Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
domanda forse stupida e scontata... mi sapee dire la misura dell'ammo del nuovo nomad? grazie

216x63mm oppure 8.5 x 2.5 pollici.Come il Nomad 2.
Dal Sito Santacruz (questo sconosciuto)sezione F.a.q.
What size shock does it use?

This bike uses a 216x63mm shock with 22x8mm eyelet hardware (21.8mm x 8mm for SRAM). Please do not use any other shock size or modify with eccentric shock bushings- this can cause damage or clearance issues with the frame.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Se le cose stanno che la differenza può essere unicamente un maggiore surriscaldamento nelle discese molto lunghe e nei BP, mi viene voglia di ordinarlo e montarlo sulla mia, sempre che siano già disponibili le regolazioni, comprese quelle del CS, altrimenti nisba, spero in una collaborazione di DSB, anche se non è più l'importatore del mio marchio di bici, altrimenti sarò costretto a rivolgermi altrove.

Sul sito Cane Creek ci sono i Base tune relativi al Dbline per molti modelli di Mtb e per quasi tutte le Sc in commercio compreso il Nomad.Hanno aggiornato pochi giorni fa....
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Se le cose stanno che la differenza può essere unicamente un maggiore surriscaldamento nelle discese molto lunghe e nei BP, mi viene voglia di ordinarlo e montarlo sulla mia, sempre che siano già disponibili le regolazioni, comprese quelle del CS, altrimenti nisba, spero in una collaborazione di DSB, anche se non è più l'importatore del mio marchio di bici, altrimenti sarò costretto a rivolgermi altrove.

A me è capitato di surriscaldare sia un RockShox Ario RL che un Fox Float CTD Evolution su una discesa che non pareva poi così impegnativa....
Considerando che peso 70Kg e che non stiamo parlando di giornate in bike park o situazioni durissime, non mi pare sia così impossibile arrivare al surriscaldamento dell'ammortizzatore....
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
io mi ricordavo 3499 ma tanto poco cambia, avevo visto un listino ma era il 2013..ad ogni modo ad oggi vale decisamente poco.

Il modello 2012 costava 3.199 di listino, poi nel 2013 e' aumentato 100€ e adesso siamo arrivati a quota 3.500....Li vogliamo pagare bene sti Cinesi o no?
 

Heckler

Biker superis
16/6/05
437
0
0
44
Bergamo
Visita sito
Sul sito Cane Creek ci sono i Base tune relativi al Dbline per molti modelli di Mtb e per quasi tutte le Sc in commercio compreso il Nomad.Hanno aggiornato pochi giorni fa....


sicuro?
a me sembra che sotto ci sia scritto "Factory Neutral:We do not currently have a Base Tune developed for this bike..."

infatti anche se cambi modello/anno riporta sempre gli stessi settagi.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
sicuro?
a me sembra che sotto ci sia scritto "Factory Neutral:We do not currently have a Base Tune developed for this bike..."

infatti anche se cambi modello/anno riporta sempre gli stessi settagi.

Si anche perche' quelli sviluppati sono pochi..I Base tune sono indicazioni di partenza per fare poi un setting personalizzato.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Se le cose stanno che la differenza può essere unicamente un maggiore surriscaldamento nelle discese molto lunghe e nei BP, mi viene voglia di ordinarlo e montarlo sulla mia, sempre che siano già disponibili le regolazioni, comprese quelle del CS, altrimenti nisba, spero in una collaborazione di DSB, anche se non è più l'importatore del mio marchio di bici, altrimenti sarò costretto a rivolgermi altrove.
Oggi il mio si vende ha chiamato DSB e mi ha fatto parlare col tecnico, il quale gentilissimo mi ha spiegato che loro per quanto riguarda il DB AIR CS non fanno nessuna regolazione sul CS che è standard, ma ti chiedono su che telaio va montato l'ammo esclusivamente per inviartelo con la dimensione giusta del serbatoio dell'aria e numero di relativi riduttori, ma tutto ciò per renderlo più adatto al comportamento del telaio soprattutto in discesa.
Mentre per quanto riguarda il nuovo DB INLINE al momento non sanno ancora nulla di preciso.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
scusate non sono pratico del CS. ma non credo sia tarabile. nel senso che credo sia una leva cha fa agire sul registro di compressioni e forse ritorno chiudendo tutto e limitando così il bobbing. per il resto le regolazioni si fanno ad ammo aperto...
o sbaglio?
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
scusate non sono pratico del CS. ma non credo sia tarabile. nel senso che credo sia una leva cha fa agire sul registro di compressioni e forse ritorno chiudendo tutto e limitando così il bobbing. per il resto le regolazioni si fanno ad ammo aperto...
o sbaglio?
Quello che oggi mi ha detto il tecnico di DSB è che loro sul DB AIR CS non effettuano nessuna taratura del CS, nemmeno aprendo, o meglio smontando l'ammo, mi sono spiegato meglio?:-)
Questa precisazione perchè parecchi post indietro circolava voce che DSB chiedesse su quale telaio andava l'ammo, per potere registrare e ottimizzare in qualche modo internamente il comportamento del CS dopo avere smontato alcuni componenti.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
si si era chiaro. ma mi sembra ovvio almeno da quello che ho letto sul CS che non sia modificabile... è solo una leva che consente di chiudere i registri on the trail. come un PP insomma...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Questa precisazione perchè parecchi post indietro circolava voce che DSB chiedesse su quale telaio andava l'ammo, per potere registrare e ottimizzare in qualche modo internamente il comportamento del CS dopo avere smontato alcuni componenti.

La messa a punto di cui parli, forse, è quella citata da Sc-addict, ma non è DSB a realizzarla, bensì TFTuned.

Da quanto ho capito io, il CCDB è acquistabile con due tipi di barilotti: standard ed extra volume. Per il Nomad 2014 ci vuole l'extra volume.

Oltre a ciò Cane Creek fornisce degli spacers, che dovresti montarti da solo, aprendo l'ammortizzatore più o meno come avviene con la Pike.

Probabilmente TFTuned fa proprio questo, e cioè inserisce preventivamente gli spacers in funzione del modello di bici e del peso del biker.

si si era chiaro. ma mi sembra ovvio almeno da quello che ho letto sul CS che non sia modificabile... è solo una leva che consente di chiudere i registri on the trail. come un PP insomma...

Il CS non fa altro che aumentare compressione e ritorno alle basse velocità: non è un blocco totale, quindi permette all'ammortizzatore di continuare a lavorare, ma solo sulle alte velocità, migliorando la trazione e perciò l'efficacia in salita.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Il CS non fa altro che aumentare compressione e ritorno alle basse velocità: non è un blocco totale, quindi permette all'ammortizzatore di continuare a lavorare, ma solo sulle alte velocità, migliorando la trazione e perciò l'efficacia in salita.

infatti era quello che ho scritto...
ma parlavano di taratura del CS. non capisco se si riferivano al sistema CS o all'ammo con CS...
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
La messa a punto di cui parli, forse, è quella citata da Sc-addict, ma non è DSB a realizzarla, bensì TFTuned.

Da quanto ho capito io, il CCDB è acquistabile con due tipi di barilotti: standard ed extra volume. Per il Nomad 2014 ci vuole l'extra volume.

Oltre a ciò Cane Creek fornisce degli spacers, che dovresti montarti da solo, aprendo l'ammortizzatore più o meno come avviene con la Pike.

Probabilmente TFTuned fa proprio questo, e cioè inserisce preventivamente gli spacers in funzione del modello di bici e del peso del biker.



Il CS non fa altro che aumentare compressione e ritorno alle basse velocità: non è un blocco totale, quindi permette all'ammortizzatore di continuare a lavorare, ma solo sulle alte velocità, migliorando la trazione e perciò l'efficacia in salita.
Se TFTuned fa solo quello che hai scritto, come ho anche riportato nel mio post, sono le stesse cose che fa DSB, ma a detta loro non influenzano il comportamemto del CS, mentre invece ottimizzano il comportamento del telaio col CS aperto, tenendo conto delle sue caratteristiche, cioè se il carro in base al suo sistema di leveraggi ha un comportamento regressivo, lineare o progressivo.
Questo è quanto mi è stato riferito dal tecnico di DSB che si occupa di fare le modifiche di cui sopra.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Se TFTuned fa solo quello che hai scritto, come ho anche riportato nel mio post, sono le stesse cose che fa DSB, ma a detta loro non influenzano il comportamemto del CS, mentre invece ottimizzano il comportamento del telaio col CS aperto, tenendo conto delle sue caratteristiche, cioè se il carro in base al suo sistema di leveraggi ha un comportamento regressivo, lineare o progressivo.
Questo è quanto mi è stato riferito dal tecnico di DSB che si occupa di fare le modifiche di cui sopra.

Non so esattamente cosa faccia TFTuned, bisognerebbe chiederlo a Claudia.
Però da quello che ho letto, ho capito anch'io che il CS non è customizzabile: così è e così rimane.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo