Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Crips, se mi posso permettere non ti consiglio la 36 Talas...e te lo dice un foxista convinto (ovvero convinto della superiorità di Fox a livello di prestazioni).

Perchè ti dico ciò? Perchè la scorrevolezza è penosa!
Pensavo l'avessero incrementata tra il modello che avevo io (2006 marrone) e la attuale. Nada!

Ti dico solo che la differenza con la Van che possiedo è abissale, ma altrettanto abissale è la differenza con la Float.
Questa sì è un'eccezionale forcella ad aria, scorrevolissima (poco meno della Van), progressione eccellente e peso incredibilmente basso (2200g reali).

Lo so, non sono abbassabili, ma anche di questo si può far sicuramente a meno (e mediamente con la mia mi sapro 1000m di dilivello, con punte di 1800m).

Permettiti pure! :rosik::smile:

Ero partito dal presupposto che volevo in primis una Fox e poi una escursione variabile per cui la Talas era la mia prima scelta.

In merito alla scorrevolezza non saprei dirti, ho posseduto anch'io una Talas 2005 sulla mia Enduro ed avrei detto che la scorrevolezza era proprio il suo punto di forza! Sicuramente la sensibilità iniziale sui piccoli urti non era il top, ma una volta partita andava una favola.
Da quello che ho letto la 2008 è prestazionalmente un notevole passo in avanti rispetto al vecchio modello, provo a fare una ricerca sul WEB.
Hai avuto quindi la possibilità di provarle tutte e tre (Talas, Van e Float) o hai letto qualcosa in merito?

Ho provato la Nomad con la Van in un parco cittadino, devo dire che non aveva una evidente tendenza ad impennarsi se non in situazioni più estreme, però erano più che altro degli strappi molto brevi, in un giro con una ascesa molto lunga non saprei come si potebbe comportare.
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.521
1.500
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Pensavo di prenderla da 1 1/8:
  1. nel caso poi cambi telaio in futuro per poter così risfruttare la forka (anche se la tendenza sembra essere 1,5" anche su bici di escursione minore, vedi nuova Intense 5.5)
  2. sarei poi limitato nella scelta degli attacchi che da 1,5 sono generalmente da FR, la Thomson ad esempio lo fa solo lungo 45.
  3. dovrebbe pesare di più, anche se la SS dovrebbe pesare di meno
@ Oddiokasko: anodizzata sarebbe certamente nera, anche la tua è ano?


1. si ora come ora è un po' limitante ma la tendenza sembra spostarsi verso l'1.5" come detto da te...vedremo
2. qui ti quoto alla grande, infatti la scelta degli attacchi da 1.5" è molto misera al momento
3. le SS pesano mediamente 100g in più rispetto alle versioni da 1.8" mentre la forcella e le pipe hanno più o meno lo stesso peso
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Oggi l'ho provata a fondo... e solo in discesa (anche se con molti pochi salti) spot guarcino (fr) sentiero "la frascara" pietraie e discese tecniche e veloci, alternate da tratti ripidissimi sempre pieni di pietraie.
Beh, la bici è fantastica! il carro ingloba tutto, senza veramente scomporsi mai! sarà merito anche delle maxxis 2,5 3c ma il percorso, che una volta mi era molto ostico, anzi quasi antipatico (ne facevo un' altro più facile e più pedalato, impraticabile per la neve) è stato veramente uno spasso. Premetto di essere di palato non fine, però devo dire che stò famoso pedal kikbak o come si chiama io non l'ho avvertito per niente. Altra grossa soddisfazione è stata la forcella, più che adeguata al carro, sufficentemente rigida e stabile. Mi hanno anche proposto una 66 ata.. però non so....
Unico punto dolente: una pezza con il pedale contro un grosso sasso che forse mi ha piegato la filettatura della guarnitura....
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Permettiti pure! :rosik::smile:

Ero partito dal presupposto che volevo in primis una Fox e poi una escursione variabile per cui la Talas era la mia prima scelta.

In merito alla scorrevolezza non saprei dirti, ho posseduto anch'io una Talas 2005 sulla mia Enduro ed avrei detto che la scorrevolezza era proprio il suo punto di forza! Sicuramente la sensibilità iniziale sui piccoli urti non era il top, ma una volta partita andava una favola.
Da quello che ho letto la 2008 è prestazionalmente un notevole passo in avanti rispetto al vecchio modello, provo a fare una ricerca sul WEB.
Hai avuto quindi la possibilità di provarle tutte e tre (Talas, Van e Float) o hai letto qualcosa in merito?

Ho provato la Nomad con la Van in un parco cittadino, devo dire che non aveva una evidente tendenza ad impennarsi se non in situazioni più estreme, però erano più che altro degli strappi molto brevi, in un giro con una ascesa molto lunga non saprei come si potebbe comportare.

A me la float incuriosice parecchio e mi piacerebbe provarla sulla SXC...credo sia una forca parecchio sottovalutata, in giro si vedono solo Talas e Van, invece credo che la Float potrebbe rappresentare un ottimo compromesso...
Certo è che forse, corsa fissa per corsa fissa, la VAN promette qualcosa in più, a fronte di soli 200 gr...
Mah, prima o poi devo provarle 'ste forche...
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Permettiti pure! :rosik::smile:

Ero partito dal presupposto che volevo in primis una Fox e poi una escursione variabile per cui la Talas era la mia prima scelta.

In merito alla scorrevolezza non saprei dirti, ho posseduto anch'io una Talas 2005 sulla mia Enduro ed avrei detto che la scorrevolezza era proprio il suo punto di forza! Sicuramente la sensibilità iniziale sui piccoli urti non era il top, ma una volta partita andava una favola.
Da quello che ho letto la 2008 è prestazionalmente un notevole passo in avanti rispetto al vecchio modello, provo a fare una ricerca sul WEB.
Hai avuto quindi la possibilità di provarle tutte e tre (Talas, Van e Float) o hai letto qualcosa in merito?

Ho provato la Nomad con la Van in un parco cittadino, devo dire che non aveva una evidente tendenza ad impennarsi se non in situazioni più estreme, però erano più che altro degli strappi molto brevi, in un giro con una ascesa molto lunga non saprei come si potebbe comportare.

La Van 2008 la possiedo, la Talas 2006 l'ho posseduta per lungo tempo, la 36 Float 2008 ce l'ha il mio negoziante.
Non 'ho mai provata, ma ti assicuro che testandola da ferma, assaggiando con precise pressioni sul manubrio la scorrevolezza, sono veramente rimasto stupitissimo...una "quasi molla"!

La 36Talas 2008 la possiede un amico con cui esco spesso.
Anche questa non provata approfonditamente ma i test statici sono deludenti. C'è una differenza notevole tra Talas e Float, veramente notevole.

Detto questo, l'incremento prestazionale tra il primo modello Talas e quest'ultimo c'è stato sicuramente, soprattutto dal punto di vista della progressione, leggerezza, sistema d'abbassamento a 3 posizioni (geniale) e perno passante rapido (geniale anche questo).

Leggendo gli articoli di presentazione della gamma Fox 2009 si legge questo a proposto delle modifiche proposte:

"Fox's TALAS adjustable-travel air spring system is widely used but has long suffered from criticism that it harbored too much stiction, especially when compared to the fixed-travel Float air spring. Fox has thankfully redesigned the system for 2009 with fewer seals for a noticeably more Float-like feel, improved top cap seals for better longevity and steeper spring curves (making it more of a 'TA' than 'TALAS' for those of you that know the acronym). "

Vedi che anche i comunicati ufficiali stigmatizzano quanto sotenuto: la Talas è molto meno scorrevole della Float (e della Van ovviamente).

A questo punto per salvare capra e cavoli, attendi la commercializzazione dei modelli 2009 (2-3 mesi ancora), beneficiando di tutti i miglioramenti proposti.

Riesci ad aspettare???:specc:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Oggi l'ho provata a fondo... e solo in discesa (anche se con molti pochi salti) spot guarcino (fr) sentiero "la frascara" pietraie e discese tecniche e veloci, alternate da tratti ripidissimi sempre pieni di pietraie.
Beh, la bici è fantastica! il carro ingloba tutto, senza veramente scomporsi mai! sarà merito anche delle maxxis 2,5 3c ma il percorso, che una volta mi era molto ostico, anzi quasi antipatico (ne facevo un' altro più facile e più pedalato, impraticabile per la neve) è stato veramente uno spasso. Premetto di essere di palato non fine, però devo dire che stò famoso pedal kikbak o come si chiama io non l'ho avvertito per niente. Altra grossa soddisfazione è stata la forcella, più che adeguata al carro, sufficentemente rigida e stabile. Mi hanno anche proposto una 66 ata.. però non so....
Unico punto dolente: una pezza con il pedale contro un grosso sasso che forse mi ha piegato la filettatura della guarnitura....

La 66 ata 2007 lavora bene, xò devi conoscerla un pochino. va regolata bene x evitare l'effetto muroOgni tanto richiede di essere aperta, cosa facilissima, xchè un po' di aria esce dalla cartuccia e rimane negli steli, facendo da tampone di fondo corsa - l'effetto muro. Questione di due minuti. Del resto questa operazione è da fare periodicamente anche con la boxxer wc, quindi la 66 è in buona compagnia. E' molto scorrevole, quasi come una molla.

La 66 ata 2008 è fantastica. Iperscorrevole fin da subito, progressiva ma niente effetto muro, prevedibile e rigidissima, non fa rimpiangere la doppia piastra. Col cannotto tagliato pesa circa 250 gr più della 2007, di cui parte dovuti al perno a sgancio rapido, che da solo fa 145 grammi e a parer mio fa rimpiangere il vecchio asse con le brugole xchè è talmente duro che io non ho la forza di serrarlo oltre il primo scatto

Avrai capito che te la consiglio
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Il principio è lo stesso dell' almountain 1 sl no?, cioè le cartucce sono uguali (ata da un lato tst dall' altro) giusto? quanto pesa?


Ni, nel senso che in uo stelo c'è l'aria nell'altro l'idraulica, ma l'idraulica è diversa da quella dalle forcelle am e 55.

Nella 66 2007 nello stelo di sinistra c'è la cartuccia ATA e nella destra la rc2x.

Nella 2008 l'ATA è nello stelo destro e nel sinistro c'è la RC3x.

In altre parole l'idraulica è la stessa della 888.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
...mmmmh rcc2 ed rc3 mi intriga.... ma il peso?
Intanto vi posto una foto della mia bella nella versione di oggi... diciamo FR :-)
 

Allegati

  • nomad1.jpg
    nomad1.jpg
    87,7 KB · Visite: 36

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
La Van 2008 la possiedo, la Talas 2006 l'ho posseduta per lungo tempo, la 36 Float 2008 ce l'ha il mio negoziante.
Non 'ho mai provata, ma ti assicuro che testandola da ferma, assaggiando con precise pressioni sul manubrio la scorrevolezza, sono veramente rimasto stupitissimo...una "quasi molla"!

La 36Talas 2008 la possiede un amico con cui esco spesso.
Anche questa non provata approfonditamente ma i test statici sono deludenti. C'è una differenza notevole tra Talas e Float, veramente notevole.

Detto questo, l'incremento prestazionale tra il primo modello Talas e quest'ultimo c'è stato sicuramente, soprattutto dal punto di vista della progressione, leggerezza, sistema d'abbassamento a 3 posizioni (geniale) e perno passante rapido (geniale anche questo).

Leggendo gli articoli di presentazione della gamma Fox 2009 si legge questo a proposto delle modifiche proposte:

"Fox's TALAS adjustable-travel air spring system is widely used but has long suffered from criticism that it harbored too much stiction, especially when compared to the fixed-travel Float air spring. Fox has thankfully redesigned the system for 2009 with fewer seals for a noticeably more Float-like feel, improved top cap seals for better longevity and steeper spring curves (making it more of a 'TA' than 'TALAS' for those of you that know the acronym). "

Vedi che anche i comunicati ufficiali stigmatizzano quanto sotenuto: la Talas è molto meno scorrevole della Float (e della Van ovviamente).

A questo punto per salvare capra e cavoli, attendi la commercializzazione dei modelli 2009 (2-3 mesi ancora), beneficiando di tutti i miglioramenti proposti.

Riesci ad aspettare???:specc:
Avevo letto questa anticipazione sulle 2009, non mi aspetterei comunque che la Talas 2008 sia peggiore della 2006 altrimenti vuol dire che è il nuovo sistema di variazione della corsa ad aver fatto cacao, una conferma di ciò la darebbe a maggior ragione il fatto che la float non ha escursione variabile.
In parole povere credi sia peggiorata rispetto al modello 2006 o no?

A parte tutto, la pressione delle due forche che hai provato - Talas e Float - era simile?

Aspettare non posso perchè il tutto mi deve arrivare per fine giugno, potrei eventualmente prendere la Van (come dice Cattivik per soli 200gr in più) che credo sia più rivendibile, vedere come mi trovo con una corsa fissa e magari pensare al modello 2009 più in là.

@ Oddiokasko: ma ci vuoi solo scendere o anche pedalare?
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Avevo letto questa anticipazione sulle 2009, non mi aspetterei comunque che la Talas 2008 sia peggiore della 2006 altrimenti vuol dire che è il nuovo sistema di variazione della corsa ad aver fatto cacao, una conferma di ciò la darebbe a maggior ragione il fatto che la float non ha escursione variabile.
In parole povere credi sia peggiorata rispetto al modello 2006 o no?

A parte tutto, la pressione delle due forche che hai provato - Talas e Float - era simile?

Aspettare non posso perchè il tutto mi deve arrivare per fine giugno, potrei eventualmente prendere la Van (come dice Cattivik per soli 200gr in più) che credo sia più rivendibile, vedere come mi trovo con una corsa fissa e magari pensare al modello 2009 più in là.

@ Oddiokasko: ma ci vuoi solo scendere o anche pedalare?


No, se rileggi volevo proprio dire che il 2008 è sicuramente migliore del 2006!
E ci mancherebbe, col passare degli anni bisogna sempre migliorare!:il-saggi:

Per quanto riguarda le pressioni di esercizio, Talas e Float sono pressochè coincidenti ed è quindi la maggior presenza di "elementi interni" a farla scorrere meno...

Per la Van?
Beh, qui vai sul sicuro.
Grandissime prestazioni ad un peso eccellente!

E poi la Nomad non patisce troppo l'escursione fissa. Il carro lungo previene in maniera perfetta la sensazione di ribaltamento in salita.

Quindi, vai di Van!!
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
No, se rileggi volevo proprio dire che il 2008 è sicuramente migliore del 2006!
E ci mancherebbe, col passare degli anni bisogna sempre migliorare!:il-saggi:

Dato che non avevi citato la scorrevolezza (e di quella ti lamentavi), mi avevi quasi messo il dubbio.

Detto questo, l'incremento prestazionale tra il primo modello Talas e quest'ultimo c'è stato sicuramente, soprattutto dal punto di vista della progressione, leggerezza, sistema d'abbassamento a 3 posizioni (geniale) e perno passante rapido (geniale anche questo).

Poi ripeto, io della 2005 ero entusiasta se questa è ancora meglio non vedo problemi
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.521
1.500
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Oggi sono riuscito a fare la prima uscita decente: un paio di salite e un paio di discese
...lo so son cose già dette ma le ripeto, in salita il carro non si scompone di un millimetro, almeno questa è la sensazione che si percepisce in seguito mi farò dire da qualche compagno di uscite se effettivamente resta immobile mentre quando ci si alza in piedi e si spinge sul pedale inizialmente ha un leggero affondamento ma a metà "spinta" si irrigidisce subito, direi stupefacente per una biga da 165mm di corsa.
Ho affrontato anche un pezzo molto ripido con davanti uno con una front da xc nello stesso modo, ovviamente il frontista con più agilità ma io è anche da 4 mesi che non pedalavo. Solo in un punto ho dovuto caricare maggiormente l'avantreno perchè l'ho sentito alzarsi ma credo più per colpa dell'attacco da 45mm che non per la forca da 160 fissi
In discesa più passavano i secondi più sentivo la biga sciogliersi sotto di me, già alla seconda discesa il carro regalava sensazioni forti e anche se scendevo su fondo fangoso sembrava di correre su binari, donava uno forte sicurezza e una agilità generale del mezzo imbarazzante anche se in taglia L.
Sulla Van non mi esprimo per paura di sembrare un pazzo esaltato...
Avrei altre cose da dire ma mi fermo qui per il motivo sopracitato...aspetto a fare qualche ulteriore uscita per imparare meglio ad usare il mezzo e per completare il rodaggio, infatti credo che abbia ancora molto da dare e questo un po' mi spaventa...non vorrei ritrovarmi all'ospedale:smile:
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
@ Oddiokasko: ma ci vuoi solo scendere o anche pedalare?
Anche pedalare, ma da quando ho visto mariuccio che ci pedala con la totemona mi sono gasato.... poi 1/5 kg in più non mi sembra possa cambiare così radicalmente la pedalabilità..... vorrà dire che è la volta buona che mi metto a dieta io e perdo quei 5/6 kg in più che mi porto dietro.... non costa niente e mi fa pure bene no?;-)
P.s. sai che ho ancora qualche dubbio sul colore? la mia è nero lucido... non sò se ano o no!
P.P.S:Rispetto alla forca la colpa è di mariuccio; mi ha proposto la sua 66 ata che deve tornare da marzocchi (sostituzione della "famosa" cartuccia) perchè anche lui l'ha sostituita con una totem (ma lui ha una intese uzzi) e la cambierò solo se riesco a fare un cambio alla pari (senza rimetterci niente) se no tengo la alm1 che va benissimo (sarà culo ma non mi ha mai dato problemi ed adesso posso dire di averla anche provata fino in fondo)
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Come forcella nessuno sta pensando all 55 eta? Ho letto cose inquietanti sulla affidabilità della lyric

ciao, io posso riportare la mia esperienza con la 55 eta: a novembre ne avevo montata una sulla heckler, e dopo due mesi e mezzo, più o meno di colpo, mi si è "murata", non lavorando a più di 120 mm (anche togliendo tutta l'aria di precarico). Il negoziante si fa mandare un'altra 55 eta che monta sulla mia nuova nomad. Giovedì scorso, dopo due mesi e mezzo (coincidenza?) succede la stessa cosa:durante un giretto sotto casa mi accorgo che la forcella non lavora bene, inchiodata come la volta precedente, sempre a 120mm di escursione massima. Aggiungo che fino a quel momento, in entrambi i casi, le due forcelle avevano sempre lavorato a meraviglia, anche se con la seconda avevo avuto dei piccoli problemi con il comando dell'eta e con quello del tst già dopo pochi giorni.
Posto in questa sezione il mio intervento anche perché sto pensando di abbandonare l'accoppiata molla-molla (dietro ho il dhx5 a molla, appunto) e passare ad una 66 ata, e volevo sapere se qualcuno ci pedala decentemente o se sarebbe meglio passare ad una 55 ata; il tst micro non è che mi faccia impazzire, in pratica non lo uso quasi mai, e in quanto alla discesa immmagino non ci sia paragone.
Un ultima cosa: sulla 66 posso montare il disco da 180 o devo cambiare anche quello?
Scusate la prolissità, ma credo che lo "scoglionamento" sia più che comprensibile...
salut e buone uscite a tutti
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
@Crips & others

Allora, appena rientrato da un giro di 50km per 1150m di dislivello.
Con me c'era l'amico con la Ibis Mojo SL, montata con la Talas RC2 2008.

Durante una pausa in discesa, mi dice: "Madonna, questa forcella non è per niente morbida, ma è normale?"
Mia risposta: "Vieni qui a tastare la Van".

Tastatala, ha spalancato gli occhi dicendo "Questa sì che scorre".

Non contento, io bastardo dentro, gli ho proposto lo scambio di bici, cocicchè lui potesse provare la Van e io la Talas.

Beh, non mi ci sono voluti più di 30 secondi per capire la grossa differenza tra le due forke.
Risultato: la Talas trasmette molte più vibrazioni sul manubrio.

Raggiunto dal mio amico, questo era incazzato come una Iena: "Non è possibile, questa è un altro mondo! Lunedì vado e la cambio".

Concudendo, la Talas l'ho provata 15 minuti in discesa e mi ha convinto ben poco!
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Ma allora sei proprio un disgraziato.

Sicuramente anche la mia vecchia talas passava un bel pò di vibrazioni, ma sulla enduro non avrei mai potuto rinunciare all'escursione variabile in quanto l'anteriore tendeva ad alleggerirsi un bel pò (rispetto alla Nomad oltre ad avere i foderi orizzontali più corti aveva anche il tubo sella meno verticale quindi con il peso ancora più verso la ruota posteriore).
Tu non mi vuoi far dormire la notte!:duello:

PS Quanto è lungo il tuo attacco?

@ Paolo: se la tua è lucida non dovrebbe essere ano.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Oggi sono riuscito a fare la prima uscita decente: un paio di salite e un paio di discese
...lo so son cose già dette ma le ripeto, in salita il carro non si scompone di un millimetro, almeno questa è la sensazione che si percepisce in seguito mi farò dire da qualche compagno di uscite se effettivamente resta immobile mentre quando ci si alza in piedi e si spinge sul pedale inizialmente ha un leggero affondamento ma a metà "spinta" si irrigidisce subito, direi stupefacente per una biga da 165mm di corsa.
Ho affrontato anche un pezzo molto ripido con davanti uno con una front da xc nello stesso modo, ovviamente il frontista con più agilità ma io è anche da 4 mesi che non pedalavo. Solo in un punto ho dovuto caricare maggiormente l'avantreno perchè l'ho sentito alzarsi ma credo più per colpa dell'attacco da 45mm che non per la forca da 160 fissi
In discesa più passavano i secondi più sentivo la biga sciogliersi sotto di me, già alla seconda discesa il carro regalava sensazioni forti e anche se scendevo su fondo fangoso sembrava di correre su binari, donava uno forte sicurezza e una agilità generale del mezzo imbarazzante anche se in taglia L.
Sulla Van non mi esprimo per paura di sembrare un pazzo esaltato...
Avrei altre cose da dire ma mi fermo qui per il motivo sopracitato...aspetto a fare qualche ulteriore uscita per imparare meglio ad usare il mezzo e per completare il rodaggio, infatti credo che abbia ancora molto da dare e questo un po' mi spaventa...non vorrei ritrovarmi all'ospedale:smile:

Adesso che l'hai provata un pò meglio, come ti sembra l'accoppiata taglia L con attacco da 45? Dato che le tue misure sono abbastanza simili alle mie, è "cortina" o giusta per pedalarci?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo