11-28 dietro)...e spesso vedo gente col 53-39 e l'11-25 dietro che sale stile sfr non capendo che salendo più agile avrebbe solo benefici....
belin ci faccio caso solo ora:anche io sulla bdc ho 50/34 e 11/28 dietro...ma sono 'corti' mica tanto per me,anche li' dipende dove vuoi salire:sono andato per scommessa 'ah la' non ce la fai con la compact' :-) a fare una salita di quelle 'rampa di garage lunga 2,5km' con 14,5° di media e strappi al 22/23 e mi sono ammazzato,mi sono dovuto fermare una volta a 3/4....nelle salite 'normali' invece vado abbastanza bene
rimango d'accordo sul fatto che spesso si vede gente che sale girando la macina del mulino :smile: e renderebbero molto di piu' agilizzando


Già... la penso come te (magari lui usa pure una XL!) sulle nuove bici da enduro mooolto lunghe.

Pero' c'è un "ma".... mi sono stupito che la mia bici attuale (che pero' è una 26) metro alla mano ha quasi lo stesso WB della Nomad 3 (0,5 cm meno..) a pari taglia e io sono 178 e non un armadio come Minaar!

Eppure mi trovo bene... MAH! :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

E' ufficiale... non ci capisco più nulla!!! :smile::smile::smile::smile::smile:
ciao grande!
a me dalla foto sembra una L,infatti ha un fuorisella notevole...la XL e 20",e ancora piu' 'treno':va bene la bici lunga che ora va per la maggiore,ma poi li voglio vedere nello stretto :fantasm:
a riguardo proprio ieri ho giochicchiato con una Specy Enduro 27,5 L,ho misurato ed e' 119,5 di WB come la mia vecchia 2007 che odiavo...ma mi sono trovato bene anche io -come lavora sullo sconnesso il carro FSR e' imbarazzante n.d.r.-:omertà:
bisogna anche dire che la mia aveva quelle m....e di forka e ammo autocostruiti mentre questa monta Pike e Float CTD,comunque ammetto che fino a un certo limite con gli angoli giusti ora anche una bici lunga mi puo' andare


il 62.5 mi è rimasto impresso, mi è parso tanto, poi se sia vero non lo so...
volete rimanere impressionati?misurate un po' anche le nostre in sag,soprattutto se come me usate ammo 'normale' e forka sostenuta ;-)
probabilmente si riferiva alla bici in sag...e la SB si siede meno


vero. ruote più grandi, si alzano i telai. si accorcia il tubo sterzo e si riporta tutto a bolla...
basta pensare a solo 6 anni fa. enduro con 150 di escursione, tubo sterzo lungo, spessori sotto lo stem e manubrio stretto con rise alto...
era quasi obbligatorio avere forcelle abbassabili. adesso sono quasi sparite...
le bici sono anche piu' lunghe,impennandosi meno facilmente....
e poi la N3 ha gia' il MC a 340 meno il sag (!!!!!!!!!) ti immagini con la forka abbassata?!?!altro che zappare....
senza contare l'antico e innegabile discorso dell'irruvidimento della pedalata
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ciao grande!
a me dalla foto sembra una L,infatti ha un fuorisella notevole...la XL e 20",e ancora piu' 'treno':va bene la bici lunga che ora va per la maggiore,ma poi li voglio vedere nello stretto :fantasm:
a riguardo proprio ieri ho giochicchiato con una Specy Enduro 27,5 L,ho misurato ed e' 119,5 di WB come la mia vecchia 2007 che odiavo...ma mi sono trovato bene anche io -come lavora sullo sconnesso il carro FSR e' imbarazzante n.d.r.-:omertà:
bisogna anche dire che la mia aveva quelle m....e di forka e ammo autocostruiti mentre questa monta Pike e Float CTD,comunque ammetto che fino a un certo limite con gli angoli giusti ora anche una bici lunga mi puo' andare



volete rimanere impressionati?misurate un po' anche le nostre in sag,soprattutto se come me usate ammo 'normale' e forka sostenuta ;-)
probabilmente si riferiva alla bici in sag...e la SB si siede meno



le bici sono anche piu' lunghe,impennandosi meno facilmente....
e poi la N3 ha gia' il MC a 340 meno il sag (!!!!!!!!!) ti immagini con la forka abbassata?!?!altro che zappare....
senza contare l'antico e innegabile discorso dell'irruvidimento della pedalata
anche a me sembrava una L ma non ero sicuro...

una volta le specy enduro erano lunghe. adesso sono normali. però hanno adattato il resto delle geometrie. devo dire che la enduro 27,5 è molto molto bella...
ho girato con una ragazzo con una enduro 29. il telaio sembra imbarazzantemente piccolo. se non fosse per le ruotone. hanno fatto veramente un bel lavoro sulla 29. poi degustibus.
hai ragione. mi ricordo sulla stumpy 2010. in salita se non abbassavi si impennava sempre. però in pianura se abbassavi non si andava avanti. potevi fare anche i tornanti senza mani sul manubrio...
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
ciao grande!
a me dalla foto sembra una L,infatti ha un fuorisella notevole...la XL e 20",e ancora piu' 'treno':va bene la bici lunga che ora va per la maggiore,ma poi li voglio vedere nello stretto :fantasm:
a riguardo proprio ieri ho giochicchiato con una Specy Enduro 27,5 L,ho misurato ed e' 119,5 di WB come la mia vecchia 2007 che odiavo...ma mi sono trovato bene anche io -come lavora sullo sconnesso il carro FSR e' imbarazzante n.d.r.-:omertà:
bisogna anche dire che la mia aveva quelle m....e di forka e ammo autocostruiti mentre questa monta Pike e Float CTD,comunque ammetto che fino a un certo limite con gli angoli giusti ora anche una bici lunga mi puo' andare

:-D

La cosa strana è che Lapierre non divulga la misura del WB ed ero fermamente convinto che la mia non fosse così lunga...

Sulla carta le bicione lunghe di oggi mi fanno/cevano paura... ma poi l'altro giorno ho preso il metro e ho misurato il WB della mia con cui alla fine mi trovo decisamente bene.. e ho scoperto che è bella lunga!

Anche sullo stretto sinceramente non mi sento di avere problemi... sarà che alla fine mi ci sono abituato... boh.. eppure qualche riscontro con altre bici che adesso mi accorgo esssere più corte di qualche cm.. ce l'ho, e non è che ho sentito questa differenza di agilità mostruosa... mentre non posso dire lo stesso sulla stabilità.

Insomma sono sorpreso di trovarmi a mio agio con una bici sulla carta decisamente lunga e pure nervosa! Sarà che la domo con la panza! :smile:


PS: Azz hai avuto la enduro 2007... io avevo la 2006!

byez!
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
:-D

La cosa strana è che Lapierre non divulga la misura del WB ed ero fermamente convinto che la mia non fosse così lunga...

Sulla carta le bicione lunghe di oggi mi fanno/cevano paura... ma poi l'altro giorno ho preso il metro e ho misurato il WB della mia con cui alla fine mi trovo decisamente bene.. e ho scoperto che è bella lunga!

Anche sullo stretto sinceramente non mi sento di avere problemi... sarà che alla fine mi ci sono abituato... boh.. eppure qualche riscontro con altre bici che adesso mi accorgo esssere più corte di qualche cm.. ce l'ho, e non è che ho sentito questa differenza di agilità mostruosa... mentre non posso dire lo stesso sulla stabilità.

Insomma sono sorpreso di trovarmi a mio agio con una bici sulla carta decisamente lunga e pure nervosa! Sarà che la domo con la panza! :smile:


PS: Azz hai avuto la enduro 2007... io avevo la 2006!

byez!
bisogna vedere le misure reali anche eh:la mia è 2cm più del dichiarato :fantasm:
aspetto il raduno e vado con il metro in mano :smile:
' ho misurato in negozio la Zesty '14 tgL ed e' 118 e un po' con forka 150...
e' che siamo diventati tutti bravi,quindi le vogliamo stabili per fare velocita' e sullo stretto ci aggiustiamo :smile:

comunque ho avuto anche io la '06,gran mezzo bella 'trugna' come piace a me comunque era lunghetta anche quella...peccato fosse decisamente pesante e meno pedalabile della 07,l'unico suo pregio era che si pedalava molto bene
fine o.t.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
[MENTION=26076]Ragassell[/MENTION]
Ho visto la foto, ha un po' lo sguardo allucinato....Poi pensavo che forse io non vado come lui in bici perche' non bevo birra?:smile::smile:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
a riguardo proprio ieri ho giochicchiato con una Specy Enduro 27,5 L,ho misurato ed e' 119,5 di WB come la mia vecchia 2007 che odiavo...ma mi sono trovato bene anche io -come lavora sullo sconnesso il carro FSR e' imbarazzante n.d.r.-:omertà:
bisogna anche dire che la mia aveva quelle m....e di forka e ammo autocostruiti mentre questa monta Pike e Float CTD,comunque ammetto che fino a un certo limite con gli angoli giusti ora anche una bici lunga mi puo' andare


Non é che rispetto al 2007 guidi meglio? ;)
E poi nel 2007, quando avevamo quel treno di bici, le pipe più corte erano di 70mm... ora su quei orrizzontali vedi anche 35mm... e tra scatole sterzo più lunghe, calotte serie sterzo esterne e manubri con rise notevole.. il manubrio era in avanti ma alzatissimo...
Probabilmente sono migliorate anche le geometrie (M.C più bassi ad es) ma prob allora le guidavamo male le bici lunghe perché c'era cmq una impostazione molto diversa, e tutto sommato ancora derivata dalla bici da strada (pipe lunghe, manubri stretti, quick release ecc)
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Fatemi capire un paio di cose a titolo informativo (dato che per me sia che si tratti di 1000 o 3000€ ora come ora sarebbe comunque impossibile spendere questi soldi).Norco Range si parla della versione Carbon immagino per il paragone con il Nomad? A quel prezzo con o senza ammortizzatore e nel caso quale? Quanti anni da Norco di garanzia sul telaio?Ci sono problemi con le consegne?
Grazie
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
E allora
Tu il tuoo che dovevi avere già da tempo e gia pagato
Questo denota un'ottima organizzare dellimportatatore

Con ammo

Vero, è una scocciatura; però ora hanno abbassato il prezzo anche del 2014 e non avendolo ancora ricevuto anch'io beneficerò dello sconto....forse non è buona organizzazione - posso essere d'accordo- ma correttezza si'
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Fatemi capire un paio di cose a titolo informativo (dato che per me sia che si tratti di 1000 o 3000€ ora come ora sarebbe comunque impossibile spendere questi soldi).Norco Range si parla della versione Carbon immagino per il paragone con il Nomad? A quel prezzo con o senza ammortizzatore e nel caso quale? Quanti anni da Norco di garanzia sul telaio?Ci sono problemi con le consegne?
Grazie

Versione carbon
Ammo cc dbair cs
Garanzia in mancanza di ulteriori indicazioni i due anni standard ( però devo verificare )
Problemi con le consegne ci sono stati ultimamente, ne so qualcosa, per una serie di disguidi
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Versione carbon
Ammo cc dbair cs
Garanzia in mancanza di ulteriori indicazioni i due anni standard ( però devo verificare )
Problemi con le consegne ci sono stati ultimamente, ne so qualcosa, per una serie di disguidi

A parte i disguidi sulle consegne e i 2 anni sulla garanzia (che su un Carbon sono pochi per stare tranquilli) direi che con il Ccdb air Cs e' veramente un prezzo competitivo. Ti faccio un altra domanda di la per non essere troppo i
off topic...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Oggi volevo montare sul Nomad la gomma nuova ma visto che quello che costano, secondo voi quella che ho adesso la sfrutto ancora un po' o la butto?Ci sono vari tagli (alcuni chiusi con il loctite anche se fin'ora non ho bucato).. il battistrada e' in queste condizioni....
 

Allegati

  • 20140926_140943.jpg
    20140926_140943.jpg
    44,1 KB · Visite: 38
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo