Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito

Forse proprio perchè non esisteva il 36 in ottica all round con una corona da 32 e un pacco pignoni 11-34 bisogna essere stra allenati se si sale su sterrati magari pendenti e sconnessi nei quali serve una cadenza veloce! Adesso è più facile per tutti penso.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Chissa cassetta 40 Con monocorona 28. Pero se devi fare un po di asfalto non so con l'11 quanto vai. E se in discesa devi rilanciare prima di uno strappetto...

Il 28 davanti è un pò poco, io non scenderei sotto i 30 denti.

Col 30/11 se vuoi pedali a 40 all'ora senza troppo mulinare le zampe.


beh io mi accontento dei 25 quando pedalo, muahahahaha
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
Be' complimenti a chi usa i mono,io su asfalto per i trasferimenti ho su la 36,ma quando inizia la salita butto su la 22 e poi mi districo con la cassetta post,quindi il maneggino sx me lo scordo........è troppo poco che pedalo x pensare alla mono.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Faccio notare che quando acquistai il Nomad usato, montava una monocorona "impossibile" col 38 davanti e l'11-34 dietro. All'ex proprietario che mi incitava a provarla così ed addirittura a tenerla senza nulla cambiare, gli ho dato subito del matto.
Poi però, la mancanza del comando e del deragliatore si è rivelata un'illuminazione. E da li è bastato cambiare cassetta e corona per trovare il giusto compromesso.
Ammetto che su certe salite lunghe ed impegnative la mancanza del padellino un pò si sente, ma dato che comunque bene o mele riesco a farle ed in discesa poi mi butto come e più di prima, il fatto che manchi la doppia lo ritengo un plus alla mia autostima.

Non ci credevo ma è stato bello ricredersi.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

Ma se fai un giro di 30 km con 1200 di dislivello e negli ultmi 7 km c'e una salita di 1,5km con pendenza media 15% e a meta un pezzo di 500 mt al 25% medio ce la fate?
Sicuro abituandosi a muovere rapporti duri la gamba cresce (vedi allenarsi in bdc) pero io non riuscirei. su asfalto quando faccio i 30 son Gia a posto...
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito

Complimenti albert,prima sulla trance avevo sempre la doppia e riuscivo a salire col 32,col nomad invece nn ce la faccio e ho sostituito il 32 con un 36 x l'asfalto e 22 x la salita,ma x montare il mono bisogna cambiare guarnitura o va bene quella che ho?
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito

Se ce la faccio non lo so però ci provo.
Fa conto che con gli angoli della mia Nomad, la Totem ed il CCDB coil, a volte su salite ripide metto il piede a terra e spingo più per inguidabilità del mezzo che per mancanza di gamba.

Ma a me va bene anche così.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito

Se la guarnitura è x doppia dovrebbe andar bene comunque. Sia la Saint che avevo prima sia l'attuale Atlas FR sono originariamente x doppia e le uso con la singola. Davanti ho ovviamente il bash, al posto del 22..... 4 buchi.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Prima uscita col nomadC, andata abbastanza bene, ci ho messo un po per trovare feeling e lasciar correre la bici, ma poi mi sono divertito. Certo che la discesa di s.anna a sestri non è stata d 'aiuto, è molto scavata. Cmq alle prime 3 curve avevo capito che la rigidezza del carbon è superiore rispetto all'aluminio.
 
Reactions: samu_87
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo