Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Magari (sono serio) sono le ruote da 27 a tenere meglio...

non sono sicuro. la volta scorsa c'era anche [MENTION=1260]krj[/MENTION] con la rune ma con le hans dampf ed ha avuto in quel tratto gli stessi problemi.
per questo penso piu' alle gomme, che nel mio caso sono high roller 2 2.3 post. e continental trail king 2.4 ant.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Magari (sono serio) sono le ruote da 27 a tenere meglio...

Secondo me é un mix di fattori... E la forcella é quasi certamente uno di questi: l'anno scorso avevo una 29 con la Float 32 (130mm) e ti assicuro che per tentare di tenere la ruota anteriore in certi percorsi facevo una fatica bestia..... Ora con una ruota più piccola e la Pike mi viene quasi naturale: lì la vuoi mettere e lì sta!
Probabilmente anche l'angolo sterzo aiuta... A patto di viaggiare con un minimo di velocità.

Piccolo OT: mi trovo piuttosto bene con gli High Roller II, ma su rocce bagnate e umide mi hanno fatto preoccupare parecchio....
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Secondo me é un mix di fattori... E la forcella é quasi certamente uno di questi: l'anno scorso avevo una 29 con la Float 32 (130mm) e ti assicuro che per tentare di tenere la ruota anteriore in certi percorsi facevo una fatica bestia..... Ora con una ruota più piccola e la Pike mi viene quasi naturale: lì la vuoi mettere e lì sta!
Probabilmente anche l'angolo sterzo aiuta... A patto di viaggiare con un minimo di velocità.

Piccolo OT: mi trovo piuttosto bene con gli High Roller II, ma su rocce bagnate e umide mi hanno fatto preoccupare parecchio....

strano è proprio sul bagnato umido con rocce e radici che a me pare tenga di piu', in effetti quel tratto di cui ho parlato è esattamente cosi' .
ma la ho solo al posteriore...
dovrei provare a montare la schwalbe rock razor che ho in casa per vedere la differenza.
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
non sono sicuro. la volta scorsa c'era anche [MENTION=1260]krj[/MENTION] con la rune ma con le hans dampf ed ha avuto in quel tratto gli stessi problemi.
per questo penso piu' alle gomme, che nel mio caso sono high roller 2 2.3 post. e continental trail king 2.4 ant.

Hai proprio ragione lauta tenuta mi ha proprio impressionato.

Visto che la forcella e' la stessa (@Sam Cooper), o quasi ( pike solo air vs DP) e le hans dampf non. Mi hanno mai tradito penso proprio che la tua gommatura abbia fatto la differenza.

Nella mia modesta esperienza le hd non le riesco a far derapare neanche a morire, le ho preferite al classico combo hr lust e minion dhf , eppure in quel tratto mi sembrava di girare con un slick mentre tu non facevi nemmeno una piega !


Ndr, anche io giro con le 27.5 (@anima.salva)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
strano è proprio sul bagnato umido con rocce e radici che a me pare tenga di piu', in effetti quel tratto di cui ho parlato è esattamente cosi' .
ma la ho solo al posteriore...
dovrei provare a montare la schwalbe rock razor che ho in casa per vedere la differenza.

Io ho le HR sia davanti che dietro: il passaggio in questione lo conosco bene (é un letto di torrente asciutto, ma sempre molto umido e con rocce traballanti).... con le Purgatory che avevo sulla Specy mi sentivo abbastanza sicuro (nei limiti del passaggio), con le HR II mi sembra di guidare su un campo di calcetto saponato... Stessa identica sensazione di quando ci ho provato con la RockRider 5.2 e gomme di serie (con quelle sembra di stare sul sapone anche sull'asfalto asciutto...).
Per tutto il resto le HR mi stanno piacendo abbastanza, ma credo che al prossimo cambio proverò qualcos'altro...



Visto che la forcella e' la stessa (@Sam Cooper), o quasi ( pike solo air vs DP) e le hans dampf non. Mi hanno mai tradito penso proprio che la tua gommatura abbia fatto la differenza.

Beh, se forcella e angolo sterzo sono i medesimi, c'é solo una spiegazione! ;-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Io ho le HR sia davanti che dietro: il passaggio in questione lo conosco bene (é un letto di torrente asciutto, ma sempre molto umido e con rocce traballanti).... con le Purgatory che avevo sulla Specy mi sentivo abbastanza sicuro (nei limiti del passaggio), con le HR II mi sembra di guidare su un campo di calcetto saponato... Stessa identica sensazione di quando ci ho provato con la RockRider 5.2 e gomme di serie (con quelle sembra di stare sul sapone anche sull'asfalto asciutto...).
Per tutto il resto le HR mi stanno piacendo abbastanza, ma credo che al prossimo cambio proverò qualcos'altro...





Beh, se forcella e angolo sterzo sono i medesimi, c'é solo una spiegazione! ;-)

Già che siamo in tema di gomme, io sto per provare hd 2,25 trailstar dietro (sembra non ci sia la pacestar) e magic mary davanti, che però pesa un etto e mezzo più del dichiarato 835 gr vs 970 pesati.
Interessanti anche , in ottica retrotreno, le nuove nobby nick, che xò co saranno la prox stagione credo
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Nuove? Mmmm ho preso un mese fa il nobby proprio per metterlo dietro ma ha ancora il vecchio disegno anche se il snake skin e quello nuovo...ah! Prima uscita bucato due volte!!!!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
non sono sicuro. la volta scorsa c'era anche [MENTION=1260]krj[/MENTION] con la rune ma con le hans dampf ed ha avuto in quel tratto gli stessi problemi.
per questo penso piu' alle gomme, che nel mio caso sono high roller 2 2.3 post. e continental trail king 2.4 ant.

Maaaaa, la trail king 2,4 sixfiftyb è cosi' enorme come quella da 26?
La sorellina da 2,2 è abbastanza piccolina, più stretta della hd da 2,25, tanto che stavo pensando anche ad una accoppiata trailking 2,2 dietro e hd 2,25 davanti, che imho potrebbe funzionare bene
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Maaaaa, la trail king 2,4 sixfiftyb è cosi' enorme come quella da 26?
La sorellina da 2,2 è abbastanza piccolina, più stretta della hd da 2,25, tanto che stavo pensando anche ad una accoppiata trailking 2,2 dietro e hd 2,25 davanti, che imho potrebbe funzionare bene

No é decisamente meno ciccia ed ingombrante del suo omonimo da 26
e comunque la trailking la preferisco all'anteriore e la hr al post
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
...meno male che le cambiano finalmente...sono scandalose!!!:omertà:

bah le NN sono gomme abbastanza utilizzate in ambito XC o Trail perché molto leggere e grippanti. per gli utilizzi nostri non le vedo molto centrate.
io per esempio le uso al posteriore, ma sono 65 kg vestito, o versione Double Defence o UST.
la prima pesa 640 gr, la seconda 750. sono comunque pesi molto leggeri e quindi non possono essere gomme molto resistenti.
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
Altra domanda sul nomad c 2011, come gli stà una forcella da 180mm, indecisione mistica meglio aprire 1° di sterzo o cambiare forcella con una da 180???
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
bah le NN sono gomme abbastanza utilizzate in ambito XC o Trail perché molto leggere e grippanti. per gli utilizzi nostri non le vedo molto centrate.
io per esempio le uso al posteriore, ma sono 65 kg vestito, o versione Double Defence o UST.
la prima pesa 640 gr, la seconda 750. sono comunque pesi molto leggeri e quindi non possono essere gomme molto resistenti.

sulla Bronson (scusate l'intrusione) uso hans dampft trailstar 2.35 davanti pacestar 2.25 dietro: buona accoppiata per pedalare tanto, perché sono gomme leggere, ma sul nomad (soprattutto quello nuovo) vedrei meglio qualcosa di più robusto; in generale penso che abbia poco senso alleggerire troppo le gomme di un mezzo che per caratteristiche costruttive e di montaggio qualcosina in salita dovrà comunque pagare: in ogni caso non si andrà sù come con una trailbike, e si finirebbe anche col limitare il divertimento in discesa...
salut
facendo un po' l'avvocato del diavolo aggiungo anche che sul nomad tenevo una specialized butcher davanti ed una purgatory dietro, entrambe leggerine, ma io non peso una cippa, eheheh...
(a proposito, imho la butcher è uno dei migliori pneumatici anteriori sul mercato, anche meglio del dhf, e visto che la specy si è convertia al 27.5 mi auguro tra un po' di trovarlo aftermarket per montarlo sulla bronson...)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
...
facendo un po' l'avvocato del diavolo aggiungo anche che sul nomad tenevo una specialized butcher davanti ed una purgatory dietro, entrambe leggerine, ma io non peso una cippa, eheheh...
(a proposito, imho la butcher è uno dei migliori pneumatici anteriori sul mercato, anche meglio del dhf, e visto che la specy si è convertia al 27.5 mi auguro tra un po' di trovarlo aftermarket per montarlo sulla bronson...)

mai piaciute
Ultimante, un noto tester le sta usando
Una odissea continua a cambiare camere d'aria...:smile:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
mai piaciute
Ultimante, un noto tester le sta usando
Una odissea continua a cambiare camere d'aria...:smile:

ciao Dom, io ho usato le butcher 2,3 in versione sx 26 pollici che sono circa un kg, rigorosamente come gomma anteriore e latticizzate, mai avuto rogne e mi sono piaciute molto, mentre le versioni control sono da 7 etti e mi dicono piuttosto graciline di spalla....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo