Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
A me invece sembra (anche ammesso che le 27 siano potenzialmente migliori) che il mercato/offerta delle enduro "cattive" da 27 sia ancora deficitario sia a livello di gomme (poca scelta ecc) che di componenti (forcelle cazzute da 36 o marza ecc con perno da 20). Senza contare che le geometrie di telai da 27 saranno ancora da ottimizzare.
Io non credo che Sottocornola, sponsorizzato santacruz, che ha avuto modo di fare una comparativa tra nomad e bronson (entrambe carbon) si stesse autoconvincendo quando diceva che per uso "enduro" cattivo trova il nomad più facile e che perdona di più e pertanto globalmente migliore... ;)

Scusate ragazzi, leggendo le ultime pagine del topic sembra persino che stiate cercando di autoconvincervi di quanto dite ( Piero a parte, xche' il suo discorso sulla cinghialitudine e i pesi sempre più' risicati non fa una grinza)
Credo di essere l'unica ad avere esperienza diretta e prolungata sul nuovo formato e vi confermo che SECONDO ME una buona bici con le ruote 27,5 assomma i benefici di 26 e 29 ed e' migliore di entrambe.
Detto questo, io stessa vi dico che non ha senso cambiare una bici da 26 con cui ti trovi bene con una da 27.5.
Il nomad e' una bellissima bici, tuttora attuale malgrado il progetto abbia ormai quasi 5 anni ( cioe' e' durata di piu' del nomad 1): se ne siete soddisfatti godetevela finche' dura, poi ci penserete.
Se invece siete fan del blt + che del nomad ( come me x esempio ) allora il bronson potrebbe essere l'uovo di Colombo, ammesso che possiate permettervela a cuor leggero
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
A me invece sembra (anche ammesso che le 27 siano potenzialmente migliori) che il mercato/offerta delle enduro "cattive" da 27 sia ancora deficitario sia a livello di gomme (poca scelta ecc) che di componenti (forcelle cazzute da 36 o marza ecc con perno da 20). Senza contare che le geometrie di telai da 27 saranno ancora da ottimizzare.
Io non credo che Sottocornola, sponsorizzato santacruz, che ha avuto modo di fare una comparativa tra nomad e bronson (entrambe carbon) si stesse autoconvincendo quando diceva che per uso "enduro" cattivo trova il nomad più facile e che perdona di più e pertanto globalmente migliore... ;)

Beh, le gomme stanno arrivando e comunque le hd ci sono da un po' e vanno benone.
Quanto alle forcelle manca solo marzocchi, che secondo me sta perdendo il treno: fox a parte che a me fa ca....., io ho la x-fusion che lavora molto bene e ho anche messo le mani sulla pike che e' impressionante, se si vuole qualcosa di veramente leggero.
Sulle geometrie da ottimizzare non mi trovi affatto d'accordo , queste bici sono mature.
Casomai da questo punto di vista forse c'e' qualcosina da rivedere sul nomad a livello di geometria, visto che anche i pro ci montano la icobikes x aprire lo sterzo ;-)

Quanto a nomad vs bronson, mi sembra tu abbia travisato. Io ho detto che per un fan del blt probabilmente il bronson e' appetibile, proprio xche' e' un blt maggiorato piuttosto che un nomad ristretto, tutto qui.
Parlando dell'altro discorso , leggere per pagine e pagine che il 27emezzo non va meglio, e' solo marketing ,non se ne sente alcun bisogno, etc etc detto da persone che si trovano bene con la 26 ma non hanno esperienza diretta con buone bici dell'altro formato , si, mi sembra un riaffermare una cosa all'infinito per convincersi che sia vera :-)

Detto questo e ribadito che cambiare solo x cambiare formato e' imho una stupidaggine, io non tornerei indietro :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Stasera nn sapendo cosa fare ho smontato la forca ed ho fatto delle foto alla mia fantasmagorica SS Cane Creek Angle Set che nn si set un angle nemmeno morto!

1a foto: vista da sopra: come si può notare nn esistono degli eccentrici da ruotare per far variare l'angolo

2a foto: vista da sotto: uguale a sopra, c'è solo la sede per il cuscinetto che è rimasto inserito nello stelo della forca sopra alla ralla

3a foto: la serie, partendo da sx: cuscinetto inferiore, cuscinetto superiore, anella, gommotto, coperchio.

La ralla è rimasta come detto sulla forca e nel telaio sono rimaste le boccole porta cuscinetti inferiore e superiore, che nn hanno eccentrici.

Questo è quanto.... visto che nn credete mai a ciò che dico! :-)

Notte!
 

Allegati

  • 20130910_225854.jpg
    20130910_225854.jpg
    45,5 KB · Visite: 17
  • 20130910_230127.jpg
    20130910_230127.jpg
    44,6 KB · Visite: 17
  • 20130910_230238.jpg
    20130910_230238.jpg
    48,6 KB · Visite: 16

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
............
Quanto a nomad vs bronson, mi sembra tu abbia travisato. Io ho detto che per un fan del blt probabilmente il bronson e' appetibile, proprio xche' e' un blt maggiorato piuttosto che un nomad ristretto, tutto qui.
Parlando dell'altro discorso , leggere per pagine e pagine che il 27emezzo non va meglio, e' solo marketing ,non se ne sente alcun bisogno, etc etc detto da persone che si trovano bene con la 26 ma non hanno esperienza diretta con buone bici dell'altro formato , si, mi sembra un riaffermare una cosa all'infinito per convincersi che sia vera :-)

Detto questo e ribadito che cambiare solo x cambiare formato e' imho una stupidaggine, io non tornerei indietro :-)

Claudia però nn puoi negare l'innegabile, l'hai confermato anche te un paio di posts fa: anche senza averla provata dimmi cosa ne pensi della HDR....

nn proseguo oltre al momento... :-)
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Beh, le gomme stanno arrivando e comunque le hd ci sono da un po' e vanno benone.
Quanto alle forcelle manca solo marzocchi, che secondo me sta perdendo il treno: fox a parte che a me fa ca....., io ho la x-fusion che lavora molto bene e ho anche messo le mani sulla pike che e' impressionante, se si vuole qualcosa di veramente leggero.
Sulle geometrie da ottimizzare non mi trovi affatto d'accordo , queste bici sono mature.
Casomai da questo punto di vista forse c'e' qualcosina da rivedere sul nomad a livello di geometria, visto che anche i pro ci montano la icobikes x aprire lo sterzo ;-)

Quanto a nomad vs bronson, mi sembra tu abbia travisato. Io ho detto che per un fan del blt probabilmente il bronson e' appetibile, proprio xche' e' un blt maggiorato piuttosto che un nomad ristretto, tutto qui.
Parlando dell'altro discorso , leggere per pagine e pagine che il 27emezzo non va meglio, e' solo marketing ,non se ne sente alcun bisogno, etc etc detto da persone che si trovano bene con la 26 ma non hanno esperienza diretta con buone bici dell'altro formato , si, mi sembra un riaffermare una cosa all'infinito per convincersi che sia vera :-)

Detto questo e ribadito che cambiare solo x cambiare formato e' imho una stupidaggine, io non tornerei indietro :-)

vedi capisco cosa vuoi dire ma se mi venisse voglia di prendere una 27.5 non prenderei mai un blur accroccriato com'è il bronson, non dimentico mica il video in cui loro stessi dicevano che inizialmente il progetto era da 26 poi a causa delle continue richieste ecc.ecc.
preferirei una bici come la tua di cui mi piacciono molto di piu' le geometrie, che non quelle della bronson che trovo troppo ancora old stile......stesso discorso con le altre "novita'" SC ruote da 27.5 su geometrie quasi tradizionali
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Stasera nn sapendo cosa fare ho smontato la forca ed ho fatto delle foto alla mia fantasmagorica SS Cane Creek Angle Set che nn si set un angle nemmeno morto!

1a foto: vista da sopra: come si può notare nn esistono degli eccentrici da ruotare per far variare l'angolo

2a foto: vista da sotto: uguale a sopra, c'è solo la sede per il cuscinetto che è rimasto inserito nello stelo della forca sopra alla ralla

3a foto: la serie, partendo da sx: cuscinetto inferiore, cuscinetto superiore, anella, gommotto, coperchio.

La ralla è rimasta come detto sulla forca e nel telaio sono rimaste le boccole porta cuscinetti inferiore e superiore, che nn hanno eccentrici.

Questo è quanto.... visto che nn credete mai a ciò che dico! :-)

Notte!

Non so come sia fatta la angle set.
Ma avendo preso la bici usata anche sem, non è che semplicemente non c'erano le coppette decentrate?
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Le gomme stanno arrivando ma ce ne sono meno... pensa a chi usa i 2ply al posteriore... ;) o vuole le maxxis supertacky, ecc

Le forcelle "mancano"; non solo marzocchi (ispiegabile) ma anche fox e rockshox puntano su forcelle iperleggere con perno da 15... io aspetto forcelle tipo la lyrik la serie 36 ecc... magari non si sente la differenza o quello che vuoi, ma a me piace l'avantreno "trugno" sia esteticamente che a livello "psicologico".
Geometrie mature? Solo perché di fatto hanno un comportamento simile alle 26... infatti la bronson ha le geo (escluso l angolo sterzo) identiche a tutte le nuove enduro da 26... ma da qui a dire che sono le geometrie migliori per delle 27.. sec me solo con gli anni lo si scoprirà.
Le geo del nomad sono si da rivedere a mio avviso (ma sono "identiche" alla nuova HDR che non é un progetto vecchio), ma con tutte le serie sterzo eccentriche che ci sono l'ultimo dei miei problemi sarebbe l'angolo sterzo.. (semmai l'altezza del mov centrale cambierei..).
Ciao

Beh, le gomme stanno arrivando e comunque le hd ci sono da un po' e vanno benone.
Quanto alle forcelle manca solo marzocchi, che secondo me sta perdendo il treno: fox a parte che a me fa ca....., io ho la x-fusion che lavora molto bene e ho anche messo le mani sulla pike che e' impressionante, se si vuole qualcosa di veramente leggero.
Sulle geometrie da ottimizzare non mi trovi affatto d'accordo , queste bici sono mature.
Casomai da questo punto di vista forse c'e' qualcosina da rivedere sul nomad a livello di geometria, visto che anche i pro ci montano la icobikes x aprire lo sterzo ;-)

Quanto a nomad vs bronson, mi sembra tu abbia travisato. Io ho detto che per un fan del blt probabilmente il bronson e' appetibile, proprio xche' e' un blt maggiorato piuttosto che un nomad ristretto, tutto qui.
Parlando dell'altro discorso , leggere per pagine e pagine che il 27emezzo non va meglio, e' solo marketing ,non se ne sente alcun bisogno, etc etc detto da persone che si trovano bene con la 26 ma non hanno esperienza diretta con buone bici dell'altro formato , si, mi sembra un riaffermare una cosa all'infinito per convincersi che sia vera :-)

Detto questo e ribadito che cambiare solo x cambiare formato e' imho una stupidaggine, io non tornerei indietro :-)
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Ho visto il video nella versione Mobile...Ora qualcuno (dei top rider qui presenti) mi spieghi come si fa a curvare cosi velocemente caricando (penso) il peso sull'anteriore. Io curvo mantenendo il baricentro del corpo piuttosto stabile e facendo girare la bici con le braccia (non so se rendo l'idea) come mi hanno insegnato ma ho sempre la sensazione che l'anteriore scivoli via...specialmente se la velocita e' bassa...

i top rider ti spiegheranno sicuramente meglio,se li accetti ti do' due consigli:

-a meno che tu non sia quasi fermo la curva la devi fare inclinando la bici,non girando il manubrio:una ruota 'girata' e basta tendera' sempre a 'smusare' o sottosterzare che dir si voglia...mentre una ruota 'inclinata' tendera' a cambiare direzione 'tenendo' molto di piu' e questo perche' il diametro esterno della gomma e' inferiore al diametro al centro.per spiegarmi meglio immagina di dare un colpo ad un cono su un piano orizzontale,esso ruotera' verso una direzione (ruota inclinata)...se invece lo dai ad un cilindro (ruota 'dritta' ) esso andra' dritto avanti.quindi piu' vai forte o minore e' il raggio della curva piu' devi piegare

-rimangono fermi i capisaldi del curvare e cioe' frenare prima dell'ingresso e mai dentro poi cercare di 'portare fuori' piu' inerzia possibile,non cercare subito la corda ma tenere un apice 'ritardato',peso sul pedale esterno e comunque posizione di 'attacco' che carica bene tutte e due le ruote,inclinare la bici non il rider,sguardo avanti a cercare l'uscita e via a cercare l'ostacolo successivo...

aggiungerei solo di ricordarti che piu' carichi le ruote piu' hai grip,e piu' 'ci credi' piu' riesci a chiudere le curve sempre meglio quindi sbattila letteralmente in curva di prepotenza e schiacciala giu' forte:devi proprio pensare e attuare fisicamente "adesso ti sbatto li',stai ferma e usciamo forte" :-)
p.s. in piu' se hai sul tuo Nomad boccole o ss eccentriche che aprono l' HA il discorso inclinare e sbattere giu' di prepotenza lo devi di conseguenza accentuare
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
ume9e8am.jpg
i top rider ti spiegheranno sicuramente meglio,se li accetti ti do' due consigli:

-a meno che tu non sia quasi fermo la curva la devi fare inclinando la bici,non girando il manubrio:una ruota 'girata' e basta tendera' sempre a 'smusare' o sottosterzare che dir si voglia...mentre una ruota 'inclinata' tendera' a cambiare direzione 'tenendo' molto di piu' e questo perche' il diametro esterno della gomma e' inferiore al diametro al centro.per spiegarmi meglio immagina di dare un colpo ad un cono su un piano orizzontale,esso ruotera' verso una direzione (ruota inclinata)...se invece lo dai ad un cilindro (ruota 'dritta' ) esso andra' dritto avanti.quindi piu' vai forte o minore e' il raggio della curva piu' devi piegare

-rimangono fermi i capisaldi del curvare e cioe' frenare prima dell'ingresso e mai dentro poi cercare di 'portare fuori' piu' inerzia possibile,non cercare subito la corda ma tenere un apice 'ritardato',peso sul pedale esterno e comunque posizione di 'attacco' che carica bene tutte e due le ruote,inclinare la bici non il rider,sguardo avanti a cercare l'uscita e via a cercare l'ostacolo successivo...

aggiungerei solo di ricordarti che piu' carichi le ruote piu' hai grip,e piu' 'ci credi' piu' riesci a chiudere le curve sempre meglio quindi sbattila letteralmente in curva di prepotenza e schiacciala giu' forte:devi proprio pensare e attuare fisicamente "adesso ti sbatto li',stai ferma e usciamo forte" :-)
p.s. in piu' se hai sul tuo Nomad boccole o ss eccentriche che aprono l' HA il discorso inclinare e sbattere giu' di prepotenza lo devi di conseguenza accentuare

Parole da incorniciare :beer::beer:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao tcsh, se la posizione da cui hai fatto la foto non mi inganna direi che la coppetta inferiore ha il foro decentrato rispetto a quella superiore ed è quindi eccentrica, cmq, non è una sfida, ci mancherebbe, lo sai che ti voglio bene Fratello! questa è la mia anglest smontata:
 

Allegati

  • foto 1.jpg
    foto 1.jpg
    46 KB · Visite: 9
  • foto 2.jpg
    foto 2.jpg
    57,9 KB · Visite: 6
  • foto 3.jpg
    foto 3.jpg
    43 KB · Visite: 6
  • foto 4.jpg
    foto 4.jpg
    51 KB · Visite: 7

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ciao tcsh, se la posizione da cui hai fatto la foto non mi inganna direi che la coppetta inferiore ha il foro decentrato rispetto a quella superiore ed è quindi eccentrica, cmq, non è una sfida, ci mancherebbe, lo sai che ti voglio bene Fratello! questa è la mia anglest smontata:

Sì ma secondo me lui ha le coppette a zero gradi. Gli mancano le altre...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
la coppetta a 0 gradi non esiste per l'angleset, non sarebbe altro che la coppetta standard di qualunque serie sterzo, cmq chiudiamo l'OT, tanto ha preso la workcomponents, che magari gli è già arrivata...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
ciao tcsh, se la posizione da cui hai fatto la foto non mi inganna direi che la coppetta inferiore ha il foro decentrato rispetto a quella superiore ed è quindi eccentrica, cmq, non è una sfida, ci mancherebbe, lo sai che ti voglio bene Fratello! questa è la mia anglest smontata:

Sì ma secondo me lui ha le coppette a zero gradi. Gli mancano le altre...

Si di fatti è così, io le coppette eccentriche nn le ho porca miseria.... come si fa ad acquistare una SS Cane Creek Angleset e montarla a zero? Per me ci vuole un celebroleso!!!

Cmq oh, problema risolto spero con la SS eccentrica della Works Component!

Bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo