Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Se devo girare un oretta con un marsupio, mi posso mettere lo zaino.

Non saprei… il fatto di prendere la sacca idrica e doverla poi pulire per un giro breve mi sembra una gran rottura; mettere la borraccia nello zaino è un casino perché lo devi togliere per prenderla. L'unica soluzione sarebbe trovare un modo per sistemare la borraccia sotto al tubo obliquo ( ottimo per perderla). Negli altri posti mi sembra tra le balle in senso letterale, come facevi notare anche tu.
 

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
Non saprei… il fatto di prendere la sacca idrica e doverla poi pulire per un giro breve mi sembra una gran rottura; mettere la borraccia nello zaino è un casino perché lo devi togliere per prenderla. L'unica soluzione sarebbe trovare un modo per sistemare la borraccia sotto al tubo obliquo ( ottimo per perderla). Negli altri posti mi sembra tra le balle in senso letterale, come facevi notare anche tu.

Se vuoi fare da cavia, potresti fare un paio di fori e filettarli sotto all'obliquo...

Ho visto una meta montare un portaborraccia con delle fascette sul tubo...brutto!

Ho comprato la sella, quando arriva la provo...se mi rompe le balle la metto sulla blur xc per le GF...
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
sabato sono uscito con un biker che al posto dello zaino aveva un marsupio da runner con il portaborraccia. anche la camel ne fa uno ed ero tentato di comprarlo.
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=57137[/URL]
mi pare una soluzione interessante per giri corti.

Io sono 3 anni che uso un marsupio da runner con 2 portaborraccia. Per giri corti/allenamento, soprattutto d'estate, dove lo zaino da fastidio, mi trovo benissimo.
E' della The North Face, ed avendo 2 tasche esterne x la borraccia, ci stanno comodi anche gli attrezzi e la camera di scorta.
E la schiena ringrazia.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Se vuoi fare da cavia, potresti fare un paio di fori e filettarli sotto all'obliquo...

Ho visto una meta montare un portaborraccia con delle fascette sul tubo...brutto!

Ho comprato la sella, quando arriva la provo...se mi rompe le balle la metto sulla blur xc per le GF...

se dovessi trovarti bene, mi prenoto per l'acquisto della sella che monti ora. se non ci fosse il reggi telescopico forse potrebbe anche andare.... a parte la questione dell'arretramento del biker in discesa, potrebbero esserci anche interferenze con la ruota a pacco e sella abbassata. la gomma potrebbe urtare la borraccia. boh! bisogna fare delle prove.
 

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
Ovviamente da provare.
Ma quando nel 2011 ho preso il telaio, comprai subito i due collarini della specy per mettere il portaborraccia alla parte fissa del reggi telescopico.
Quindi molto in basso...toccava la ruota ma quasi a fondo corsa.
Questa sella da TT invece mi sembra che faccia sporgere la borraccia più sopra che sotto...devo vedere quanta interferenza farà nel fuorisella.

La tune non la vendo ;-)
 

maxopen

Biker urlandum
23/7/09
519
-10
0
Parma
www.facebook.com
Ovviamente da provare.
Ma quando nel 2011 ho preso il telaio, comprai subito i due collarini della specy per mettere il portaborraccia alla parte fissa del reggi telescopico.
Quindi molto in basso...toccava la ruota ma quasi a fondo corsa.
Questa sella da TT invece mi sembra che faccia sporgere la borraccia più sopra che sotto...devo vedere quanta interferenza farà nel fuorisella.

La tune non la vendo ;-)

https://www.decathlon.it/gancio-portaborraccia-apb-300-id_4766980.html

Utilizzato per la terza borraccia nei lunghi viaggi sulla mtb da tour.
Si monta e di toglie abbastanza agevolmente...
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Di solito, nei giri corti sulle nostre colline uso il forntino da enduro, ma mai è capitato di usare il nomad senza zaino, mettendo una borraccia piccola (qualla classica da 500cc) nella tasca poteriore della maglia da XC. non l'ho mai persa, capisco che è scomoda perchè rimbalza ad ogni dosso, ma è una soluzione rapida e veloce.
Avevo anche provato un piccolo zaino della camelbak con solo la sacca idrica, ma non avendo la fascia in vita, me lo ritrovavo sempre contro il coppetto.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Di solito, nei giri corti sulle nostre colline uso il forntino da enduro, ma mai è capitato di usare il nomad senza zaino, mettendo una borraccia piccola (qualla classica da 500cc) nella tasca poteriore della maglia da XC. non l'ho mai persa, capisco che è scomoda perchè rimbalza ad ogni dosso, ma è una soluzione rapida e veloce.
Avevo anche provato un piccolo zaino della camelbak con solo la sacca idrica, ma non avendo la fascia in vita, me lo ritrovavo sempre contro il coppetto.

per i giri brevi uso il vecchio ( prima serie ) camel back mule, che è sufficentemente piccolo da non essere ingombrante ne scaldare troppo in estate, ma permette di portarsi dietro comunque gli strumenti necessari x eventuali riparazioni, la camera d'aria ed un paio di barrette
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la soluzione del portaborraccia laterale o da marsupio mi da dei dubbi solo in caso di caduta. avrei paura io prendere qualche botta nelle costole o peggio nei reni.
la soluzione del portaborraccia decatlon potrebbe funzionare.
nella blur non ci stava perchè lo spazio tra ammo e obliquo era troppo poco. nel nomad ce n'è di più. bisogna solo vedere se le cinghie elastiche sono sufficientemente lunghe per i telai moderni di una mtb.
però costa pochissimo...
nel caso ci stia ma faccia fatica ad uscire la borraccia, ci sono i portaborraccia ad estrazione laterale...
anche io nei giri corti, senza protezioni e menate del genere gradisco molto il portaborraccia. il telaio nuovo ce l'ha e in effetti è una gran comodità.
borsello sottosella piccolo con camera d'aria e leve cacciagomma per le emergenze, borraccia e via...
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Buongiorno, sono dell' E.N.P.E.N. (ente nazionale protezione estetica del Nomad), se venite a Bergamo e provincia, i vostri ammennicoli posticci di dubbio gusto, applicati a sproposito sul sopraccitato telaio, vi verranno sradicati a colpi di roncola.
Lo so, non potrei più intervenire su questo post, ma da ex possessore mi riservo la facoltà di stroncare ogni abuso anche se solo epistolare, mo basta, il prossimo passo è parlare della depilazione.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Dopo 22mesi di onorata carriera e soddisfazioni il telaio carbon mi ha fatto uno scherzetto:
Sono in attesa di risposte( incrocio le dita!!), girando in internet ho letto che a qualche telaio è successo, ma non è un problema che si sia verificato con una frequenza significativa.
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    43,1 KB · Visite: 58

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.540
10.101
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Dopo 22mesi di onorata carriera e soddisfazioni il telaio carbon mi ha fatto uno scherzetto:
Sono in attesa di risposte( incrocio le dita!!), girando in internet ho letto che a qualche telaio è successo, ma non è un problema che si sia verificato con una frequenza significativa.

ma è proprio crepato il supporto del perno (passami la definizione...) o solo la verniciatura??
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
ma è proprio crepato il supporto del perno (passami la definizione...) o solo la verniciatura??

Non te lo so dire, se fosse un problema di vernice ne sarei felicissimo, alla mia bianchina sono molto affezionato. Per ora sono state spedite le foto e resto in attesa di valutazioni. La sensazione(dunque solo un'ipotesi) è che l'accoppiamento tra la boccola di alu e il carbonio abbia ceduto. Se non c'è danno strutturale del l'estetica mi importa poco anche perchè è un punto seminascosto dal tendi.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Dopo 22mesi di onorata carriera e soddisfazioni il telaio carbon mi ha fatto uno scherzetto:
Sono in attesa di risposte( incrocio le dita!!), girando in internet ho letto che a qualche telaio è successo, ma non è un problema che si sia verificato con una frequenza significativa.


come te ne sei accorto?
casualmente? oppure hai avvertito "sintomi"?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo