Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Io se potessi scegliere tra talas e van opterei per la seconda, dicono sia la miglior monopiastra nella sua escursione poi crips lo sa, io sono uno di quei matti che ha abbandonato la fox talas per una almountain 1.... e devo dire che alla fine non credo di averci rimesso, sicuramente la marzocchina è più scorrevole, però la van è un' altra cosa, sebbene non sia abbassabile.... Anche perchè da quando ho lanomad l'ata non l'ho più toccato! Però non l'ho ustata tanto, onestamente
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ho un amico che ha la talas 06 sul bullit vecchio modello e non mi è mai piaciuta, per quanti tentativi abbia fatto rimane sempre marmorea, sopratutto se paragonata alla mia van....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ciao, io posso riportare la mia esperienza con la 55 eta: a novembre ne avevo montata una sulla heckler, e dopo due mesi e mezzo, più o meno di colpo, mi si è "murata", non lavorando a più di 120 mm (anche togliendo tutta l'aria di precarico). Il negoziante si fa mandare un'altra 55 eta che monta sulla mia nuova nomad. Giovedì scorso, dopo due mesi e mezzo (coincidenza?) succede la stessa cosa:durante un giretto sotto casa mi accorgo che la forcella non lavora bene, inchiodata come la volta precedente, sempre a 120mm di escursione massima. Aggiungo che fino a quel momento, in entrambi i casi, le due forcelle avevano sempre lavorato a meraviglia, anche se con la seconda avevo avuto dei piccoli problemi con il comando dell'eta e con quello del tst già dopo pochi giorni.
Posto in questa sezione il mio intervento anche perché sto pensando di abbandonare l'accoppiata molla-molla (dietro ho il dhx5 a molla, appunto) e passare ad una 66 ata, e volevo sapere se qualcuno ci pedala decentemente o se sarebbe meglio passare ad una 55 ata; il tst micro non è che mi faccia impazzire, in pratica non lo uso quasi mai, e in quanto alla discesa immmagino non ci sia paragone.
Un ultima cosa: sulla 66 posso montare il disco da 180 o devo cambiare anche quello?
Scusate la prolissità, ma credo che lo "scoglionamento" sia più che comprensibile...
salut e buone uscite a tutti

Senti, io ci pedalo - modello 2007 - e direi benone, tenendo la lunghezza inchiodata alla max escursione, che sono circa 175 mm. Non ci fai le gare di xc ovviamente, ma il giro di oggi con edilpolso e gli altri aveva più di 1000 m di dislivello in salita e non mi sembra di aver fatto poi tutta quella fatica. Non ho avuto modo di provare la 55 ata. Mi incuriosisce, ma non più di tanto.
In discesa non credo che la 66 sia confrontabile con le altre forche di cui si sta parlando qui, salvo la totem.

Sulla 66 senza adattatore monti il disco da 160, con adattatore sia da 180 che da 200.

ciao

claudia
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
i cuscinetti della biella superiore hanno preso un po' di gioco.
Qualcuno di voi li ha già sostituiti?
Li avete presi da Bonandrini?
Avete per caso cambiato anche la biella ? so che ce n'è un modello recente che usa cuscinetti più robusti.

Quanto avete speso?
In quanto tempo sono arrivati?

grazie

claudia
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Ammazza sei prioprio una vandala!!! già hai scassato i cuscinetti? ;-)
Il lavoro non l'ho mai fatto col nomad, ma solo con l'heckler (è mooolto più facile) credo sia indispensabile l'estrattore specifico ovviamente hai gia guardato qui: http://www.dsb-bonandrini.com/store/ io avevo trovato qualche tempo fa su ebay sia l'estrattore che i cuscinetti... però ora non c'è più!
Riguardo alla forcella io riporto l'esperienza del forumendolo hmkid (per crips mario del gruppo di mr bike), il quale ha una nomad con la totem e ci pedala veramente! oltre al freeride e alla discesa anche giri nò pedalati de più!!! tanto per farsi un' idea: http://www.freerideconmario.blogspot.com/
Un' altra curiosità: sempre ieri c'èra un ragazzo con un v10... ma il carro è identico o gli somiglia e basta? sembrava proprio lo stesso!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ammazza sei prioprio una vandala!!! già hai scassato i cuscinetti? ;-)
Il lavoro non l'ho mai fatto col nomad, ma solo con l'heckler (è mooolto più facile) credo sia indispensabile l'estrattore specifico ovviamente hai gia guardato qui: http://www.dsb-bonandrini.com/store/ io avevo trovato qualche tempo fa su ebay sia l'estrattore che i cuscinetti... però ora non c'è più!
Riguardo alla forcella io riporto l'esperienza del forumendolo hmkid (per crips mario del gruppo di mr bike), il quale ha una nomad con la totem e ci pedala veramente! oltre al freeride e alla discesa anche giri nò pedalati de più!!! tanto per farsi un' idea: http://www.freerideconmario.blogspot.com/
Un' altra curiosità: sempre ieri c'èra un ragazzo con un v10... ma il carro è identico o gli somiglia e basta? sembrava proprio lo stesso!

Bè, il mio nomad raida da due anni. Non ha ancora l'ultimo modello di cuscinetti con garanzia a vita. Per questo cheidevo se qualcuno ha cambiato cuscinetti e biella. L'estrattore ce l'ho, le istruzioni pure, anche se non è un lavoro semplice da fare. I cuscinetti se sono uguali a quelli del vp3 li ho, altrimenti sono da ordinare.

Il carro del v10 è completamente diverso. E' più corto, più robusto, la parte anteriore non è a tubi, ma una strana struttra con scarichi e rinforzi. L'ammortizzatore viene comandato dalla biella inferiore, non da quella superiore, il che lo rende un pull shock autentico.
Per finire, ha un sag molto più pronunciato ed è moooolto più morbido.

Per darti un'idea ho fatto lo stesso sentiero con il v10 e col nomad e col v10 riuscivo senza alcuno sforzo a mantenere una traiettoria che il nomad non mi permetteva perchè mi portava fuori. Tra l'altro mi ricordo che qualcuno diceva che il v10 a bassa velocità era poco gestibile, goffo. Il modello nuovo, taglia S con la 66 2008 è agilissimo anche sul lento stretto. :0))
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Scusa, ho scritto una cazzata; intendevo il vp-free; capisco che non sono assolutamente la stessa cosa, ma nella mia ignoranza li confondo spesso (v10 e vp-free)
http://www.santacruzmtb.com/vpfree/
http://www.santacruzmtb.com/bicycles/full.php?bike=vpfree

Anche il carro del vpfree è diverso da quello del nomad, anche se ha le stesse misure. E' più robusto e con alcune parti non a tubi. Tra vpfree e nomad preferisco la nomad praticamente dappertutto

ciao, buona domenica
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
i cuscinetti della biella superiore hanno preso un po' di gioco.
Qualcuno di voi li ha già sostituiti?
Li avete presi da Bonandrini?
Avete per caso cambiato anche la biella ? so che ce n'è un modello recente che usa cuscinetti più robusti.

Quanto avete speso?
In quanto tempo sono arrivati?

grazie

claudia
- io
- la biella no:nunsacci:
- è un lavoretto non indifferente invece, se fatto bene
- fatto fare da mecca, non conveniva alla fine il fai da te
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
- io
- la biella no:nunsacci:
- è un lavoretto non indifferente invece, se fatto bene
- fatto fare da mecca, non conveniva alla fine il fai da te

Ho visto sul sito santya che c'è un upper link kit, con biella e cuscinetti già montati. Costa mi pare 49 dollari, che sul sito di santa uk sono diventati 70 sterline.
Se in questo kit i cuscinetti sono del tipo nuovo - immagino di sì - forse tutto sommato vale la pena prendere il kit intero.
Devo chiedere info a Davide Bonandrini su disponibilità, prezzo, eventuale tempo di attesa.

Vi fo sapere, se a qualcuno interessa

Buona domenica

PS x me domani mattina c'è la pista nuova di caldirola, che mi dicono sia parecchio tosta. Spero di sopravvivvere
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ho visto sul sito santya che c'è un upper link kit, con biella e cuscinetti già montati. Costa mi pare 49 dollari, che sul sito di santa uk sono diventati 70 sterline.
Se in questo kit i cuscinetti sono del tipo nuovo - immagino di sì - forse tutto sommato vale la pena prendere il kit intero.
...
io ricordo di aver speso meno, la cifra esatta non te la posso dire: il neurone è uno e ha poca ram..indicativamente una 50 euros
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Ho visto sul sito santya che c'è un upper link kit, con biella e cuscinetti già montati. Costa mi pare 49 dollari, che sul sito di santa uk sono diventati 70 sterline.
Se in questo kit i cuscinetti sono del tipo nuovo - immagino di sì - forse tutto sommato vale la pena prendere il kit intero.
Devo chiedere info a Davide Bonandrini su disponibilità, prezzo, eventuale tempo di attesa.

Vi fo sapere, se a qualcuno interessa

Buona domenica

PS x me domani mattina c'è la pista nuova di caldirola, che mi dicono sia parecchio tosta. Spero di sopravvivvere

A me interesserebbe. Se hai informazioni in merito, fammi sapere. Grazie già da ora.
Ciao
 

ruckus69

Biker urlandum
8/2/08
559
14
0
Roma
Visita sito
Ho già in casa smontati dalla mia ex:
Guarnitura XT
Cambio+comandi X0
Freni formula oro bianco 180+180
Attacco Thomson 70
Piega Easton EA70
Ruote XMAX XL
Sella Specy Rival SL
Manopole Lock-on Lizard Skin
Pedali CB Mallet M

Da comprare:
36 Talas RC2
Deragliatore SHIMANO XTR o XT
Serie sterzo CK con riduttore (se esiste)
Reggisella Maverick o Gravity Dropper o Thomson
e se impazzisco potrei fare pure un upgrade sulle ruote ...
Anche io vorrei prendere la s. sterzo della king ma, sono indeciso se prendere quella da 1.5(pochi attacchi manubrio disponibili...) o con la riduzione da 1/8.
Fammi sapere...:nunsacci:
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Te possino Martino... non l'avevo mica notato :smile:

Ma sbattacchia come il vecchio XT? o me devo comprà lo SRAMME? :nunsacci:

Bisogna osservarle bene le signorine..non ci si può fermare a solo viso||:smile:

Anyway, non sbattacchia più come il vecchio LX-XT-XTR, ma è molto più fermo, stile SRAM per intenderci.
Tale novità è stata introdotta proprio con la serie Shadow...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo