Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tomb

Biker spectacularis
le boccole basse dell'ammo le ho già sostituite...e mi spiace dirlo, ma SKF fa risparmiare parecchi soldini(e quì non mi fate parlare...). Grazie all'amico Jedi, abbiamo comprato un sacchetto di boccole il cui costo cadauno è poco sopra l'euro
I cuscinetti(bassi) incominciano ad avere gioco, ma non sono inchiodati e il mio mecca mi ha detto di girarci finchè.....basta che non esplodano:-((
i cuscinetti dati da SC mi sembrano a un buon prezzo. Io per quelli del mozzo mavic(ant) ho speso di più(son SKF)
sul sito citato, non avendo le specifiche dei cuscinetti del cammello, non li ho trovati:oops:

se non sono inchiodati li puoi pulire,togliere il parapolvere,ingrassarli ,rimettere il parapolvere e rimontarli,forse il gioco nelle piste ti rimane,pero' scorrono meglio
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Prima possibile ti farò la foto laterale...comunque posso dirti che non si è chopperizzata tanto anche perchè uso un sag abbastanza morbido...quasi il 30%..per l'esattezza mi trovo bene con sag al 27% quindi in sella si abbassa di tanto

Bella, davvero!
La misura è tale quale quella dell'anno scorso, anzi x l'esattezza circa 5mm di più, xchè questa 180 mm di escursione li fa davvero. Quindi credo che l'assetto sia xfetto, almeno x i miei gusti.
Però questa pesa 2 1/2 o 3 etti più di quella dell'anno scorso e messe vicino sembrano Davide e Golia. X questo pensavo fosse troooppo x il nomad, ma evidentemente a giudicare dalla foto sbagliavo.

PS
Anche delle 55 ata mi piacerebbe capire il peso reale. Ad un certo punto mi era balenata l'idea di sostituire la mia 66 ata 2007 con la 55 ata, ma se la differenza tra il peso dichiarato e quello reale è di più di 200 gr, come nella 66, allora i 2200 gr dichiarati diventano 2400 e a questo punto mi tengo la 66 ata senza farmi altre se..e mentali. Chè, oltretutto, problemi iniziali a parte, la 66 ata mi piace proprio tanto.

claudia
 

tomb

Biker spectacularis
Bella, davvero!
La misura è tale quale quella dell'anno scorso, anzi x l'esattezza circa 5mm di più, xchè questa 180 mm di escursione li fa davvero. Quindi credo che l'assetto sia xfetto, almeno x i miei gusti.
Però questa pesa 2 1/2 o 3 etti più di quella dell'anno scorso e messe vicino sembrano Davide e Golia. X questo pensavo fosse troooppo x il nomad, ma evidentemente a giudicare dalla foto sbagliavo.

PS
Anche delle 55 ata mi piacerebbe capire il peso reale. Ad un certo punto mi era balenata l'idea di sostituire la mia 66 ata 2007 con la 55 ata, ma se la differenza tra il peso dichiarato e quello reale è di più di 200 gr, come nella 66, allora i 2200 gr dichiarati diventano 2400 e a questo punto mi tengo la 66 ata senza farmi altre se..e mentali. Chè, oltretutto, problemi iniziali a parte, la 66 ata mi piace proprio tanto.

claudia

la 55 l'ho pesata era 2340gr se non erro, costa anche uno stonfo pero':cry:
 

fliks

Biker novus
19/11/07
4
0
0
Lodi
Visita sito
Non trovando risposta al mio quesito, mi sono rivolto direttamente a Santa Cruz Bicycles. Il loro servizio tecnico, molto velocemente, ha risolto il mio problema. Ora finalmente ho la Nomad che pensavo.

Ineccepibili !!!

Flikso-o
 

kaio

Biker assatanatus
ci sto'pensando da un po'.......

tanto per dire due "belinate"... anche io ci sto pensando e ti spiego pure il perchè:
la 36 float RC2 che monto ora è fantastica come solidità, rigidità strutturale, possibilità di regolazioni e soprattutto leggerezza, ma, come già detto in passato, non propriamente indicata per freeride un po più "pesantello"...

di possibili alternative monopiastra, in ambito freeride "pesante", ne vedo solo 2:

- Marzocchi 66 ATA (ma non mi convince... secondo me è ancora da "sistemare", poco affidabile... e poi bianca ci sta da cani sul nero anodizzato...)

- Totem Coil (visto che la 2-Step si è rivelata un "mezzo bidone")
la totem avrebbe il vantaggio del Floodgate, quindi anche se non "abbassabile" sarebbe comunque "quasi bloccabile" a tutto vantaggio della salita... poi vabbè l'angolo rimarrebbe aperto comunque... ma come si dice... non puoi avere la moglie piena e la botte ubriaca... o qualcosa del genere:nunsacci:

a livello estetico oltretutto sarebbe un tutt'uno con l'aspetto "massiccio" del tubo sterzo da 1"1/2 che attualmente rende esile persino la 36...



un esempio (anche se in bianco...)

 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
- bianca ci sta da cani sul nero anodizzato...
Non direi, ci sta a pennello, very cool!

- Totem Coil (visto che la 2-Step si è rivelata un "mezzo bidone")
la totem avrebbe il vantaggio del Floodgate, quindi anche se non "abbassabile" sarebbe comunque "quasi bloccabile" a tutto vantaggio della salita... poi vabbè l'angolo rimarrebbe aperto comunque... ma come si dice... non puoi avere la moglie piena e la botte ubriaca... o qualcosa del genere:nunsacci:

L'angolo di sterzo viene più aperto dei 67 gradi che hai adesso, almeno 66 gradi. E con questo angolo non sali da nessuna parte nemmeno se la bici pesasse 12kg IMHO. Una forka abbassabile è essenziale con questi assetti, secondo me se non riesci ad avere, abbassando la forcella, un angolo da 68-69 non sali in modo dignitoso.
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
tanto per dire due "belinate"... anche io ci sto pensando e ti spiego pure il perchè:
la 36 float RC2 che monto ora è fantastica come solidità, rigidità strutturale, possibilità di regolazioni e soprattutto leggerezza, ma, come già detto in passato, non propriamente indicata per freeride un po più "pesantello"...

di possibili alternative monopiastra, in ambito freeride "pesante", ne vedo solo 2:

- Marzocchi 66 ATA (ma non mi convince... secondo me è ancora da "sistemare", poco affidabile... e poi bianca ci sta da cani sul nero anodizzato...)

- Totem Coil (visto che la 2-Step si è rivelata un "mezzo bidone")
la totem avrebbe il vantaggio del Floodgate, quindi anche se non "abbassabile" sarebbe comunque "quasi bloccabile" a tutto vantaggio della salita... poi vabbè l'angolo rimarrebbe aperto comunque... ma come si dice... non puoi avere la moglie piena e la botte ubriaca... o qualcosa del genere:nunsacci:

a livello estetico oltretutto sarebbe un tutt'uno con l'aspetto "massiccio" del tubo sterzo da 1"1/2 che attualmente rende esile persino la 36...



un esempio (anche se in bianco...)


Kaio, vorrai mica anche tu seguire l'onda dell "full-coil"??:))):

Invece anch'io concordo che avere 180 davanti ci può stare benissimo, il problema è averli 180 fissi!
A meno che tu voglia sbilanciarti molto verso la discesa...

Attualmente però non ci sono forcelle a molla con 180 di escursione ed abbassabili...mmm, bel dilemma!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Kaio, vorrai mica anche tu seguire l'onda dell "full-coil"??:))):

Invece anch'io concordo che avere 180 davanti ci può stare benissimo, il problema è averli 180 fissi!
A meno che tu voglia sbilanciarti molto verso la discesa...

Attualmente però non ci sono forcelle a molla con 180 di escursione ed abbassabili...mmm, bel dilemma!

io monterei una 66 Eta.
 

kaio

Biker assatanatus
Non direi, ci sta a pennello, very cool!.

Il bianco ci sta male sul mio telaio perchè piano piano lo sto vestendo così




L'angolo di sterzo viene più aperto dei 67 gradi che hai adesso, almeno 66 gradi. E con questo angolo non sali da nessuna parte nemmeno se la bici pesasse 12kg IMHO. Una forka abbassabile è essenziale con questi assetti, secondo me se non riesci ad avere, abbassando la forcella, un angolo da 68-69 non sali in modo dignitoso.

Bhè se prima salivo con 19 kg della stinky e un angolo di 64° non penso che avrei grandi difficoltà nel salire con 15 kg e un angolo di 66... :prost:
 

kaio

Biker assatanatus
Kaio, vorrai mica anche tu seguire l'onda dell "full-coil"??:))):

Già... chissa chi mi ha contagiato !!!! :sculacci:

Invece anch'io concordo che avere 180 davanti ci può stare benissimo, il problema è averli 180 fissi!
A meno che tu voglia sbilanciarti molto verso la discesa...

Attualmente però non ci sono forcelle a molla con 180 di escursione ed abbassabili...mmm, bel dilemma!

Approposito come ti trovi con la 36 van 2008??? Al limite mi vendi pure quella ;-)
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Il bianco ci sta male sul mio telaio perchè piano piano lo sto vestendo così






Bhè se prima salivo con 19 kg della stinky e un angolo di 64° non penso che avrei grandi difficoltà nel salire con 15 kg e un angolo di 66... :prost:

DOVE salivi? Sul furgone! :)))::)))::))):. Non dubito, ma converrai che o sei un mostro o puoi solo fare salite poco pendenti, occasionali, brevi. Insomma non giri all mountain.
Non ho provato questa tipologia di bici, magari hai ragione tu. Io riesco a fare poco con una angolo da 67 gradi se non abbasso, quindi parlo per me... .
 

kaio

Biker assatanatus
DOVE salivi? Sul furgone! :)))::)))::))):. Non dubito, ma converrai che o sei un mostro o puoi solo fare salite poco pendenti, occasionali, brevi. Insomma non giri all mountain.
Non ho provato questa tipologia di bici, magari hai ragione tu. Io riesco a fare poco con una angolo da 67 gradi se non abbasso, quindi parlo per me... .

Il massimo che riesco a fare nei miei giri (sia per questioni di tempo, sia di voglia) sono 800/1000mt di dislivello x 30/40 km... e questo sia quando avevo la Stinky con la 888(salendo con molta calma), sia ora con la zingara. Oltre non ho mai provato, visto che la mia unica uscita settimanale è la Domenica mattina.
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Già... chissa chi mi ha contagiato !!!! :sculacci:



Approposito come ti trovi con la 36 van 2008??? Al limite mi vendi pure quella ;-)

E' una mallattia contagiosa, attentooo!:-?

Prima della Van 2008 avevo la Talas 2006 (quella marrone).
Differenza lampante in termini di scorrevolezza, reattività ed utilizzo dell'escursione disponibile.
E poi la grande scorrevolezza della molla nella prima parte dell'ecursione unita al deciso supporto nella parte centrale è ancora difficile da trovare nell'aria.

Se vuoi una mia opinione, la 36 Float dello scorso anno era ed è comunque maggiormente scorrevole della Talas.
Hai quindi tra le mani un'ottima forcella.
Sicuramente cambieresti in meglio, ma sei sei un ingordone :))): e vuoi fare un salto molto più deciso dovrai passare all'escursione maggiore...
 

kaio

Biker assatanatus
ma sei sei un ingordone :))): e vuoi fare un salto molto più deciso dovrai passare all'escursione maggiore...


infatti è quello che pensavo anche io, perchè se al posteriore i 165 possono bastare, davanti 2cm in più di escursione a molla in molte situazioni fanno la differenza...

poi vale sempre il solito discorso che x chi ha "manico" bastano anche 120mm di forcella...

ma quello non l'ho ancora trovato in vendita in nessun negozio ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo